 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Pietro, qualla di McGyver è davvero geniale!!! Mettila in firma!
Ammesso e non concesso che 250 euro per un servizio da delegato in nero sia il valore di mercato, ma se uno fosse tanto fesso da pretendere pure di pagarci le tasse? Quanto dovrebbe farsi dare?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
250+il 20% _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
20 è l'iva, ma poi ci sono inps & family, che vuol dire almeno un 40% in meno o sbaglio? _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
| sfinge ha scritto: | | .... da professionista se un novellino offre il mio stesso servizio ad un costo minore comincerei a preoccuparmi di non finire fuori mercato |
No: io mi preoccuperei perchè il novellino in questione rovina il mercato, proponendo la soluzione "fatta in cantina" ad un prezzo ridicolo... e quando poi il cliente viene a piangere da me, sperando che io lo metta a posto, io faccio la mia offerta e mi sento dire "...ma come mai così cara?"
| sfinge ha scritto: | | Quando scelgo un professionista lo pago per il valore aggiunto che porta .... il suo valore aggiunto in termini professionale artistico , inutile dirmi che essendo " professionista " ha dei costi per giustificare la spesa non mi interessa |
...ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa! Io aggiungevo solo che "implicitamente" dentro al costo aggiuntivo del professionista, paghi anche l'atrezzatura che lui stesso si crea... _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
| Teo76 ha scritto: | | 20 è l'iva, ma poi ci sono inps & family, che vuol dire almeno un 40% in meno o sbaglio? |
Esatto.... non è tanto lontano dal vero dire che per prendere 250 euro netti bisogna chiederne 400 - 450 più IVA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
| Michaeldesanctis ha scritto: | | Il problema è che lo devi trovare il fotografo bravo che ti scatta delle vere foto con la sola macchina, poi generelamente alla gente comune non piacciono quelle foto, preferiscono quelle posate con tanti flash dove poter fare i fighetti e qui do ragione a Pietro Bianchi. |
Io l'ho cercato e trovato...
E' arrivato col suo corredo senza neanche il flash, ha messo due faretti in chiesa, lo stativo e ha fatto delle foto stupende.
Prima del matrimonio, mi ha fatto sedere in studio, mi ha spiegato come lavorava e cosa voleva da me...
- Niente foto di gruppo e niente foto in posa (al limite 1 o 2 per le nonne)
- Solo fiori bassi sull'altare
- A pranzo, il suo tavolo di fronte agli sposi
Se ti piace, io lavoro così... mi ha detto ed io e signora abbiamo accettato.
Prima di venire a casa mia, era già passato in chiesa ed aveva aggiustato i fiori che la fioraia non aveva sistemato come diceva lui...
Ora, con l'avvento del digitale ce ne sono mille di fotografi, ma lui continua così, col suo bel corredo analogico e stampe in laboratorio.
Ed io riguardo l'album, senza le stelline e gli effetti applicati in photoshop e ancora mi piace..
Caro Piero, sono pochi, ma i veri fotografi esistono ancora. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
| michelino ha scritto: | | Roberto Carta ha scritto: | | LucaDiano ha scritto: | Certo, tutto e' lecito quel che non punisce la legge.
Posso fare un breve elenco di azioni lecite:
- Portarsi la ragazza del migliore amico ...
- Non cambiarsi le mutande per 7 giorni ...
- Non far sedere al proprio posto la vecchietta acciaccata ...
- Fare volantinaggio con i propri bigliettini da visita durante i lavori
per i quali si lavora per conto terzi ... |
Ti sei dimenticato:
. Prendere (in continuazione) più lavoro di quello che posso fare e mandare altri al posto mio, facendo una bella cresta sul loro compenso magari tutto in nero (da qui la definizione di negri o a chi da fastidio indiani) ....  |
Robertino,
ma allora se ti fa tanto malincuore e la nottte non ci dormi, invece di dare collaborazione ai fotografi che prendono in continuazione doppi lavori non ci andare, cosi` sarai piu` tranquillo e in pace con te stesso per non avere alimentato il mercato nero delle fatture scomparse. Se i fotografi decidono di fare cosi` sara` anche sbagliato, se e` ancora piu` sbagliato collaborare basta non farlo.
Adesso ci sara` in rete un nuovo SPAM, PREGO DIFFONDERE URGENTE ED IMPORTANTE dopo la necessita` di spegnere le lucine del TV quando si dorme la notte per non sciogliersi insieme ai ghiacciai da oggi circolera` in rete:
IN ITALIA E NEL MONDO MILIONI DI FOTOGRAFI PROFESSIONISTI PRENDONO PIU` IMPEGNI AL GIORNO DI QUELLI CHE POSSONO MANTENERE DELEGANDO PASTICCIONI IN MOIDALITA` PROGRAM....
TU CLIENTE PATTUISCI CON IL FOTOGRAFO PENA L`INCENDIUO DEL SUO STUDIO FOTOGRAFICO CHE SE NON VIENE LUI DI PERSONA...
e poi sulla news letter di qualche forum leggeremo
INDETTO UN SONDAGGIO:
SEI PER L`INCULATIO CON BIGLIETTO DA VISITA
SEI DI QUELLI CHE NON INCULATIANO IL FOTOGRAFO
NON SO, MI ASTENGO
MI PIACE L`INCULATIO SONO CATZI MIEI... |
1° - non gridare che non siamo sordi
2° - Robertino lo dici a tuo fratello che non abbiamo fatto colazione assieme, mi pare ????
3° - Forse non ci siamo capiti, io fotograficamente non collaboro con nessuno, la fotografia è una passione e basta, ho 47 anni, lavoro da 26 anni nel settore industriale e civile delle costruzioni, faccio ogni mese 21 buste paga regolari, molti fotografi professionisti (meglio definirli colleghi imprenditori) vivono i miei stessi problemi della concorrenza sleale per cui conosco il problema meglio di quanto si possa pensare.
Il discorso che faccio io (in questo caso) è legato a certi studi fotografici (li definisco così e non fotografi, perché i titolari spesso e volentieri non lavorano più) che vivono della gloria del passato (non essendogli rimasto altro) prendendo molto più lavoro di quello che potrebbero fare (anche per i prezzi molto bassi che praticano) ed invece di chiamare colleghi in regola a collaborare, chiamano gli "indiani" a fare il lavoro per 4 soldi.
Nel mio settore è la stessa cosa, c'è gente che ha più personale a nero che in regola, fatturano più di me e spendono la metà di costi del personale, incasinandomi pure gli studi di settore, io se ho più lavoro di quello che posso fare, ho chiamo colleghi in regola a collaborare o gli passo direttamente il lavoro senza intermediazione, non chiamo e non mando "abusivi" ....
Io sono incazzato con chi non fa le cose in regola e pretende che gli altri siano seri e leali per dovere, adesso non venitemi a dire che si può accettare o non accettare di fare una cosa, perché molti sono costretti a farlo per necessità ....
Spero che ora il mio pensiero sia più chiaro, senza rancore ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Come non essere d'accordo con Roberto
La cosa che mi mette più tristezza è che il prezzo di 250 è considerato normale, perché è considerato normale non pagarci su le tasse... siamo in Italia, ricordate? Lo ricordo bene anche se sempre più spesso vorrei dimenticarlo!
In questi giorni mi sto facendo qualche conto in tasca e per la prima volta in vita mia m'è venuto in mente che dovrei farmi pagare brevi manu, invece che far fatture e la fame come ho sempre fatto...
Ma è normale, ormai tutti hanno una reflex e un pc, ma quanti hanno anche partita iva?
Sono all'inizio, faccio foto decenti, non eccezionali, ma porto a casa un lavoro dignitoso? Allora va bene il minimo sindacale, ma con tasse e tutto; niente di dovuto, come pranzi, cene o uno sguardo a un po' di gnocca, solo il dovuto! Macheca**o!!!
Mi faccio pagare in nero? Allora ho fallito, butto nel cesso tutto quello in cui credo, mi abbasso al livello di tutti coloro che ho sempre detestato e mi faccio incatenare dal sistema.
Faccio fattura? Mi sento in pace con la coscenza, continuo a farmi mezzo mantenere da mia moglie, non mi rimane mai una cippa da parte e contribuisco a tirare verso il basso il mercato... beh, vuoi mettere 250 + balzelli!
A volte mi sento veramente piciu! (a voi decidere se a causa dell'opzione 1 o dell'opzione 2)
Scusate lo sfogo.  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ecco e poi mi rompono i coglioni quando prendo per i fondelli l'ennesimo abusivo secondo lavorista in nero della domenica di turno che vuole i consigli per fare un lavoro in cui serve un mare di esperienza "ma tanto ciò preso la relfex da dieci megamiglioni di pissel".
se la fotografia è tendente allo scuro il settore edile è un buco nero! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
| alepacca ha scritto: | | Michaeldesanctis ha scritto: | | Il problema è che lo devi trovare il fotografo bravo che ti scatta delle vere foto con la sola macchina, poi generelamente alla gente comune non piacciono quelle foto, preferiscono quelle posate con tanti flash dove poter fare i fighetti e qui do ragione a Pietro Bianchi. |
Io l'ho cercato e trovato...
E' arrivato col suo corredo senza neanche il flash, ha messo due faretti in chiesa, lo stativo e ha fatto delle foto stupende.
Prima del matrimonio, mi ha fatto sedere in studio, mi ha spiegato come lavorava e cosa voleva da me...
- Niente foto di gruppo e niente foto in posa (al limite 1 o 2 per le nonne)
- Solo fiori bassi sull'altare
- A pranzo, il suo tavolo di fronte agli sposi
Se ti piace, io lavoro così... mi ha detto ed io e signora abbiamo accettato.
Prima di venire a casa mia, era già passato in chiesa ed aveva aggiustato i fiori che la fioraia non aveva sistemato come diceva lui...
Ora, con l'avvento del digitale ce ne sono mille di fotografi, ma lui continua così, col suo bel corredo analogico e stampe in laboratorio.
Ed io riguardo l'album, senza le stelline e gli effetti applicati in photoshop e ancora mi piace..
Caro Piero, sono pochi, ma i veri fotografi esistono ancora. |
non è che se usa la pece smaltata su bambù e polvere pirica per fare le foto è più bravo eh!
(mai fatto un effettino in vita mia a parte del flou) _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Non c'era nessun riferimento personale nella mia risposta...  _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Roberto scusa se solo chiamandoti Robertino hai avuto la spinta a dare spiegazioni chiare ed esaustive sul discorso che portavi avanti, sara` un mio limite ma per me non era sottointeso.
Poi non stavo urlando, era solo per evidenziare meglio la parte della discussione, se il maiuscolo non va bene la prossima volta faro` di meglio.
Per quanto dici sono d`accordo con te in tutto, anche con teo76,
il problema e` che tra teoria di farsi pagare il minimo sindacale piu` le tasse e trovare qualcuno che te le paga c`e` molta poca pratica... _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
fatemi capire... non sono un drago di sicuro:
Un cliente decide di spendere 250 euro max per un lavoro. Va dal professionista e questo (a ragione) gliene chiede 550 per i motivi visti sopra (più che ragionevoli, direi onesti e corretti, oltre che rispettosi della qualità del servizio che si offre). Il cliente dice "no grazie, mi rivolgo altrove"; va dal doppio lavorista in nero (solitamente l'amico con la compatta) che glielo fa per 250 euro, con le stampe 10x15 fatte al chiosco kodak del supermercato.
In questo caso, per il professionista, possiamo parlare di cliente perso? secondo me no, in quanto il cliente (spilorcio, poco informato, menefreghista, superficiale osservatore o quant'altro) non avrebbe comunque speso la cifra, ponderatamente stabilita dal professionista, per quel genere di servizio.
Mi perdo qualcosa in questo ragionamento? Io mica difendo nessuno eh? E' giusto per capire come funziona il mondo dei pro.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
il cliente andrà dall'amico dell'amico con la reflex da mercatone che chiede su un forum come fare le foto e che creerà ovviamente un enorme porcata. A volte si farà pagare 250 in nero (se il cliente è pirla), a volte lo farà gratis "per fare portfolio" "per future collaborazioni" "perchè è la mia passione" (se il cliente sa come fregare gli allocchi).
Il problema è il giocare sporco fiscalmente, non offrire un prodotto scarso per due soldi. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusa mrgilles, ma non è proprio come dici tu.
E' verò il professionista chiede di più per tutti i motivi elencati.
Ma il NON professionista che chiede molto meno (per tutti i motivi elencati) spesso offre la stessa qualità del professionista!!!!
Possiede la stessa attrezzatura, stessi fornitori e laboratori per la stampa, preticamente tutto uguale tranne per affitto negozio o studio, spese varie,fiere,tasse,ecc....
Molti sono ben organizzati, spesso sono ex professionisti che hanno mollato (per mille cause diverse...).
Per fare un buon fotolibro ti puoi organizzare senza avere P.I.
Voglio dire che non professionisti non è uguale ad incapaci. Con questo non difendo assolutamente la categoria (che lavora in nero),
Aggiungo poi che sono i professionisti che pagano i collaboratori "della domenica".Ma i professionisti seri almeno cercano collaboratori capaci.
Poi ritengo che spesso il cliente "della domenica", quello che compra il matrimonio, non sia sempre in grado di capiere se il prodotto è buono oppure no.Questo è un mercato difficile!!!!......bisogna segliere se lavorare in modo serio oppure pensare solo a vendere fin che ce ne......e poi provate a chiedere agli amici sposati in quanti hanno ricevuto fattura...... _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: |
Il problema è il giocare sporco fiscalmente, non offrire un prodotto scarso per due soldi. |
 _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
| g.lele ha scritto: | Scusa mrgilles, ma non è proprio come dici tu.
E' verò il professionista chiede di più per tutti i motivi elencati.
Ma il NON professionista che chiede molto meno (per tutti i motivi elencati) spesso offre la stessa qualità del professionista..... [continua] |
grazie, ecco questi sono dettagli e cose che non conosco, quindi chiedo; le spiegazioni mi fanno sempre bene! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
| Il professionista che chiede di più per ovvie ragioni, poi la fattura la rilascia sempre vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
| rilufi ha scritto: | | Il professionista che chiede di più per ovvie ragioni, poi la fattura la rilascia sempre vero? |
Si rifiuti, io ho solo agenzie ed aziende come clienti e pago tasse e contributi anche per quella marea di stronzi che lavorano malissimo e in nero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
io più entro nel mercato della fotografia più mi metto le mani nei capelli...
ma così e così lo si accetta, se ti danno pochi soldi darai poco, resterai poco e lavorarerai il minimo indispensabile.
quando ti chiederanno... "ma tutto qua?ne ho viste di molto più belle", te gli risponderai: "pagami 5 volte tanto, ed avrai quello che immaginavi"
mi sembra abbastanza facile no?
ora la persona media ha un budget di 800-900 euro per il fotografo al matrimonio e vuole il fotoalbum: vado da solo al matrimonio, si accontentano di un reportage, album con 20 pagine con maschere che son sempre le stesse, non debbono star li molto a scassarmi le palle per cambiargli foto o impostazione pagina.
un azienda per un evento ha solo 250 euro? io ci vado,ma resto 20 minuti, quel che succede succede, ed amen, sempre con l'atrezzatura schifida di cui sopra.
non vedo perchè dare oro a chi paga con la cacca.... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|