photo4u.it


Reportage di matrimonio con la x100? Io l'ho fatto!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
secondo me si può fare benissimo un matrimonio con una fotocamera e un'ottica


evidentemente non hai mai fatto un matrimonio come fotografo principale. Non si può assolutamente fare un matrimonio con una sola ottica fissa. Il matrimonio deve essere vario, deve essere interessante, deve cogliere i particolari e i "panorami", gli sguardi, i gesti. Ti servono tante focali, non puoi risolvere il tutto con qualche crop qua e la, nemmeno con macchine da millemila pixel. Un matrimonio con una sola focale sarebbe noioso, molto noioso

EDIT: scusa la brutalità Smile

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, rifacendomi al titolo del 3d, reportage di matrimonio, io dico che si può fare.
Non ho fatto matrimoni, cioè, ho fatto delle foto per amici, ma nulla di più.
Ho fatto altre storie con un ottica sola.
Comunque dal mio modesto punto di vista un matrimonio deve essere assolutamente vario, perchè deve dare emozioni, sensazioni, atmosfere, commozione
e queste sono cose che si riescono a cogliere anche con una sola ottica
è più difficile, ma si può fare
forse non fai 100 foto, come si usa fare in un matrimonio, forse ne riesci a fare solo 20, ma sono 20 scatti veramente unici se hanno le caratteristiche che dicevo poco sopra
nessun problema, non sei stato assolutamente brutale. stiamo scambiando opinioni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, 20 foto sono pochine per un album però...diciamo che per tirar fuori un buon album devi averne 300 degne di finire stampate (ne selezioni di meno, ma 300 è il minimo sindacale di foto presentabili). Ecco, 300 foto col 35mm sarebbero noiose, se raggruppate nello stesso album.

Se per reportage si intende invece, senza "obblighi" di risultato, allora si, da amico un matrimonio col solo 35mm puoi permetterti di farlo, lo racconti decentemente e magari quelle 20 ottime foto ti vengono fuori...e ti becchi i ringraziamenti degli sposi

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, e probabilmente quelle 20 o30 foto sono meglio delle 300 dell'album, che rischiano di essere simili a quelle dell'album precedente e dell'album successivo
io preferisco 30 foto emozionanti che 300 foto didascaliche
chiaro, è solo la mia personale e discutibilissima opinione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ripeto...come amico assolutamente si, come professionista verresti rincorso e seviziato a colpi di machete
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
si, e probabilmente quelle 20 o30 foto sono meglio delle 300 dell'album, che rischiano di essere simili a quelle dell'album precedente e dell'album successivo
io preferisco 30 foto emozionanti che 300 foto didascaliche
chiaro, è solo la mia personale e discutibilissima opinione


Scusa!
Vabbé che nella Società moderna, che viviamo "Niente dura" ma
"quanti matrimoni"

deve fare una persona, normalmente in vita sua, per appagare il nostro Ego di fotografi?
NB. Intendo quando parli di "Album precedente ed Album Successivo ovviamente..."
Non t'arrabbiare io non faccio matrimoni Non ci siamo

quindi non sto' ne di qui, ne di lì!!
franco Diabolico

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E
a costo di essere cazziato da qualche moderatore intransigente
andando Volutamente in OT

Affermo che il problema è sempre lo stesso!!

Un "professionista" ha degli obblighi e quindi è più limitato nelle scelte che lo porteranno al risultato finale!

Un professionista in ferie od un fotoamatore è Libero e non limitato da esigenze (giuste!!) di altre persone (i committenti che pagano e vogliono qualità e sicurezza del risultato)

Tutto questo fa pendere "l'Ago della Bilancia" nelle scelte delle attrezzature (sempre di qualità) da una parte o dall'altra...

Almeno questo è il mio modesto parere
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Testapazza, Mi dispiace, ma non sono d'accordo con quello che dici. Sicuramente tu hai delle ottime ragioni, ma io rimango dell'idea che preferisco 30 foto emozionanti che 300 didascaliche

@Ioclick, neanche io faccio matrimoni, quindi. Però non capisco cosa vuoi dire quando fai la tua domanda, cioè quanti matrimoni fare per appagare il nostro Ego di fotografi
In merito alla mia affermazione "simili a quelle dell'album precedente e dell'album Successivo", volevo dire che mi è capitato di vedere album fotografici di diversi matrimoni, fatti da diversi signori professionisti del settore, album fatti tecnicamente molto bene, curati, ma alla fine un album si distingueva dall'altro solo per i soggetti fotografati. tutto il resto, all'80-90% era uguale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo
scrive:
a :Ioclick, neanche io faccio matrimoni, quindi. Però non capisco cosa vuoi dire quando fai la tua domanda, cioè quanti matrimoni fare per appagare il nostro Ego di fotografi
In merito alla mia affermazione "simili a quelle dell'album precedente e dell'album Successivo", volevo dire che mi è capitato di vedere album fotografici di diversi matrimoni, fatti da diversi signori professionisti del settore, album fatti tecnicamente molto bene, curati, ma alla fine un album si distingueva dall'altro solo per i soggetti fotografati. tutto il resto, all'80-90% era uguale[/quote]

Ciao per cio' che riguarda gli album credo Ti sia già risposto!

Per il resto da[b] "incompetente in materia di foto per matrimoni"
il mio parere è esattamente quello che ho scritto andando un po' in OT e già postato
Wink Ok! [/b]

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


dontimoteo scrive:


ho visto parecchi album fatti da diversi signori professionisti del settore, album fatti tecnicamente molto bene, curati, ma alla fine un album si distingueva dall'altro solo per i soggetti fotografati. tutto il resto, all'80-90% era uguale

Mi spiace di "sentirmi in dovere d'intervenire in merito a questa Tua affermazione"
io che non sono il più qualificato a farlo!"

Comunque mi sento in dovere di ricordarti che oltre alla Suggestione del momento leggermente "Enfatizzata" da un buon fotografo esiste
"IL ricordo dell'immagine Enfatizzata da quello che gli sposi avevano nel cuore in quel momento"

Tu vedi gli album TUTTI Eguali?

Ogni coppia li vede diversamente e cioè qualcosa di personale che in quel momento era impagabile!!

(E scusate se mi permetto di aggiungere che "nel ricordo" rimarrà sempre Unico ed Impagabile ed una foto suggella l'Emozione!")

Purtroppo non ho fatto Mai foto di matrimonio e quindi non me ne intendo troppo!
Aspettiamo il parere degli esperti!!!! Ok! Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Sab 14 Gen, 2012 7:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick, guarda, credo che tu abbia ragione, sono io che ho una visione diversa e molto personale di come deve essere un album di matrimonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dontimoteo ha scritto:
ioclick, guarda, credo che tu abbia ragione, sono io che ho una visione diversa e molto personale di come deve essere un album di matrimonio Smile


Ti ringrazio del pensiero, ma sono convinto che anche Tu, sia più interessato (come me del resto) ad avere il parere dei "Matrimonialisti" che qui ce ne sono tanti e con le "PALLE! Ok! "


Speriamo che qualcuno non sia ancora al banchetto e possa intervenire dandoci il parere della sua esperienza così che anche noi, possiamo apprendere qualcosa di quest' "Arte molto particolare!" che ne pensi? Wink Ok!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick sicuramente i fotografi di matrimoni potranno darci degli ottimi pareri
così come penso che fare foto di un matrimonio non sia semplice
concordo anche con te e con Testapazza che a volte, anzi quasi sempre, bisogna "sottostare" alle richieste del committente
forse tutto questo comporta che non puoi divagare nel racconto fotografico e non puoi fare di testa tua
però questo, ritornando al tema del 3d, non mi vieta di pensare che se da una lato devi fare professionalmente un matrimonio con diversi corpi e ottiche per dare tutto quello che diceva Testapazza, dall'altro lato sia possibile fare un matrimonio solo con un corpo e un ottica, in questo caso la x100, e riuscire a fare alla fine quelle 20 o 30 foto uniche e impagabili che possono dare ricordi e sensazioni alla coppia che le guarda, molto di più delle 300 foto dell'album Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, caro dontimoteo
mi viene "purtroppo" da dire che un matrimonio io l'ho fattoi esattamente come lo intendi tu!

10 anni fa' in una Chiesa Evangelista di Milano!
Commissionato da un AMICO
a costo zero
Vestivano tutti in abiti da carnevale "Era Carnevale" (sposi e partecipanti compresi)
e c'erano tre registi e 4 fotografi (tutti un po' strani, Tutti un po' artisti)
Ma Gli sposi (che sono degli artisti e quindi anticonvenzionali! si sono comunque accaparrati la sicurezza del "MOMENTO" attraverso lo scatto ed/o il video quindi, anche se sono degli Artisti, forse hanno comunque cercato la certezza d'immortalare un momento che non torna, attraverso un ricordo fotografico e video e che poi... è esattamente uno dei canoni di base per cui è stata inventata l'arte della fotografia!) ! Wink

Cosa ne pensi??

Io di più.... Non so'......! Wink

e comunque... allegria!!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E mi permetto di dire di più (con simpatia sicuramente) a tutti quelli che in questo momento la pensano esattamente come te!
Che io sono esattamente del pensiero dell'autore di questo Topic e cioè:

DGreportage

Che ammiro e rispetto per 2 cose,
Avere il coraggio di "OSARE"
"Essere estremamente una persona Sensibile, Ottimo fotografo, Preciso Professionista anche "fuori dalle righe"

Ed aggiungo che Adoro la x100 che ho comprato senza pensarci nemmeno un minuto (dopo averne lette le caratteristiche, Ovviamente!)
"anche se il prezzo era leggermente "fuori portata" " a fine luglio del 2011

Continuo quindi dicendo che:

Amo la "Filosofia del Linguaggio fotografico" soprattutto
vorrei intendere che
"parlare di Paesaggio" implica un modo differente dal
"Parlare di Ritratto oppure di...Architettura... o di ... Matrimoni...Etc....etc..)
Sono sicuramente Linguaggi differenti (ricordate la Torre di Babele? Very Happy )

Ma è IL PARLARE (ed io sono muto!) indipendentemente da come lo si faccia!
Credo... sia una fra le cose che contano di più!
Mandrillo

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotograifa di matrimonio è molto complessa...
Ovviamente ognuno la affronta in base alla propria tecnica...sensibilità e capacita.
Ma certo è che diventa impossibile affrontare una situazione del genere...almeno per lavoro... con una macchina del genere.
Attenzione... io per primo ho fatto i complimenti (sinceri) a DG per l'ottimo lavoro svolto.
Ma un conto è il reportage del matrimonio... un conto è il servizio fotografico. Ovviamente fatte salve tutte le eccezioni artistiche o di committenza possibili.
Ma non perché non si possano fare delle belle foto con la X100 (come il nostro amico ci ha dimostrato) ma perché...ripeto...la fotografia di matrimonio...quella fatta bene...con le "palle" diciamo... non può prescindere da essere prondi ad affrontare X variabili... prevedibili ed inprevedibili.
Questo vuol dire...nel mio caso... essere in due... avere tre corpi macchina (nel mio caso tutti FF)... una borsa piena di ottiche luminosi perché...non si sa mai... e 4 flash.
Ovviamente alla attrezzatura che... di se per se è solo vetro e matallo...va aggiunta la propria bravura e sensibilità.
Ora... in più...si è aggiunta sta moda dei fotoalbum...
Io spingo sempre per la classica "pelle e carta chimica" ma non posso rifiutarmi di realizzare una richiesta specifica.
E se per l'album classico giriamo attorno a 100 120 foto ...per "riempire" un fotoalbum manco lo dico quante foto... almeno tecnicamente belle o significative... bisogna essere in grado di realizzare.
Il digitale ha trasformato sostanzialmente la fotografia di matrimoni. E anche la richiesta.
Ripeto... il tutto non prescinde dalle capacità e dalla sensibilità del fotografo.
Ma il "mezzo" è quello che permette di realizzare quello vogliamo... e più il "mezzo" è versatile e più abbiamo a disposizione "inchiostro per la nostra scrittura della luce".
Che poi anch'io abbia utilizzato qualche scatto con la X100 o realizzate con qualche compatta è un altro paio di maniche Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
La fotograifa di matrimonio è molto complessa...
Che poi anch'io abbia utilizzato qualche scatto con la X100 o realizzate con qualche compatta è un altro paio di maniche Smile


Non So' Voi, ma io da questa risposta Sono Molto,Molto appagato, è come dire:

"Una risposta Illuminante!"

Sarà a causa dei "riflessi di Max?" Wink

Grazie Maxriflessi
almeno a parer mio sei stato più che esauriente!!!

... e scusa se mi sono permesso una "battutina per sorridere in compagnia... Mandrillo

franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi
vi do il mio parere, premetto che da dieci anni realizzo foto e video e da quasi 5 mi occupo anche di matrimoni dal punto di vista della fotografia.
il matrimonio è un ottima palestra per un fotografo, impari devi calcolare i tempi la luce etc, molti colleghi specialmente chi scattava a pellicola conoscono molto bene le macchine e l uso delle luci.
premesso ciò io preferisco il reportage in generale e col tempo ho proposto a molti clienti un tipo di lavoro leggermente diverso dallo standard anche se poi le foto di famiglia si faranno sempre(esempio quelle con i genitori etc).
se una coppia viene da me sà com è il mio lavoro e se mi chiede qualcosa di diverso di più "classico" nel limite del possibile cerco di accontentarli(pagano loro).
fare un matrimonio con la x100 non sò se si puo, forse si ma si rinuncia a delle foto che spesso poi il cliente vuole vedere (magari un ritratto, un particolare). cmq se uno ha la possibilità di fare un paio di matrimoni magari d assistente o d amico che lavora a gratis e mette insieme un buon prodotto esclusivamente con la x100 può proporlo e sarà il cliente a scegliere se farlo o no, sicuramente mancherà qualcosa se paragoniamo il lavoro ad un servizo classico ma è sempre e cmq il cliente che sceglie o no di fare un servizio come quello proposto e se a lui non manca nulla allora neanche al nostro lavoro.
si puo avere un buon prodotto con la x100 da come vedo i scatti postati, penserei subito ad un secondo corpo in caso d emergenza o da dare all assistente e li scegliere se avere un altra x100 o una focale più lunga.
spero vivamente che qualcuno realizzi matrimoni con la x100 e faccia un buon prodotto originale, uscire dal "canonico" è sempre una cosa che piace o almeno piace a molti clienti che ho incontrato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6893
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella fotografia di matrimonio non si fotografa ciò che piace a noi ma quello che piace al cliente.

Chi arriva a pagare anche 2500 euro per un servizio fotografico pretende che la sua giornata sia documentata nei minimi dettagli e con la massima cura. 20 o 30 foto non sono un servizio fotografico matrimoniale e la x100 non è una macchina pensata per il matrimonio.Amen

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nerofumo, potrei risponderti che dipende dal cliente e dalla cultura fotografica o gusto al bello che il cliente può avere
quello che è bello per il cliente che vuole 300 foto nei minimi dettagli, può essere noioso e pacchiano per quello che invece vuole 40 foto stampate 24x30, in bianco e nero fatte con la x100
è solo un problema culturale di chi "commissiona" le foto e della bravura di chi deve farle
Prosit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi