photo4u.it


E-System:... ed il multispot???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Izutsu (ma come diavolo ti chiami? Wink )


Andrea Wink

Due precisazioni:

1) Sony non mi farà mai pienamente contento... perchè saranno Sony e non ci sarà il marchio Minolta. E' una grande tristezza quella che ho dentro...

2) Io non sono contro il 4/3 per principio, sono critico su alcune scelte come lo sono in casa Canon, Minolta (di meno, altrimenti non l'avrei scelta no?), Nikon e così via... se ti ricordi ho sempre sostenuto che il giorno in cui Olympus avesse montato un sensore al passo con i tempi avrebbe avuto molte più opportunità di crescere... e purtroppo oggi stare al passo con i tempi significa poco rumore, tutto qui... tu, io, altri sanno che il sensore non è "solo" rumore, però alla massa importa quello ed è comunque un fattore che, a parità di altre caratteristiche, degrada molto la qualità d'immagine... sai bene che ho valutato più volte l'acquisto di una E-1 e sai anche, per mia ammissione, che sarebbe l'unica altra casa alla quale mi rivolgerei...

Detto questo, siamo molto simili nelle nostre scelte... pensa che ad una delle ultime fiere di Novegro stavo per comprare un kit SD10 completo di ottiche dal 15 al 300... solo che nessuno voleva ritirarmi le ottiche Minolta e quindi l'ho lasciata al banco: è ancora disponibile, era la bancarella di un famoso negozio di Torino Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:

Scusa, non volevo illuderti... mi riferivo al gruppo di risposte date "di botto" ai vostri interventi...


Peccato!!!!! Hai perso l'occasione per iniziare la rieducazione.....!



Izutsu ha scritto:
Semmai castroneria...


Castronata (visto che non lo sai) è il sinonimo di : stupidaggine, assurdità, balordaggine, corbelleria, cretinata, fesseria, idiozia, scemenza, baggianata.....!!!!!! Vedi quanta roba?
Invece...per informazione tua "Castroneria" è il sinonimo di : balla, stronzata, cazzata, cacca" : molto più fine la mia...non trovi?


Izutsu ha scritto:
Per educare si deve essere professori... non è che non vuoi, non puoi.


Non intendevo "educazione fotografica"...... che non mi permetterei mai d'insegnare a nessuno, visto che non ne ho nè la capacità nè l'autorevolezza per farlo.
Intendevo un altro tipo d'educazione....che evidentemente è al di fuori delle tue cognizioni. Per questo tipo d'insegnamento non servono particolari studi (che peraltro ho fatto...Università compresa), basta un minimo di rispetto e d'umiltà. Cose che s'imparano da piccoli.....ora quindi è troppo tardi.

Su tutto il resto, per rispetto degli altri, calo un pietoso velo...... e ti chiedo cortesemente di fare altrettanto. Siamo in un forum di fotografia.... non importa a nessuno leggere questo tipo di "romanzi".
Meglio la fantascienza...vero Andrea?
Se la polemica ci deve essere...... che sia breve e circostanziata!!!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Peccato!!!!! Hai perso l'occasione per iniziare la rieducazione.....!


Sarà per la prossima volta...

Citazione:
Castronata (visto che non lo sai) è il sinonimo di : stupidaggine, assurdità, balordaggine, corbelleria, cretinata, fesseria, idiozia, scemenza, baggianata.....!!!!!! Vedi quanta roba?
Invece...per informazione tua "Castroneria" è il sinonimo di : balla, stronzata, cazzata, cacca" : molto più fine la mia...non trovi?


L'unica cosa che non trovo è "castronata" sul dizionario Paravia, ma forse su altri si trova... castroneria significa sciocchezza e di conseguenza si riconduce a tutti i sinonimi di sciocchezza... cacca e castroneria credo li possa associare solo tu...

Citazione:
Non intendevo "educazione fotografica"


Nemmeno io, intendevo in senso generale... dubito di avere qualcosa da imparare da te e forse sì, questo è peccare di umiltà ma visto il soggetto... noto comunque che oltre ad offendere me ora offendi anche i miei genitori che, per te, non sono stati capaci di darmi un'educazione. Bravo, complimenti, vai sempre meglio... da te ormai cosa posso aspettarmi di più? Certo, che sciocco, devo aspettarmi una smentita secondo la quale sono io che interpreto male le tue parole...

Per inciso, il rispetto lo si deve meritare e sicuramente ne porto più io a te che tu a me e ai miei genitori.

Citazione:
Su tutto il resto...


Troppo facile, ora, chiedermi di smettere con la discussione, troppo facile farlo dopo avermi accusato di cose inesistenti (e ti ricordo che non sono certo stato io il primo ad andare off-topic...), dopo aver offeso me (ecchissenefrega, certo non mi preoccupo di ciò che mi dici tu) e i miei genitori... dopo aver evaso ogni mio intervento parlando di maleducazione quando il primo ad attaccare non sono stato io e quando a mie precise affermazioni nessuno, e ripeto nessuno, ha osato contraddirmi, se non dicendo appunto che ho attaccato Olympus, utenti vari e via dicendo...

Il velo pietoso dovresti calarlo sui tuoi interventi, chiaramente di parte e privi di una pur minima coerenza di giudizio. La polemica, breve o lunga che sia, è altra cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
palmerino ha scritto:
Izutsu (ma come diavolo ti chiami? Wink )


Andrea Wink

Due precisazioni:

1) Sony non mi farà mai pienamente contento... perchè saranno Sony e non ci sarà il marchio Minolta. E' una grande tristezza quella che ho dentro...

2) Io non sono contro il 4/3 per principio, sono critico su alcune scelte come lo sono in casa Canon, Minolta (di meno, altrimenti non l'avrei scelta no?), Nikon e così via... se ti ricordi ho sempre sostenuto che il giorno in cui Olympus avesse montato ..........................................................
......................................................................................................
Detto questo, siamo molto simili nelle nostre scelte... pensa che ad una delle ultime fiere di Novegro stavo per comprare un kit SD10 completo di ottiche dal 15 al 300... solo che nessuno voleva ritirarmi le ottiche Minolta e quindi l'ho lasciata al banco: è ancora disponibile, era la bancarella di un famoso negozio di Torino Wink


Bene, Andrea (superpippo Wink ), in effetti siamo simili ed è per questo che bazzichi su questo forum come io, prima, cercavo novità Minolta.
Sò bene che la Sony non è la Minolta, ma se uscisse una reflex simile alla 7D, ma professionale, ovvero mirino al 100%, tropicalizzata e sensore da 12mp migliore di quello della Nikon D2x....io, s fossi in te, me ne fregherei della scritta....magari usciranno ancora pregiate nuove ottiche marchiate Minolta APO.... Mandrillo
Del resto, i progettisti Minolta non sono stati licenziati, ma "assorbiti" (brutto termine).
Per la Sigma....si fà troppo attendere, ma sono in contatto con un estimatore del Foveon, su un altro forum, ed ogni tanto mi manda qualche foto per farmi "sbavare".....disgraziato (ciao Italo, se mi leggi...Smile ).

Infine, sono coscente che il sistema E-1 ha i suoi "difetti", ma convivo felicemente con quest' ulitmi: per il mio modo di fotografare va più che bene, anzi, ti confesso che la nuova professionale sarà così indirizzata per i fotografi professionisti sportivi (AF super veloce e con mirino pieno di punti specifici, scatti a raffica....) che ho paura si perda la "silenziosità" nel funzionamento, ovvero la "discrezione" della E-1 che a me piace tantissimo.
Ma non sono obbligato ad acquistarla....se esce una reflex Panasonic simile ma più ripsondente al mio modo di fotografare....la prendo: che mi frega che non ci sia scritto Olympus (un pò sì, lo ammetto, ma non mi farei tanti scrupoli).


ps: io ho tentato, tempo fà invano, di permutare il mio corredo Canon Eos professionale con un corredo Minolta AF (che ritengo più simile alle mie Olympus Om) ma non ci sono riuscito....(dannati "caparbi" minoltisti Very Happy ).....per fortuna sono riuscito a vendere la Canon quasi tutto, pezzo per pezzo. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo non mi importa molto della scritta, mantengo tutt'ora ogni macchina minolta che ho avuto modo di usare... però Sony è molto commerciale, molto più di Canon... significa essere distanti anni luce da case come Minolta... vedremo.
Purtroppo la silenziosità non viene tenuta nella dovuta considerazione. Ammetto di non aver mai scattato con Leica R ma quando ho avuto modo di provare una 9 sono rimasto scioccato dalla fucilata che si sente premendo il pulsante di scatto... cmq ritengo che, se mai dovessero fare una raffica esagerata, metteranno anche la possibilità di regolarne la velocità per privilegiare silenziosità o numero di scatti.

Caparbi? Matti! Nemmeno dopo la chiusura svendono le ottiche... e io sono senza 80-200 Apo G Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Caro rikyxxx, io ero "tentato" dalla Minolta 7D, la Sigma SD 10 (sensore Foveon) e appunto la Olympus E-1.
Ma dopo aver fatto la mia scelta, non ha senso cambiarla....perchè?
TU hai già un' ottima reflex ed un ottimo obiettivo...perchè dovresti passare alla Minolta 7D?
Solo per l' anti-shake ed il prezzo molto abbordabile?
E' importante vagliare le varie caratteristiche costruttive delle reflex, ma anche la "dote" nel corredo ottico del sistema....io ho scelto il 4/3 proprio per questo e non solo perchè da sempre ho amato il sistema Olympus.
Come compatta di qualità ho scelto la Minolta Dimage A2 per le sue indubbie qualità (mirino più nitido della concorrenza, stabilizzata, ergonomica e costruita da progettisti anche veri fotografi, ottime qualità generali...) e riconosco una vera "squadra" di appasionati progettisti/fotografi in questa casa giapponese e mi piange il cuore che sia dovuta uscire dalla competizione: potevo prendermi la compatta Olympus da 8mp, ma non mi era per niente piaciuta, nonostante avesse, mi sembra, il multispot.
Mi ricordo, un anno fà, che molti davano invece il 4/3 in...chiusura, persino la rivista "FOTOGRAFARE" scrisse un articolo in proposito, ma nonostante avessi "contro" i vari Izutsu e una folta schiera di canonsisti, io ribadivo, nel forum, i pregi del sistema pur essendo consapevole dei difetti....poco importanti per me e per il mio modo di fotografare.
Ero consapevole che lo sviluppo del 4/3 potesse andare a farsi friggere, ma ero sicuro che sarebbe uscita una professionale 4/3 e mi sarebbe bastata quella per i mei lavori fotografici più "impegnativi"....tanto le ottiche già erano e sono abbondanti come scelta di focali e luminosità.
Invece, oggi, la Olympus ha dichiarato di investire nel sistema 4/3 per almeno 5 anni e forse anche la Panasonic entrerà per conto suo (senza considerare nuove ottiche ancora più professionali in arrivo).
Ed in effetti si sta dando da fare, tanto da costringere i concorrenti a "rispondere" alle sue creazioni (una volta tanto, non è la Canon che tiene banco).
In futuro, la Sony potrà uscire con prodotti innovativi e farà contento Izutsu (ma come diavolo ti chiami? Wink ) come la Olympus uscirà una professionale come si deve (visto il notevole ritardo dell' uscita), ma io continuo, intanto, a scattare con la E-1....mica mi faccio molti problemi.
Se non fosse per i matrimoni, cerimonie e saltuarire foto di arredamento/pubblicitarie, raramente supero il formato 15x20cm (ottimo compromesso grandezza/godibilità)....tanto che mi chiedo se veramente mi servirà una 10/12mp o meno...in fondo ho ancora nell' armadio una Mamiya RZ II "abbandonata" da tempo... Crying or Very sad
In realtà, i Zuiko digitali sono....troppo buoni (come "recita" la pubblicità della Danone LOL ) e mi piacerebbe metterli sotto "torchio" con un sensore più "corposo" per le mie foto di paesaggio ed arredamento da stampare 50x70cm.
Ho paura che dopo, la Mamiya RZ, non la userò più....Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
C' est la vie! Rolling Eyes


Ci ho pensato bene e ci sarebbero tre fronti sui quali guadagnerei:

1) AS

2) Flah in-camera. Lo so, pensi che sono pazzo Wink però io il flash lo uso solo per i ritratti in esterno con luce solare forte e portarsi dietro quello dedicato unicamente per questo scopo è uno sbattimento...

3) Userei ACR (che apprezzo molto ma con i file .orf ad alte sensibilità non è il massimo...) anzichè un convertitore esterno, risparmiando tempo.
_ _ _

I contro li ho già detti: Sony, incognita Tamron 17-50, perdita del corpo tropicalizzato e dello scatto ultra-silenzioso.

Ci metto anche la perdita del formato 4/3 che preferisco sul 3/2 in tutto tranne che per alcuni paesaggi.

Insomma resto in casa Oly però si sbrighino con questa E-3 perchè prima esce e prima me la potrò permettere Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh... ok, l'AS è comodo però... il flash Minolta, così come implementato sulle digitali, è penoso. Anche in modalità ADI lancia un prelampo molto prima dell'esposizione. Risultato: tutti gli occhi chiusi! Se usi il flash per i ritratti lascia perdere Minolta, hanno fatto un disastro di quello che era, prima delle ultime evoluzioni Canon e Nikon, uno dei migliori sistemi di flash esistenti.
ACR... mh, è vero che è buono e completo ma per quella che è la mia esperienza i convertitori originali sono sempre un filino meglio... non riesci a procurarti uno "Studio" o "master", non ricordo quel dei due è a pagamento?

Contro:
Sony... vero... chissà cosa farà nella fascia alta degli utenti amatoriali. Tamron? C'è il validissimo KM 17-35, progettato con Tamron ma realizzato secondo standard Minolta... se quando mi arriva la 7D vuoi provarlo... perdi la tropicalizzazione e lo scatto, ma su questo non mi esprimo perchè come dicevo non ricordo bene la E-1.

Secondo me visto che hai anche buone ottiche ci perderesti nel cambio...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Lun 20 Feb, 2006 12:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando è che ci incontreremo tutti e tre davanti una bella birra (od un succo di frutta) per riderci sù? Wink
Intendo io, superpippo e isolarossa.
Credo che state esagerando, entrambi, e non vale la pena continuare.
In fondo in fondo, se riusciste ad incontrarvi (Andrea e Roberto, voi siete relativamente "vicini" rispetto a me, abitando io poco più giù di Roma, quindi...."terrone" Smile), credo che riuscirete a diventare buoni amici....sono ottimista.
Sì, sono un inguaribile ottimista. Wink
E sono intimamente sicuro, che se organizzaste una sessione fotografica in comune (un reportage su qualche manifestazione in loco), potreste avere un sincero e proficuo scambio di esperienze: si impara sempre, anche da agli altri....non si finisce mai.
Allora pace? Amici

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino, te non sei ottimista, sei troppo buono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:

Caparbi? Matti! Nemmeno dopo la chiusura svendono le ottiche... e io sono senza 80-200 Apo G Triste


mitico, l' 80-200mm Apo G....ho la prova mtf di tutti fotografi e mi colpì per l' uniformità di resa.
Trovo pesante, comunque, questo tipo di ottica: perfetto per le foto sportive, ma oggi, con la possibilità di poter usare sensibilità molto alte senza tanti problemi, sul full-frame userei il 70-200mm f:4 (parlo della Canon).
Sul aps, ben vengano le ottiche luminose anche per via della maggiore profondità di campo, anche se alla Olympus hanno esagerato: il 35-100mm f2 è troppo pesante ed ingombrante per me (già il 50-200mm non scherza, ma sopporto, visto che arriva ad un 400mm equivalente).
Sarà fantastico, ma io amavo ed amo il sistema Olympus Om anche per la compattezza e leggerezza, ma ovviamente siamo su opinioni personali...molti farebbero carte false per avere questo zoom.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Il velo pietoso dovresti calarlo sui tuoi interventi, chiaramente di parte e privi di una pur minima coerenza di giudizio.


Mi riferisco a quest'ultima frase..... ma vale per tutto il resto: INCREDIBILE!
Non voglio aggiungere altre parole..... a questo punto sarebbero sprecate.


Una cosa però voglio sia chiarita.
I tuoi genitori li hai tirati in ballo tu. Io naturalmente non mi riferivo a loro. Spesso si vedono in giro deficienti, la cui inciviltà non è colpa di chi li ha educati. Troppo comodo scaricare su altri le proprie mancanze.
E con questo, con te naturalmente, ho chiuso.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
palmerino, te non sei ottimista, sei troppo buono Wink


vero...lo dice anche mia moglie... Wink ....

Però non dispero...con voi due...tanto, prima a poi riuscirò ad incontrare Roberto....ci siamo messi d' accordo per una futura sessione fotografica.... Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porca miseria, Roberto è sul piede di guerra... Te sparo!
Riproverò tra qualche mese..... Imbarazzato

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein


Ultima modifica effettuata da palmerino il Lun 20 Feb, 2006 12:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Spesso si vedono in giro deficienti, la cui inciviltà non è colpa di chi li ha educati.


Come volevasi dimostrare. Questa almeno hai il coraggio di dire che è riferita a me o è ancora una mia interpretazione sbagliata? Un applauso

Citazione:
Troppo comodo scaricare su altri le proprie mancanze.


Vero, com'è troppo comodo non rispondere a fatti tirando in ballo altre accuse che, qui, avevano proprio poco senso... ma ormai so che fai così quindi non me ne preoccupo...

L'unica cosa incredibile è che ci siano persone così poco coerenti che pretendono pure di insegnare qualcosa, anche se a parole dicono di non volerlo fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
quando è che ci incontreremo tutti e tre davanti una bella birra (od un succo di frutta) per riderci sù? Wink
Allora pace? Amici


E' vero...Palmer...sei propio un ottimista.
Sai che per me non ci sarebbe nessun problema. Anzi..... spesso sono io che cerco il confronto visivo piuttosto che quello mediato dal PC.
Ma penso sia più facile incontrare te, che sei a mille miglia........che altri più vicino (e sai a chi mi riferisco).
Anzi...ti rinnovo l'invito per i primi di Luglio in Umbria.
Tra l'altro dovrò chiederti alcune cose riguardo un matrimonio che dovrò fare a Lucca a fine giugno...visto che sei un "esperto".

Per la pace...... io sono sempre pronto, ma basta finirla con interpretazioni volutamente errate.
E ripeto....io non ce l'ho con chi è dichiaratamente di parte....ce l'ho con chi per aver la ragione sarebbe capace di giocare carte false (e sai sempre a chi mi riferisco).

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la cronaca, e per uscire un po da ste polemiche, il sistema multspot in casa Canon lo si vide per la prima volta con la T90, poi rimase appannaggio esclusivo delle varie EOS1 con eccezione per la EOS3.

Canon ha sempre avuto una politica verso i fotoamatori di privilegiare l'"inquadra e scatta", è una cosa piuttosto seccante, sembra che per il marketing Canon il fotomatore evoluto coincida con quello danaroso.
So bene che è una politica di marketing ben precisa, ma è seccante ugualmente.

Questo avviene dal lontano 1976 con la AE-1 che alla fin fine era quasi una "solo automatica" con ben poche possibilità di intervento in manuale e una modalità di uso in manuale piuttosto scomoda.
Altro che Olympus OM2 che in manuale diventava una OM1 a otturatore elettronico.

Detto questo bisogna aggiungere che Canon ultimamente sta correggendo un po questa "mentalità" markettara, la 350D ad esempio è ben più flessibile della 300D e se sulla succedanea della 20D ci sarà finalmente un vero spot tanto meglio (lo sapremo domani).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me vi volte bene...non volete che il forum sà della vostra "storia" e fate finta di arrabbiarvi.... Mandrillo

tentativo....penoso? Mah

Ci ho provato....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised T90? Questa proprio non la ricordavo ma da qualche parte ne ho una... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

tentativo....penoso? Mah


Sì... però almeno ora il tuo avatar si vede bene Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Andrea (ex Isutzu) come vedi interpreti sempre male.
Ho fatto l'esempio dell'inciviltà (e deficienza) che spesso si vede in alcune persone (soprattutto per la strada....ma vedasi anche nelle scuole, ed ormai un pò dappertutto) per far notare che questi atteggiamenti sono solo il frutto di scelte personali, e non mancanze di altri o dei genitori.

Nel tuo caso, come ti ho detto.... mi riferivo ad un tuo modo sbagliato di porre le questioni....come può essere sbagliato il mio. Punto e basta.
Vediamo di non andare oltre.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi