Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Secondo te tu riesci a fare delle foto agli animali mentre gli altri gli sparano?  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei creare inutili flame continuando la discussione sul fatto che sia giusta o no la caccia ma probabilmente mi sono esperesso male io io farei e qualche volta ho fatto con scarsi risultati foto durante il periodo di censimento mai nei gioni di caccia e comunque prima che abbattano e bada che cè una grande differenza da sparino l'animale con più problemi o designato dalle assegnazioni cè una fase che potrebbe essere detta propedeutica nella quale se ti fosse concesso di poter scattare fidati che avresti bellissime foto _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
se non mi fossi spiegato non è detto che tu possa fare foto in quel omento dato che per gli amenti della caccia quello è un momento quasi sacro e in quelli successivi l'animale viene rispettato e in parte onorato seguendo precisi "riti" _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
filfire ha scritto: | se non mi fossi spiegato non è detto che tu possa fare foto in quel omento dato che per gli amenti della caccia quello è un momento quasi sacro e in quelli successivi l'animale viene rispettato e in parte onorato seguendo precisi "riti" |
Sìsì, non mi riferivo all'amore per la natura dei cacciatori. Lo conosco e lo apprezzo. Anche io sparo a tutte le donne che amo. Proprio stamattina ho impiccato il mio gattino preferito.
Stavo dicendo: secondo te mentre gli altri braccano un animale tu riesci a fotografarlo decentemente?
Hai idea di quale sia la distanza utile per fotografare un uccello o un cinghiale decentemente? Te lo spiego. Diciamo un capriolo, se hai un 500mm devi avvicinarti ad almeno 30 metri (già sono troppi). Un cacciatore gli spara forse da 300-400 metri, mentre sta scappando.
Per fargli la foto l'animale deve essere rilassato, meglio se rivolto verso di te. Credi che una foto ad un culo di capriolo ripresa a 400 metri di distanza possa avere una qualche valenza?
Per un fagiano devi essere a non più di 10 metri, provaci a fotografarlo mente intorno la gente manifesta tutto il suo amore facendogli il tiro al bersaglio. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
credo per prima cosa ce tu non abbia mai vissuto lo spirito del cacciatore anche solo da spettatore ma ciò non mi interessa più di tanto perchè ognuno è libero di pensarla come vuole su ogni argomento detto questo per prima cosa 400 metri sono praticamente il limite massimo normalmente se prendi sul serio la cosa per evitare che l'animale soffra prima di morire e quindi che tu non lo ferisca si tirea tra i 100\1500 e i 200 massimo 250 sono comunque tanti è vero ma resta la regola che comunque non si tira ad animali in muovimento ma solo da fermi. Per concludere braccare un animale è un'espressione che trovo insensata dato che nessuno corre appresso ad un animale ma ci si aggira per i hboschi di montagna con un range di età dell'animale che và abbattuto e se si trova e rispetta le varie specifiche si può sparare ma non facendo una cosa come molti pensano dove l'animale alla fine ne esce martoriato.
detto questo ripeto non voglio creare flame inutili allo scopo del forum
quindi che obbiettivo dovrei cercare? _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
filfire ha scritto: | detto questo ripeto non voglio creare flame inutili allo scopo del forum
quindi che obbiettivo dovrei cercare? |
Concordo; lasciamo stare la caccia a parliamo di obiettivi e macchine fotografiche, che poi è l'argomento della discussione
Vale per tutti, mi raccomando. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Dopo che ti hanno sparato addosso perché andavi in giro per boschi con la macchina fotografica, e che ad un tuo amico falconiere hanno ammazzato più volte rapaci ammaestrati, e che ti sei fatto un giro al centro recupero animali selvatici più vicino, con decine di animali protetti impallinati, il vero spirito della caccia lo conosci benissimo. E qui mi fermo sull'argomento: ognuno è libero di praticare la caccia nel rispetto delle leggi dello Stato italiano filfire ha scritto: | si tirea tra i 100\1500 e i 200 massimo 250 |
Non esiste obiettivo per fotografare animali selvatici a 100 metri. Distanza minima, con un mammifero di grossa taglia 30 metri, diciamo 40... Se hai un 500mm f/4.
Ma la fotografia wildlife non si improvvisa. E' difficilissima. Secondo me non sai di cosa parli.
Ascolta, comincia a prenderti una macchina fotografica, comincia ad applicarti e a leggere molto, molto molto, così da avere le idee più chiare. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 04 Feb, 2011 9:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
ho propvatop a vedere il 50-500 e oltre a costare nuovo un prezzo immane almeno per mè non mi capacito i come per pentax possa costare più che per nikon dato che su pentax non cè bisogno di installare un vr visto che è già oncamera _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 1:49 am Oggetto: |
|
|
Forse potrebbe andasti bene anche solo un 400, se non mi sbaglio Sigma fa anche un 100-400 e un 150-500... Oppure vai di catadriottico!!!
OT
Come si puo' spacciare una condanna a morte per amore poi magari me lo spieghi in MP. _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
premetto che i effetti di caccia fotografica e che coprendo una piccola parte non vorrei spendere 1000 \2000 euro su un obbiettivo, dormendo però mi è venuta una domanda a meno di non praticare il trap focus come puoi mettere a fuoco un uccellino magari che vola tipo nelle foto di lupo bianco?
e poi su youtube sentendo molti si lamentano della lentezza dell'af è verop o è solo una cavolatA? _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
era vero (relativamente) fino alla K20; dalla K7, K-x e ancor di più con la K5 e la K-r il problema è definitivamente risolto; anzi, se proprio vogliamo la K-r probabilmente ha il migior autofocus di fascia, visto che - in pratica - monta il medesimo della K5  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
si ma io pensavo più alla k-7 che alla kx dato che la prima mi durerebbe se non secoli ma quasi inoltre sarebbe davvero il max che potrei permettermi dato che la k-5 costa davvero troppo.
ma quindi non si soffrono problemi nell'utilizzo dell'af giusto?
più che altro io ho usato poco l'af andavo più focheggiando a mano mi interessa che becchi sempre quelo che deve mettere a fuoco sbagliando uasi mai _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Lupo Bianco ha sia la K7 che la K5, quindi saprà essere più preciso al riguardo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
allora aspettoc he sia online e risponda grazie mike _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Le mie foto delle cinciarelle sono fatte in manuale, perché non esiste autofocus, ma neanche occhio umano nel mirino di macchina tofografica capace di seguire il volo di questi uccellini.
Ciò detto, la K5 ha un AF decisamente migliore di quello della K7. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
sucsa una domanda ma proprio perchè non esiste occhio che nel mirino che riesce a capire se è a fuoco o no tu come fai? ci sono libri o guide particolari per capire meglio queste tecniche?
ok che la k5 ha un af migliore ma quello della k7 è limitante o inutilizzabile per fare alcune cose? _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
filfire ha scritto: | sucsa una domanda ma proprio perchè non esiste occhio che nel mirino che riesce a capire se è a fuoco o no tu come fai? |
Ecco... questo, ad esempio, mi sembrerebbe un ottimo argomento per la nuova sezione "Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee"; magari potresti mettere quella bellissima foto della cinciarella in volo che hai fatto con la K5 e illustrare la tecnica di scatto
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma non esiste un topic che compari per bene la k7 vs k-5 spiegando e elencando le varie differenze \ punti di fornzaq debolezza? _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Mike, sto cercando ancora di perfezionare la tecnica.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
filfire ha scritto: | ok che la k5 ha un af migliore ma quello della k7 è limitante o inutilizzabile per fare alcune cose? |
Secondo me è limitante. Ti consiglio una Canon 550d o una Nikon 3100. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|