Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
incredibile...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Osservando queste foto di Dalibor avevo notato la forte sfocatura, che per quanto sembrasse ottica, mostrava però un certo stacco col campo a fuoco. Dunque pensavo che l'avesse ottenuta in post produzione, con un procedimento meticoloso e raffinato.
E invece Dalibor m'ha spiegato che ha usato questa lente. Il risultato è di grande interesse, perché diventa un grande ausilio per la composizione. In sostanza si lavora su un campo grandangolare, ma con sfocature da tele. Davvero interessante. L'unico neo, ovviamente, è il prezzo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | In sostanza si lavora su un campo grandangolare, ma con sfocature da tele. |
Purtroppo non è così: la "quantità" di sfocatura e la profondità di campo restano sempre e comunque quelle di un 24mm, per altro non luminosissimo, ragione per cui il basculamento ha maggior efficacia sul 45/2.8 TS-E e, ancor più, sul 90/2.8 TS-E.
Certo però che poter ruotare il piano di fuoco permette di ottenere effetti molto interessanti e inusuali (nonché come giustamente notavi difficilmente riproducibili in PP). _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è vero che non è da tele, ma la sfocatura da 24 non resta la stessa. Io non ho mai ottenuto simili sfocature con un 24 normale, nemmeno a f/2,8...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sì, è vero che non è da tele, ma la sfocatura da 24 non resta la stessa. Io non ho mai ottenuto simili sfocature con un 24 normale, nemmeno a f/2,8...  |
...un 24 normale non puo' ottenerne di simili per via del piano focale sempre parallelo al sensore, tutto lì..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Lo so bene...
Per questo dicevo che non resta la stessa sfocatura. Il tilt&shift è l'unico mezzo per aumentare la sfocatura selettiva di una lente con funzioni compositive (o creative, per chi ama questo termine).
L'altra possibilità sarebbe con Fotobottega, ma non sarebbe assolutamente la stessa cosa. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Sapevo di un utilizzo del genere , fin ora l' avevo sempre fatto in PP con risultati decenti ma indubbiamente un po' farlocchi... come questo fatto per un negozio.
Di fatto sarebbe stato decisamente meglio poter utilizzare il controbasculaggio (dalla parte opposta quindi all' angolo di correzione) in fase compositiva.
Farlo con le lenti IMHO è sempre meglio e piu' "naturale"..
Avro altre occasioni
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
cacchio... quel 17 mi intriga... sulla 1d3 sarebbe un 21 eq, mica male come angolo di campo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | cacchio... quel 17 mi intriga... sulla 1d3 sarebbe un 21 eq, mica male come angolo di campo... |
In effetti sembra fatto apposta (il 24mm era spesso un po' troppo lungo) e potrebbe finalmente essere la goccia che mi farà tornare all'APS-H!
Peccato il prezzo, almeno inizialmente, sia un po' troppo elevato. Del resto anche con 24mm hanno calcato molto la mano, raddoppiando di netto il prezzo del modello attuale. _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
beh andassero (visti i prezzi)...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | beh andassero (visti i prezzi)...  |
quanto costano? non trovo i prezzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
non lo so neppure io ma ho letto poco sopra...
Citazione: | Peccato il prezzo, almeno inizialmente, sia un po' troppo elevato. Del resto anche con 24mm hanno calcato molto la mano, raddoppiando di netto il prezzo del modello attuale.
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
garciamarquez ha scritto: | quanto costano? |
Amazon ha messo a listino il 24mm a $2200 (link) e il 17mm a $2500 (link). _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
per la curiosità, una 5d vecchia con il 24t/s usato costerà meno di entrambe ...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
si ma una 5d con 17 tse non si era mai neppure immaginata prima
un peccato non sfruttare queste ottiche su una FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Avviso agli interessati: qualche giorno fa mi sono messo a raccogliere un po' tutti gli interventi che negli ultimi due anni, il luoghi e tempi diversi, ho fatto sul TS-E 24/3.5L. Gli ho dato un filo logico, ho aggiunto qualche immaginetta esplicativa (alcune appositamente costruite per l'occasione) e ho pubblicato il tutto sul website del mio circolo fotografico. Ne è venuto fuori un articolo un po' lungo ma, spero, anche abbastanza chiaro e esaustivo. Trovate il tutto nella sezione "Soci / Ordinari / Mario Corsolini" di www.ideavisiva.it.
Benvengano commenti e suggerimenti vari!  _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | Trovate il tutto nella sezione "Soci / Ordinari / Mario Corsolini" di www.ideavisiva.it. |
Un link più rapido!
Complimenti per l'articolo, non penso di aver mai letto nulla di più chiaro sull'argomento..
Ma come mai non si trovano ancora 'samples' del 17 TS-E?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sobekk utente
Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | Benvengano commenti e suggerimenti vari!  |
Bravo, ottimo lavoro!
Ci ho già dato un'occhiata e sembra molto interessante (lo leggerà con calma un altro giorno), come dal resto tutti i tuoi interventi e test su questo obiettivo decentrabile/basculabile.
Attenderò in futuro, se avrai l'occasione, una recensione simile per il 24 TS-E mk II (e magari anche per il 17 TS-E).
Ciao,
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|