photo4u.it


Consiglio kit filtri ND/NDG
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zet-a
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate....parlando con un paio di fotografi professionisti (non national geographic ma cmq professionisti) loro mi han consigliato di prendere quelli a lastra (ovviamente) ma senza holder e acc vari. Semplicemente di metterli con la manina davanti alla lente in modo da coprire tutta l'inquadratura e via...ovvio che questa opzione è valida solo nel caso in cui si stia utilizzando un treppiede (99,9999999% de casi in cui si usano i filtri per long exp) e un solo filtro....però è un bel risparmio se ci accontentiamo di un 10 stop ND e via Smile

fine OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè certo, volendo risparmiare è possibile. Obbligatorio l'uso del treppiede come ovvio che sia, però non la vedo indicata come soluzione in caso di lunghe esposizioni. ll braccio non può stare immobile e si rischia di muovere la lente oppure di fare entrare luce parassita... Quindi si può fare, ma non sempre! Wink
_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scrivo qui per non aprire altre discussioni.
Io ho un obiettivo 16-35mm (su FullFrame) con diametro da 82mm (volendo anche un obiettivo 24-70mm con diametro da 77mm). Sono interessato ai filri graduati della Hitech come rapporto qualità prezzo.
Intanto dovrei prendere quelli più grandi possibili e cioè i 100x150mm per avere più margine di utilizzo possibile giusto?
Per quanto riguarda l'holder dovrei prenderne uno da due slot (da uno slot esiste? Semplice? Con ghiera che cambia?) ma come lo "interfaccio con l'obiettivo? Devo prendere un anello adattatore (normale? Wide? Uno da 82mm e uno da 77mm?) che si avvita da una parte all'obiettivo e dall'altra all'holder?
Altro domanda: ho già due polarizzatori circolari a vite, slim, per questi due obiettivi. Non posso avvitare l'anello adattatore più l'holder più il GND alla piccola filettatura del CPL con tutto il peso che avrebbe davanti, giusto? In pratica non posso usare il CPL a vite e il sistema di GND in questione contemporaneamente, ho capito bene?
Ultima domanda: cosa sono i reverse GND e in cosa differiscono dai GND "normali"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa per volta:

Marty McFly ha scritto:
Intanto dovrei prendere quelli più grandi possibili e cioè i 100x150mm per avere più margine di utilizzo possibile giusto?

Assolutamente.Wink
Citazione:
Per quanto riguarda l'holder dovrei prenderne uno da due slot (da uno slot esiste? Semplice? Con ghiera che cambia?) ma come lo "interfaccio con l'obiettivo? Devo prendere un anello adattatore (normale? Wide? Uno da 82mm e uno da 77mm?) che si avvita da una parte all'obiettivo e dall'altra all'holder?

Si il due slot è già "wide angle", non so se esiste anche quello da uno slot ma non conviene dal momento in cui il due slot non vignetta a 16mm e vien comodo per usare due filtri insieme.

Citazione:
Altro domanda: ho già due polarizzatori circolari a vite, slim, per questi due obiettivi. Non posso avvitare l'anello adattatore più l'holder più il GND alla piccola filettatura del CPL con tutto il peso che avrebbe davanti, giusto? In pratica non posso usare il CPL a vite e il sistema di GND in questione contemporaneamente, ho capito bene?

La soluzione migliore è quella di prendere un pola da 105mm da avvitare tramite adattatore sull'holder. Meglio tu non scopra mai il prezzo di quel polarizzatore...Very Happy

Altrimenti come dici tu puoi provare a montare pola + holder e filtri ma oltre a non essere sicuro del funzionamento, diventa abbastanza ostico l'utilizzo perchè non riusciresti più a ruotare il pola e dovresti smontare l'holder ogni volta!

Citazione:
Ultima domanda: cosa sono i reverse GND e in cosa differiscono dai GND "normali"?

I reverse sono specifici per albe e tramonti: in pratica hanno la parte sfumata al contrario, più scura in mezzo (dove posizioni il sole all'orizzonte per intenderci) e via via sfumata verso l'alto. Con i normali in situazioni come quelle descritte per ottenere una corretta esposizione del sole che scende dietro l'orizzonte vai a scurire troppo il cielo (dove la luce si è già affievolita) oppure esponi correttamente il cielo ma la parte del sole sarà sovraesposta. Il top sarebbe averli tutti, ma spendere mille euro di filtri e pola mi sembra fuori dalla portata di tutti i fotoamatori.

Per iniziare hai scelto bene, hitch da 100x150 GND e magari un ND da 3 o 4 stop. Poi holder wide e anello adattatore wide da 77 e 82 (oppure solo 82 con adattatore da pochi euro 82 -->77).

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente non posso montare nemmeno il paraluce vero?
Per quanto riguarda l'anello adattatore che cambia tra "Front Screw Adaptor" e "Wide Angle Adaptor"? Rolling Eyes
Come holder devo prendere il "MK4 Aluminium Wide Angle" (solo due slot)? Che cambia con il "MK4 Aluminium" (da 1-2-3 Slot + Ring? - A che serve il Ring?)
Tutti questi sono di larghezza 100mm per montare i filtri da 100x150mm, giusto? Smile

Mi sto ubriacando con marche, modelli, sigle e misure No no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ovviamente non posso montare nemmeno il paraluce vero?

Ovviamente no, perchè:
Citazione:
Per quanto riguarda l'anello adattatore che cambia tra "Front Screw Adaptor" e "Wide Angle Adaptor"? Rolling Eyes

Il wide angle monta proprio dove va avvitato il paraluce e non nella filettatura interna classica per i filtri. Questo perchè così l'adattatore non sporge e non vignetta nemmeno a 16mm!

Citazione:
Come holder devo prendere il "MK4 Aluminium Wide Angle" (solo due slot)? Che cambia con il "MK4 Aluminium" (da 1-2-3 Slot + Ring? - A che serve il Ring?)

Si il primo è ok, il secondo ha il ring per il pola da 105mm. Non guardare i prezzi, non farlo!!!Very Happy
Citazione:
Tutti questi sono di larghezza 100mm per montare i filtri da 100x150mm, giusto? Smile

Si certo!

Citazione:
Mi sto ubriacando con marche, modelli, sigle e misure No no

Dai che poi offri una birra anche a me! Heineken?

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io sono in procinto di ordinare i filtri hitech ndg più l'holder lee. Mi restano solo due dubbi :

1. che polarizzatore prendere perché non mi vignetti col 10-22 e holder attaccato ?
2. meglio un filtro ND a piastrina da usare con l'holder o circolare da avvitare sull'obiettivo?
grazie

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai letto i 2 post sopra al tuo? Mah

sfocopoco ha scritto:
1. che polarizzatore prendere perché non mi vignetti col 10-22 e holder attaccato ?

Ti serve un polarizzatore da 105mm da avvitare sull'apposito adattatore dell'holder. Heliopan, Lee sono di alta gamma, preparati a sborsare l'equivalente di una lente! Wink

Citazione:
2. meglio un filtro ND a piastrina da usare con l'holder o circolare da avvitare sull'obiettivo?
grazie

Se devi utilizzare un solo ND e nient'altro, puoi anche optare per un filtro a vite. Se vuoi usarlo in abbinata ad un digradante ad esempio, ti serve necessariamente tutto il sistema a lastra, ND compreso.

Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non c'è un modo per mettere il pola prima dell'holder?

Che mi dite del Hitech 100mm ND Pro Stop 1.5mm Gasket da 10 stop, lascia anche questo una dominante? Costa 25€ meno del big stopper Lee, vale la pena risparmiare?

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95


Ultima modifica effettuata da sfocopoco il Mer 13 Lug, 2011 1:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfocopoco ha scritto:
Ma non c'è un modo per mettere il pola prima dell'holder?

Ammesso che tu ci riesca in qualche modo, poi come lo utilizzeresti? Il polarizzatore va ruotato per sua natura e con sopra holder e filtri non ne avresti più l'accesso. Quindi per ogni regolazione dovresti smontare holder e filtri, un lavoraccio.

In più, per non vignettare sugli ultrawide, hai bisogno di un CPL slim, sul quale non riusciresti ad avvitare l'holder a causa della risicata filettatura. Quindi non si può montare l'holder sul pola e l'unica alternativa è montare il pola sull'holder, da 105mm...Che costa una fucilata! Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Ammesso che tu ci riesca in qualche modo, poi come lo utilizzeresti? Il polarizzatore va ruotato per sua natura e con sopra holder e filtri non ne avresti più l'accesso. Quindi per ogni regolazione dovresti smontare holder e filtri, un lavoraccio.

In più, per non vignettare sugli ultrawide, hai bisogno di un CPL slim, sul quale non riusciresti ad avvitare l'holder a causa della risicata filettatura. Quindi non si può montare l'holder sul pola e l'unica alternativa è montare il pola sull'holder, da 105mm...Che costa una fucilata! Ok!


eh si ho visto, costa! A questo punto tanto vale usare il pola da solo e prendere uno slim,

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
In più, per non vignettare sugli ultrawide, hai bisogno di un CPL slim, sul quale non riusciresti ad avvitare l'holder a causa della risicata filettatura.

Ma non si era detto che per gli ultra-wide c'è l'anello adattatore a baionetta invece di quello che si avvita? Ma le baionette sono universali? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ma non si era detto che per gli ultra-wide c'è l'anello adattatore a baionetta invece di quello che si avvita? Ma le baionette sono universali? Rolling Eyes

Non ti seguo, l'anello adattatore di avvita come qualsiasi altro filtro solo che l'ultrawide ti permette di non vignettare poichè una volta avvitato non porta via nemmeno un millimetro andando "sopra" il bordo dell'obiettivo. In pratica, invece di essere un normale filtro che "sporge", pur avvitandosi alla filettatura classica dell'obiettivo va oltre il bordo della lente. E qui ci installi l'holder che risulta non sporgente nell'innesto dell'adattatore... Non ho immagini sotto mano per farti capire cosa intendo!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vede che mi sono un po' perso con tutti questi pezzi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Si vede che mi sono un po' perso con tutti questi pezzi Very Happy

Very Happy Guarda è più difficile da spiegare che a vedersi, riepilogando ti servono solo:

- anello adattatore wide (mm del tuo obtv)
- holder wide angle da 2 slot
- filtri a piacere

fine. Se altrimenti vuoi metterci anche il polarizzatore, devi sostituire l'holder con il 3 slot + ring e aggiungere il cpl da 105mm. Se c'è solo da 3 slot potrebbe vignettare alle focali più estreme!

Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza tra questo e questo è che il primo ha tre filtri (ND0.3, ND0.6, ND0.9) mentre il secondo ha quattro filtri (ND0.3, ND0.6, ND0.9, ND1.2) (perché non è possibile scegliere hard/soft però?), giusto? Rolling Eyes
Mi sa che, per adesso, mi prendo un kit di GND soft, senza holder. Non faccio molti paesaggi e voglio provare ad usarli "on-fly", in mano, in situazioni urbane/di-viaggio/reportage/ecc. Se vedo che è difficile faccio sempre in tempo a prendere l'hardware per montarli fissi su cavalletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che state tutti in vacanza Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
La differenza tra questo e questo è che il primo ha tre filtri (ND0.3, ND0.6, ND0.9) mentre il secondo ha quattro filtri (ND0.3, ND0.6, ND0.9, ND1.2) (perché non è possibile scegliere hard/soft però?), giusto? Rolling Eyes
Mi sa che, per adesso, mi prendo un kit di GND soft, senza holder. Non faccio molti paesaggi e voglio provare ad usarli "on-fly", in mano, in situazioni urbane/di-viaggio/reportage/ecc. Se vedo che è difficile faccio sempre in tempo a prendere l'hardware per montarli fissi su cavalletto.


No, se leggi il testo del secondo link "The special ND Grad Kit allow you to choose any three ND Grad Filters in the densities 0.3, 0.6, 0.9 and 1.2 in either Soft or Hard graduation." dice che puoi scegliere 3 filtri tra quelli elencati e possono essere misti soft e hard.

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, lo so, la descrizione dice così ma poi se vai a fare l'ordine non c'è la possibilità di scegliere, dice "Grad Type: N/A" Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2011 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PMeri ha scritto:
... mi sto informando per un Hitech ND 1.5 (5 stop) ma pare non esista...

Qualcuno mi sa indicare se 4 stop sono sufficenti per le "classiche" foto con acqua o nuvole?

Grazie



esiste il 6 stop però

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi