photo4u.it


vecchie ottiche ereditate. vi prego spiegatemi
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sandro
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 94
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita non mi aspettavo una risposta del genere...
palmerino sei stato CHIA-RI-SSI-MO!!
grazie mille...spiegazione perfetta...

quindi tornando al mio caso, le ottiche originali del kit e500, non mi permetterebbero ritratti come quello postato da ciccio qui sopra?

quello che vorrei io con l'acquisto della e500 è riuscire a soddisfare le mie esigenze fotografiche ( ripeto quindi corta profondità di campo ) senza dover ricorrere subito ad altri obiettivi, adattatori (con perdita automatismi).

palmerino mi parli di duplucatori di focale...
su ebay sono questi per dei macro impressionanti...
http://cgi.ebay.it/58mm-Close-up-Lens-Set-w-macro-Olympus-E-300-E300-E-500_W0QQitemZ7625179136QQcategoryZ106874QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
parli di questi? mi puoi postare un link?

chiederei a quelche possessore di postare foto macro e a bassa profondità di campo realizzate con il kit originale, ma probabilmente il post giusto non è questo vado in "i migliori scatti con la e300-500.

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso dirti,che ho fatto ottimi ritratti con il 14-45mm a 45mm (equivalente ad un 90mm, circa) ed alla luminosità più aperta di f:5,6 Triste.....basta posizionare lo sfondo abbastanza distante dal soggetto e avvicinarsi il più possibile.
Già il 14-54mm non pone nessun problema di "mancanza" di sfuocato (alla focale di 54mm ad f:3,5).
il link che hai citato, sono le classiche lenti addizionali, utili per "diminuire" la distanza di messa a fuoco della lente per "ingrandire" meglio il soggetto.
E' la via più economica per "sondare" la macro.
Sandro, quando esegui la macro, il problema è la poca profondità di campo.....mai il contrario.
Quando si raggiungono alti rapporti di ingrandimento, la profondità è di pochi millimetri....non centimetri, millimetri. Wink
Ti consiglio di seguire un corso fotografico (se lo fanno nella tua città), iscriverti ad un circolo fotografico e comunque acquistare un manuale di fotografia, come quello di Giulio Forti.
Studia!!!!! Wink
Lo dico con simpatia, beninteso, anch' io ogni tanto, mi leggo qualche manuale per imparare meglio ad usare il computer e i vari software....visto che sono una frana.....in questo campo! Rolling Eyes
Ma ho anche una collezione di vari manuali di fotografia comprati nel tempo, che "rileggo" sempre molto volentieri.... Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sandro
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 94
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla necessità di un corso o di studiare la fotografia in genere non ho mai avuto dubbi, e accolgo con altrettanta simpatia il tuo invito. Wink

Sul fatto che nel macro la profondità di campo è una questione di mm e non di cm, mi è chiaro, infatti quando sopra ho detto:
"chiederei a quelche possessore di postare foto macro e a bassa profondità di campo realizzate con il kit originale"
intendevo 2 generi di foto di versi e separati, non una macro con bassa profondità di campo. Forse non si era capito bene....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se trovo un ritratto con il 14-45mm te lo posto.... Wink
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti leggi le prime due pagine....di questo ormai vecchio post (un anno fà, circa) troverai qualche esempio del 14-45mm usato a 45mm ed il suo "sfuocato".
All' epoca avevo solo quel' ottica e dovevo "combattere" contro tutti i pregiudizi sul sistema 4/3.
Certo che il post è stato molto lungo e dibattuto.....se hai un pò di pazienza a leggerti i vari interventi.
Mi colpisce che alcune possibilità che potevano verificarsi si sono verificate (sensore Panasonic e ottiche Leica stabilizzate).
Ciao.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34376&postdays=0&postorder=asc&highlight=olympus&start=0

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sandro
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 94
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie palmerino...
cmq sto per postar un n uovo argomento per una richiesta esplicita di foto con quelgli obiettivi...purtroppo girovagando non trovo mai esattamente quello che cerco...

cmq molto chiara la discussione sulla profondità di campo...è vero che ti sei sempre dibattuto in difesa della Oly...c'è da farti una statua!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi