Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
che spettacolo
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Non li rimpiango .....li piango e basta. ^^
Cmq non mi pento. E' davvero piacevole da usare.
Inoltre sapere che questo piccolo capolavoro è ancora pienamente supportato dal produttore, e che è totalmente riparabile, è una bella sicurezza. Se non fosse cosi' ....credo che sarei spinto a lasciarla per sempre in vetrina. Avrei paura di romperla!
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Non li rimpiango .....li piango e basta. ^^
Cmq non mi pento. E' davvero piacevole da usare.
Inoltre sapere che questo piccolo capolavoro è ancora pienamente supportato dal produttore, e che è totalmente riparabile, è una bella sicurezza. Se non fosse cosi' ....credo che sarei spinto a lasciarla per sempre in vetrina. Avrei paura di romperla!  |
sono contentissimo per te.......
ad averlo saputo che è ancora supportata dal produttore.........
io ne trovai una in splendide condizioni estetiche da un fotonegoziante ma l' otturatore faceva le bizze, è andata in riparazione due volte consecutive senza mai tornare a posto.......alla fine l' ho lasciata al negoziante con enorme dispiacere
avessi saputo dove mandarla, nonostante la cifra dolorosa che avrei dovuto affrontare ora sarei veramente felice di averla, sono sicuro che a breve smetterai di "piangerli"
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Shedar
Auguri per la "nuova" Makina 67.
Io ho il modello successivo, la 670, ma poco cambia, e devo dire che mi è stata di una utilità incredibile anche in virtù delle sue dimensioni veramente contenute.
Ha una ottica eccellente che non ha mai sfigurato anche a confronto con formati leggermente maggiori come il 6x9 o il 4x5". Non ho mai stampato oltre il 30x40 (B&N) ma i risultati mi hanno sempre pienamente soddisfatto.
Poi sono passato ad altre macchine e adesso giace "abbandonata" in un buio armadio. Ed è un peccato perchè usarla è davvero piacevole.
Ancora auguri e.... buone foto
Dam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
Mi sento meno solo.
Per cosa l'hai abbandonata? E perchè?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dammevetta nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Shedar
In pratica oggi la mia macchina da viaggio è la Mamiya 7 con quattro ottiche. Se non lavoro su pellicola piana la mia preferita è la Technika 6x9 ma a causa del peso ed ingombro, nonché un robusto cavalletto, è una macchina piuttosto impegnativa: non ci si va certo a spasso per ore.
All'inizio avevo optato per la Makina 670 (ci sono voluti 4 anni prima di trovare quel modello in ottime condizioni) che mi permetteva di andare in giro con il formato 6x7 ma con pesi ed ingombri molto contenuti, cosa che specialmente in alta montagna è molto apprezzabile. Non ci sono molte macchine di quel formato (robustezza e qualità) che riescono a stare effettivamente in tasca.
Poi con gli anni ho abbandonato le "alte" quote e ho deciso di tenermi più basso e ho sentito la necessità di una macchina sempre leggera, ma con la possibilità di montare anche un grandangolo. Ecco il motivo della scelta della Mamiya 7. Ma non è funzionalmente "essenziale" come la Plaubel, ne altrettanto piacevole usarla.
Dam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 7:41 am Oggetto: Plaubel SW67 55mm Nikkor |
|
|
Vi presento la mia bimba:
Ciao Bruno
Ultima modifica effettuata da bruno del lario il Mar 20 Apr, 2010 12:32 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
brunobrigido!!
la mente vacilla....
UUUUUh
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
ciao Marra...noto che sei sempre arzillo e che in questp periodo, a Torinio e in Piemonte in genere, l'atmosfera é molto più frizzante e pulita e la gente é molto più serena...e non per l'ostensione della sindone che immagino tu sarai già andato a venerare. Insomma, stai vivendo un momento particolarmente Dorato.
...la mente tua vacilla?... e dove sta la novità?
ciao; é sempre un piacere leggerti e mai potrò dimenticar quei pimpanti e frenetici momenti di pura fotografia, trascorsi insieme.
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
Scusate l'OT ma BB merita un caloroso saluto !!!
che tempi, che ricordi ...
ciao Brù
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2010 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao bruno. A te ....ed alla makina.
Mi sento sempre meno sollo. ^^
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 6:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Shedar; non darti pena se siamo davvero in pochi ad utilizzare un simile gioiello - peraltro, creatore di purissima arte fotografica - ma, al contrario, rallegrati di ciò, pensando che essa, oltretutto, ci permette di contraddinstinguerci da questa opprimente pletora digitalista che, oramai, sviluppandosi intorno ad un generale appiattimento dell'immagine, ha provocato il drammatico scioglimento della pura essenza della cultura fotografica.
Piuttosto, ti invito calorosamente ad offrire a questa vasta platea, il nettare che riesci a suggere da tal meravigliosa creatrice d'Arte sopraffina.
Saluti Bruno
ps...le pagine verdi sono state una palestra per rafforzare tutte le nostre ferree convinzioni fotografiche; coloro che si sono sentiti privi d'esse, vergognandosene, si sono rifugiati nei propri bunkers, ed in essi si sono nascosti, sigillando l'ingresso con catenaccio a doppia mandata.
Qui, l'aria é davvero salubre e chiunque può tranquillamente usufruire del servizio offerto e, (scrivo per me) dopo svariati tentativi falliti, sono finalmente riuscito ad effettuare una valida connessione...spero vivamente possa durare negli anni senza ulteriori intoppi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
A quei tempi ?
Pagine verdi ?
Ma di che state parlando ?
Mi son perso qualcosa in passato ?
No perché io uso il modem da che esisteva l'accoppiatore acustico e ben prima che esistesse Internet, e già allora c'erano delle spece di forum chiamati BBS.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | A quei tempi ?
Pagine verdi ?
Ma di che state parlando ? |
Anni fa ci si insultava allegramente su fotografia.it. Il forum ora non esiste più ... e mi fermo qui
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | A quei tempi ?
Pagine verdi ?
Ma di che state parlando ?
Mi son perso qualcosa in passato ?
No perché io uso il modem da che esisteva l'accoppiatore acustico e ben prima che esistesse Internet, e già allora c'erano delle spece di forum chiamati BBS. |
Quando su internette c'era il monoscopio... i modem facevano biroquibirolàboingboing
Tomash sei troppo giovane , ti sei perso quello in cui ogni tanto si parlava di fotografia tra una rissa e l'altra.... poi ci si è persi.... la piattaforma morente.... le ferite non rimarginate.
Se vuoi Tomash ci si da da fare di qua (dato che sei verde ti facciamo vedere cosa si fava di la)
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Anni fa ci si insultava allegramente su fotografia.it. Il forum ora non esiste più ... ... |
...veramente esiste ancora.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|