Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
chicks ha scritto: | [...]mi son detto che essendo la copertura del mirino attorno al 96%, magari la fotocamera applica di default un leggero crop per far si' che il jpg corrisponda a cio' che il fotografo vede effettivamente attraverso il mirino.
che ne pensate? |
Anche io avevo pensato al crop. Ma - almeno nel mio caso - c'e` un movimento in diagonale, non un crop. In ogni file c'e` un gruppo di righe e un gruppo di colonne che non compare nell'altro. Percio` mi sono incuriosito.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti! visto che ancora non c'era su facebook ho aperto un gruppo dedicato alla d40/d40x per ora sono l'unica iscritta ihihihih se vi interessa iscrivetevi!!!!! il gruppo si chiama
quelli che...adorano la loro nikon d40!!! _________________ Nikon D90 + Nikkor AF-S DX 18-105mm + Nikkor 50mm f1.8 + Nikkor 35mm f1.8 + Tamron 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
beasp ha scritto: | ciao a tutti! visto che ancora non c'era su facebook ho aperto un gruppo dedicato alla d40/d40x per ora sono l'unica iscritta ihihihih se vi interessa iscrivetevi!!!!! il gruppo si chiama
quelli che...adorano la loro nikon d40!!! |
Ciao! Io adoro la mia D40. Non adoro però facebookdel quale sono comunque utente per cui per quel che mu riguarda rimarrai l'unica utente del tuo gruppo. Senza cattiveria beninteso
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seve utente

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 271 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 9:20 am Oggetto: Memory Card |
|
|
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio, con la mia D40X ho già una SD da 2G e una da 1G (sono delle San Disk normali), volevo prenderne un'altra per andare in vacanza.
Cosa mi consigliate?
Grazie, ciao
Seve _________________ Olympus OM-D M10 Mark II
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R
Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8
Sigma 60mm f/2.8 DN Art |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che nella tua D40X funzionano anche le 4 ed oltre GB SDHC.
Per le possibilità della nostra fotocamera vanno benissimo le SD "normali" mi riferisco alla velocità, la marca SanDisk è una delle migliori sul mercato assieme ad altro, Kingston per dirne una.
Ti sconsiglio però memorie Giganti tipo 4GB ed oltre, non sapendo cosa farai in vacnza e non conscendo le tue esigenze io ti consiglierei 2 SD da 2 GB non di più per il semplice fatto che usando memorie "piccole" distribuisci le foto delle tue vacanze su più supporti, fosse mai che magari una si guasta......
Io ne uso una mezza dozzina da 1 e da 2 GB sotituendole a rotazione tutti i giorni.
Se visto che si parla di vacanze sei in odore di €€€€€ potresti pensare, rimanendo su SanDisk, alle EXTREM III (3), molto veloci e più costose ma i vantaggi li noterai solo nella velocità di trasferimento dei file sul PC.
C'è chi dice che ci sia anche un piccolo vantaggio nella raffica ma questione di frazioni di fotogramma.
Buone vacanze Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
...
Se visto che si parla di vacanze sei in odore di €€€€€ potresti pensare, rimanendo su SanDisk, alle EXTREM III (3), molto veloci e più costose ma i vantaggi li noterai solo nella velocità di trasferimento dei file sul PC.
C'è chi dice che ci sia anche un piccolo vantaggio nella raffica ma questione di frazioni di fotogramma.
Buone vacanze Renato |
Le ultra II sono il giusto compromesso per i corpi oggetto della discussione. Oramai te le tirano dietro in versione da 4 e 8Gb.
Le extreme III non verrebbero sfruttate minimamente(e in proporzione costano molto di più). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto diverse ricerche su internet, ma non trovo niente di particolarmente chiaro.
Le SanDisk Ultra II sono di classe 4 (non ricordo), ma sicuramente non di classe 6, dove il 4 o 6 sta per la velocita` minima di scrittura in MB/s.
In giro ci sono diverse memorie (p.e. Panasonic) di classe 6 a costi inferiori alle Ultra II.
Senza stare a precisare che con la mia D40 potrei usare la classe 1 e vivere felice, quali sono le piu` veloci: le ultra II o le class 6?
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | Ho fatto diverse ricerche su internet, ma non trovo niente di particolarmente chiaro.
Le SanDisk Ultra II sono di classe 4 (non ricordo), ma sicuramente non di classe 6, dove il 4 o 6 sta per la velocita` minima di scrittura in MB/s.
In giro ci sono diverse memorie (p.e. Panasonic) di classe 6 a costi inferiori alle Ultra II.
Senza stare a precisare che con la mia D40 potrei usare la classe 1 e vivere felice, quali sono le piu` veloci: le ultra II o le class 6?
-- sfoto |
Le nuove ultra II sono dichiarate per 15MB/s...indi ben oltre la classe 4 (e soprattutto oltre le capacità di scrittura della d40).
A prescindere dalla velocità io userei sandisk solo ed esclusivamente per l'affidabilità che hanno (praticamente garantite a vita e testate da miliaia di appassionati in tutto il mondo). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:38 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Le nuove ultra II sono dichiarate per 15MB/s...indi ben oltre la classe 4. [...]
|
La definizione delle Class 2/4/6 fa riferimento alla velocita` minima in scrittura, che e` poi cio` che conta.
Le ultra II sono dichiarate 15MB/s in lettura.
Percio` e` tutto poco chiaro, altrimenti sarebbe chiarissimo
Anche io ho comprato le Ultra II, ma mi piacerebbe capire un po` di piu`.
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | La definizione delle Class 2/4/6 fa riferimento alla velocita` minima in scrittura, che e` poi cio` che conta.
Le ultra II sono dichiarate 15MB/s in lettura.
Percio` e` tutto poco chiaro, altrimenti sarebbe chiarissimo
Anche io ho comprato le Ultra II, ma mi piacerebbe capire un po` di piu`.
-- sfoto |
Hai perfettamente ragione, scrivendo dall'ufficio son stato estremamente superficiale quando non fuorviante .
Sandisk ha da poco rifatto il sito e non ci sono più datasheet tecnici seri (W il marketing), o forse non ci sono mai stati avendoli sempre trovati per Compact flash, visto che ho sempre utilizzato quest'ultime). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seve utente

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 271 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
direi che visto che non scatto quasi mai in raffica resterò sulle SanDisk normali e come da suggerimento di Renato prenderò altre due da 2G e penso di essere ok per le vacanze.
Ciao
Seve _________________ Olympus OM-D M10 Mark II
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R
Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8
Sigma 60mm f/2.8 DN Art |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seve utente

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 271 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Allego questo link che può essere utile a tutti:
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007
Ciao
Seve _________________ Olympus OM-D M10 Mark II
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R
Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8
Sigma 60mm f/2.8 DN Art |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Il sito è molto interessante ma alla fine non dice nulla di nuovo.
Io ho fatto delle prove così per fare, nulla di scientifico, ma non ho trovato in pratica nessuna differenza tra la PNY normale e la SanDisk Extrreme III. la differena però si nota bene al momento del trasferimento dei file sul PC.
Le SD come le compact Flash hanno raggiunto una affidabilità che si potrebbe dire quasi assoluta ma c'è sempre quel condizionale in mezzo, in realtà anche loro si possono rompere a prescindere dalla marca.
Che poi siano garantite a vita non vuol dire nulla in quanto i file sono comunque persi e con i prezzi di oggi costa più chiedere il risarcimento che una memoria nuova.
Se e quando avrò una Dqualcosa sempipro o pro forse mi preoccuperò delle memorie, oggi con la povera D40 non mi pongo proprio il problema, mi limito a spartire gli scatti.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Domanda sulle batterie. Non ricordo di avere gia` letto qualcosa in questo thread.
Vorrei comprare una seconda batteria per la mia D40, ma qui a Pisa - in negozi fisici - una EN-EL9 viene (almeno) 45 euro: troppo, vorrei risparmiare qualcosa.
Voi avete comprato batterie non originali per la D40? Se si`: quali? Se no: avete comunque qualche buon consiglio (solo quelli buoni eh )?
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | Domanda sulle batterie. Non ricordo di avere gia` letto qualcosa in questo thread.
Vorrei comprare una seconda batteria per la mia D40, ma qui a Pisa - in negozi fisici - una EN-EL9 viene (almeno) 45 euro: troppo, vorrei risparmiare qualcosa.
Voi avete comprato batterie non originali per la D40? Se si`: quali? Se no: avete comunque qualche buon consiglio (solo quelli buoni eh )?
-- sfoto |
http://stores.shop.ebay.it/Top-ArtShop_Digital-Camera-Battery-Akkus_W0QQ_fsubZ3291379QQ_sidZ22654995QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322
Ne ho prese oltre una dozzina, tedesco, affidabilissimo. Prezzi bomba (ti conviene acquistarne un paio per volta, facendo una sola spedizione), 7 giorni e il pacco è da te. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille. Nei prossimi giorni ne prendero` almeno una.
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tigrotto nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2007 Messaggi: 21 Località: catania-roma
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
approfitto della vostra competenza per qualche consiglio tecnico:
vorrei fare qualche bella foto macro con soggetto orologi!
Mi sono costruito un light box artigianale, ora vorrei comprare una lente macro economica.
Ad esempio, leggendo qua e là ho visto che si possono usare lenti d'ingrandimento 10x con la compattina (la mia fuji f20?), ci sono lenti aggiuntive, tubi di prolunga per la reflex,ecc.
Per un uso saltuario ed in economia di spesa, cosa potrei acquistare?
Per un acquisto consapevole in negozio, a catania a chi mi potrei rivolgere, visto che finora ho comprato tutto all'estero?
Grazie per consigli e buona serata.
Fabri _________________ nikon d40 18-55 kit + 35mm 1.8 - fuji f20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Per le Reflex ci sono lenti aggiuntive da avvirare davanti all'obiettivo normale, ci sono i tubi di prolunga, ci sono gli annelli adattatori per montare l'obiettivo capovolto. Con quest'ultima soluzione però perdi tutti gli automatismi.
Naturalmente ci sono anche gli obiettivi cosidetti "macro". Fai attenzione però un vero macro ti deve dare un ingrandimento minimo di 1:1 se il rapporto è minore non si tratta di un vero macro.
L'uso saltuario è relativo tanto quanto l'economia di spesa. dicci una cifra e poi ne parliamo.
I negozi della bella Catania purtroppo non li conosco ma ti consiglierei acquisti in rete su siti specializzati ed affidabili.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tigrotto nuovo utente

Iscritto: 11 Dic 2007 Messaggi: 21 Località: catania-roma
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Per le Reflex ci sono lenti aggiuntive da avvirare davanti all'obiettivo normale, ci sono i tubi di prolunga, ci sono gli annelli adattatori per montare l'obiettivo capovolto. Con quest'ultima soluzione però perdi tutti gli automatismi.
Naturalmente ci sono anche gli obiettivi cosidetti "macro". Fai attenzione però un vero macro ti deve dare un ingrandimento minimo di 1:1 se il rapporto è minore non si tratta di un vero macro.
L'uso saltuario è relativo tanto quanto l'economia di spesa. dicci una cifra e poi ne parliamo.
I negozi della bella Catania purtroppo non li conosco ma ti consiglierei acquisti in rete su siti specializzati ed affidabili.
Ciao Renato |
Grazie Rempasa,
quando parlavo di economia intendevo una soluzione che mi permettesse di vedere se la passione per il macro cresce e quindi impegnarmi di più, anche spendendo qualche dindino di più.
Ciao _________________ nikon d40 18-55 kit + 35mm 1.8 - fuji f20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
tigrotto ha scritto: | Grazie Rempasa,
quando parlavo di economia intendevo una soluzione che mi permettesse di vedere se la passione per il macro cresce e quindi impegnarmi di più, anche spendendo qualche dindino di più.
Ciao |
Allora ti suggerisco le lenti addizionali, in genere in "confezioni da 3" abbinabili. Poi se vedi che la passione c'è puoi passare direttamente allo
obiettivo macro magari all'inizio non originale.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|