photo4u.it


Ecco la nuova Olympus E-5
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25, 26  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2010 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Loro si riferivano, probabilmente, al fatto che ci facciamo tante pugnette mentali per il futuro e tra l' altro (mia aggiunta) spesso facendoci condizionare molto dal passato.
In tutta la nostra vita terrena, non solo fotografica.


io mi faccio condizionare solo da quello che vorrei ottenere con una fotografia, se poi per far questo ho bisogno di quelli che tu definisci in sostanza dei dinosauri sai che mi importa ? Rolling Eyes

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mangiatevi il vostro polpettone: liberi di scegliere.
Nessuno costringe a non comprare un' ottica super luminosa e non vedo quali tangibili differenze farebbe uno stop, visto che si può compare il Leica 25mm f:1,4 nel misero sistema 4/3.

Qualcuno vuole alla fine parlare della E-5 o si deve per forza dire che il 4/3 sta per morire, che non si può sfuocare, che è rumoroso, pesante ed ingombrante...ed alla fine anche questa sarebbe aria fritta?
Tra polpettone e puzzo di fritto...mi sembra un forum culinario.
Od una serie tv del pettegolezzo. Smile

Colpa mia che mi presto alla...serie televisiva. Doh!

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
e non vedo quali tangibili differenze farebbe uno stop, visto che si può compare il Leica 25mm f:1,4 nel misero sistema 4/3.


e oltre a quello quale altro 1.4 si puo' comprare ? O quale 1.2 ? Ecc ecc

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Non stupitevi dei fotofonini, anzi vuol dire che alla Olympus non sono lessi... Smile...
E anche in questo campo Nikon e Canon sono in ritardo...

Dubito però che in questo campo, dominato dai giganti dell'elettronica e della telefonia, le piccole case fotografiche avranno la capacità di imporsi.
Per loro in futuro vedo più un ruolo di questo tipo:
LG makes a camera phone with a Pentax lens.
http://photorumors.com/2010/11/08/lg-makes-a-camera-phone-with-a-pentax-lens/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+PhotoRumors+(PhotoRumors.com)

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxj
utente


Iscritto: 19 Ago 2008
Messaggi: 237
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si potrebbe ritornare a parlare di tecnica, comparazioni, senza partigianerie e vecchi "duelli" tra opposti partiti. Tra poco ci saranno molti siti che proveranno la E-5 e la confronteranno, allora si potrà essere più oggettivi nel giudicarla. Sull'E-System 4/3 ormai i giudizi qui su photo4u sono netti e definiti, contrastanti tra chi lo usa e ci si trova bene, chi l'ha usato e non ci si è trovato e una terza parte che non l'ha forse neanche provato ma ritiene che per caratteristiche tecniche non sia soddisfacente o che il sistema che ha già sia migliore.
Se poi si vuole prendere spunto dall'uscita della nuova ammiraglia Olympus per continuare a dibattere dei massimi sistemi della tecnica fotografica, incentrata sull'esistenza, nascita, sviluppo e prossima estinzione di un sistema fotografico incentrato su un sensore di dimensioni 4/3, continuerà la solita tiritera che si dipana oramai qui da diversi anni, forse è ora di svoltare.

Un altro appunto ot: pur non credendo che la petizione per far restare in vita il 4/3 di olympus possa veramente raggiungere il suo scopo se i vertici hanno già deciso in merito, ma se gestita bene e se sviluppata, può diventare uno straordinario incipit per collegare, far incontrare e condividere esperienze di fotografi di tutte le parti del mondo, provenienti da varie culture e questo è sempre un arricchimento che travalica il mondo della passione fotografica, per arrivare a quello più ampio e assoluto dell'intera sfera dell'umanità.
Naturalmente non vorrei banalizzare il tutto a "quattroterzisti o olympusisti di tutto il mondo unitevi", ma con lo stimolo di questa petizione dare una possibilità in più di scambio interculturale, naturalmente da estendere a tutti, anche chi non usa una quattro terzi ovviamente.
Non so se si potrà dar seguito a questa iniziativa con un'attività di collegamento ed incontro tra fotografi, fotoamatori di diverse nazioni e culture, ma una potenzialità ci sarebbe, oltre il semplice desiderio di trovare in futuro una macchina fotografica che abbia un sensore 4/3, marchiata Olympus con cui catturare la luce.
http://www.photocommunity.qtp.it/petition/
Ciao
Massimo

_________________
キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxj ha scritto:
. Sull'E-System 4/3 ormai i giudizi qui su photo4u sono netti e definiti, contrastanti tra chi lo usa e ci si trova bene, chi l'ha usato e non ci si è trovato e una terza parte che non l'ha forse neanche provato ma ritiene che per caratteristiche tecniche non sia soddisfacente o che il sistema che ha già sia migliore.


io francamente ringrazierei P4U perchè offre non solo spazio per parlare del 4/3, ma anche l'opportunità di incontro tra tanti fotografi che usano sistemi diversi e che dicono la loro senza tanti problemi.
volete che non se ne parli? già la sezione oly è un po' "asfittica"...
non vedo molti altri spazi (italiani) dove ciò avviene e dove TANTE voci, anche discordanti (perchè no?) possano essere lette.

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxj
utente


Iscritto: 19 Ago 2008
Messaggi: 237
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
io francamente ringrazierei P4U perchè offre non solo spazio per parlare del 4/3, ma anche l'opportunità di incontro tra tanti fotografi che usano sistemi diversi e che dicono la loro senza tanti problemi.
volete che non se ne parli? già la sezione oly è un po' "asfittica"...
non vedo molti altri spazi (italiani) dove ciò avviene e dove TANTE voci, anche discordanti (perchè no?) possano essere lette.


Sono d'accordo sul ringraziare photo4u e nessuno ha detto che non si deve parlare di Olympus, non sembrandomi comunque che la sezione Olympus sia asfittica, dati il numero di argomenti e interventi, il fatto è che alcune discussioni sono stantie, cicliche, ripetitive nei soliti refrain.
Mi sembra comunque che in qualsiasi forum si parli di Olympus, qui come in altri, anche più specificatamente seguiti da possessori di Olympus, le voci critiche non manchino, compresa un certo vittimismo o sindrome dell'erba del vicino è sempre più verde.
Ciao
Massimo

_________________
キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Infatti conviene chiudere qui, anzi il topic e aprirne un' altro dove si parli solo della Olympus E-5. Wink

e no pure quì vuoi chiudere ce l'hai per vizio allora,d'altronte se si parla poco di E5 grazie a loro, invece voi che fate una petizione per far si che il 4/3 non venga abbandonato ma chi vi capisce e bravo io li avrei mandati al quel paese(io già fatto) altro che comprare una E5 un consiglio, dato che loro non ne gli frega un bel niente io sto sconsigliando agli altri di non comprare nulla di oly tanto è questo che volevano e così io gli sto dando una mano Ok! OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE Heineken?

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxj ha scritto:
Non si potrebbe ritornare a parlare di tecnica, comparazioni, senza partigianerie e vecchi "duelli" tra opposti partiti. Tra poco ci saranno molti siti che proveranno la E-5 e la confronteranno, allora si potrà essere più oggettivi nel giudicarla. Sull'E-System 4/3 ormai i giudizi qui su photo4u sono netti e definiti, contrastanti tra chi lo usa e ci si trova bene, chi l'ha usato e non ci si è trovato e una terza parte che non l'ha forse neanche provato ma ritiene che per caratteristiche tecniche non sia soddisfacente o che il sistema che ha già sia migliore.

Partirei dalla petizione: può effettivamente diventare occasione per incontrarsi, forse, più che contarsi. La conta l'ha già fatta Olympus, e s'è resa conto che una linea dedicata alle reflex è improduttiva.

In definitiva la questione si gioca tutta sul rapporto tra la compattezza del sistema e le sue caratteristiche. Se il sistema è poco più piccolo delle reflex normali, o pari, è ovvio che la stragrande maggioranza di acquirenti si rivolgerà verso il prodotto che offre migliori performance sotto tutti i punti di vista. Il sensore 4/3, se vuole offrire un numero analogo di megapixel, inevitabilmente deve ridurli di dimensione e quindi soffrire maggiormente la grana.

Diventa invece competitivo quando riduce drasticamente le dimensioni. Certo, resta la sua maggiore debolezza ad alti iso, ma offre l'innegabile vantaggio della compattezza e versatilità. Queste non sono mie opinioni, ma quanto si ricava dai dati di mercato: le reflex 4/3 non vendono, le Pen sì.

Io credo di usare il sensore della E5 da qualche mese: ho una Panasonic GF1. Il sensore della E5 è quello, forse migliorato, ma è quello. Io sono contentissimo della GF1, ma so bene che soffre con poca luce. Il vantaggio però di poterla portare sempre con me mi fa accettare tranquillamente questo limite. Quando devo scattare in condizioni limite uso un 24x36 con lo stesso numero di mp: 12. Fa una bella differenza avere lo stesso numero di mp, ma in un formato decisamente più grande, e posso scattare in condizioni in cui un sensore 4/3 sarebbe in condizioni oggettive di grande difficoltà. In questa foto, ad esempio, ho scattato a 1/50 (già poco per fermare bene il movimento delle persone), f/1,4, a 2800 iso. Già a f/2 (credo sia il diaframma più aperto per una 4/3, con la GF1 arriverei a 1,7) avrei dovuto usare 5600 iso, e il risultato sarebbe stato parecchio diverso, in termini di resa. Ovviamente con lenti ancor meno luminose avrei dovuto tirare gli iso a palla. A f/2,8 gli iso diventano 11200...

La E5 in condizioni normali farà foto ottime. In condizioni di maggiore difficoltà faticherà più di altre reflex. Adesso che Olympus ha deciso di chiudere con le reflex 4/3 è bene che sviluppi il micro 4/3, dove può essere più competitiva sfruttando la compattezza. E penso che anche Olympus in questo settore possa sviluppare delle similreflex (oltre le similtelemetro, intendo dire) in grado di offrire prestazioni in tutto analoghe alle reflex 4/3, su cui innestare le ottiche Zuiko senza perdere gli automatismi. Quindi la E5 è l'ultima Olympus con lo specchio, ma chi ha ottiche Zuiko le potrà usare anche su corpi nella sostanza analoghi, ma più compatti. Su una E7m, per dire... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se non sviluppano piu' il parco vetri 4/3 dipenda pure dal fatto che le ottiche adattate(alle senza-specchio) non raggiungerebbero mai prestazioni in termini di prontezza af degne di un sistema professionale .

Quindi e' presumibile , e a questo punto auspicabile che Oly intenda clonare il parco vetri 4/3 con uno simile ma per il settore micro(abbandonando progressivamente la produzione del vecchio).

Ci si augura con piu' fissi di pregio e luminosissimi , e che l' autofocus possa essere sviluppato a dovere in tutto il settore evil per raggiungere livelli seri anche per un fotografo esigente , sia di cerimonia che sportivo .. ce ne vorra'...


Ad oggi Sony con le A33 e a55 ha avuto un' idea buona, una evil dslr , in cui la parte af e' direttamente curata dalla parte reflex della camera , i corpi sono molto piccoli , ed in definitiva il parco vetri non e' da essere riprogettato .

E' una prima visione di quello che forse e' il sogno per alcuni fotografi come Palmerino , che amano di piu' guardare dentro un lcd che un buon mirino ottico .



ps:
Cosa vuol dire la fede .. il Titanic della mutua sta affondando .. e il politico di turno dice ai cari compagni .. salite salite..

Ma allora te la sei comprata sta E5 in America o NO !!!

Una dedica per te in una versione adatta al tuo sprito moderno


Very Happy Pallonaro LOL http://www.youtube.com/watch?v=QMuUrsLuAzU
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In America non era disponibile, non fino a quando sono partito il giorno 30 del mese scorso.
Ma devo prima verificare alcune prestazioni della E-5 per fare la scelta definitiva.
La E-3 mica è da buttare?
Intanto questo è uno scatto eseguito con il 50mm f:2 e la nuova reflex...



Un suo crop, altrimenti...non siamo soddisfatti:



Penso che sia una prestazione più che godibile e potremmo quasi prendere le impronte digitali. Smile
Non si tratta di avere fede, ma di vedere ogni giorno i risultati sul campo.



Per la chiusura del post era per un fatto meramente pratico, non per comandare (?) in casa d' altri: dove si parla della E-5 in questo lunghissimo topic?
Inoltre un topic lungo oltre 5 o 6 pagine diventa complicato seguirlo.
Ma qui e soprattutto nella sezione Olympus abbiamo molto da parlare e senza una moderazione concreta.
Spero che nei topic dedicati a Canon e Nikon vada meglio.

Per le ottiche super luminose vero che esistono solo due f:1,4 (il Leica 25mm ed Sigma 50mm), ma chissà perché hanno smesso di produrli.
Strano, visto che la maggioranza (sono ironico) ha un estremo bisogno di ottiche super luminose.

Io ho scelto lo Zuiko 50mm macro che uso soprattutto nei ritratti.
Chi (sacrosanto) desidera un' ottica super luminosa nel ritratto sceglierà altri sistemi fotografici.

Infine per il monitor posteriore da usare per inquadrare le micro 4/3 sono fantastiche.
Probabile (solo voci) che la prossima micro 4/3 Olympus usi un sensore Kodak ed otturatore elettronico.
Io questo sto aspettando.
Non il sensore Kodak, ma l' otturatore elettronico.



Voi aspettate una nuova ennesima reflex con maggiori megapixel e possibilità di scattare oltre 3.200 iso.
Altre esigenze...ma perché continuare a chiedere ad Olympus di costruirvi il sistema su misura?
Chiedetelo a Canon e Nikon, visto che chi critica qui il marchio giapponese usa (probabilmente) questi marchi.

Io non vado nei topic Canon a dire che la Eos 60D è una prese in giro, come sommariamente ho letto su un altro forum.
Non me ne frega nulla del marchio Canon: l' ho usato con la pellicola 35mm, ma poi non mi ha soddisfatto nel suo sistema aps.
Mi concentro solo sul sistema che ho scelto ed uso.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Ma qui e soprattutto nella sezione Olympus abbiamo molto da parlare e senza una moderazione concreta.
Spero che nei topic dedicati a Canon e Nikon vada meglio.


Be micca sempre, soprattutto quando escono certe novità Canon che mal celano certe politiche di marketing abbastanza fastidiose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Per le ottiche super luminose vero che esistono solo due f:1,4 (il Leica 25mm ed Sigma 50mm), ma chissà perché hanno smesso di produrli.
Strano, visto che la maggioranza (sono ironico) ha un estremo bisogno di ottiche super luminose.

Domanda molto difficile. Vediamo... Forse per la stessa ragione per cui Olympus chiude la linea di produzione del 4/3? Perché non vendono reflex 4/3...

palmerino ha scritto:
Io non vado nei topic Canon a dire che la Eos 60D è una prese in giro, come sommariamente ho letto su un altro forum.
Non me ne frega nulla del marchio Canon: l' ho usato con la pellicola 35mm, ma poi non mi ha soddisfatto nel suo sistema aps.
Mi concentro solo sul sistema che ho scelto ed uso.

Effettivamente in questo forum c'è il brutto vezzo di lasciar liberi gli utenti di intervenire su tutte le questioni.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, sospendo per un attimo la discussione (poi però la riapro) per darvi modo di concentrarvi sul nuovo topic dedicato ESCLUSIVAMENTE alla E-5.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4029039#4029039

Si tratta di una discussione che dovrà finire nel GrandeMemo, quindi vi prego di non inquinarla (come è successo a questa) Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DxO Mark ha pubblicato i risultati del suo test sul sensore: rispetto alla E3, i risultati sono identici, fatta eccezione per il Low-Light ISO che è un poco peggiorato.

http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera-Sensor/Compare-sensors/(appareil1)/682%7C0/(appareil2)/220%7C0/(appareil3)/643%7C0/(onglet)/0/(brand)/Olympus/(brand2)/Olympus/(brand3)/Olympus

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DxO è giusto da un pò di tempo che pubblica cavolate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LiGaBuE
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 288
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2011 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbero allegarle alla "Settimana Enigmistica" queste recensioni.... Non ci siamo
_________________
Olympus E-3 | E-P2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
DxO è giusto da un pò di tempo che pubblica cavolate

DxOMark Sensor For Benchmarking Cameras. An Analysis by Peter van den Hamer. Lumininous Landscape.
Citazione:
... my impression is that the benchmark is pretty useful: I analyzed the model and the data, but didn’t find any serious flaws.

... having a pretty solid metric by an independent party is better than endless discussions about what an ideal metric might look like.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 04 Feb, 2011 12:18 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DPreview ha appena pubblicato la prova. Come era prevedibile è indietro rispetto ai modelli analoghi delle altre case che montano sensori APS-C.

Citazione:
Conclusion - Pros

- Very good resolution at low ISO sensitivity settings (rivaling higher pixel-count cameras)
- Reliable metering and white balance systems
- Excellent JPEG color
- Tank-like body that feels like it can take years of abuse.
- Large, bright viewfinder showing 100% coverage
- Useful pitch/roll electronic spirit level
- Exceptional amount of customization
- Versatile and fun Art Filters
- In-camera RAW editing
- Twin card slots (CF/SD)
- Good video image quality (but see 'cons' below)
- Access to excellent Four Thirds lens range.

Conclusion - Cons

- Uncompetitive high ISO performance (when compared to APS-C peers
- Between 0.5-1EV less highlight dynamic range than APS-C competitors (but better than E-3)
- Unpredictable AF in multi-point mode
- Maximum framerate of 5fps unimpressive compared to competition
- Slow AF in poor light
- Contrast-detection AF slow and unreliable in some situations (and with some lenses)
- Some key control points hard to manipulate precisely with gloved hands
- In-built microphone very prone to picking up background/handling sounds in video mode
- Very little customization/control available in video mode
- Framerate in video mode drops considerably when some Art Filters are used
Citazione:
At ISO 800 and above, a clear gap appears between the E-5 and it's APS-C format competitors. Chroma and luminance noise are more intensive, and have a correspondingly deleterious effect on critical image quality. This is fairly easily managed up to ISO 3200, but at this setting and the maximum ISO 6400, the E-5's RAW files become harder to 'rescue' post-capture. The difference between the E-5's performance at these settings and images from its competitors is obvious.
Citazione:
- Olympus E-5 Overall score: 75%
- Canon EOS 7D Overall score: 84%
- Pentax K-5 Overall score: 83%
- Nikon D300S Overall score: 82%
- Nikon D7000 Overall score: 80%
- Canon EOS 60D Overall score: 79%
- Canon EOS 550D Overall score: 77%

http://www.dpreview.com/reviews/olympuse5/page14.asp

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 04 Feb, 2011 12:24 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già a 1600 ISO è imbarazzante il confronto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25, 26  Successivo
Pag. 24 di 26

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi