Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
io penso che le polemiche relative alla 50d non siano "gratuite" ma siano dovute al fatto che se un nuovo modello (la 50d) amenta del 50% il numero di mpixel (rispetto alla 40d) ma nello stesso tempo aumenta anche il rumore rispetto al modello precedente, ci si domanda a cosa serve questo aumento?
c'e' poco da fare, se aumenta il rumore, o si usa un programma di compensazione del rumore e quindi perdita di dettaglio, o si va a croppare la foto con conseguente perdita di dettaglio.
Quindi in entrambi i casi il possessore di una ipotetica 50d rispetto ad una 40d "pensa" di avere a disposizione piu' dettaglio ma alla fine confrontandosi con la stessa foto fatta con la 40d molto probabilmente riscontrera' lo stesso livello di dettaglio sfruttabile.
(per non parlare del fatto che con una 50d ci vogliono lenti con una risoluzione molto elevata)
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | nn uso obbiettivi con focali lunghissime (quindi i problemi di front back focus qualora ci fossero sarebbero poco visibili su focali corte< 300, non mi sarebbe nemmeno particolarmente utile il giochino dell aggiustamento fine del autofocus)... |
Mmmmh questo è vero fino ad un certo punto...
anche con un 85 ad 1.8 la profondità di campo è infinitesimale...se metti a fuoco il naso del soggetto gli occhi sono fuori fuoco...
Mi dirai che questa feature funge su un limitato numero di obiettivi per di più solo canon quando questo genere di problemi si verifica perlopiù con gli universali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Io vorrei capire chi dice che la 50D fa foto piu' rumorose della 40D. Le ha mai testate personalmente? Non dimentichiamochi che ci sono parecchi mpixel in piu' e con l'sraw si ottiene una foto con meno megapixel, sarebbe da confrontare quella con la 40D. |
Appunto
Io sono stato a dir poco preso "PER I FONDELLI" per avere postato questa:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=314557&postdays=0&postorder=asc&start=520
la quale voleva solo essere un semplice esempio e ripeto ESEMPIO di uno scatto a 3200iso
Nessuna velleità e nessuna perfezione tecnica, solo un esempio, quindi traete le vostre conclusioni, se vi sembra rumorosa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo la 50D ottima, e ho ricomprato la 40D come secondo corpo per la raffica a 6.5 Fr al sec. e per il fatto che un 200mm. diventa miracolosamente 320mm. utile per lo sport.
A parita di prezzo avrei preso la 50D.
Posto un paio di foto fatte con la 50D in situazione di luce estrema che ho già postato in un altro thread , dove si vede che se la cava egregiamente agli alti ISO.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 347 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 347 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Interessante il 12800 !!
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche se si vede un po di rumore nelle zone scure, la nitidezza è ottima anche a 12.800 ISO.
L'obiettivo era il nuovo 18-200.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao, oltre alla macchina pensiamo al vetro che abbiamo messo la sola macchina a volte non basta e poi meglio una 10 d con un 70/200 serie L che una 50 d con un 18/55 .
un altra cosa importante e quello che sta dietro le macchine e la lente
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|