Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | P.S. ma voi siete riusciti ad arrivare alla fine del preview della 5D fatto da Phil su dPreview senza sbavare????  |
Mi è bastato pensare al prezzo a cui la vendono e mi si è seccata tutta la bocca...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
Mi è bastato pensare al prezzo a cui la vendono e mi si è seccata tutta la bocca...  |
lo so, ma considera che è un FF...
xò a quella cifra potevano anche includere il bg fisso come nella serie 1...
spendere 3300$ per poi andare in giro senza impugnatura verticale mi sembra strano (visto che l'utenza di una macchina simile sarà perlopiù Pro), così come dover spendere altri 200 eurozzi circa per prendersela...
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Che l'impugnatura sia separabile dal corpo macchina per me è ottimo, così quando vuoi girare leggerino con una ottica zoom lo puoi fare. Il problema è il prezzo, secondo me di 1000/1500 euro superiore a quello che sarebbe dovuta costare. E' vero che è un FF, ma non è per me un motivo sufficiente a farla costare così tanto. A quel prezzo prendo una 1DmkII che ha il corpo tropicalizzato, un sistema AF infinitamente superiore (45 punti, AF anche a f/8 ecc.), una raffica mostruosa al confronto e altre chicche varie...
Questo almeno IMHO... Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
infatti non giustifico il prezzo, anche perchè di Pro ha il fatto di essere FF e la mancanza del flash incorporato, gli iso da 50 a 3200...
insomma sembra più una 20d potenziata che una 1D povera!!!
il suo prezzo dovrebbe essere sui 2000/2500 max euro in modo da porsi tra la 20d e la 1DMKII.
ma nettamente staccata dalla 1d...
ora invece la 5D è a 3300$ contro i 3900$ circa della 1DMKIIn.
Boh!?!
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:50 pm Oggetto: |
|
|
ma ancora state a parlare del prezzo?? il prezzo è giusto... ha una densità di MP pari a una serie 1 in + ha un ff è indubbiamente una macchina che vale quello che vale!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ma ancora state a parlare del prezzo?? il prezzo è giusto... ha una densità di MP pari a una serie 1 in + ha un ff è indubbiamente una macchina che vale quello che vale!!! |
Il mondo è bello perchè è vario no? Per me non vale più di 2000/2500 euro... Nun te scaldà...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:06 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Daniele Carotenuto ha scritto: | ma ancora state a parlare del prezzo?? il prezzo è giusto... ha una densità di MP pari a una serie 1 in + ha un ff è indubbiamente una macchina che vale quello che vale!!! |
Il mondo è bello perchè è vario no? Per me non vale più di 2000/2500 euro... Nun te scaldà...  |
[mode fornello fiamma grande on]
dunque secondo te marco un sensore del genere con un corpo macchina nuovo superiore a quello della 20D non varrebbè + di 1000€ in più?
io penso che dal mirino, al corpo stesso, software, sensore si tratti di una macchina di altra fascia non solo di prezzo ma proprio come caratteristiche...
certo il mondo è bellissimo perchè è vario, però non bisogna sottovalutare così tanto... per me è illogico il prezzo della 1ds per esempio.... ma lo è in rapporto alle mie tasche... se penso a cosa c'è dietro onestamente penso che i prezzi siano giusti...
[modo fornello fiamma grande off]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:20 am Oggetto: |
|
|
Esatto, 1000 euro in + della 20D si..... ma qui si parla di 2000 euro in +...
[mode paolo bonolis on] e sono 4 milioni del vecchio conio...[mode paolo bonolis off]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:34 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | dunque secondo te marco un sensore del genere con un corpo macchina nuovo superiore a quello della 20D non varrebbè + di 1000€ in più? |
Appunto... 1000 euro in più -> 9cento vende a 1240 euro la 20d quindi 2240 euro mi sembrano un prezzo adeguato per la 5D...
Tra l'altro il corpo macchina è praticamente lo stesso della 20D... che sia più largo di qualche mm non cambia certo il costo di produzione... altrimenti la 20d sarebbe dovuta costare meno della 10d che è leggermente più grande... (se vuoi sono disposto a fare la permuta della mia 10d con la tua 20d... non voglio conguaglio, mi sento buono! ). E non mi dire che è il display da 2.5" a far lievitare il costo visto che a 250 euro ti fai compattine con tale display che insieme allo schermo ti danno tutto il resto...
Anche il sistema di AF tra l'altro non è cambiato più di tanto... (quanto ci scommetti che i 6 punti di AF nascosti, che tra l'altro funzionano solo in modali diverse da "One Shot", verranno messi pure nella futura 30d che costerà quanto la 20d? ).
Che altro hanno aggiunto? L'esposimetro spot? Beh... la Nikon lo monta sulla D70 da qualche anno, quindi pure quello non mi sembra una cosa costosa.
Per carità... la 5D è una macchina bellissima... fichissima... che vorrei avere sicuramente al posto della mia 10D. Ma di fatto l'unica vera differenza con la 20D, o almeno l'unica differenza che fa la differenza a livello di costi di produzione, è il sensore FF...
Quello che critico a Canon è di aver tirato fuori una macchina che non è ne carne ne pesce. Troppo costosa per l'amatore, o almeno l'amatore che non è disposto a far pazzie per l'ultimo ritrovato tecnologico.
Troppo limitata nelle prestazioni per il professionista, che non si ritrova un corpo tropicalizzato, che ha un sistema AF così così, che non ha extra sfiziosi come l'eye control o il calcolo multi-spot dell'esposizione (vedi eos 3), che non ha una raffica degna di questo nome. Il tutto con un sensore che non porta novità particolari...
E qui c'è un altro punto: di solito i prezzi elevati si pagano perchè in qualche modo le case devono rifarsi della ricerca necessaria per tirare fuori un prodotto. E infatti ad ogni modello "serio" Canon ha sempre fatto un "salto generazionale" con i sensori... con la 1D ha aperto il mondo alla fotografia digitale professionale, con la 1Ds ha portato il FF, con la 1DmkII e la 20D ha portato sensori in grado di abbattere radicalmente il rumore, con la 1DsMkII ha portato una qualità da medio formato... con questo che ha portato? Sarà pure FF, ma non ha nulla di realmente innovativo... nulla da richiedere una cifra così elevata nel prezzo...
Tutto questo IMHO è merito, anzi... è colpa della totale mancanza di concorrenza sul mercato. Nikon latita clamorosamente nel mercato del digitale... e Canon si sente libera di fare il bello e cattivo tempo alzando di botto i prezzi: tanto è lei, e soltanto lei, che decide.
Vedi anche 1DmkIIn: che offre di nuovo? Cosa ha in più da giustificare un sovrapprezzo rispetto alla 1DmkII? Il display da 2.5"? Il firmware aggiornato?
Ripeto: avessi i soldi forse comprerei la 5D anche domani... ma se anche lo dovessi fare, lo farei sapendo di pagare la macchina ben oltre il suo reale valore.
Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole... Io la vedo così...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:40 am Oggetto: |
|
|
bLiZ ha scritto: | Esatto, 1000 euro in + della 20D si..... ma qui si parla di 2000 euro in +...
[mode paolo bonolis on] e sono 4 milioni del vecchio conio...[mode paolo bonolis off] |
Se il prezzo 'su strada' (d'importazione) della 20D è di poco superiore ai 1200€ allora è inutile stare a dire 'costa 2000€ in più'. Piuttosto diciamo che costa (costerebbe) 2,5 volte tanto il prezzo della 20D! Non possiamo parlare di 'differenze di prezzo' tra due modelli quando questa differenza è superiore al valore del più economico.. no?
E questo dovrebbe invitare tutti a considerare la 5D come appartenente ad una fascia diversa, molto diversa. Purtroppo non può essere vista come una 20D 'lussuosa'.. per qualcuno invece può essere vista come un'occasione per avere una FF a prezzo dimezzato rispetto a quanto disponibile il mese scorso! C'è chi del corpo tropicalizzato se ne fa poco o nulla, delle mille chicche della 1DsMkII ne userebbe nemmeno la metà.. a quel punto il 25% in meno di pixel alla metà dei soldi è molto più che appetibile! E' un discorso vergognosamente semplicistico ma alla fine basta a trovare un senso alla collocazione (e al prezzo) del gioiellino in oggetto. Perché secondo me di gioiellino si tratta..
E poi, da un altro punto di vista, si può dire che allo stesso prezzo una 1DMkII 'liscia' ne ha di cose in più! E diciamo pure che per chi utilizza prevalentemente tele la 5D è praticamente inutile! Che vantaggi avrebbe rispetto ad una 1DMkII?! Il suo sensore è esattamente un ampliamento di quello 1,3X della 1DMkII..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:51 am Oggetto: |
|
|
onestamente credo che la ricerca vada pagata e che l'integrazione delle tecnologia sia quello che costa di più, certo non ci sono costi di produzione elevati... si sa che la tecnologia la si paga cara, io ci vedo un grosso lavoro dietro questa 5D (benchè non la comprerei per vari motivi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 12:42 pm Oggetto: re |
|
|
ragazzi ho parlato proprio stamattina con il buon giorgio ( alias 9cento ) e vi ricordo che il " quasi certo " prezzo di lancio di 3000 euro, non sara' esente da un livellamento dopo qualche tempo ( sopratutto credo che con la presentazione della d200 verra' ritoccato il prezzo della 20d..... macchina con la quale la nuova nikon dovrebbe essere in concorrenza.... ).
quindi diciamo che per ora si parla circa di 3000 euro, ma non e' improbabile che dopo qualche mese si scenda ai 2500 ( che mi sembra di capire essere un prezzo a voi piu' gradito...... se rapportato alle caratteristiche ).
dalla mia, non avendo particolari esigenze di tropicalizzazione ( sulla macchina che userei in studio e per i paesaggi, comunque non per lo sport!! ), vedo nella 5d un'ottima candidata al posto della 1dsmk2, macchina un po' impegnativa e sicuramente ( come tutte le top di gamma ) soggetta a rapida svalutazione nel tempo....
quindi non vedo l'ora di provare la 5d!!!! e rendermi davvero conto di quanto sia " potente "!!!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
si però nella 20d i 9 punti di messa a fuoco coprono meglio la superficie del sensore, mentre nella 5d mi sembra che gran parte dell'immagine sia priva di punti di messa a fuoco (a parte quelli "fantasma").
senza arrivare al numero esagerato di punti di messa a fuoco di una serie 1, avrebbero cmq potuto aggiungerne qualcuno, anche per giustificare meglio la differenza dalla 20d.
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
forse la foto con il ponte è un montaggio di Phil, e il vero schermo di messa a fuoco è quello seguente che allego??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 568 volta(e) |

|
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma sono l'unico a usare quasi esclusivamente la messa a fuoco con il solo sensore centrale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|