 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
ho usato alcune volte la S3 e metteva a fuoco in tre o quattro secondi quasi sempre, a volte non ci riusciva...
I raw li salva abbastanza velocemente, se fotografi le macchine da corsa fai in tempo a riprenderle nel giro seguente, nel frattempo in un minuto e trenta è riuscita a memorizzare alcuni scatti.
L'ho vista a 1100 euro, si sta avvicinando al suo prezzo giusto.
Ci ho fatto un calendario ed ingrandendo i files al 100% mi sembrava che le facce fossero fatte da chicchi di riso colorato, una cosa tipo gli impressionisti, a dire il vero impressionante.
Buona invece la gamma dinamica nettamente superiore alle Nikon che avevo all'epoca, ma inferiore a quelle di ora.
la storia dei 12 mp invece è la solita fregatura della Fuji, pensate che ho una 7000 e c'è scritto 12 mp...
in definitiva è una macchina che consiglierei, in fondo onesta e carina, con l'impugnatura già compresa.
se aspettate che arrivi a 1000 euro è meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
benny ti sbagli di grosso la s3 è davvero eccezionale la risoluzione con buone ottiche a volte sembra uguale alla d200, la resa cromatica è notevole con un bilanciamento del bianco quasi perfetto, la latitudine di posa è superiore a tutte le fotocamere nikon e il rumore è quasi del tutto assente a 1600 iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è come dici tu, che (sembra) la D200, ma ha un tipo di granulosità dell'immagine che non mi piace.
In più è lentsa, troppo con i raw, un mio amico ha inutilmente cambiato le carte di memoria pensando che fosse colpa loro.
La latitudine di posa è molto buona, l'ho scritto pure io, notevole, ma non è tutto se l'azione è già passata.
L'autofocus sarà forse Nikon, di un paio di generazioni fa, ma non mi piace neanche quello della D200, figuriamoci quello di un paio di generazioni fa.
riguardo al rumore, hai ragione, ma io lavoro sempre a 100 ISO, al massimo a 200 e la cosa non mi tocca.
Preferirei una funzionalità maggiore dello strumento in condizioni di normale utilizzo.
L'ho usata in un matrimonietto e mi è piaciuta, a 400 ISO era molto bella, ma la grana che crea è stranissima, a parte l'eccessiva lentezza del tutto che mi ha gettato nel panico, mi sembrava di essere tornato 20 anni fa con l'FM.
Se faranno dei progressi, magari uscirà una S4 sono sicuro che per taluni utilizzi sarà un'ottima macchina, d'altra parte la Fuji è poco diffusa nel mondo, solo in Italia la usano in parecchi, e se nel mondo non la usa quasi nessuno un motivo ci sarà.
Questo per noi professionisti, per gli amatori è un'altro discorso.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|