 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:33 am Oggetto: |
|
|
Lo Zuiko 24/2,8 è, in assoluto, un'ottica STRAORDINARIA.
Correzione della distorsione esemplare, resa elevatissima a tutti i diaframmi; visto che la perfezione non è di questa terra, volendo trovare a tutti costi un difetto, presenta una fisiologica vignettatura ed esige filtri in montatura corta. Prestazioni, tra l'altro, sconosciute al fratello più luminoso.
In rapporto poi a dimensioni e peso è un autentico, insuperato, miracolo.
Anni fa, la rivista Tutti Fotografi (quella redatta da persone del calibro di Bolognesi, Namias, Acri ecc.), lo giudico "uno dei migliori, se non il migliore, grandangolo mai costruito". Parlo di test che, tanto per far capire, nel caso delle macchine, consistevano nello smontarle sino all'ultima vite, con la collaborazione del "mago" Massimo Benatti...
Da solo giustifica ampliamente l'acquisto di un corpo Olympus OM, francamente anche qualcosa di più della OM10.
Averlo avuto come primo grandangolo mi ha reso estremamente esigente in merito e, dopo anni, ci sono tornato.
In estrema sintesi, correzione alla tedesca, risoluzione alla giapponese.
Una resa, una "filosofia" cui, a quanto leggo, e ne sono addolorato, Olympus pare abbia completamente abdicato.
Per il prezzo, vista la variabilità del mercato non saprei dirti. Personalmente, se in ottimo stato ed in versione MC, anche 150 Euro. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|