photo4u.it


Ottiche zoom di terze parti su Olympus E-500 ...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Giampas....... mi hai preceduto!
In effetti era qualche giorno che ci pensavo.
Avevo prestato ad un amico (nuovo acquirente di una e-20) il TELECONVERTER TCON-14B che usavo con la mia E-20. Praticamente è un moltiplicatore ottico 1,45X con 5 lenti in 3 gruppi diam. filetto per E-20 62mm. che mi consentiva di ottenere su di essa un tele da 200 mm. con OTTIMI risultati (la E-20 è ad ottica fissa).

Questo è un link per capire di che parlo : http://www.wrotniak.net/photo/e10/tcon-14b.html

Bene......proprio sabato scorso me lo ha restituito...e mi è venuta subito l'idea di provarlo sul mio 50-200 Digital. Con un anello adatttore che porta il filetto da 67mm. del 50-200 a 62mm. della E-20 l'ho avvitato ben bene!!!! In mancanza del moltiplicatore originale...si fa questo ed altro...vero?
Beh...spero che nessuno degli ottici progettisti Olympus storca il naso...... ma ho fatto velocemente un paio di scatti in casa, con luce alogena, di cui voglio mostrare i risultati. Attenzione...la luce era quella che era...ed i tempi di scatto lenti ne sono la conseguenza. Mi riprometto comunque appena posso di fare qualche prova in esterni e con soggetti più lontani.

Ho montato il MOSTRO su cavalletto (E-1 + 50-200 alla massima estensione + TCON-14B....impressionante) e mi sono posizionato a circa 3 mt da un vaso con rose giallo/arancio.
Lo zoom 50-200 a massima focale (400 mm. nel 24x36) è diventato magicamente un 580 mm.!!!! Niente male......!

Attendo i pareri degli interessati.



P2188104wtmk.jpg
 Descrizione:
E-1 con il 50-200 alla massima estensione + il teleconverter (400x1,45= 580mm)
 Dimensione:  65.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

P2188104wtmk.jpg



P2188099wtmk.jpg
 Descrizione:
E-1 con il 50-200 alla massima estensione (400 mm.)
 Dimensione:  48.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

P2188099wtmk.jpg



e10-14b-w.jpg
 Descrizione:
E-10 (simile a E-20) con montato il TCON-14B 1,45X
 Dimensione:  21.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

e10-14b-w.jpg



_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il vantaggio del mltiplicatore....ottico è che non diminuisce al luminosità massima dell ' ottica utilizzata e come svantaggio, dovrebbe dare una perdita di qualità ai bordi (curvatura di campo) e, a volte, una vignettatura.
Io usavo sulla mia Olympus Om4ti o Om3, il 55mm f:1,2 con un aggiuntivo ottico 1,5x....risultava un 82,5 f:1,2 un pò corto per i ritratti, ma con una morbidezza e una perdita di qualità ai bordi spettacolare.....spettacolare per i ritratti, ovviamente.
Usavo, ma più raramente, l' aggiuntivo sul 90mm f:2 macro per avere un 135mm f:2 ottimo con poca luce ambiente e la qualità non era male (l' ottica di partenza era meno.....problematica come qualità rispetto al vecchio 55mm). Wink
Saltuariamente, l' aggiuntivo lo uso sulla Minolta dimage A2 con buoni risultati.
Pensandoci bene, potrei riutilizzare il tutto (le ottiche Zuiko Om + moltiplicatore) con la E-1....in fondo i bordi vengono tagliati dal sensore.... Mmmmm
Da provare. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... sicuramente da provare, come dici tu, stò già tenendo d' occhio un B-300 ( 1,7 X ) e un TCON14B Mandrillo
_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ma scusate ragazzi Mah

Voi che siete fotografi professionisti e magari avete anche il Vostro mercatino dell' usato in negozio, non riuscite a provare qualche TELE con gli adattatori appositi ?

Ad esempio dei 300 e 400 fissi, o dei 100-300 e 100-400 con attacchi del tipo : Pentax K, Nikon F, M42, OM ( troverei infatti gli adattatori per queste ottiche ) ?

Vi prego raga, non ci dormo la notte !!!

Come mai Olympus, per esempio, non mi caccia fuori un bel 70-300 o 90-300 ECONOMICO come han sempre fatto penso Canon e Nikon.

Sì sì lo so dai, la risposta me la dò da solo .

perchè Olympus lavora in qualità !!! ( Giusto ?!?!?! ).

Muro Muro Muro Muro Muro

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... trovo in e-bay degli zoom tele della Nikon 70-300 abbastanza luminosi 4-5.6 per poco ( sui 100 Euro ), peccato che non hanno l' attacco per treppiede, non riuscite proprio a testarli ?

Pongo una domanda da ESTREMO ignorante in materia : esistono in commercio attacchi universali per treppiede da agganciare all' obiettivo ?

Vi sto ASSILLANDO VERO ?!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
... trovo in e-bay degli zoom tele della Nikon 70-300 abbastanza luminosi 4-5.6 per poco ( sui 100 Euro ), peccato che non hanno l' attacco per treppiede, non riuscite proprio a testarli ?

Pongo una domanda da ESTREMO ignorante in materia : esistono in commercio attacchi universali per treppiede da agganciare all' obiettivo ?

Vi sto ASSILLANDO VERO ?!



c' è un comodo accessorio della Manfrotto, che equilibira la focamera con ottiche "sporgenti": fai una ricerca sul sito.
E' difficile testare gli obiettivi che hai nominato, di solito i possessori della E-1 adattano ottiche Zuiko Om.
Ripeto, "accattati" il 40-150mm e al limite un aggiuntivo ottico 1,7x di qualità: i risultati non saranno equivalenti al 50-200mm Zuiko pro, ma difficilmente un osservatore normale se ne accorgerebbe....ovvio se non superi la stampa 24x30cm....o poco più. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ditemi cosa ne pensate di questo Tele :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7592715492&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Sto impazzendo !!!!!!!!!!!!!!!!


Muro Muro Muro Muro Muro

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
... ditemi cosa ne pensate di questo Tele


Aggiungi le psese dell'anello adattatore pero'. A meno che tu non lo possieda gia'.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Aggiungi le psese dell'anello adattatore pero'. A meno che tu non lo possieda gia'.


... sì, sì è già tutto preventivato grazie, ma i pareri ?!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non posso aiutarti. Ricordo che dai vari test ne usciva che gli ibridi migliori erano quelli realizzati con ottiche non troppo luminose.Tenendo conto che questo tokina e' un f4 dovresti andare bene.
Piuttosto: se lo comperi facci sapere qualcosa, potrebbe venirne buon materiale per il mio blog Very Happy .
Ti ricordo che puoi trovare alcune esperienze di ibridismo qui:

http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=6
http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=11
http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=12

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
Citazione:
Aggiungi le psese dell'anello adattatore pero'. A meno che tu non lo possieda gia'.


... sì, sì è già tutto preventivato grazie, ma i pareri ?!


Dovrebbe, ripeto, dovrebbe andare più che bene.
Io lo prenderei se il prezzo non sale più di tanto....ma avendo la consapevolezza che sulla mia E-1 andrà bene, sulle altre reflex 8mp.....benino e sulle future 4/3 da almeno 12 e passa megapixel....meno.
Questo perchè le Zuiko digitali hanno una risoluzione maggiore delle ottiche nate per il 24x36mm.
Se ti serve veramente una focale molto spinta, acquistalo ed....incrocia le dita per la sua resa.
Male che vada, diaframmi di uno o due stop per avere una migliore qualità.
Tanto, da quanto ho capito, il 40-150mm è corto...per te e se ti basta una 8mp.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie come sempre ragazzi per i Vostri consigli !!!

Da quanto ho capito però mi tocca proprio fare da cavia Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Se lo acquisto state pur tranquilli che vi informerò ...

... certo però il tutto è molto INCERTO a guardarci bene.

E' proprio per questo che domandavo a Voi che "avreste" la possibilità di provare le varie ottiche.

Grazie 1000.

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che se il prezzo rimane su quel livello.....non è male acquistarlo.
Io, solo per acquistare il polarizzatore Hoya serie professionale diametro 77mm super pro1 .....ho speso bei soldini...ed è solo un filtro! Rolling Eyes
Di questi tempi, le ottiche "classiche" subiscono tali deprezzamenti... Crying or Very sad

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene ragazzi, ho deciso di andare per il B-300 ( sono un novello ) e per 80 Euro l' ho vinto in un' asta di e-bay !!! Posto 4 foto fatte a " tiraggi " diversi ( in metri ), ditemi cosa ne pensate ...


15 metri.jpg
 Descrizione:
15 metri ... f 4,5 - 1/1000 sec. - ISO 100 - 150 mm
 Dimensione:  85.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

15 metri.jpg



_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, le foto sono 2 e non 4 Smile

Datemi dei pareri ( anche se io sono già più che soddisfatto ).

Nell' attesa di mettere da parte i soldini per il 50-500 della Sigma Crying or Very sad



20 metri.jpg
 Descrizione:
20 metri ... f 4,5 - 1/1600 sec. - ISO 100 - 150 mm
 Dimensione:  74.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 527 volta(e)

20 metri.jpg



_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... considerate che NON sono state fatte da cavalletto Ok!
_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehi ehi... spiegati che non ho capito. queste foto le hai realizzate con la E500 ma con quale ottica che non ho capito?
Fanne qualcun'altra e butta giu' qualche riga che ti prenoto un posto sul mio blog. (ti va??).
Ho gia' nel sito qualche prova di questi sistemi ibridi: se vuoi contribuire farai cosa utile a chi vorra' fare le stesse esperienze.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherò di scrivere senza errori e di spiegarmi meglio così ti basterà un copia-incolla sul tuo blog Ok! Mi chiedi se sono interessato a contribuire sulle tue pagine ?! E' claro che si Smile Mi fa molto piacere, a cosa servono i Forum ...

Le foto sono state realizzate con una Olympus E-500 dotata dello zoom in kit della Zuiko 40-150 alla massima focale 150 ( 510 mm con l' 1,7X nel formato 35 mm ). Sono anche molto compresse ( personalmente sul monitor del mio PC le vedo ancora più nitide !!! ).

Bene, desideravo tanto avere uno zoom tele capace di farmi entrare nel mondo della caccia fotografica. Naturalmente, essendo un fotoamatore alle prime armi, avendo speso già dei bei soldini per la mia attrezzatura di base ( E-500, 14-45, 40-150, FL36, oculare angolare e filtri vari ) non avevo la possibilità di acquistare un tele potente. Mi sono iscritto in un Forum sulla Fotografia e ho saputo dell' esistenza di un MOLTIPLICATORE di focale 1,7X OLYMPUS, nel mio caso il B-300.

Adattato sul mio zoom della Zuiko 40-150 con un anello riduttore da 58-55 ( sì perchè il filetto di questa lente è da 55 mm ) lavora divinamente sulle focali che vanno da 60 mm circa a 150 mm. Dico così perchè se lavoro da 40 mm a 60 mm ottengo una fastidiosa VIGNETTATURA, data dal fatto che il filetto del B-300 è più piccolo ( 55 mm ) di quello dell' obiettivo ( 58 mm ). D' altra parte penso che questo sia un problema irrilevante, visto che chi lo monta poi lo andrà esclusivamente ad utilizzare alle massime focali ...

Tecnicamente il mio 40-150 mi diventa un 68-255 e rapportato alle focali 35 mm diventa un 136-510 !!!

Riesco a lavorare benissimo senza cavalletto ( guardate i dati di scatto delle foto ) e vi dirò di più:

- L' AUTOFOCUS DELL OBIETTIVO RIMANE INALTERATO;
- NON C'E' ASSOLUTAMENTE PERDITA DI LUCE.

Io l' ho aquistato in e-bay in un' asta ad 80 Euro, ma nuovo penso costi sui 200 Euro ...

SOLUZIONE ECONOMICA PER CHI NON RIESCE A SPENDERE 700 O 800 EURO IN TELE-OBIETTIVI DA CACCIA FOTOGRAFICA !!!

P.S: sarò sincero, prima di scoprire questa favolosa lente sono incappato in MOLTIPLICATORI 2X, 3X di altre marche ( non trovo giusto fare il nome ), tutti comprati e rivenduti in e-bay perchè SCARSISSIMI, ma solo questo mi ha soddisfatto al 100 %. Sarà che gli altri non sono proprio COMPATIBILI con il sistema 4/3 degli obiettivi DIGITALI della Zuiko ...



Canopus.

mirko.ely@libero.it

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per capire meglio la portata della tua prova, dovresti mandare due scatti (se cerchi nei messaggi precedenti trovi quello che ho fatto io con l'estensione TCON 14B) uno realizzato con il 40-150 alla massima estensione ed uno con avvitato davanti il B-300.
Possibilmente con un cavalletto e tassativamente riprendendo lo stesso soggetto (non cambiando quindi posizione alla macchina).

Solo così ci si potrà rendere conto dell'eventuale perdita di qualità e di quanto effettivamente viene ingrandita l'immagine.
Un conto è dire 1,7X ed un conto è vederla dal vero.

Buon lavoro.

PS: per ora i risultati sembrano ottimi

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi