Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
se accetti un pò di rischio rivolgiti al mercato estero, ancora meglio se è "molto" estero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
è appunto quello che sto facendo...
il problema di acquistare ad esempio in america, sta nelle eventuali tasse (leggi salassi) doganali.......... dovrei quindi acquistare ad un prezzo talmente basso da rendere l'acquisto vantaggioso anche considerando le eventuali tasse aggiuntive!!! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
chiaro che dovresti sempre considerare quel 20% + 6% in più per il salasso dogana.
MA!!! Nonostante questo a volte si risparmia comunque.
Ti assicuro che a volte si riesce anche a scampare la dogana e allora il risparmio è maggiore.
Resta il rischio dell'acquisto a distanza, ma quello lo avresti anche in Italia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto molti più problemi nelle transazioni entro i confini italiani...
spero di riuscire ad accaparrarmi una sl66, più la guardo e più mi intriga... in seconda scelta la ec-tl, e via a seguire con la sq-a _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
buona fortuna!
se mi capita qualche occasione ti avverto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | buona fortuna!
se mi capita qualche occasione ti avverto.
 |
grandeee  _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
e va bè, dai, la 6006 è un'altra cosa...
sicuramente non riuscirò a prendere questa sl66 ancora per molto, sto mettendo da parte gli euri, considerate che ancora sto attorno ai 150€ - 200€!
però mi intriga parecchio sia come linea, sia come ottiche, sia per il soffietto (e ben venga pure l'ottica basculabile...) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente non hanno peggiorato col tempo...
queste sl66 sono veramente spettacolari... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
La SL 66, specie se SE o X é una apparecchio favoloso, concettualmente quanto di meglio esistente nel medio formato (anzi, secondo me "il meglio") ma...
E' purtroppo (e perché Rollei abbia fatto una simile stupidaggine mi sfugge) da tempo fuori produzione, e non ha mai avuto una diffusione estesissima (i matrimonialisti, principali utenti del MF preferivano apparecchi con otturatore centrale), pertanto il reperimento delle ottiche e degli accessori é abbastanza limitato ed i prezzi abbastanza elevati. Attenzione nella SL 66 (non X O SE le ultime realizzate, carissime) alla cremagliera che movimenta il soffietto, di facile consunzione.
Una parola sugli acquisti all'estero.
Io ho preso la mia Hasselblad 500 CM kit, comprensiva di schermo quadrettato, scatola, cinghia ed istruzioni, negli USA, in un negozio Ebay, pagandola 890 euro, comprensiva di spedizione USPS tracciabile con inevitabile sdoganamento (evitabile solo con spedizioni non tracciabili...) pari a circa 200 euro.
In Europa non avevo trovato nulla a questi prezzi ed in questo stato, in Italia poi i prezzi sono tra il tragico ed il ridicolo.
fare un po voi...
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
una domanda, stupida sicuramente, ma... cosa significa otturatore centrale? perché le altre dove lo hanno?
ho letto che alcune macchine lo hanno sulle lenti o sbaglio?
questa tipologia di otturatore cosa implicherebbe e perché potrei non volerlo? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | una domanda, stupida sicuramente, ma... cosa significa otturatore centrale? perché le altre dove lo hanno?
ho letto che alcune macchine lo hanno sulle lenti o sbaglio?
questa tipologia di otturatore cosa implicherebbe e perché potrei non volerlo? |
L'otturatore centrale, quello che monta la Zenza SQ che hai in prestito, si trova dentro l'obiettivo a ridosso del diaframma.
Ottimo sulle macchine ad ottica fissa come le biottiche, sulle macchine ad ottica intercambiabile e soprattutto le SLR richiede una certa complicazione.
Infatti occorre un qualcosa che durante il cambio dell'obiettivo copra la pellicola, sulle Hasselblad c'è un secondo otturatore a tendina, sulle Zenza e Rolleiflex 6000 è lo specchio stesso che protegge la pellicola.
Poi, in posizione di mira deve stare aperto, quando si scatta, si chiude, si alza lo specchio, si apre e richiude per l'esposizione.
E' il motivo per cui le reflex MF ad otturatore centrale non hanno lo specchio a ritorno istantaneo (a meno che non siano motorizzate).
Perchè tutta questa complicazione ?
Perchè l'otturatore a tendina su una 6x6 implica una tendina che deve percorrere 6cm a velocità folle e non 24 o 36mm come sulle reflex 35mm.
Una simile tendina spesso è molto delicata in quanto deve essere leggerissima, pena uno sbattimento disumano.
Ne sanno qualcosa i possessori di Hasselblad 2000F con quella tendina in domopak (in realtà titanio) che basta sfiorarla per romperla.
Alla fine il meccanismo complicato dell'otturatore centrale risulta più affidabile di quello idealmente più semplice dell'otturatore a tendina.
Quella della SL66 per fortuna è in tela e ben fatta e quindi relativamente robusta.
L'otturatore centrale ha poi il vantaggio di permettere il sincro flash su tutti i tempi, ma lo svantaggio di non permettere tempi rapidissimi, di solito al max 1/500, 1/1000 sulle ottiche PQS per Rolleiflex serie 6000 recenti.
Per l'acquisto e la reperibilità delle Rolleiflex SLR in genere, è vero che sono meno diffuse delle Hasselblad, ma con un po di pazienza si trova tutto e all'interno della comunità europea, spesso e volentieri in Germagna ed Inghilterra e i prezzi, a fare un po di attenzione, sono mediamente più bassi rispetto alle Hasselblad.
Io ad esempio, ho acquistato la 6006 Mod 2 con 80mm in inghilterra da un privato a 580€, il 50 e il 150 in Italia rispettivamente a 250€ e 240€, un dorso-magazzino in inghilterra a 110€ e una batteria di scorta in Italia.
tutti prezzi mediamente più bassi dei rispettivi Hasselblad, macchina a parte, dove una 500C/M si trova più o meno a quella cifra, ma se permettete la 6006 è ben altra macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
sicuramente non hanno peggiorato col tempo...
queste sl66 sono veramente spettacolari... |
Ne avevo vista una ad un mercatino a Milano. Piuttosto grossa come macchina. Era una versione direi vecchia (era cromata). Bellissima. Peccato che il venditore non me l'abbia fatta toccare perchè l'aveva appena venduta. Venditore molto maleducato e che di fotocamere non capiva un granchè.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
orientativamente, quale può essere un buon prezzo per la sl66 con planar 80 2.8? la sl66e ho visto che si trova a prezzi disumani (se si riesce a trovarla...)
la zenza ectl invece? che prezzo può avere con un nikkor 75 2.8? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | orientativamente, quale può essere un buon prezzo per la sl66 con planar 80 2.8? la sl66e ho visto che si trova a prezzi disumani (se si riesce a trovarla...)
la zenza ectl invece? che prezzo può avere con un nikkor 75 2.8? |
Una SL66 liscia completa si dovrebbe trovare su 500€ o anche meno, segui un po di aste su e-bay per farti un idea delle quotazioni, ne ho viste passare di mano anche a 350€.
Una Zenza Bronica EC-TL è più un prenderci, comunque dovrebbe stare sui 200€ o poco più, ma sto notando che è mediamente più quotata della stessa SQ. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
ma tra una sl66 con planar 80 2.8, una zenza ec-tl con nikkor 75 2.8 e una zenza sq con zenzanon-ps 80 2.8, vedrei differenze eclatanti in termini di resa fotografica?
ad ogni modo rimango per la sl66 come prima scelta, prenderei una delle due configurazioni zenza solo trovando occasioni irripetibili! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, le Zenza SQ non le ho mai provate, la EC-TL e i suoi Nikkor sono ottime come qualità ottica, il Zenzanon 100 f2,8 poi è da rotolarsi perterra.
La Rolleiflex è Hi-End ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
eh lo so, ma è hi-end anche come prezzo........
forse, ho trovato una fonte di dinero... devo vendere il mio nokia n80, se riesco a fare abbastanza pecunia, entro anche io nel mondo del MF!
se metto nel mercatino uno scambio N80 <-> MF??? è legale? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | eh lo so, ma è hi-end anche come prezzo........
forse, ho trovato una fonte di dinero... devo vendere il mio nokia n80, se riesco a fare abbastanza pecunia, entro anche io nel mondo del MF!
se metto nel mercatino uno scambio N80 <-> MF??? è legale? |
Ma la N80 è la F80 versione America ?
Lo scambio lo puoi fare, però quelle macchine lì si vendono a prezzi politici, io come sai nen c'è stato verso di vendere la splendida EOS 50E ad un prezzo appena decente, se devo regalarla piuttosto me la tengo visto che esteticamente è una delle più belle EOS mai fatte (le EOS sono tedenzialmente bruttine). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
no no, intendevo il telefono cellulare... nokia n80!
ad ogni modo è vero, questo super abbassamento dei prezzi dell'analogico, è sia un pro che un contro....
per me che devo acquistare è un bel pro (vorrei un prezzo ancora più basso, ma va bè... pazienza!)
ps e pensare che fino a pochi giorni fa volevo a tutti i costi una eos 3, ma credo che mi farò bastare la eos 50e (magari più avanti, con maggiori disponibilità economiche prenderò anche la eos 3), salvo il denaro per una MF come si deve! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|