Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 12:37 am Oggetto: |
|
|
Mi sapreste definire l'astigmatismo? Non riesco a capire bene cosa vuol dire "effetto terremoto".Cioè, dalla seconda foto in prima pagina appare abbastanza evidente (pare che lo sfocato dietro vada a zigzag). Però quando è più leggero non so come coglierlo. Aiuti?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | Mi sapreste definire l'astigmatismo? Non riesco a capire bene cosa vuol dire "effetto terremoto".Cioè, dalla seconda foto in prima pagina appare abbastanza evidente (pare che lo sfocato dietro vada a zigzag). Però quando è più leggero non so come coglierlo. Aiuti? |
Ci provo, anche se penso di essere la persona meno preparata in materia.
Da Wikipedia:
L'aberrazione ottica è una deformazione nella forma o nel colore di una immagine prodotta da un sistema ottico qualsiasi, composto da più lenti.
Le aberrazioni si dividono in:
- Aberrazione sferica
- Aberrazione cromatica
- Astigmatismo dei fasci obliqui
- Coma
- Curvatura di campo
- Diffrazione
- Vignettatura
L'astigmatismo dei fasci obliqui è un'aberrazione ottica presente in un sistema singolo o composto di lenti.
Considerando la posizione extra-assiale di un qualsiasi oggetto, la parte di raggi stigmatici diviene sempre più astigmatico.
Questa aberrazione è data in funzione di:
- Forma della lente
- Posizione del punto oggetto
- Posizione del diaframma di apertura
Qualsiasi punto oggetto, perpendicolare all'asse ottico, viene a creare, a causa di questa aberrazione, due superfici immagine curve, invece di un singolo piano immagine.
In altre parole "dovrebbe essere" quel fastidioso sdoppiamento dell'immagine che a volte compare nell'area fuori fuoco/bokeh.
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Attenzione skorpion è la correzione-anzi ipercorrezione- dell'aberrazione sferica che determina spesso uno sfocato sgradevole NOn la presenza-ovvio nella giusta misura- di aberrazione sferica che invece contribuisce spesso a renderlo piacevole; lo sfocato "bello" è una miscela in realtà di difetti poco corretti o corretti solo in parte. |
Visto che le diverse aberrazioni ottiche non rientrano fra gli argomenti meglio conosciuti da fotoamatori e fotografi, forse sarebbe opportuno fare le giuste distinzioni senza però non mettere troppa carne al fuoco.
In questo thread cerchiamo prima di capire bene che cos'è l'astigmatismo, poi eventualmente approfondiremo anche le altre aberrazioni ottiche.
Che ne dici?
Sono comunque benvenute tutte quelle precisazioni necessarie a distinguere l'astigmatismo dalle altre aberrazioni.
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ora che grazie a wikipedia abbiamo finalmente conosciuto il significato dell'astigmatismo che si fa?
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Beh, ora che grazie a wikipedia abbiamo finalmente conosciuto il significato dell'astigmatismo che si fa? |
Ci siamo resi conto che è un fenomeno con il quale dovremo convivere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
L'astigmatismo è un fenomeno di sdoppiamento dell'immagine. Non sapevo di questa discussione, segnalata da Skorpion. Ne abbiamo parlato nella sezione Nikon, a proposito dell'80-200, che avevo notato ne soffrisse.
L'astigmatismo interessa le forme non a fuoco, aumenta con l'apertura del diaframma e l'aumentare della loro distanza dal punto di messa a fuoco. Qualche indicazione per attenuarlo l'ho indicata in quella discussione. In sintesi: tanto più le forme sono distanti, quanto più conviene aprire il diaframma: le forme si sdoppiano di più, ma al contempo aumenta la loro sfocatura, e dunque il fenomeno è meno visibile.
Inverso il comportamento quando le forme fuori fuoco sono vicine: poiché la sfocatura non sarà vistosa, converrà chiudere il diaframma per ridurre l'astigmatismo.
L'astigmatismo si può vedere in un diagramma MTF. Senza entrare troppo in dettaglio, basta confrontare l'andamento della linea tratteggiata e della linea continua: quanto più la prima diverge dall'andamento della seconda, tanto più la lente soffre d'astigmatismo.
Per esempio il Nikkor 70-200 soffre d'astigmatismo, e molto di più a focale 200 (secondo diagramma):
Nikkor 70-200, a 70 mm, f/2,8.
Nikkor 70-200 a 200 mm, f/2,8.
Per fare un esempio opposto, il Nikkor 135 f/2 ne è esente (test a f/2):
In media sono gli zoom a soffrire molto di più del fenomeno.
Quel Sigma non è astigmatico, è iperiperastigmatico...
(E non c'è da stupirsene... )
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Attenzione skorpion è la correzione-anzi ipercorrezione- dell'aberrazione sferica che determina spesso uno sfocato sgradevole (...) |
Ciò che si nota in alto a sx di questa foto, dipende maggiormente dall'astigmatismo o dall'aberrazione sferica?
Descrizione: |
400D+17-55 IS, 55mm, f/5, 1/200", ISO 100 |
|
Dimensione: |
78.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3597 volta(e) |

|
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Dom 12 Apr, 2009 7:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Sarebbe utile che qualche esperto ci spiegasse quali sono esattamente queste circostanze.
Ma "Nico" dov'è finito!? |
Così a forza di fare il suo nome gli sono fischiate le orecchie
_Nico_ ha scritto: | Ne abbiamo parlato nella sezione Nikon, a proposito dell'80-200, che avevo notato ne soffrisse. |
Innanzitutto grazie per il tuo intervento, conciso e chiaro come sempre.
Sai se sono reperibili gli stessi test anche per gli obiettivi Canon?
Dei "disturbi" presenti nella foto appena postata sopra cosa ne pensi?
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Eccoti il materiale che ti serve....certo che un nikonista debba fornirlo ai canonisti (si scherza non son ista quasi in niente e di certo non in ambito fotografico):
obiettivi ef
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite "Max Stirner"
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti mando una fotina sfocata con un 135 mm poi vi lascio discutere e poi ne parliamo, la solita erba ditemi cosa ci vedete , sia chiaro niente di artistico ma mi avevi chiesto foto con erba e te ne ho fatte, odio girar per giardini e parchi nei giorni di festa,.... se vuoi te ne aggiungo altre:
Descrizione: |
Breve distanza (mette a fuoco da 1,5 in su...è un nonnetto di 40 anni 4 lenti in 4 gruppi) non so quantificare esattamente non minima comunque. |
|
Dimensione: |
164.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3555 volta(e) |

|
Descrizione: |
Circa 15 metri (forse qualcosa in più) vedi astigmatismo nello sfocato? Ricordo che siamo sempre a 2.8 come è possibile vedere dagli exif. |
|
Dimensione: |
156.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3535 volta(e) |

|
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 12 Apr, 2009 8:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Non so se puo' essere utile...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3533 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3533 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3533 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3533 volta(e) |

|
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | ...
L'astigmatismo si può vedere in un diagramma MTF. Senza entrare troppo in dettaglio, basta confrontare l'andamento della linea tratteggiata e della linea continua: quanto più la prima diverge dall'andamento della seconda, tanto più la lente soffre d'astigmatismo.
|
e il canon 70-200 f4 is acome si comporterebbe??
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Non benissimo mi pare, no?
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ti mando una fotina sfocata con un 135 mm poi vi lascio discutere e poi ne parliamo, la solita erba ditemi cosa ci vedete , sia chiaro niente di artistico ma mi avevi chiesto foto con erba e te ne ho fatte, odio girar per giardini e parchi nei giorni di festa,.... se vuoi te ne aggiungo altre: |
Osservando attentamente le due foto che hai postato, vedo due bokeh molto diversi, ma ovviamente influiscono le distanze di ripresa, oltre a quelle degli sfondi rispetto al punto di messa a fuoco.
Nella foto dell'orchidea si intravede un pò di "terremoto" ma essendo abbondante lo sfocato, lo "scisma" ne esce a mascherato bene.
Nella foto del ragazzo vicino all'albero non vedo nessun "terremoto", anche se quel bokeh sicuramente non mi entusiasma.
Ho superato l'esame?
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Si ma anche nella prima non c'è affatto terremoto se vedi lo stelo appena dietro sfuoca ma non sdoppia(o se lo fa lo fa in misura trascurabile, ora non trovo lo schema ma è un obiettivo assai corretto da questo punto di vista, può soffrire di aberrazioni cromatiche in condizioni particolare per questo bisogna un po' conoscerlo), l'apparente confusione delle linee è dovuta all'incrociarsi confuso degli steli dietro il punto di maf è uno sfocato "antico" diverso dagli attuali, lo sfocato della seconda è assai corretto e leggibile la distanza era rilevante e l'apertura massima l'obiettivo in caso di astigmatismo avrebbe sdoppiato le linee in maniera avvertibile- data la distanza considerevole del soggetto e la lunghezza focale dell'obiettivo che non è certo un supertele-, non a tutti può piacere ma con obiettivi più moderni e asferici lo sfocato a distanza sarebbe stato assai più confuso, se ci fai caso la foto che ti ho inviato ricorda da vicino l'esempio dello sfocato leica che ti ho postato nella pagina precedente.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Max, cosa mi dici dello sfondo presente nella foto delle rose rosa che ho postato sopra?
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Scsua per farti un esempio il 135 dc(uno stop più aperto del mio vetusto 135 QC 2.8 F pre ai) si comporta così :
qui e se vedi il grafico postato da Nico l'astigmatismo è praticamente assente, quindi il mio vecchietto se la cava benone, considerato la resa a brevissima distanza e a distanza maggiore.
Il tuo scatto non è sgradevole c'è un pochetto di astigmatismo, ed è un po' duro, considera che è corta come focale ed è uno zoom che parte da grandangolo spinto (sempre un 17 è per quanto a copertura ridotta) a normale quindi è ipercorretto lo sfocato non potrà mai essere al livello di un fisso, certo c'è un abisso tra questo e il Tamron visto nella sezione obiettivi.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Sai se sono reperibili gli stessi test anche per gli obiettivi Canon?
Dei "disturbi" presenti nella foto appena postata sopra cosa ne pensi? |
Ho trovato i test MTF del 17-55 a questa pagina:
http://www.zmphoto.it/articoli/canon_ef_17-55_f2.8_is_usm/page3.php
Non saprei da dove arrivano (io i test MTF dei Nikon li prendo da nikon.com: sono insomma test ufficialissimi su lenti in stato ottimale, ovviamente), e dunque quale possa essere la loro attendibilità, ma se sono veritieri e ben fatti si direbbe che il 17-55 soffra parecchio d'astigmatismo a 17 mm. e il fenomeno si riduca sensibilmente a 55.
La foto non l'ho guardata con attenzione, ma direi che nel punto di cui parli ci sia astigmatismo, sia pure in forme accettabilissime (non dà particolare fastidio, insomma), considerando che è un punto in luce.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 7:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie della segnalazione.
_Nico_ ha scritto: | La foto non l'ho guardata con attenzione, ma direi che nel punto di cui parli ci sia astigmatismo, sia pure in forme accettabilissime (non dà particolare fastidio, insomma), considerando che è un punto in luce. |
La foto delle rose rosa, l'ho cercata appositamente perchè ricordavo che presentava un aspetto inusuale e particolarmente interessante: la presenza di astigmatismo in una sola area dello sfondo, quella in alto a sinistra in corrispondenza dei punti luce, mentre su tutto il resto dello sfondo il bokeh è gradevolissimo ed esente da aberrazioni.
Ora sarebbe interessante comprendere se l'astigmatismo che affiora è determiato dalla presenza dei punti luce o dalla maggiore distanza degli stessi rispetto alle altre aree.
Io propendo per la seconda ipotesi, ma non ne sono certo.
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|