photo4u.it


Una vecchia leonessa (5D) contro una giovane gazzella (7D)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamattina il file su MegaUpload è automagicamente ricomparso: http://www.megaupload.com/?d=5HKE2UAU
_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
Pronti! Causa maltempo (e lavoro pomeridiano) questa volta sono foto indoor. Sono sei poiché, per includere tutte le possibilità, ho scattato a 85mm con la 7D, a 138mm con la 5D dalla stessa posizione e a 85mm con la 5D avvicinando la fotocamera al soggetto (la prospettiva è lievemente differente, ma l'inquadratura è la stessa); ciascuna foto è stata fatta prima a ISO 100, poi a ISO 1600, il tutto col 70-200/4IS. Il rettangolino al centro è un cartoncino grigio neutro usabile per fare il bilanciamento manuale del bianco, altrimenti come al solito l'AWB dà una tonalità decisamente calda, anche se si potrà piacevolmente notare come l'AWB della 7D sia assai migliore di quello della 5D.

Ma bando alle ciance, ecco il link: http://rapidshare.com/files/302927799/5Dvs7D.zip
Enjoy.

Da questi scatti a iso 1600 si apprezza bene la differenza di pulizia del segnale a favore della 5d. Ottimo comunque il risultato della 7d.

Finalmente canon si è decisa a migliorare l'awb!!!

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oipaz,ma qualche scatto se posso, con l'ALO disattivato,la riduzione rumore disattivata ecc insomma tutto disattivato si potrebbero avere....così giusto x vedere cosa fà a briglie sciolte sta 7D e come lavorano i software interni!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
oipaz,ma qualche scatto se posso, con l'ALO disattivato,la riduzione rumore disattivata ecc insomma tutto disattivato si potrebbero avere....così giusto x vedere cosa fà a briglie sciolte sta 7D e come lavorano i software interni!!! Ok!

Mi pareva di aver già disattivato tutto il disattivabile: come ho già fatto notare la riduzione del rumore è sempre disattivata sul RAW (e in questi scatti a tempo relativamente breve lo è anche quella del dark frame), mentre in questo momento non mi sovviene cosa sia l'ALO.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oipaz la riduzione del rumore si disattiva mettendo a 3 la custom function apposita nella macchina a 0 corrisponde la standard cioè attivata in maniera normale,che nn sembra lavorare male ,ma effettua sempre un pò di piallamento...quella a tempi lenti anche mi pare attivata...ma nn mi ricordo ho cancellato i file e l'ALO è l'AutomaticLightOptimizer,(una specie di livelli automatici di photoshop)che si può disattivare anche dal raw in dpp ma io ti consiglio di disattivarla pena avere brutte sorprese in condizioni critiche e sulle ombre...
Scusami ti dico queste,nn voglio fare il professore ma vedere come lavora effettivamente sta macchina mi piacerebbe!!e io quando provai la 5DMKII trovai un altro file anche ad alti iso disattivando tutto...oltretutto hai tu il pieno controllo di tutto...a piallare poi si fà sempre in tempo in post no... Ok! Ok!
grazie mille x l'ottimo lavoro e la disponibilità!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
la riduzione del rumore si disattiva mettendo a 3 la custom function apposita nella macchina a 0 corrisponde la standard cioè attivata in maniera normale

Questo l'ho capito, ma quale parte del fatto che tale impostazione non influisce sui RAW non è chiara?



biberon ha scritto:
l'ALO è l'AutomaticLightOptimizer,(una specie di livelli automatici di photoshop)che si può disattivare anche dal raw in dpp ma io ti consiglio di disattivarla pena avere brutte sorprese in condizioni critiche e sulle ombre...

Grazie: qualche giorno fa mi stavo giusto chiedendo come si doveva fare per averlo disabilitato di default.
Comunque, come hai già notato, anche questo non influisce sulla prova fatta.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato un'occhiata veloce ai file messi molto gentilmente a disposizione da Oipaz e mi sono fatto un'idea tutta mia Very Happy
e cioè mi sembra che a 1600 iso la 7 se la cavi piuttosto bene per essere una aps densa ma sono rimasto un pò deluso dai 100 iso dove mi sarei aspettato di vedere un pelo di nitidezza in più e un pelo di rumore in meno Mah roba da poco però...

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bob70 ha scritto:
mi sembra che a 1600 iso la 7 se la cavi piuttosto bene per essere una aps densa ma sono rimasto un pò deluso dai 100 iso dove mi sarei aspettato di vedere un pelo di nitidezza in più e un pelo di rumore in meno Mah roba da poco però...

Che è il motivo esatto per il quale ho voluto fare questa prova: da un po' di tempo a questa parte tutti si affannano a provare le nuove fotocamere a ISO stratosferici, mentre io uso quasi sempre le sensibilità più basse. E mi pare innegabile che, in questo ambito, la maggior pulizia dei grossi fotositi del pieno formato vinca ancora, seppur di poco e nonostante l'età.
Gli artigli restano affilati come un tempo! Wink

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna ammettere che contro le leggi della fisica non si può andare Smile
la 7 rimane un'ottima macchina ed è pur vero che anche a 100 iso con una doverosa maschera di contrasto il file riprende nitidezza...(e rumore) che pareggia la 5 ed una volta stampato la differenza è inesistente

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
prossimamente voglio vedere come se la caverà [il 100L] in un confronto diretto con sua maestà il 135/2!

Ho fatto anche questa prova, in quella che dovrebbe essere la situazione più sfavorevole al 100L: foto paesaggistica con fuoco all'infinito.
Non c'è bisogno di mettere i RAW (anche perché sarebbero fuori tema in questa discussione), ma i risultati sono facilmente riassumibili: a tutta apertura 135L e 100L sono quasi alla pari, con un lieve vantaggio del 100L un po' perché comunque la sua tutta apertura è uno stop più chiusa del 135L, un po' perché è migliore del 135L dal punto di vista del fringing.
A f/5.6 invece la situazione si ribalta: il 135L riesce a dipingere con precisione ogni singolo pixel della 7D, mentre il 100L (come già si era visto dai primissimi scatti di questa discussione) migliora solo di poco la sua prestazione rispetto a f/2.8, pur restando ottimo specialmente se si considera che è un Macro!
A distanza ravvicinata sono entrambi praticamente perfetti.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ti volevo segnalare un errore nel tou gear graph. c'è un ipotetico 24-200f4 L is

OiPaz ha scritto:
...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Off Topic
Ma mica è un errore: gli è che ho sia il 24-105/4 che il 70-200/4, infatti se noti la parte comune (70-105) è disegnata più spessa. Non sapevo come altrimenti realizzare graficamente la situazione! Anzi, si accettano suggerimenti. Wink

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
Gli artigli restano affilati come un tempo! Wink

Beh... beh... beh... il progresso glieli avrà smussati un pò Si si

OiPaz ha scritto:
Off Topic
Ma mica è un errore: gli è che ho sia il 24-105/4 che il 70-200/4, infatti se noti la parte comune (70-105) è disegnata più spessa. Non sapevo come altrimenti realizzare graficamente la situazione! Anzi, si accettano suggerimenti. Wink

Vedo che mancano ancora il 10-22 ed il 18-200 IS Incavolato

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Questo l'ho capito, ma quale parte del fatto che tale impostazione non influisce sui RAW non è chiara?
e dove l'hai letto??io so il contrario,tanto che quando provaio la 5DMKII il tecnico canon me la fece disattivare??tu hai provato disattivata e nn sono uguali i risultati??
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto TUTTE le fotocamere Canon che ho avuto hanno sempre funzionato così (e sarebbe illogico il contrario). Tuttavia, in seguito al tuo messaggio di due pagine fa in questa stessa discussione, ho rifatto la prova, avendomi fatto venire il sospetto che con la 7D avessero cambiato qualcosa. Il risultato, l'ho già scritto, è stato che:
OiPaz ha scritto:
Ho fatto due scatti RAW+JPEG: il primo con il denoise disattivato (3) e il secondo col denoise massimo (2).
Come è sempre stato e come è giusto che sia i due RAW sono identici (mentre ovviamente i JPEG no).

Se vuoi prova anche tu, qualunque sia il modello di EOS che possiedi.
Circa il tecnico Canon: non è certo il primo che spara una castroneria. Chissà, magari contemporaneamente pensava ai fattacci suoi! Wink

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
Intanto TUTTE le fotocamere Canon che ho avuto hanno sempre funzionato così (e sarebbe illogico il contrario). Tuttavia, in seguito al tuo messaggio di due pagine fa in questa stessa discussione, ho rifatto la prova, avendomi fatto venire il sospetto che con la 7D avessero cambiato qualcosa.
proverò ho la MKIII,xò pensavo che siccome i PS se li porta dietro con i suoi settaggi fosse così anche x la riduzione del rumore...meglio così allora...x esempio le sony fanno così lo portano anche nel raw!!! Non ci siamo
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le impostazioni date alla fotocamera non influiscono minimamente sul file raw, è cosi per tutti i modelli e tutte le marche.

Al più si può dire che le impostazioni vengono memorizzate assieme al file originale e se lo si converte con un programma proprietario, tipo DPP per la Canon tanto per fare un esempio, il programma applica automaticamente queste impostazioni, ma ciò non toglie che possano essere escluse agendo sui relativi cursori.

In ogni caso i programmi di terze parti, ACR, Capture ed altri non ne tengono conto minimamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il file RAW dovrebbe essere immune a qualsiasi tipo di impostazione, altrimenti non avrebbe senso scattare in RAW, i settaggi se li porta dietro, ma sono tutti manipolabili e quindi disattivabili utilizzando il programma di sviluppo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faggio ha scritto:
Le impostazioni date alla fotocamera non influiscono minimamente sul file raw, è cosi per tutti i modelli e tutte le marche.

Al più si può dire che le impostazioni vengono memorizzate assieme al file originale e se lo si converte con un programma proprietario, tipo DPP per la Canon tanto per fare un esempio, il programma applica automaticamente queste impostazioni, ma ciò non toglie che possano essere escluse agendo sui relativi cursori.

In ogni caso i programmi di terze parti, ACR, Capture ed altri non ne tengono conto minimamente.

Si è cosi, l'unica cosa che ho notato, ma nelle ultime versioni mi sembra che sia stato corretto, a parità di impostazioni ZoomBrowser sviluppava il RAW in modo identico al JPG della macchina, mentre con DPP, gli stili colore non corrispondevano perfettamente a quelli della macchina ed anche la maschera di contrasto.. Non so se questa cosa l'hanno notata anche altri.. Però ripeto, adesso mi sembra che con le nuove versioni di DPP almeno il problema degli stili colore sia stato corretto..
Di fatto ZoomBrowser è un programma Canon, mentre DPP è un programma sviluppato per Canon da terzi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faggio ha scritto:
Le impostazioni date alla fotocamera non influiscono minimamente sul file raw, è cosi per tutti i modelli e tutte le marche.

Al più si può dire che le impostazioni vengono memorizzate assieme al file originale e se lo si converte con un programma proprietario, tipo DPP per la Canon tanto per fare un esempio, il programma applica automaticamente queste impostazioni, ma ciò non toglie che possano essere escluse agendo sui relativi cursori.

In ogni caso i programmi di terze parti, ACR, Capture ed altri non ne tengono conto minimamente.
nn è assolutamente così x le sony almeno,infatti fino a che nn hanno implementato il firmware V.4 nn c'era la possibilità di disattivare la riduzione del rumore neanche dal raw...almeno con il programma proprietario!...sono contento che x la canon fosse diverso... Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi