photo4u.it


nitidezza del sensore della 1dmk2...... [ mod. titolo ]
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh secondo me puoi evitare di preoccuparti dubito userai mai l'85 a 1.2 in quelle condizioni
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece perche' non posti una foto tipo a 1/125 f8 iso 100.....sarebbe interessante vedere come si comporta a questo diaframma relativamente ad altre buone lenti, tipo l'85 1.8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, si va sempre a cercare il "pelo nell'uovo" quando poi le cose vanno sempre utilizzate in modo normale. Io ad esempio comprero' l'1,8 perche' prezzo prestazioni fa al caso mio e sicuramente non lo usero' mai a tutta apertura se non per sfizio, ma bensi' a diaframmi ragionevoli.
L'apertura elevata credo faccia comodo solo nel mirino, fatta salva l'ipotesi che se uno ha soldi da buttare allora vada bene l'1,4 oppure in casi estremi tipo foto a teatro o simili.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è vero, anche io tra i due comprerei l1.8 ma ciò non vuol dire che l'1.2 sia solo fanatismo o serva solo per il mirino. Guarda la trimensionalità e la resa dello sfocato degli scatti di donagh, ti vien voglia di infilarci dentro una mano nella foto.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
ti vien voglia di infilarci dentro una mano nella foto.


Peccato che nella foto non sia ritratto un bel mucchietto di banconote......ce la infilerei anch'io una mano dentro Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 2:25 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

mister G, non e' questione di fanatismi...... ottiche spettacolari come l'85L secondo me, prima dell'acquisto richiedono una ponderata riflessione!! sai bene che a parte il fotogiornalismo, i lavori " seri " che mi capitano, richiedono ottiche da ritratto con qualita' eccelse...... ma non per questo vedo la necessita' di un 85 1.2...... a parte il diaframma che ne permette l'utilizzo in condizioni di luce veramente " particolari ", non credo che una spesa di migliaia di euro sia commisurata al beneficio che vedrei rispetto all'1.8 ( che ricordo costa poche centinaia di euro, ma offre una resa veramente eccezionale ). tutto qui..... e' lo stesso discorso per il 300f2.8, come ti ho detto recentemente, con le digitali attuali, non vedo la necessita' di quel diaframma in piu' ( e nel caso dell'85 il vantaggio di " luminosita' " sarebbe comunque ridottissimo... ) e di quel poco di nitidezza in piu' a f4 ( perche' a 2.8 e' inferiore ) al costo di oltre 1kg e 3000 euro...... senza contare che non mi e' mai capitato di scattare indoor col 300mm, e che anche nelle giornate nuvolose, ho tenuto tempi di ampia sicurezza gia' a 400iso.....
se donagh ritiene necessario l'85L o se lo ha preso solo per sfizio, non fa differenza..... l'importante e' che lui sia soddisfatto dell'acquisto!!!!
nel mio caso, credo che rimarro' sul mio 85 1.8, e magari mi comprero' un bel 14L ( visto che coi grandangoli canon sono un po' sguarnito!! senza attingere al corredo " di famiglia " ).
oppure se mi capitasse una bella occasione.... potrei farci un pensiero!! ma di sicuro, non vendero' l'anima al diavolo per averlo!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in coda per la tua 1d MK II Mandrillo Mandrillo
se vuoi monetizzare per comprarti l'85/1.2 ti do 1500 euro + la mia 350d Very Happy Very Happy

così non vendi il "corredo di famiglia" Diabolico Diabolico

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi interessava un ottica tosta da ritratto tutto qui
dato sicuramente he in futuro raramente potro permettermela visto studio ecc ecc
l ho presa ora^^ ho avuto l occasione di dar dentro 2 ottiche a altra roba
ne sono felice

vi posto che ho fatto prima di test visto che oggi pioveva e sono bloccato in casa

sono tutti sharp soft mode su 100 con c1pro

(pomodori sono a 400 iso)



foglie.jpg
 Descrizione:
fogliame 1.2 iso 100
 Dimensione:  79.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

foglie.jpg



foglie-crop.jpg
 Descrizione:
foglie crop
 Dimensione:  62.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

foglie-crop.jpg



pom.jpg
 Descrizione:
pomodori 1.2
 Dimensione:  84.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

pom.jpg



pom-crop.jpg
 Descrizione:
crop
 Dimensione:  72.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

pom-crop.jpg



sharp-1.2.jpg
 Descrizione:
test nitidezza stile macro 1.2
 Dimensione:  87.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

sharp-1.2.jpg



sharp-2.8.jpg
 Descrizione:
2.8
 Dimensione:  77.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

sharp-2.8.jpg



sharp-5.6.jpg
 Descrizione:
5.6
 Dimensione:  77.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

sharp-5.6.jpg



sharp-leica.jpg
 Descrizione:
leica 100 apo di riferimento
 Dimensione:  71.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4190 volta(e)

sharp-leica.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets


Ultima modifica effettuata da Donagh il Sab 20 Ago, 2005 2:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altri interessanti per voi

(ps l ottica arriva solo a f16)



p-1.2.jpg
 Descrizione:
peluches 1.2
 Dimensione:  68.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-1.2.jpg



p-1.2-crop.jpg
 Descrizione:
1.2 crop
 Dimensione:  86.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-1.2-crop.jpg



p-1.8-crop.jpg
 Descrizione:
1.8 crop
 Dimensione:  80.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-1.8-crop.jpg



p-5.6-crop.jpg
 Descrizione:
5.6 crop
 Dimensione:  83.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-5.6-crop.jpg



p-8-crop.jpg
 Descrizione:
f8 crop
 Dimensione:  77.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-8-crop.jpg



p-16-crop.jpg
 Descrizione:
f 16 crop
 Dimensione:  74.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4185 volta(e)

p-16-crop.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altri

ok finitooo per oggiiiii


la messa a fuoco non è un problema non è cosi lenta come si dice in giro!!!!

unico difetto che prima di metterlo via da macchina accesa rimetterlo in posizione infinito e poi spegnere se no rimane bloccato con il pezzo del barilotto lente sporgente

il fuoco manuale è strano di questa lente va solo da macchina accesa
mbo!!!

cmq è la lente canon piu nitida che ho
piu del 135f2



ya-1.2.jpg
 Descrizione:
yashica 1.2
 Dimensione:  85.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-1.2.jpg



ya-2.8.jpg
 Descrizione:
yashica 2.8
 Dimensione:  70.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-2.8.jpg



ya-crop-1.2.jpg
 Descrizione:
1.2 crop
 Dimensione:  70.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-crop-1.2.jpg



ya-crop-1.8.jpg
 Descrizione:
1.8 crop
 Dimensione:  77.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-crop-1.8.jpg



ya-crop-2.8.jpg
 Descrizione:
2.8 crop
 Dimensione:  82.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-crop-2.8.jpg



ya-crop-8.jpg
 Descrizione:
f 8 crop
 Dimensione:  84.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4183 volta(e)

ya-crop-8.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, non c'e' che dire, questa forse e' la migliore ottica (su digitale) che abbia mai visto......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, a me pare che il 135/2 sia un gran bel pezzo d'ottica, paragonabile per nitidezza ma con 0 aberrazioni cromatiche (e dico proprio 0)... sinceramente le zone sfocate non mi piacciono per niente, sono veramente piene di aberrazioni cromatiche anche se credo che una volta stampate le foto siano perfette.

Circa l'utilità di un f1.2... se uno se lo compra spero lo utilizzi a queste aperture altrimenti non ha senso... (le ottiche Minolta vanno sempre a infinito quando si spegne la macchina Ops)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vita è fatta di compromessi si sa... e non si può ottenere sempre tutto (vedi 50 f/1 fatto uscire di produzione...). La mia paura, guardando le foto, è che per ottenere una luminosità così incredibile, si sia scesi in parte di qualità, specialmente (come diceva Izutsu) per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche.

Non mi sembra infatti così fantastica come lente da questo punto di vista, anzi! La foto con le piante della terza pagina del topic non dico che sembra scattata con una compatta... ma poco ci manca. Mah

Certo la nitidezza nei punti correttamente a fuoco e correttamente illuminati è qualcosa di strepitoso (non che l'85 1.8 sia poi così lontano cmq...), ma anche nella foto della Yashica ad esempio non mi piace il fatto che la scritta, nera, "FX-103" diventi oltre che sfocata anche tendente al verdino mano a mano che si apre il diaframma.

E' vero quello che dice MisterG, la sensazione di tridimensionalità è incredibile (vedi il secondo ritratto della terza pagina del topic, la foto chiamata "kristen 4-17-2005 (ha3j5337)_std.jpg"), ma nel complesso l'ottica non mi ha fatto sbavare come avrei creduto...

Ovviamente è un parere personale... Bye! Ciao

PS: Aggiungo che è vero che f/1.2 significa luminosità incredibile, ma significa anche enorme difficoltà di utilizzo causa sfocato mostruoso a pochi cm dal punto di messa a fuoco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto "verdino" è visibile chiaramente anche nella foto del pelouche, in particolare per l'occhio destro (a sx nella foto) del coniglietto. Non è certo una cosa gravissima... ma considerando il costo spropositato della lente mi attendevo prestazioni altrettanto spropositate e vedere difetti così evidenti mi lascia perplesso... Boh?

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Madonna mia .....l'avete fatto nero Mandrillo Mandrillo

Fossi in Donagh non vi rivolgerei più la parola Incavolato Incavolato Incavolato

Intanto lui ce l'ha l'85/1.2 e voi no Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr

Fateglielo godere in santa pace...è semplicemente una lente spettacolare, anche se non perfetta Wink Wink

Scherzavo...ovviamente!!! (non sulle quaità dell'ottica!!) Very Happy Very Happy

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che su pellicola sti difetti non li avremmo... ritengo che siano interazioni tra ottica e sensore, sarebbe bello fare una prova su analogico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No vabbè, chi ha mai criticato l'ottica? So che è un signor obiettivo, come lo era per la baionetta FD. Ho semplicemente detto che evidentemente non si sposa bene col digitale quanto con la pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah è normale penso che a quel diaframma di avere compromessi

vedi infatti a chiudere un po quanto rende rispetto agli altri

è sempre stato cosi anche per le altre ottiche superluminose

cmq mi garba proprio questa lente

la focale 85 mi è sempre piaciuta forse è quella che mi piace di piu in assoluto....


pensate che uso di piu la mia yashica da 90 euro che la canon ehmmmm

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 6:11 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

x carlo C : se mai mi decidessi a vendere la mk2.... mi spiace ma e' gia' in corso un'asta " abusiva " via MP... Mandrillo , quindi si gioca al rialzo!! almeno fino a quando esce la mk3.....
naturalmente scherzo!! comunque a parte le battute, non credo proprio di venderla in tempi brevi.... anche perche' sono solito acquistare i modelli quando sono a fine produzione.... cosi' si spera che i difetti di gioventu' siano risolti !!! anche se non sempre e' cosi'!!!

x gli altri : indiscutibilmente l'85L e' una lente impressionante in ogni senso!!! e se donagh ha fatto un buon affare permutando del materiale che non usava o strappando un buon prezzo, ha fatto benissimo a prenderlo!!!!!!!!!! a me piace molto come lente, solo che al momento, ripeto, ho preferito investire nel 70-200 2.8 e il 300 2.8...... di contro trovo che il " fratellino " 85 1.8, vada piu' che bene in qualunque occasione!!!! sopratutto se si considera che nuovo costa meno di un 24-85....... ottica valida e versatile, ma che di certo non fornisce risultati eccellenti a nessuna delle focali che copre!!!

x donagh : quando ti capita, mi piacerebbe vedere un ritratto fatto col " mostro " magari a tutta apertura e da distanza ravvicinata.... tanto per vedere lo sfocato e la pdc su un viso!!!! grazie.

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse lunedi se una "lei" accetta

hai il 300 2.8? che bello

pesa un sacco per me gia con 35 o 85 tremo una cifra

sara anche che dopo l operazione tremo piu di un alcolista mbo!

io ero interessato in futuro a un ottica lunga

il 400 do ispira anche per il peso...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi