Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | Guarda sulla A77 a mio modesto avviso i sample pubblicati pur acerbi denotavano già delle potenzialità notevoli rispetto al passato e sono dell'idea che con il firmware giusto si possa guadagnare qualcosa anche sul fronte degli iso; quello che voglio dire riguardo alla 99 che mi sarei aspettato molto di più e come hai detto anche tu qs camera sembra più un upgrade della A77 che un modello realmente nuovo; ....e probabilmente è la solita storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto ovviamente questa è la mia modesta opinione....
Sugli ISO nulla da dire si vede già che rispetto alla A77 il passo è notevole ma forse non in linea con Nikon & C...
Diciamo che a parte tester inesperti, firmware acerbo , eventuali problemi di front/back focus delle ottiche usate i sample pubblicati finora della A99 sono da "galera" e non rendono minimamente l'idea di trovarsi di fronte ad una ff pro tenuto conto che il prezzo di vendita non è assolutamente in linea con la concorrenza, questi per adesso sono fatti e non chiacchere del marketing Sony.
Ovviamente nulla è perduto però la velocità con cui hanno buttato fuori questo modello è sospetta ed è sbagliato imporre al consumatore di fare il beta-tester tendenza che purtroppo è in atto anche presso altri marchi.... speriamo bene  |
Ma scherzi? Con la A77 si videro dei 100 iso TREMENDI all'inizio.
Già adesso chi conosce bene la a900 parla di 2 stop di vantaggio.
Prezzo non in linea?
Al momento è la miglior video reflex sul mercato...Entro pochi mesi si troverà a non più di 2200 euro...Inutile, il sonysta è disfattista sempre, è nel suo dna.
La a77 sul campo è una macchina eccellente, questa sembra aver preso il meglio di questa, migliorato certi difetti ergonomici e senza i limiti degli alti iso...Ad esempio il crop in video; sulla a77 è presente sempre, anche a stabilizzatore elettronico spento, ora finalmente il crop non c'è più se non si usa la stabilizzazione in video.
E sicuramente maneggiandola ed usandola si troveranno tanti altri piccoli miglioramenti rispetto alla a77, oltre a quelli già noti o scoperti.
Non capisco, la volevate a 1600 euro?
Che sarebbe stata una versione migliorata della A77 e full frame era ,stranoto e scontato, come la A900 fu una versione full frame della A700; se volete una super-pro aspettate la 36 megapixel l'hanno prossimo, a costi di conseguenza però. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
è un tipo di adattatore, ce ne sono altri... e non vedo lenti aggiuntive
e si parla di agire sull'ottica non sulla reflex... _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
poi se non vi interessa, amen!  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | poi se non vi interessa, amen!  |
Non è questione di interesse. Semplicemente quello che dici non è vero. Solo gli obiettivi Leica R possono essere adattati, ma al prezzo di una modifica. Gli altri: Nikon, Pentax, Olympus, Canon, funzionano solo con adattatori dotati di lente aggiuntiva che ne degrada le prestazioni ottiche. In alternativa ci sono gli adattatori senza lente aggiuntiva, ma si perde la messa a fuoco all'infinito e vanno bene solo per le macro.
La ragione te l'hanno già spiegata: la differenza di tiraggio è talmente esigua che non è possibile costruire anelli sufficientemente sottili. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | poi se non vi interessa, amen!  | Francesco interessa eccome, il problema e' che senza lente addizionale c'e ma nn focheggia all'infinito. Se tu sai dove trovarlo indicalo perché io me lo comprerei subito: avrei una bella collezione di mf da sfruttare  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
per quello che ne so io con l'adattatore giusto focheggiano all'infinito tutte le ottiche con tiraggio maggiore di quello Sony alpha, cioè quelle indicate da me nel precedente post
poi vi linkerò dove comprarli!  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | per quello che ne so io con l'adattatore giusto focheggiano all'infinito tutte le ottiche con tiraggio maggiore di quello Sony alpha, cioè quelle indicate da me nel precedente post
poi vi linkerò dove comprarli!  |
Non è cambiato assolutamente niente rispetto a prima; non è una Nex, l'innesto è il Minolta af di tutte le Minolta, Sony e della A900; Mi sembra ci sia il malinteso che lo specchio "non ci sia più", lo specchio è sempre li, semitrasparente. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Ma scherzi? Con la A77 si videro dei 100 iso TREMENDI all'inizio.
Già adesso chi conosce bene la a900 parla di 2 stop di vantaggio.
Prezzo non in linea?
Al momento è la miglior video reflex sul mercato...Entro pochi mesi si troverà a non più di 2200 euro...Inutile, il sonysta è disfattista sempre, è nel suo dna.
La a77 sul campo è una macchina eccellente, questa sembra aver preso il meglio di questa, migliorato certi difetti ergonomici e senza i limiti degli alti iso...Ad esempio il crop in video; sulla a77 è presente sempre, anche a stabilizzatore elettronico spento, ora finalmente il crop non c'è più se non si usa la stabilizzazione in video.
E sicuramente maneggiandola ed usandola si troveranno tanti altri piccoli miglioramenti rispetto alla a77, oltre a quelli già noti o scoperti.
Non capisco, la volevate a 1600 euro?
Che sarebbe stata una versione migliorata della A77 e full frame era ,stranoto e scontato, come la A900 fu una versione full frame della A700; se volete una super-pro aspettate la 36 megapixel l'hanno prossimo, a costi di conseguenza però. |
I 100 iso tremendi di cui parli almeno erano a fuoco, e talvolta leggermente soft anche per l'utilizzo della A77 con il vecchio 18-55 ottica assolutamente inadatta per quel tipo di macchina; se ben ti ricordi c'era penuria di 16-50....quelli della A99 per adesso sono molto soft e quasi non a fuoco....cmq la questione non è neanche questa sperando che il firmware risolvi tutto, il prezzo a mio avviso è altino dal momento che ci sono la Nikon D800 adesso a 2490€ e forse anche meno sapendo trovare bene, e la Nikon D600 appena annunciata a 2100€ ovviamente tutte solo corpo.
Ora tu mi dici che il prezzo della Sony A99 scenderà , non ho dubbi su ciò ma proprio per questo anche il prezzo delle concorrenti non resterà impalato quindi come al solito la Sony andrà a pescare tra i suoi aficionados minoltisti senza fare una vera concorrenza ad altri marchi; una politica di marketing veramente miope
Non si tratta di disfattismo ma di sano realismo poi se uno vuol fare del fideismo a prescindere buon per Lui, però io sono come san tommaso...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
Karl cerca meglio vedrai che i prezzi su strada adesso non sono quelli.....poi se uno vuol pagare di più contento Lui, ma sul fronte dei prezzi Sony doveva stare un pò più bassa; così vanifica quanto di buono fatto sul fronte tecnologico e innovativo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Quelli sono i prezzi di lancio, e sono veritieri... è chiaro che una macchina che esce prima subisce un deprezzamento.... prima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Quelli sono i prezzi di lancio, e sono veritieri... è chiaro che una macchina che esce prima subisce un deprezzamento.... prima |
Ficofico scusa, ma che discorso è ? in astratto quello che dici è vero, ma in concreto e nello specifico spesso le cose stanno diversamente
A parte il fatto che la Nikon D600 è uscita dopo (sta uscendo) e costa meno anche come prezzo di lancio,(2100 €) rispetto alla A99, ma poi gli unici prezzi che fanno fede sono quelli su strada; se una macchina esce, deve raffrontarsi sul prezzo di strada delle concorrenti, non certo quello di lancio.
Inoltre la Nikon D800 (con 36 mpx) quando è uscita (prima) aveva praticamente lo stesso prezzo di lancio della A99 ma adesso si trova tranquillamente a 2500 €, quindi anche seguendo la tua logica il discorso non regge almeno con riguardo a Sony.....
E' risaputo ad es. che i prezzi di sony style sono quanto di più gonfiato ci sia e questo spiega il perchè spesso i prezzi Sony scendono di più dei concorrenti nell'immediato da altri canali di vendita.
Tuttavia a me sembra che ultimamente sia Nikon che Canon stiano facendo una politica abbastanza aggressiva sui prezzi e ciò non può che far piacere all'appassionato fotografo o professionista che sia a prescindere dalla fede di ciascuno in un marchio....
La mia critica a Sony semmai è rivolta al marketing che ultimamente sembra aver intrapreso una strada un pò troppo conservativa e a mio modesto avviso poco lungimirante ne è un es. il recente ritocco all'insù di molte ottiche Sony che prima si trovavano a meno e questa non è una mossa intelligente dal momento che il suo parco ottiche (di primissimo livello) è cmq più ristretto di Canikon.
Tra l'altro non sono l'unico appassionato sony a sostenere questo molti minoltisti dicono le stesse cose ma da qs. versante Sony purtroppo non ci sente e spesso fa scelte di marketing discutibili tutto qua spero che ci siamo capiti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo discorso è così così perchè non sai quanto sarà il prezzo su strada della a99 ma dici già che è cara.... o si guardano per tutte il prezzo su strada o per tutte il prezzo di listino.
La d800 è stata lanciata, in dollari, come prezzo suggerito alla vendita, a 3000 dollari contro i 2800 della a99... la d600 costa 2100 dolalri al lancio.
Su quanto costi adesso la d800 ci si può discutere, ma non si possono mischiare i due listini (lancio-strada) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
La a900 al lancio costava di catalogo 2.999 euro. Credo di essere stato uno dei primi a comprarla ed il prezzo effettivo (al Fotoamatore, che e' noto per nn regalare la roba) e' stato 2.499.
Vediamo i prezzi sul campo e nn affrettiamo giudizi tecnici.
La macchina e' tutt'altro che" conservativa". Ha caratteristiche video uniche, che forse nn interesseranno chi fa solo foto ( come me ), il sistema Traslucent della a99 va visto in uso ( il "domopak" e' lo stesso, o di diversa qualita', come si dice,rispetto alla77), sul nuovo sistema af leggo giudizi che definire affrettati, tanto nell'analisi tecnica che nelle conclusioni, e' un eufemismo......pazienza ragazzi! _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Ultima modifica effettuata da bondell il Dom 16 Set, 2012 5:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Il tuo discorso è così così perchè non sai quanto sarà il prezzo su strada della a99 ma dici già che è cara.... o si guardano per tutte il prezzo su strada o per tutte il prezzo di listino.
La d800 è stata lanciata, in dollari, come prezzo suggerito alla vendita, a 3000 dollari contro i 2800 della a99... la d600 costa 2100 dolalri al lancio.
Su quanto costi adesso la d800 ci si può discutere, ma non si possono mischiare i due listini (lancio-strada) |
Scusa ma non ti seguo, secondo te un ipotetico utente fotoappassionato che voglia passare ad es. dalla fascia bridge ad una reflex semipro , a quale listino si rivolgerà a quello ufficiale di lancio od a quello reale di strada? ovvio che si rivolgerà a quest'ultimo a meno che i soldi non gli piovano sulla testa.....quanto ai paragoni sulla carta tra listini ufficiali questi non hanno senso semplicente perchè le reflex non escono tutte nello stesso momento, quindi è logico che il paragone debba venire fatto tra un prezzo di lancio e quello che invece si trova già in strada dalla concorrenza.....
La D800 è stata lanciata a 2900 € e adesso costa già molto meno, la D600 2100 $ e si ipotizza un prezzo (al peggio) intorno ai 2100€ (vedi sonyalpharumors) o 1900€ al meglio ma sarà difficile che s'infranga la barriera dei 2000 € per una ff (cmq ci arriveremo tra non molto).
I 2800$ della sony sono già stati annunciati come 2800€ salvo ripensamenti(sonyalpharumors).
I prezzi in dollari in Europa non vengono mai riportati al cambio ufficiale purtroppo, ma per questioni di tasse (così dicono) vengono di solito tradotti alla pari o talvolta poco più.....(a mio avviso le varie case che vendono in EU ci marciano) ma cmq fatto stà che i prezzi Europei sono sempre più alti di quelli USA dove invece c'è una vera concorrenza.
Con qs. non voglio dire che la A99 non avrà successo, lo avrà sicuramente, ma dovrà aspettare un significativa riduzione di prezzo, il mercato come al solito quello "reale" sarà la misura di ogni cosa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
BOYS&GIRLS
quali gli Upgrade sostanziosi rispetto alla A77 nel campo VIDEO della A99?
ad.es. l'AF-D è sfrutttabile nella modalità video?
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 7:50 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | BOYS&GIRLS
quali gli Upgrade sostanziosi rispetto alla A77 nel campo VIDEO della A99?
ad.es. l'AF-D è sfrutttabile nella modalità video?
 |
e perché non dovrebbe funzionare?
(fatta salva la considerazione sulle lenti supportate) _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
A900 vs A99, sono solo jpeg ok...
https://picasaweb.google.com/105070922301117269614/A99vsA900#5788757521684698914
Soft e quasi non a fuoco, si si......
Eppure anche quando usci' la A900 si videro scatti con l'85 ZEISS tremendi all'inizio...Il Sonysta non impara mai, ha la memoria corta... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|