photo4u.it


5D e 5D mark II a confronto - problema antico , ma rispolver
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che avevo un po di tempo ho appena fatto 2 scatti in salotto "molto alla buona" con entrambe le camere a parità di impostazioni (tempo, apertura, iso, wb, autoscatto, stesso programma di conversione, stesso profilo colore)
le uniche 2 cose che ho lasciato inserite sulla mk2 sono la priorità delle alte luci (che tra l'altro non ho mai disattivato da quando l'ho acquistata) e la correzione della luce periferica automatica sulle ottiche ef. (ecco questa forse se la disattivavo era meglio ma ormai l'ho fatta cosi).
raw sulla 5D ed Sraw1 sulla 5mk2.
lascio a voi il giudizio anche se da un immagine cosi piccola si riesce a vedere ben poco.. una cosa a mio avviso molto evidente è la differenza di contrasto tra le 2 camere e la profondità dei neri a parità di impostazioni (come anticipavo qualche gg fa). mi sembra sia notevolmente inferiore pure il flare sulla mk2 o cmq il bagliore attorno alla zona luminosa. a livello di dettaglio siamo li.. c'è da considerare però che la old scatta raw da quasi 13 MP mentre la mk2 in questo caso impostata in sraw1 lo produce circa da 10.

per chi volesse vedere le 2 immagini ad una risoluzione maggiore ecco il link:
http://imageshack.us/photo/my-images/820/5dmk2r.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/338/5drx.jpg/



test-diffrazione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1604 volta(e)

test-diffrazione.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:

poi arriva kiruzzo a dire a tutti , no non avete capito nulla , c'e' un abisso a favore della 2 , tira fuori il fatto della gamma dinamica , discorso mai sentito prima , anzi mikele80 ne parla in modo paritario fra le 2 .


Tu sei un pusillanime... e con questo ti chiedo di non nominarmi più nelle tue repliche e di evitare di tirarmi in ballo, visto che hai preso le mie affermazioni come offese personali!! Ho sempre usato toni pacati e non mi sono permesso di dare giudizi perentori!!

Onore a mikele80 che ha postato un confronto dal quale però si evince forse il contrasto, ma poi nulla di più...magari un cielo a mezzodì con le varie sfumature delle nuvole, grigi, e colori vari, puoi renderti conto di quanta differenza c'è di gamma dinamica fra le macchine!!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Tu sei un pusillanime
OOO Surprised , guarda di me potrai dire che non sono andato tanto per il sottile o per i convenevoli , ma l'aggettivo con cui mi appelli (visto proprio questa discussione) è la cosa più lontana da me in assoluto .
Ti ho contestato a viso aperto , in modo risoluto e non complimentoso(per dirla in modo chiaro senza fare il carino per poi piantartelo in quel posto) , ma ho trovato dall' altra parte chi lancia sassi poi tira indietro la manina ..

Poi dice: "chi io" ? no no .
Poi ti sfotte dicendo .. "ma ti perdono" ecc..

Nel post precedente ho fatto un riassunto dei vari pareri, a te ho gia' quotato a sufficienza nei post precedenti ..

Ora non ho assolutamente intenzione di prendermela per "l'aggettivo" di mo' , né per le cose di prima, io resto disponibile al confronto come atteggiamento, ma la mia opinione continuero' a esprimerla , anche perche' io non sono mai sceso all' offesa personale .

perche' per me non c'e' proprio nulla di personale , io ho contestato le azioni e le cose tecniche .


Grazie Mikele per la disponibilità , in effetti credo che la miglior prova si avrebbe in luce diurna , con una foto paesaggistica con molti dettagli , certo che f 22 forse e' un po' troppo spinto , ma se ci sara' l' occasione di farne altre sarebbe bello capire a che F ognuna delle 2 comincia a subire la diffrazione .

Buon giovedì a tutti .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sono la priorità delle alte luci


dovrebbe essere il recupero delle alte luci che si trova nei programmi di gestione Raw come Lightroom ed è solo "Software".
Se vuoi testare una macchina riprendi una scena esterna difficile come un tramonto(controsole), li si vedono i veri limiti di una macchina.




Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:

Ti ho contestato a viso aperto , in modo risoluto e non complimentoso(per dirla in modo chiaro senza fare il carino per poi piantartelo in quel posto) , ma ho trovato dall' altra parte chi lancia sassi poi tira indietro la manina ..


Max35 ha scritto:


a scuola dicevano .. "chi non sa leggere la propria scrittura è un asino di lettura" .. in questo caso bisognerebbe spostare il proverbio a "chi non sa vedere il senso di quanto scrive ..


Max35 ha scritto:


Inizio ad avere dei dubbi sul fatto che tu sappia usare una macchina fotografica in modo professionale , visto che io non riscontro un solo problema di quelli presentati da te .


Il mio consiglio e' di prenderti un valium e magari pensare di cambiare mestiere se hai veramente difficolta' ad esporre con la 5d .. a no certo .. scusa sono limiti della fotocamera che è un cesso rispetto alla nuova .

Ecco questo passa dal tuo cordiale messaggio .


Max35 ha scritto:
Era ovvio che prima o poi sarebbe arrivato il fenomeno in questa discussione, benvenuto -


Bene tientela la ragione , e piscia pure sugli interventi degli altri , fenomeno .


Secondo me hai proprio problemi di adattamento al mondo esterno.. io tiro la pietra e poi ritiro la manina?? Tu hai problemi di comprensione dell'italiano e problemi di memoria.. non ricordi nemmeno quello che scrivi.

Sei andato sul personale e di tecnico non ci hai messo nulla.. a questo punto mi adeguo anch'io e dico.. COS'HAI DI TECNICO DA ESPORRE???
Quali spunti tecnici hai dato?? Se non quello di far intervenire AARON80 per puntualizzare ancora sul fatto che non capivi, anche se siamo in tre a dire la stessa cosa e tu ancora ad insistere sul fatto che non ti era chiaro!!

È bello stare dietro un computer.. ma c'è un mondo fuori fatto di persone reali.. confronti reali.. e gente che fa fotografie.. non pippe mentali e affini come fai tu!!

Ti consiglio la visione di questo simpatico video : http://www.youtube.com/watch?v=RuW7JgYs_NY

Saluti.

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:

Se vuoi testare una macchina riprendi una scena esterna difficile come un tramonto(controsole), li si vedono i veri limiti di una macchina.




Ciao M.


Quoto Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?


Ultima modifica effettuata da kiruzzo il Gio 24 Nov, 2011 11:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quoto


Se quoti allora capirai che tutta la differenza che vedi tra le 5D I / II potrebbe essere (e probabilmente sarà) solo un miglioramento lato software per quanto riguarda la qualità d'immagine .
Poi bisogna valutare quanto un fotografo medio sà sviluppare un file... ci sono tante informazioni nascoste.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma anche no....
diciamo che mediamente una 5d1 ha un range dinamico che ti permette di sovraesporre al massimo intorno ai 3 stop, la 5d2 mediamente sei attorno ai 5 stop..... se vi pare una differenza da poco allora per quel che mi riguarda la discussione si chiude qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Se quoti allora capirai che tutta la differenza che vedi tra le 5D I / II potrebbe essere (e probabilmente sarà) solo un miglioramento lato software per quanto riguarda la qualità d'immagine .
Poi bisogna valutare quanto un fotografo medio sà sviluppare un file... ci sono tante informazioni nascoste.


Scusa.. ho sbagliato a quotare..
Volevo quotare solo la seconda riga, quella della scena.
Non è solo lo sviluppo RAW. Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
se vi pare una differenza da poco allora per quel che mi riguarda la discussione si chiude qui.


Ecco.. ora sto quotando con più attenzione Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
dovrebbe essere il recupero delle alte luci che si trova nei programmi di gestione Raw come Lightroom ed è solo "Software".
Ciao M.

scusa ma di cosa stai parlando? non mi riferisco a niente che riguarda programmi o software di gestione raw.. parlo della priorità delle alte luci in macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Se quoti allora capirai che tutta la differenza che vedi tra le 5D I / II potrebbe essere (e probabilmente sarà) solo un miglioramento lato software per quanto riguarda la qualità d'immagine .
Poi bisogna valutare quanto un fotografo medio sà sviluppare un file... ci sono tante informazioni nascoste.

ancora con sta storia.. ma è un limite psicologico allora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
ma anche no....
diciamo che mediamente una 5d1 ha un range dinamico che ti permette di sovraesporre al massimo intorno ai 3 stop, la 5d2 mediamente sei attorno ai 5 stop..... se vi pare una differenza da poco allora per quel che mi riguarda la discussione si chiude qui.

luca 3 stop 5 stop Surprised stai scherzando spero..
già recuperarne 2 in raw è tanto.. 5 stop è una follia, mai si riuscirebbe a recuperarli, nemmeno con un super ccd della fuji.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ti sbagli di grosso invece
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
e ti sbagli di grosso invece

sono anni che lavoro i raw in camera chiara.. non lo dico tanto per dire.
potrai recuperare una foto sovraesposta, ma i bianchi sovra di 3-5 stop assolutamente no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho detto i bianchi. ho detto da esposizione "corretta" fai +5. Sta a te sapere su cosa esporre e come.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo so bene cosa scrivo ed anche quando lo scrivo(tutte cose in risposta all'utente "so tutto io", quelli che arrivano e fanno i grossi mi sono sempre stati sù , è piu' forte di me ) , come ho detto sono stato diretto nella comunicazione , e non mi va di continuare a quotare riquotare .
stai nel tuo sugo .



lucapgt ha scritto:
ma anche no....
diciamo che mediamente una 5d1 ha un range dinamico che ti permette di sovraesporre al massimo intorno ai 3 stop, la 5d2 mediamente sei attorno ai 5 stop..... se vi pare una differenza da poco allora per quel che mi riguarda la discussione si chiude qui.


Di fronte a questa affermazione non è più un problema di differenze , ma di utopie .



Dunque , riprendi un paesaggio o qualsiasi altra cosa con tempo 1/125sec f 8 per avere una esposizione bilanciata e corretta (GIUSTA diciamo) .

Ora tu dici che (scattando in RAW) recuperi 5 stop in sovraesposizione, diciamo pure anche 3 stop .
Quindi se la stessa scena esposta correttamente ad 1/125sec f 8 la riprendo a 1/15 f 8 con la 5d riesco a recuperare , e con la 5d 2 posso arrivare a scattare ad 1/4 sec f 8 e recuperare sulle alte luci ?




Smile si per me la discusssione si puo' chiudere .



kiruzzo noto che non hai fatto una piega di fronte a questa affermazione Smile , anzi ti sei complimentato con lucapgt degnandolo pure di un tuo finalmente corretto quote Ok! Very Happy

_________________
Massimo


Ultima modifica effettuata da Max35 il Gio 24 Nov, 2011 7:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xaipher
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 63
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 dal titolo pensavo di trovare una discussione interessante, ma non vedo altro che il continuo ripostare di insulti e chiacchiere....e basta su!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:
non ho detto i bianchi. ho detto da esposizione "corretta" fai +5. Sta a te sapere su cosa esporre e come.

5 stop, ma figurati. è follia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora, a scanso di equivoci , vorrei sottoporvi l'esempio di cui sopra , che ricalca esattamente i famosi 3 stop in sovraesposizione , siccome io potrei essere non bravo quanto certi guru a recuperare questa..definiamola onesta sovraesposizione ..

eos 5D esposizione corretta



eos 5D esp + 3 stop

_________________
Massimo


Ultima modifica effettuata da Max35 il Gio 24 Nov, 2011 8:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi