photo4u.it


una 4/3 con mirino e lente fissa in kit grandangolo luminoso
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
Parlo non da esperto in quanto ho provato le suddette di sfuggita ma non sono un esperto del sistema u4/3, posto le mie personali impressioni intanto che non risp qualcuno di più comptente.

L'ingombro con una G o GH (non GF) è comunque esattamente equivalente (come ti ho mostrato nell'altro thread) alla Nikon V1.
Non se la fila nessuno semplicemente perchè non si ritiene il mirino incorporato una feature indispensabile, e se utilizzata con pancake & co si fa a meno del grip.

Per il resto hai tante scelte, tutte in panasonic, le altre marche del consorzio preferiscono il mirino non incorporato:
G2 usata, buon prezzo, con sensore simile alle ultime più piccoline.
G10, dimensioni equivalenti alla G2, un filo più entry level per quanto riguarda gli "optional"
GH2, ha un sensore un po' più grande del u4/3 solito, che viene utilizzato per croppare fotogrammi sempre con FOV 2x, ma a diversi formati (dal 4/3, al 16/9 passando per il 3/2. Simili megapixel in ogni immagine). Offre qualcosa di più della serie G standard per autofocus e filmati. Costa un pochino di più ma dato che è la più datata del lotto puoi trovarla forse a buon prezzo.
G3, ha il sensore u4/3 più moderno e performante, è la più piccola con EVF incorporato.

Nessuna delle 3 è un mostro di grandezza. Ma la G3 rinuncia all'impugnatura sporgente e si restringe un po' ad ogni lato.
Per intenderci:

(sx la G3, dx la GF3)

Le differenze fra le 4 sono più o meno confinate nel campo degli "optional" (almeno IMHO), a parte il form factor ridotto della G3 (che è del tutto equivalente a una Nikon V1 o una Fuji X100 come dimensioni, e più o meno come una Oly EP) e ovviamente a parte i costi radicalmente diversi.

Altra alternativa la Samsung NX: hanno un sistema valido con un eccellente rapporto ingombro/prestazioni/prezzo.

La dimensione è qualcosina in più di una G3/V1, ma il sensore è APS-C e ci sono pancake zoom (20-50 F/3.5-5.6 che già quello permette di scattare in condizioni non facilissime di luce, dato il grande sensore), e grand'angolare (sia premium 16mm = 24mm eq. F/2.4 che standard 20mm = 30mm eq. F/2.8) e normale 30mm = 45mm eq. F/2 e si vocifera di questo 55m F/1.8 da ritratto, sempre pancake.
Tutti a un prezzo più che abbordabile...

EDIT: dopo tutta sta pappardella mi rendo conto che il problema è che la G3 "ha l'aspetto troppo reflex" LOL
come ingombri cmq li ho postati nell'altro thread sono 115.2 x 83.6 x 46.7mm vs 113 x 76 x 44 mm
cioè 450cc vs 380cc
Se aggiungiamo anche gli ingombri della lente 28mm eq. abbiamo 2mm in più di profondità sulla Nikon 1...

Comunque basta prenderle in mano per vedere gli ingombri, la matematica dimostra che non sono granchè diversi quindi non c'è motivo di escludere una a priori perchè "troppo ingombrante"...


ottime considerazioni: grazie! Ok!

aspetto la V1 in commercio e poi andrò in qualche grande magazzino per fare qualche confronto di ingombro e peso.

esempio: G3 vs V1
non credo ci siano altre alternative di corpi macchina con mirini incorporati e forma e dimensioni da compatta

per "aspetto da reflex" mi riferivo all'impugnatura sporgente sul corpo macchina. Evidente nella G3 anche nella foto da te postata rispetto alla GF2.

Sono dettagli? Sicuramente si. Ma quando compro (come tutti) desidero essere soddisfatto e ancor più convinto al 100%

comunque grazie del prezioso contributo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti faccio notare anche che la sporgenza maggiore sarà poi data dall'ottica.
E sulla V1 l'otica sarà più sporgente rispetto alla G3 per il grand'angolo (e idem per le altre ottiche, sembrerebbe).

Logicamente un confronto diretto è la cosa migliore da farsi.
Il problema è che non so se avranno nei grandi magazzini in esposizione le due macchine con il pancake. Di solito le esposizioni sono con gli zoom in kit.
Se inizi ad informarti presso un fotografo ben fornito magari ha qualche materiale in esposizione o è disposto ad aprirti le scatole...

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Allora, pignolando per pignolare, diciamo che definire la G1 mirrorless è un punto di vista, a me piace definirla più propriamente EVIL (Electronic Viewfinder Interchangeable Lens).]



se mirror less significa senza specchio... le Gx sono mirroless LOL

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
ti faccio notare anche che la sporgenza maggiore sarà poi data dall'ottica.
E sulla V1 l'otica sarà più sporgente rispetto alla G3 per il grand'angolo (e idem per le altre ottiche, sembrerebbe).

Logicamente un confronto diretto è la cosa migliore da farsi.
Il problema è che non so se avranno nei grandi magazzini in esposizione le due macchine con il pancake. Di solito le esposizioni sono con gli zoom in kit.
Se inizi ad informarti presso un fotografo ben fornito magari ha qualche materiale in esposizione o è disposto ad aprirti le scatole...


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi