Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non lo vedo come un problema. Ho una Iskra 6x6 che contrariamente a molte altre folding non ha la solita finestrella rossa ma una rotellina con un meccanismo che fa bloccare automaticamente la pellicola nel punto giusto e contemporaneamente impedisce le doppie esposizioni. La rotella gira in modo molto fluido e con la precisione di un orologio svizzero, anche se c'è da dire che l'otturatore della Iskra, contrariamente a quello della Voigtlander, deve essere ricaricato a mano dopo ogni scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Un difettuccio bisognsa pur trovarlo.
Certo non compro la Seagull 203 al posto di questa Bessa III perché ha la leva di carica.
Però anche la Fuji GS645 ha la leva di carica
P.S. Ognuno ha le sue paranoie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa il costo della Bessa III, non ho mai avuto una telemetro ma questo modello dal gusto un pò retrò mi fanno venire la voglia di fare la foto pura............
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo.
Da noi costerà 5000 Euro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Benissimo.
Da noi costerà 5000 Euro.
 |
Non è detto, Kubaiashi fino ad ora non se la è mai tirata sui prezzi.
Però, sopra i 2000€ è un po cara comunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Faccio un banale esempio, con cifre indicative e non precise al centesimo.
Una Bessa R2a costa circa 549 Dollari, in Italia ovviamente si parla di 600 Euro, quasi il doppio.
Che siano Yen o Dollari cambia poco.
Si quali sono i prezzi italiani.
Sicuro non sono i mille Euro di cui si vociferava e per quella cifra li compro una Mamiya 7.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Faccio un banale esempio, con cifre indicative e non precise al centesimo.
Una Bessa R2a costa circa 549 Dollari, in Italia ovviamente si parla di 600 Euro, quasi il doppio.
Che siano Yen o Dollari cambia poco.
Si quali sono i prezzi italiani.
Sicuro non sono i mille Euro di cui si vociferava e per quella cifra li compro una Mamiya 7.
 |
Appunto, se deve costare molto di più di una Mamiya 7 allora...
Vabbé, la Mamiya non è piegevole e non sta in tasca.
Ma sempre con un migliaio di euro mi posso prendere una Plaubel Makina 67, che a parte il doppio formato per il resto fa le stesse cose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Sopra ai 2000 € non sene parla neanche .... la Mamiya è un sistema modulare l'altra nasce e muore così.
Sicuramente è comoda . Se deve spendere così tanti soldi vado anzi su una Leica, almeno tengono il prezzo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente in America costerà il giusto. In America. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo...
non so se qualcuno l'aveva già vista.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono uno dei poveri illusi che dicevano "nell'era del digitale dovrà pur avere un prezzo competitivo"...
...la fava... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ma non farebbero uno sconto comitive, dice la mia compagna?
ciao claudom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
facciamo che aspettare il prezzo della bessatre, dicono 1200 dollari e facciamo un salto alla grandemela.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Non so voi, ma io ora come ora potrei partecipare a una colletta per prenderne una e poi si fa una settimana a testa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
.......
No comment
IMHO considerando quel che è ....il prezzo sarebbe dovuto rimanere entro i 600 Euro. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
no, la multiproprietà no!
aspettiamo il prezzo americano.. poi ho un paio di colleghi che partono per stare qualche mese a boston, magari ci tornano utili..  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
purtroppo a quanto pare il prezzo in Giappone sembra oscillare tra i 215000 e i 220000 Yen, cioé circa 1'900 Euro (calcolato su 220000 yen) o se preferite 2470 USD. Dunque i 1,707.58 £ proposti oggi dal sito inglese sono in linea con il cambio (in altre parole non ci sta facendo sopra la cresta per cui anche in US il prezzo si aggirerà su questi livelli).
Vediamo se si dovesse abbassare il prezzo potrei essere interessato.
ciao
hb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|