photo4u.it


fz30,sony r1 o....una reflex ?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla galleria di teo 76 sembra si comporti bene questa r1!
mi piacerebbe vedere come si comporta con le macro!postatene qualcuna!!! Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rena79
utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 76
Località: Varigotti(SV)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno mi da delle opinioni sulla fz30 o sulla nuova fz7?grazie.
_________________
ALE' GRIFONE!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dalla galleria di teo 76 sembra si comporti bene questa r1!
mi piacerebbe vedere come si comporta con le macro!postatene qualcuna!!!


è vero che la r1 alla focale 24mm mette a fuoco a 35 cm (stando ai dati "ufficiali/teorici", però è da considerare pure che alla focale di 120mm mette a fuoco da 40 cm!!...sempre in linea teorica è una distanza incredibile per un tele (non spinto, certo)...credo che le macro con la r1 siano più che fattibili...

a tal proposito, per confermare o smentire ciò che ho detto aspetto con ansia le foto di antros (allora sei soddisfatto dell'acquisto??)..

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hola!
Ho messo 3 foto nella mia galleria che potrebbero essere definite macro.
La toppa di Greenpeace ha un diametro di circa 7 cm, l'orchidea di 3 cm e la Rainbow ha come lato lungo 2 cm.
Foto senza nessunissima pretesa, ma spero diano un'idea di quel che può fare sta macchina.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande teooo!!

hai dimostrato sul campo che con la r1 si può fare pure macro...
e allora mi cade un ulteriore tabù riguardo a questa macchina...


che colori, tra l'altro...

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai dimostrato sul campo che con la r1 si può fare pure macro...
e allora mi cade un ulteriore tabù riguardo a questa macchina.
Si pippanzia ha proprio ragione!Le foto mi stanno mettendo ancora + indecisione!adesso che mi ero ormai convinto a prendere la d50 con il 18-55 e il 70-300 4-5.6!Più mi informo per decidere se acquistare una o l'altra macchina e più divento indeciso! Triste

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ivanluky
utente


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 80
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la possibilità di prendere in mano dal vivo la Sony e devo dire che è bellissima, purtroppo non ha un gran tele ed il prezzo è decisamente alto per una non Reflex, questo non è da dimenticare.
Però merita.

_________________
Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti il prezzo per una non reflex è un pochino alto!se però uno non ha bisogno di un tel sopra i 120...forse sorpassa le reflex con ottiche kit fino ai 400 iso!io probabilmente puntero sulla d50 per alla fine la spesa è la stessa e...in futuro potrò comprarmi qalche bella ottica!
Cerco conforto per la mia decisione!!qualcuno mi dica che è la scelta migliore!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB, anch'io devo passare al digitale, ed anch'io sono indeciso se prendere una reflex entry level o questa r1... però guardando e riguardando test e foto sia da internet, sia da conoscenti, mi rendo sempre più conto che qualitativamente l'r1 è superiore di certo a tutte le reflex entry level con ottica in kit e che per raggiungere la sua qualità bisogna spendere moooolti soldi in ottiche...

se poi il discorso è volersi lasciare aperta ogni strada futura ok, però io personalmente già so che difficilmente spenderei 6-700 euro per una sola ottica...

ma sono discorsi puramente soggettivi...

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evillo
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 161
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo per spezzare una lancia a favore delle compattone (come ho già fatto in un altro thread).

Indecisione significa mancanza di idee chiare sui propri intenti. Un grande appassionato saprebbe già cosa fare, quindi non avrebbe dubbi su quel che gli servirebbe.

Io ero in questa situazione e ho scelto una reflex... ma in precedenza avevo una prosumer (la Canon G6).

Beh, il risultato è che scatto meno foto di prima e sto pensando di tornare alla compattona.

Per un uso generico, per provare un po' di tutto, per "farsi le ossa" insomma, secondo me la compattona è meglio, perché è molto più versatile, nonostante i suoi limiti in termini di qualità. Limiti che poi si riscontreranno veramente solo in determinate situazioni. I risultati in condizioni di luce ottimali con la G6 hanno ben poco da invidiare a quelli di una reflex.

Poi qui si parlava di macro. Sappiate che con gli obiettivi in kit delle reflex le macro potete completamente scordarvele.

_________________
stefanoachilli.it / my Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pippanzia ha scritto:
UMB, anch'io devo passare al digitale, ed anch'io sono indeciso se prendere una reflex entry level o questa r1... però guardando e riguardando test e foto sia da internet, sia da conoscenti, mi rendo sempre più conto che qualitativamente l'r1 è superiore di certo a tutte le reflex entry level con ottica in kit e che per raggiungere la sua qualità bisogna spendere moooolti soldi in ottiche...

se poi il discorso è volersi lasciare aperta ogni strada futura ok, però io personalmente già so che difficilmente spenderei 6-700 euro per una sola ottica...

ma sono discorsi puramente soggettivi...

Il problema è che l' appetito vien mangiando!!
Come fai a sapere che in futuro non ti sarà utile un bel 105 macro, oppure un 21, oppure un supertele?
La R1 è senz' altro una gran macchina, gran sensore, gran belle foto: io però la vedo più come secondo corpo tuttofare che come unica macchina (parere personale).
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il problema è che l' appetito vien mangiando!!
Come fai a sapere che in futuro non ti sarà utile un bel 105 macro, oppure un 21, oppure un supertele?
La R1 è senz' altro una gran macchina, gran sensore, gran belle foto: io però la vedo più come secondo corpo tuttofare che come unica macchina (parere personale).
ciao
Andrea


andrea, in teoria hai perfettamente ragione, però

1-già avere un solo corpo digital comporta una spesa per me notevole, figuriamoci programmare di averne due!!;

2-l'appetito, certo, vien mangiando, però credo che la mia fame di scatti possa essere placata per qualche anno con la "sola" R1, dato che le immagini che sforna sono veramente incredibili..dopodichè usciranno le Full Frame a prezzi "umani" ed allora lì sì che il passaggio alla dslr avverrebbe senza indecisioni di sorta..

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho deciso ....è ho effettuato l'acqisto!!
nikon D50 comprata su e-bay + nikon 24-120 (nuovo costa 600 euro)....+nikon 28-80....+borsa+sd 256.....
il tutto usato 3 mesi con garanzia 650 euro compresa spedizione!
Ne sono davvero contento!
Unico problema...il manuale in italiano: qualcuno sa aiutarmi?
Ho scelto la reflex per poter ampliare in futuro le ottiche,che rimangono sempre anche quando si cambia la macchina!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mitico ebay...

complimenti per il nuovo arrivato, ordunque! divertiti ora!

l'unica cosa che "stona" è quel 28-80 che va a "sovrapporsi" al 24-120...

cmq aspettiamo tue foto col gioeillino!

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo so quel 28-80....non mi serve proprio a niente (l'unico vantaggio è che mette a fuoco a una trentina di centimetri...) magari lo rivenderò..è praticamente nuovo.
Domani farò qualche foto....e domenica se riesco ne posto qualcuna!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi