 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
tornando in topic, la cosa che apprezzo di queste nikon 1 e' l'otturatore elettronico , che permette velocità sconosciute a qualsiasi otturatore meccanico , in più con la totale assenza di rumore oltre che di vibrazioni.
Ad oggi credo sia l'unica cam ad utilizzarlo . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Anche l'autofocus che promette di essere veloce ed affidabile...al contrario ad esempio della mia olympus EPL-1 che invece va in crisi spesso...
La nikon 1 non l'ho provata ma secondo me alla fine il sensore cosi piccolo non la castra troppo. Per certi versi rischia di essere piu utilizzabile delle altre mirrorless. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Il problema principale (e che ha generato mote discussioni) di questo sistema è stato il prezzo di lancio troppo elevato, paragonabile a quello di sistemi con sensori più grossi (e quindi più difficili da produrre) e lenti di pari apertura ma che coprono un sensore più grosso.
Ora il prezzo mi pare si sia molto ridimensionato, e anche se continuo a non trovare motivi per poter mai prendere in considerazione questo sistema, trovo che abbia un rapporto qualità prezzo meno sbilanciato.
Sul fatto che hanno venduto molto, o che sia il sistema più venduto in europa o stati uniti, purtroppo è un dato fine a se stesso perchè è evidente che nessun altro produttore si sia mai lanciato in una campagna pubblicitaria di tale portata, dalle tv, ai giornali, agli spazi pubblicitari a striscia la notizia, etc etc, quindi bene per nikon, non fosse stato così sarebbe stato un vero disastro dati i soldi spesi in sponsorizzazione.
Detto questo, tra nokia pure view, tra la rx100 sony, tra le altre compatte con ottiche super luminose, ci andrei cauto sul fatto che questo sistema permette di fare foto superiori alle compatte, o per lo meno, non superiori alle compatte contemporanee.... poi ci sono vantaggi e svantaggi di questo o altri sistemi, però anche oggi, con cognizione di causa, questo sarebbe il sistema che meno prenderei in considerazione dovessi partire da zero... questo non vuol dire che altri non possano trovarlo invece il sistema più efficace per il proprio modo di scattare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | 1.8? Non ci credo ma si sono ammattiti in casa nikon? |
Come mai?
In che senso ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Anche l'autofocus che promette di essere veloce ed affidabile...al contrario ad esempio della mia olympus EPL-1 che invece va in crisi spesso...
La nikon 1 non l'ho provata ma secondo me alla fine il sensore cosi piccolo non la castra troppo. Per certi versi rischia di essere piu utilizzabile delle altre mirrorless. |
Io l'af della nikon 1 l'ho provato all'interno di un negozio ed e' anche andato un po' in crisi alcune volte.. oltre che essere lentino .
Da quello che ho notato va molto bene con una buona illuminazione(giorno all'aperto) per cui quello che entra in funzione e' quello a rilevamento di fase .
Viceversa quello a contrasto non fa gridare al miracolo . . .
In definitiva trovo che l' af delle ultime Oly e delle panasonic sia nel complesso buono e forse più equilibrato nelle varie condizioni . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho provata per due giorni e l'af andava benone anche al chiuso e non era lentino, qualche volte è vero andava in crisi ma meno di quanto lo facesse la mia nex 5 che già andava in crisi poco. Questa la mia esperienza, sui soggetti in movimento invece è veramente incredibile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Conte Mark ha scritto: | Come mai?
In che senso ?
 |
Perchè, date le dimensioni del sensore, è un apertura che non consente di avere un fuori fuoco realmente apprezzabile... certamente sfoca più di tutte le altre lenti per quel sistema, ma sinceramente era auspicabile, per un fisso di quella focale e per quel sensore, non scendere sotto f1,4..... sfoca meno del sigma 30 f2,8 ex DN usato su macchine aps-c (45mm f4,2 vs 50 f4,9 equivalenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|