Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ziocallisto nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
ma per l'Hp5 plus 400 quali sono i tempi consigliati? per una buona distribuzione dei grigi consigliate il microphen o l'ID11?
grazie a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente sviluppo la Fuji Neopan 400@800 in Rodinal 1+50, 15' a 24°; bellissimo contrasto e grana piacevole (dipende da quello che ho scattato); il file seguente è un esempio, anche se non rende molto (scansionato direttamente dalla pellicola con nessuna regolazione in PS)
http://www.flickr.com/photos/mino79/3975089127/sizes/o/
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo piattina e continuo a preferire ornano St20 e/o D76
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 1:13 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Mhmmm.... quella mostruosa cornice juventina..... |
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 1:17 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Mhmmm.... quella mostruosa cornice juventina.....
Poi.... capire se piatta o no da una scansione..... io non son capace, mi sentirei più sicuro a guardare il negativo davanti a una finestra. Conoscendo gli ingredienti direi che la scansione non rende giustizia... manca la ruvidità della superficie che Rodinal e Neopan400 fanno uscire con facilità. |
dalla scansione e' piatta paolo. poi se non lo e' dal vero.... allora non si postano scansioni.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Si, infatti postare scansioni non ha molto senso anche perchè tutti gli scanner e tutti i SW ci mettono del loro. Meglio postare la foto della stampa. |
Be nzomma, ci ho provato di recente con risultati strazianti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio44 utente

Iscritto: 15 Dic 2009 Messaggi: 64 Località: napoli
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
il mio piccolo contributo (piccolo sicuramente rispetto a quello che ho letto):
agfa apx 400 più rodinal s (Studional); 1+15 a 20° 4,5 minuti agitazione costante il primo minuto poi ogni 10 secondi;mi piace molto questa accoppiata; l'apx si trova ancora su internet e l'ha sostituita la rollei retro; vi posto la scansione della stampa su il ford multigrade ; la foto è stata scattata in automatico a priorità di diaframmi con la (mitica) minox 35 ml senza cavalletto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14917 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
toglierei uno stop sotto e lo mettere sopra.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio44 utente

Iscritto: 15 Dic 2009 Messaggi: 64 Località: napoli
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
ma davvero sei a Hong Kong?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi...
FP4+, HP5+ 400ASA e PanF in Ilfosol 3 come vanno?
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Che intendi per preciso? Scusa ma sono alle prime armi in CO
Comunque sono titubante perchè leggo di una rapidissima ossidazione di questo sviluppo, quindi vorrei sapere se qualcuno ha esperienza, e se sa darmi consigli a proposito del suo utilizzo con quelle 3 ilfolrd....
Sto raccogliendo informazioni preliminari per cercare di farmi un'idea pima da fare l'acquisto sbagliato.
Altrimenti prendo una bella bottiglia di Rodinal e via...
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
la FP4 a me è piaciuta molto in ID-11 1+0 mentre la PANF non mi ha entusiasmato con quel rivelatore
poi dipende anche cosa vuoi ottenere
_________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Che intendi per preciso? Scusa ma sono alle prime armi in CO
Comunque sono titubante perchè leggo di una rapidissima ossidazione di questo sviluppo, quindi vorrei sapere se qualcuno ha esperienza, e se sa darmi consigli a proposito del suo utilizzo con quelle 3 ilfolrd....
Sto raccogliendo informazioni preliminari per cercare di farmi un'idea pima da fare l'acquisto sbagliato.
Altrimenti prendo una bella bottiglia di Rodinal e via... |
I classici sono:
D76/ID11, praticmante lo stesso rivelatore fatto da Kodak e da Ilford. Ci si sviluppa di tutto e tutto viene più o meno bene.
Rodinal o R09, ha più di 100 anni, è il vecchione della fotografia, più di moda oggi che in apssato, anche lui universale ma con tanta grana, sempre.
Micrphen, per lo sviluppo "tirato", sfrutta al massimo la sensibilità della pellicola.
Qusti per me sono i tre rivelatori base, poi ci si può sbizzarire con il resto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Come se fosse esposta ai 125iso nominali, 1/3 di spot è un inezia.
Magari stai solo un po più leggero con l'agitazione o riduci il tempo del 5-10% circa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|