Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Certo che ridotte a 80 K......peròqualcosa si vede.
Una mentre provavo un 28/2 asferico. la foto è a TA e scattata a 1/16 con iso 160. ho corretto il bianco dopo lo scatto, ma io scatto in DNG e ciò avviene con facilità. In questa foto non c'è il filtro IR
L'altra è con il 28/2.8 nuovo al credpuscolo inoltrato. anche questa è a 1/16 ma non ricordo l'apertura. Con filtro IR
Peccato che la riduzione ha tolto parecchia saturazione....pazienza.
Fabio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3597 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3597 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
L'errore di Leica è stato quello di cercare una continuità che in ogni modo è stata calpestata. Doveva nascere una digitale reflex o telemetro che sia con ottiche studiate per dare un risultato Leica. Con la scelta "M8" la continuità è solo meccanica nell'aggancio della baionetta ma otticamente tutto va a farsi friggere. Rileggi ciò che ho sritto sopra, non parlo di raffiche, buio, messa a fuoco, parlo di risultati Leica in linea con la filosofia Leica. Chi è avvezzo fare ritratti con un Summicron90 dimmi cosa usa con M8? Un paesaggio con SummAsph35 come lo riproduci con M8? Cosa diventa lo sfuocato 75 su M8? Questo voglio dire. Tutto stravolto, nulla c'azzecca più, progetti inutili, resa appiattita. Ripeto non parlo di inutile saturazione e inutile definizione.
A me Leica piace per la personalità delle ottiche. L'M8 l'ho provata e non comprata perchè annulla questa personalità. Tantovale investire la stessa cifra su altri lidi più appaganti.
C'è qualcuno che la pensa come me?
Paolo
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | L'errore di Leica è stato quello di cercare una continuità che in ogni modo è stata calpestata. Doveva nascere una digitale reflex o telemetro che sia con ottiche studiate per dare un risultato Leica. Con la scelta "M8" la continuità è solo meccanica nell'aggancio della baionetta ma otticamente tutto va a farsi friggere. Rileggi ciò che ho sritto sopra, non parlo di raffiche, buio, messa a fuoco, parlo di risultati Leica in linea con la filosofia Leica. Chi è avvezzo fare ritratti con un Summicron90 dimmi cosa usa con M8? Un paesaggio con SummAsph35 come lo riproduci con M8? Cosa diventa lo sfuocato 75 su M8? Questo voglio dire. Tutto stravolto, nulla c'azzecca più, progetti inutili, resa appiattita. Ripeto non parlo di inutile saturazione e inutile definizione.
A me Leica piace per la personalità delle ottiche. L'M8 l'ho provata e non comprata perchè annulla questa personalità. Tantovale investire la stessa cifra su altri lidi più appaganti.
C'è qualcuno che la pensa come me?
Paolo |
A me sembra un giudizio un pò drastico.
Però è anche vero che nella fotografia come in ogni altra cosa la soggettività regna sovrana.
E allora se a te la M8 non appaga fai benissimo a tenertene alla larga.
Io la penso diversamente e ho appena fatto quello che alla tua soggettività apparirà un'enormità e cioè vendere la M7 per la M8.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 6:30 am Oggetto: |
|
|
Capisco Sanpit.....ma la M7 è stata immolata alla nuova tecnlogia.....ra un pò magari ti tornerà la voglia e ne troverai usate come nuove...
Un ritratto preso al volo con il 40/1.4 Nocton SC senza filtro IR a 640 iso e diaframma 1.4. Ormai era il crepuscolo inoltrato e avevo appena preso questo piccolo capolavoro di ottica, pagato meno di un 50/1.4 Nikon, ma con una resa a 1.4 fantastica....ed è un sc, ossia single coated, per cercare di ridare alle ottiche quella ariosità persa nei trattamenti antiriflesso di ultima generazione.
Mi sono divertito un sacco quella sera alla festa del paese..con il mio sistema piccolo e simpatico.
Fabio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3571 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
Bello il Nokton.
Ma con il bianco e nero come si comporta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non paragoniamo Ferrari a Leica. Semmai Leica a Porsche.
Ferrari (con rispetto parlando) ha anche troppi difetti e frequenti noie meccaniche. Cosa che Porsche/Leica non hanno o quasi. |
Allora altro che ferrari, purtroppo, leica negli ultima anni ha avuto eccome problemi di affidabilità vari ed eventuali, a cominciare dalle varie r4/r4s e r8 per finire proprio con la neonata (ormai non più a dire il vero) m8 che di problemi ne ha dati a molti utenti e continua purtroppo a darli, aggiungo anche che molte ottiche del sistema m, per giunta le più care, hanno sofferto e soffrono in alcuni non sporadici casi di problemi messa a fuoco, insomma cose che in nikon ad esempio portano a denigrare il prodotto, spesso pagato poche centinaia di euro, mentre in leica , noblesse oblige, no assolutamente (strano sto fatto ad obiettivo da 300 euro non si perdona nulla a obiettivi da oltre 2000 si, a corpi macchina da 800 euro niente a corpi macchina da più di 4000 si).
Dico questo da possessore di una vecchia e consunta leica m4 che funziona benissimo e di qualche obiettivo ultraciquantenne che problemi di fuoco non ne da seppur montato tramite anello adattatore....
Con questo da le foto viste la m8 sforna immagini di altissimo livello (a parte, a mio avviso una chiusura delle ombre eccessiva ma penso imputabile agli obiettivi usati negli scatti ,ad esempio il 28 2.8 asph nuovo)
ed è un oggetto unico ma che certo non si può fregiare di titoli di affidabilità assoluta soprattutto in considerazione del prezzo ben oltre l'impegnativo per l'appassionato.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Bello il Nokton.
Ma con il bianco e nero come si comporta?
 |
boh, a me come sfocato non sembra granchè...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: | Scusa Hp, ma dalla rete cosa vedi? Suvvia la macchina a telemetro non è una reflex, non ha autofocus, non guardi attraverso l'ottica....trovo che criticare una macchina come la M8 senza averla usata con continuità per un certo periodo di tempo, porta a dare pareri sballati. |
Scusa ma... dalla rete vedo le fotografie, che le macchine si chiamino M8, D3, Yashica FX-3, Zorki I o FED 50 quello per cui sono state costruite è fare fotografie, che la telemetro non sia una reflex mi pare lapalissiano, così come lo è la diversa filosofia d'uso... ma alla fine ciò che conta è quello che la macchina produce... e quello che produce la M8 a me non convince. Poi, boh, non capisco molto il B/N digitale, magari quello della Leica è il miglior B/N digitale, io però per il momento preferisco continuare con D-23 e "vecchiume" vario
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Però il confronto che fa Roger con la Porsche calza perfettamente. Non sono d'accordo con lui, nel senso che sono pronto a un cambio alla pari: gli do una Porsche e lui mi dà una Ferrari...
Ma calza perché Leica è condannata come Porsche a essere assolutamente uguale a se stessa. Le Porsche diverse dalla classica a uovo sono fallite miseramente e non hanno avuto alcuno successo. Così le Leica non a telemetro...
L'unica differenza è che Porsche è un'azienda parecchio florida, che finirà per acquisire Volkswagen, mentre Leica è al lumicino, e se non avesse realizzato la M8 (e non vendesse come Leica delle Panasonic), sarebbe prossima a spegnersi.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Beh, attenzione.
(Parlo di Porsche, marchio che mi è scaduto e che per me non esiste più per i motivi che ora elenco).
Le 901/911 che nico chiama a uovo sono vere Porsche con pregi e difetti, raffreddate RIGOROSAMENTE ad aria, barre di torsione sulle più vecchie, calcio del turbo nelle 930, abitacolo piccolo, spartane. Il telaio è rimasto lo stesso per più di 30 anni con poche modifiche, l'Ing. Porsche era un genio, non c'è che dire.
Le nuove 911 ad acqua secondo me non sono Porsche e per me il marchio ha cessato di esistere con la serie 993.
Abitacolo penoso (sembra 1 berlina di lusso), passo allungato, linea che nemmeno bestemmiando in cinese è elegante come la vecchia.
Ci si lamenta delle 924/944/928, che (soprattutto la 924) erano più VW che Porsche (grandi automobili) e poi si compra una 911 raffreddata ad acqua (ORRORE)!
La Ferrari lasciamola stare, conosco alcuni ex proprietari che si lamentavano della scarsa affidabilità e quindi il paragone con Leica non ha senso.
Leica ha fatto la stessa cosa che ha fatto Porsche. Si è dovuta convertire al digitale per ragioni di mercato spacciate anche per qualità di immagine migliore come Porsche si è dovuta raffreddare ad acqua per inquinare meno (tutte cavolate per me).
Però Porsche avrebbe venduto ancora per anni i suoi boxer con ventolone, forse Leica sarebbe stata costretta ad smettere la produzione dei suoi lingotti in ottone con vetro pregiato annesso.
N_u:
ho detto bello il Nokton, non che bella resa.
Intendevo costruito bene.
Come si fa a giudicare la resa da monitor?
Sicuramente Leica fa di meglio ma a che prezzo?
scusate l'OT.
Nico ma Porsche compra VW?
Non sapevo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: |
N_u:
ho detto bello il Nokton, non che bella resa.
Intendevo costruito bene.
Come si fa a giudicare la resa da monitor?
Sicuramente Leica fa di meglio ma a che prezzo?
|
ma io non parlo di resa tout court, ma di resa dello sfocato. quella penso si possa vedere anche a monitor, no? e a me tutte quelle righine fantasma che fa il nokton non piacciono tanto.
(curiosità: ma com'è che a parlare di macchine fotografiche si finisce sempre a parlare di porsche e mercedes? )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | aggiungo anche che molte ottiche del sistema m, per giunta le più care, hanno sofferto e soffrono in alcuni non sporadici casi di problemi messa a fuoco, insomma cose che in nikon ad esempio portano a denigrare il prodotto, spesso pagato poche centinaia di euro, mentre in leica , noblesse oblige, no assolutamente (strano sto fatto ad obiettivo da 300 euro non si perdona nulla a obiettivi da oltre 2000 si, a corpi macchina da 800 euro niente a corpi macchina da più di 4000 si). |
Tornando ai paragoni mi viene in mente l'Harley Davidson, moto costosissima e nobilissima ma aimè piena di difetti, difetti che vengono trasformati in pregi dal marketing e dalla clientela.
Se una moto jap avesse la metà dei problemi e le prestazioni ridicole di una Harley verrebbe brutalmente stroncata, anche se costa 1/3.
Questo per dire quanto le foto a volte le fa il marchio (nella testa di alcuni fotografi).
A me comunque questa M8 non piace per nulla, mi sembra più l'oggettino di luso con il marchio blasonato fatto più per piacere ai nababbi che non per far fotografie.
Come macchina di per se ha poco senso, non sfrutta il fatto di non essere reflex e come le attuali DSLR altro non è che una ex machina a pellicola digitaizzata.
Da Leica mi sarebe piaciuto vedere l'icona della fotografia del 21esimo secolo, non la digitalizzazione brutale del passato.
Mi piaceva di più l'idea del dorso digitale per la R7/R8, se brutalmente vogliamo digitalizzare una SLR a pellicola facciamolo veramente e vendiamo un accessorio che digitalizza la macchina a pellicola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | ...forse Leica sarebbe stata costretta ad smettere la produzione dei suoi lingotti in ottone con vetro pregiato annesso. |
Il punto è che l'anno scorso il mercato della pellicola (fotocamere e tutto) ha venduto il 70% in meno. Un crollo. Pensa che Fuji, che pure continua a produrre pellicole -fortunatamente - lamenta grosse perdite nel settore, e ha avviato una riconversione: poiché la pellicola è... chimica, per non chiudere il settore ha cominciato a produrre nel settore della farmaceutica cosmetica...
roger ha scritto: | Nico ma Porsche compra VW?
Non sapevo. |
A giugno possedeva il 31%, e da un po' il boss della Porsche spergiura di non voler aumentare la quota al 50%...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma anni fa non era stata VW a comprare Porsche?
Io ero piccolo e non ricordo bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Non lo escludo, ma ormai è da anni che Porsche acquista azioni Volkswagen, e più ne compra più giura di non voler acquisirne il controllo...
Per restare su Leica, nel 2006-07 ha dichiarato perdite per nove milioni di euro, e più...
Ecco il bilancio
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
E pensare che la WV è nata dalla Porsche, che non era la Porsche di oggi però.
Così sia l'una che compri l'altra il cerchio si chiude.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Suggerisco di farsi un giretto in questo forum.
Se non altro ci sono pareri di persone che utilizzano Leica da una vita ed esprimono i loro pareri con estrema libertà e coscienza delle cose....come in tutti i forun ci sono i fans che comunque contribuiscono con il loro colore a rendere caldo un forum altrimenti serioso.
http://www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?t=2188
fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
...Notate che spesso il Leicista usa anche reflex di altri sistemi...
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|