Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qua...piccole prove...mano libera, iso 100, f2.8...
A 35mm con relativo crop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2682 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2682 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
A 50mm con relativo crop...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2681 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2681 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
A 70mm con relativo crop...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2679 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2679 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
A 70mm in macro con crop a 2.8 e 5.6 ( iso 320 )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2677 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2677 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2677 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, pur non essendo un 1:1 la funzione macro per qualche fiorellino o qualche particolare è molto comoda...gia a 5.6 è molto nitida...
Spero che queste prove ( credo che a 50mm mi sono mosso un pochino... ) possano servire a qualcuno per prendere in considerazione quest'ottica, secondo me, molto buona...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:41 pm Oggetto: |
|
|
non so se il crop riflette il punto di messa a fuoco accuratamente a me sembra molto buono a 50 - decisamente soft a 70 non in macro - secondo me a 35 non hai croppato giusto altrimenti sarebbe leggermente soft
macro sembra buono - fuori dal crop che secondo me e' quello che conta alla fine hai preso una lente con un rapporto qualita' prezzo molto molto buono
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Guarda freddy, era a mano libera...io ho cercato di mettere a fuoco il centro del fiore...ma è un istante a spostarsi e mettere a fuoco il petalo piccolo davanti o dietro...per questo ci vorrebbe un cavalletto...che ho, ma che per pigrizia non ho usato...
Effettivamente ho scattato delle foto alla piccola...ed a 70mm 2.8 è un pelo morbido ( ma che potrebbe non guastare nei ritratti ), morbidezza che scompare a f4...
Ma per i ritratti ho già l'85mm 1.8...quindi sono coperto...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Il macro non è 70mm ma solo a 35 L'obiettivo più utile in tal senso èil vecchio 28-105 afd 3,4-4,5 macro mi pare da 70 a 105 (1:2) . Se ne trovo uno a prezzo stracciato lo prenderò come tutto fare da scampagnata leggera sulla d600.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Il macro non è 70mm ma solo a 35 L'obiettivo più utile in tal senso èil vecchio 28-105 afd 3,4-4,5 macro mi pare da 70 a 105 (1:2) . Se ne trovo uno a prezzo stracciato lo prenderò come tutto fare da scampagnata leggera sulla d600. |
Hai ragione max...è a 35...ho sbagliato a scrivere...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Saluti,
a proposito di questo obiettivo, il mio che ho ripreso in mano dopo del tempo,
ora mi mostra chiari segni di funghi.
Scattando qualche foto è chiarissima la caduta di nitidezza per cui posso anche immaginare che sia anche opacizzato.
Poichè credo non valga la pena cambiare più lenti, mi chiedo e vi chiedo,
quale lente o lenti o doppietto è la lente che si opacizza ??
Poichè se la mia lente attaccata da funghi è la stessa che si opacizza,
penso convenga riparare, altrimenti cambiare più lenti è forse dispendioso.
Suggerimenti ??
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Si opacizzano le lenti posteriori, circa 150€ la sostituzione, di meno l'eventuale sola pulizia (la mia esperienza personale è che tre anni dopo la pulizia ho dovuto effettuare la sostituzione).
Certo che intanto che lo aprono una pulita dai funghi la possono dare.
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
............quelle posteriori; magnifico
Stamattina, mi scocciavo di aspettare, ho svitato la flangia posteriore e dopo di aver svitato delle ghiere, sono giunto a 2 lenti o gruppi che ho prima "lavato"
con alcool denaturato, pulendole dai residui del probabile sfarinamento del multistrato
e poi l'ho pulite varie volte in soluzioni tipo Vetril contenenti ammoniaca.
Non so se ho fermato o distrutto i funghi, ma erano, per così dire, al primo "stadio"
ed avevano fatto come danno solo una impercettibile lineetta intersecata da altre piccole lineette.
Ho richiuso e mi è sembrato che la nitidezza sia rientrata.
Quando me ne verrà voglia, ripeterò l'operazione con il liquido ammoniacale.
Se noterò aumento di segni dovuti ai funghi, chiederò se è possibile sostituire la lente
perchè è una sola lente quella "attaccata" dai funghi ed è quella interna posteriore.
Saluti
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Il difetto tipico del 35/70 2,8 è una progressiva opacizzazione del gruppo ottico posteriore, dovuto al deterioriamento del collante usato per le lenti. Si presenta come una ramificazione più o meno uniforme sulla lente
I funghi invece sono un difetto che può capitare in qualsiasi ottica, e in genere appare localizzato in alcuni punti ben precisi e pian piano si allarga.
Dal momento che rilevavi il difetto anche sulle immagini scattate, si direbbe più una opacizzazione che dei funghi
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Le linee, intersecate da lineette trasversali a 90°, sono così esili che mi è difficile fotografarle.
Ad ogni modo, oggi vi ho di nuovo smanettato, essendo molto facile giungervi,
al contrario di qualche altra lente, e l'ho pulito con alcool isopropilico,
che normalmente uso talvolta per pulire il sensore.
Il problema della nitidezza sembra per ora sorpassato, avendo fatto qualche prova
con un suo "simile" (il 35-135 3.5 4.5).
Delle volte il Diavolo è meno nero di come lo si dipinge.
Se ho più tempo, la prossima volta che apro il retro del 35-70
faccio delle foto e le posto per far capire come è facile raggiungere la lente in questione.
Se fosse opacizzazione solamente (deterioramento del collante interno a 2 lenti)
non mi pare possibile riuscire a pulire perchè impossibile entrare tra le due lenti
ed il "lavoro" di pulizia da me effettuato, non avrebbe forse raggiunto nessun risultato
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|