| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Non ho parlato di cromia "fedele" ma di cromia "curata". Se però vuoi parlare di cromia fedele il tasto è ancora più dolente perchè la cromia fedele non è certo quella che ti da la macchina fotografica con il suo WB automatico, con le sue regolazioni di saturazione/contrasto regolate in un modo piuttosto che in un altro?
Non c'è bisogno di sapere cosa fotografi per sapere che se non si utilizzano determinati accorgimenti la fedeltà cromatica non riesce a dartela alcuna macchina fotografica senza una certa lavorazione del file, che si faccia nel raw converter oppure in PS, oppure senza una preventiva calibrazione e l'utilizzo di una determinata illuminante (perchè si, si possono calibrare anche le macchine fotografiche in Camera Raw per avere fedeltà cromatica).
Scattando con la pellicola poi la fedeltà cromatica è ancor più una chimera.
Il discorso comunque voleva dire semplicemente che quando una cromia la si crea o riproduce accuratamente a mano diventano molto più visibili eventuali differenze in stampa. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che tocca dare ragione a aaron80 su tutto _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | Non ho parlato di cromia "fedele" ma di cromia "curata". Se però vuoi parlare di cromia fedele il tasto è ancora più dolente perchè la cromia fedele non è certo quella che ti da la macchina fotografica con il suo WB automatico, con le sue regolazioni di saturazione/contrasto regolate in un modo piuttosto che in un altro?
Non c'è bisogno di sapere cosa fotografi per sapere che se non si utilizzano determinati accorgimenti la fedeltà cromatica non riesce a dartela alcuna macchina fotografica senza una certa lavorazione del file, che si faccia nel raw converter oppure in PS, oppure senza una preventiva calibrazione e l'utilizzo di una determinata illuminante (perchè si, si possono calibrare anche le macchine fotografiche in Camera Raw per avere fedeltà cromatica).
Scattando con la pellicola poi la fedeltà cromatica è ancor più una chimera.
Il discorso comunque voleva dire semplicemente che quando una cromia la si crea o riproduce accuratamente a mano diventano molto più visibili eventuali differenze in stampa. |
A parte che io tengo tutto a zero e non uso il WB automatico.
La certa lavorazione del file (come la chiami tu) la faccio, ma in maniera essenziale.
Quello che dici sulla pellicola (previa lavorazione come si deve del supporto) è totalmente errato.
Differenze da cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
| marko82 ha scritto: | | mi sa che tocca dare ragione a aaron80 su tutto |
Quale disumano sforzo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
| roger ha scritto: | A parte che io tengo tutto a zero e non uso il WB automatico.
La certa lavorazione del file (come la chiami tu) la faccio, ma in maniera essenziale. |
...i casi sono due: o sei molto fortunato, nel senso che ti ritrovi risultati ottimi senza aver calibrato e profilato nulla, oppure le differenze, che ci sono in ogni caso, per te non sono rilevanti o sono perfettamente tollerabili... questo non vuol dire però che se lo sono per il tuo metro di giudizio lo debbano essere anche per gli altri...
| Citazione: | | Quello che dici sulla pellicola (previa lavorazione come si deve del supporto) è totalmente errato. |
...cosa intendi tu per "previa lavorazione come si deve del supporto"?
| Citazione: | | Differenze da cosa? |
Differenza dalla cromia che vedi a monitor. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | | roger ha scritto: | A parte che io tengo tutto a zero e non uso il WB automatico.
La certa lavorazione del file (come la chiami tu) la faccio, ma in maniera essenziale. |
...i casi sono due: o sei molto fortunato, nel senso che ti ritrovi risultati ottimi senza aver calibrato e profilato nulla, oppure le differenze, che ci sono in ogni caso, per te non sono rilevanti o sono perfettamente tollerabili... questo non vuol dire però che se lo sono per il tuo metro di giudizio lo debbano essere anche per gli altri...
| Citazione: | | Quello che dici sulla pellicola (previa lavorazione come si deve del supporto) è totalmente errato. |
...cosa intendi tu per "previa lavorazione come si deve del supporto"?
| Citazione: | | Differenze da cosa? |
Differenza dalla cromia che vedi a monitor. |
Se la pellicola te la sviluppa un cane con bagni esauriti e la stampa un amico del cane a macchina (magari starata) sicuramente la fedeltà la scordi.
Ovvio che ci sono pellicole fedeli e meno fedeli.
Una Velvia 50 non riproduce colori fedeli ma tende a saturarli ampiamente. Una Astia farà esattamente il contrario. Ecc. ecc.
Probabilmente sono fortunato, ma anche molto pignolo, e per le mie esigenze sono piuttosto soddisfatto. E ripeto che una buona via per ottenere stampe fedeli è quella di non stravolgere i file in maniera esagerata (cosa oggi molto in voga e alla portata di tutti o quasi).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto un secondo test con photoworld.it.
6 stampe 30x45 su Endura Pro perla.
Sono tutte scansioni da negativa Agfa Apx 400. La dominante (cyano, leggera) c'è sempre ma leggermente più evidente dell'altra volta.
Per il resto è tutto ok, considerando il livello dello scanner (Epson 4490) e la leggera maschera di contrasto applicata.
L'imballo non mi ha convinto però.
Il tubo blindato è effettivamente a prova di bomba (una fatica a togliere uno dei due tappi) però oltre al facilmente risolvibile problema delle foto arrotolate ho notato alcune sgualciture ai bordi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
| roger ha scritto: | Ho fatto un secondo test con photoworld.it.
La dominante (cyano, leggera) c'è sempre ma leggermente più evidente dell'altra volta.
 |
che è sicuramente da attribuire alla non perfetta calibrazione del monitor.... ma visto che a te non piace "pastrocchiare" le tue foto con Photoshop....beh allora saranno così sempre! e poi mi sembra di capire che ti stia bene così,per l'uso limitato che fai del digitale!
do per scontato che in fase di invio dei file hai specificato di non far applicare nessun tipo di elaborazione....faccio bene? _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
| homerdb ha scritto: | | roger ha scritto: | Ho fatto un secondo test con photoworld.it.
La dominante (cyano, leggera) c'è sempre ma leggermente più evidente dell'altra volta.
 |
che è sicuramente da attribuire alla non perfetta calibrazione del monitor.... ma visto che a te non piace "pastrocchiare" le tue foto con Photoshop....beh allora saranno così sempre! e poi mi sembra di capire che ti stia bene così,per l'uso limitato che fai del digitale!
do per scontato che in fase di invio dei file hai specificato di non far applicare nessun tipo di elaborazione....faccio bene? |
più che al monitor scalibrato, che con il b/n ha poco a che fare, direi che può essere un problema dello scanner che acquisisce i negativi... i miei b/n non hanno praticamente nessuna dominante... _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Non vi è mai venuto in mente che la colpa è solo della stampa su carta a colori (che avrà sempre dominanti)? Mi sa di no.
Perchè le vostre stampe non hanno assolutamente dominanti o sbaglio?
Forse perchè di stampe senza dominanti non ne avete mai viste?
Anche perchè in un file .jpeg in scala di grigi dubito possa esserci qualche dominante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
| homerdb ha scritto: | che è sicuramente da attribuire alla non perfetta calibrazione del monitor.... ma visto che a te non piace "pastrocchiare" le tue foto con Photoshop....beh allora saranno così sempre! e poi mi sembra di capire che ti stia bene così,per l'uso limitato che fai del digitale!
do per scontato che in fase di invio dei file hai specificato di non far applicare nessun tipo di elaborazione....faccio bene? |
...mica è detto che sia sicuramente da attribuire al monitor, anzi, se il file è stato desaturato sul pc prima di inviarlo il monitor è da escludere a priori... un BN non perfettamente neutro con stampe a questi prezzi non è certo raro... anzi... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:01 pm Oggetto: ... |
|
|
SPET-TA-CO-LA-RE!!!
imballaggio...stampa...e fefeltà colori
so veramente entusiasta del prodotto ricevuto...
CONSIGLIATO!!!
3 STAMPE 40X50 A 7 EURO SPEDITE CON CORRIERE!!!!
...che dire?
MANNAFELICE
confermo tutto...... ho fatto una seconda prova con dei 50x60......!!!  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Dom 16 Nov, 2008 9:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | | homerdb ha scritto: | che è sicuramente da attribuire alla non perfetta calibrazione del monitor.... ma visto che a te non piace "pastrocchiare" le tue foto con Photoshop....beh allora saranno così sempre! e poi mi sembra di capire che ti stia bene così,per l'uso limitato che fai del digitale!
do per scontato che in fase di invio dei file hai specificato di non far applicare nessun tipo di elaborazione....faccio bene? |
...mica è detto che sia sicuramente da attribuire al monitor, anzi, se il file è stato desaturato sul pc prima di inviarlo il monitor è da escludere a priori... un BN non perfettamente neutro con stampe a questi prezzi non è certo raro... anzi... |
Difatti, ma qua passa la voglia di scriverle le cose però... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
beh, credevo si parlasse di stampe a colori, non di B/N!!! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
| Io di Agfa Apx a colori non ne conosco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
e io non conosco le pellicole per niente. ho 24 anni e ho iniziato a scattare da poco e con il digitale,per lo meno in maniera seria. prima avevo una semplicissima e automatichissima Nikon Nuvis 200,ovvero una APS,quel sistema con il rullino a forma ovale e con pellicola non da 35mm ma da 24mm.
ho scritto senza cercare ogni minimo particolare del tuo post. ho così molta colpa? e poi cmq ho quotato una sola parte del post,quella che conoscevo. _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Quello che non capisco (discorso applicabile non per forza a questa discussione) è perchè non si legge per bene prima di commentare.
Non hai nessuna colpa.
Se le pellicole non le conosci sta anche bene (ma ti consiglio caldamente di fare esperienza con la pellicola), però gia il fatto che abbia scritto scala di grigi è importante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
scala di grigi è stato detto dopo del mio intervento....non mi pare di averlo letto! leggo sempre attentamente,ma non conoscendo la pellicola sono corso a soluzioni affrettate. se non mi sbaglio,su internet,ci sono laboratori che stampano solo il B/N,ma sono ben più costosi! a questo punto conviene rivolgersi ai pochissimi laboratori fisici rimasti che stampano con attrezzatura completamente analogica (ossia ingranditore)!
purtroppo la pellicola è meno raggiungibile per me, sia per lo sviluppo e la stampa che per il corredo... avrei iniziato con la pellicola se solo la fotocamera dei miei non si sarebbe rotta! ora il corredino che ho,escluso il 135 in firma,è solo per APS-C. il passaggio (o la prova,verifica) da digitale a analogico,ora come ora,è improponibile!
ciao! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ricordo un test che valutava varie stampe partendo da un file grigio neutro
ovviamente essendo stampe a colori alla fine, e non stampe bianco e nero vere, ogni servizio di stampa sballava tra stampa effettiva e file originario
alcuni in maniera molto evidente, altri no
comunque il problema dell'arrotolamento e imballaggio c'è sempre e c'è ancora a quanto pare
gli ho scritto che le varie stampe erano dentro un tubo diametro 4 cm, e quindi talmente strette da essere rimaste con i bordi piegati, ma non hanno risposto
una era anche una seta, quindi 3 euro solo quella... vabbè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
qual è il sito di stampa online più utilizzato degli utenti di questo forum? Facciamo un sondaggio?
Da quello che ho capito se la giocano photoworld, digitalpix, photocity..
ma photobox e foto.com?
photobox fa i 20x30 a 0.20 in questo momento....è il prezzo più basso in assoluto mi sa...ma la qualità?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|