Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 12:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pentax ha spiegato in alcune interviste che non propende per le ottiche luminose poichè, stotto gli f2.8, creano numerosi problemi di qualità di immagine rispetto al costo e ai benefici, quindi, degrado per degrado (pur se di diverso tipo), conviene alzare gli iso, giacchè "è gratis" (o meglio, si paga il sensore aggiornando il corpo) e offerto a tutti a costi onesti. Parlava della esigenza di correggere i difetti delle lenti apertissime ponendo altre lenti, che a loro volta creano altri difetti. E il prezzo del vetro è in crescita, realizzare ottiche di qualità è costosissimo, sono difficili da collocare sul mercato, e non vi è costanza di qualità (eccetto controlli qualità alla zeiss e leica, che si ripercuotono sul prezzo finale facendolo lievitare). |
Secondo me, non ha torto del tutto. I grandangolari luminosi possono presentare dei limiti.
Un esempio :
PENTAX 21mm smc DA f/3.2 AL Limited 459,00 €
SIGMA AF 20mm f/1.8 EX DG 540,00 €
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3303 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che come qualità d'immagine il Limited si mangia il Sigma a colazione pranzo e cena.
Devi avere l'assoluta necessità di quello stop e mezzo per scegliere il Sigma...
E poi il nostro è Pentax, e poi è Limited...
_________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
io non idco che mancano lenti anzi pentax è forse una delle più complete nello street però come fà notare labrador per pochi euro in più prendo un 1,8 che ok non è pentax e non limited quindi è più scarso ma comunque è un 1.8 che alle volte ti aiuta e non poco e quindi io dico che per quel prezzo che non è poi bassissimo potrebbero chiedere 50\100? euro in più ma abbassare anche solo di uno stop che poi magari può richiedere un grande lavoro ma secondo mè sarebbe non poco apprezzato dai possessori pentax
_________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
filfire ha scritto: | io non idco che mancano lenti anzi pentax è forse una delle più complete nello street però come fà notare labrador per pochi euro in più prendo un 1,8 che ok non è pentax e non limited quindi è più scarso ma comunque è un 1.8 che alle volte ti aiuta e non poco e quindi io dico che per quel prezzo che non è poi bassissimo potrebbero chiedere 50\100? euro in più ma abbassare anche solo di uno stop che poi magari può richiedere un grande lavoro ma secondo mè sarebbe non poco apprezzato dai possessori pentax |
Per passare da f/2,8 a f/1,8 mantenendo una qualità da ottica ai vertici, non ci vorrebbero 50/100 euro, come dici tu, ma almeno 400/500.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
io infatti parlavo senzaq rendermi conto veramente dei costi però trovo comunque che pentax potrebbe fare delle ottiche anche un pò più scarse dei limited ma abbassando di uno stop almeno per far si che uno che abbia bisogno di più luminosità possa scegliere un obbiettivo più scarso ma più luminoso
_________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pesao nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2009 Messaggi: 19 Località: Napoli centro
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei da pentax un obiettivo tra i 21 e i 24mm, che sia luminoso, non sopra gli f2.4, che abbia un costo onesto, giammai una rifinitura e una compattezza da limited, che mi costano uno sproposito, e implicano spesso un'apertura non ampia per un fisso, che per fare foto street e reportage può risultare insufficiente.
Insomma, un 35mm equivalente, f2.4 o f2, che abbia una rifinitura decente ma economica, dimensioni normali, e qualità ottica buona, ad un prezzo non estremo, sui 300 euro direi. In sostanza, come hanno fatto col da 35 2.4, che costa 200euro, è otticamente molto molto buono, ma il corpo e in plastica e senza fronzoli.
Per fare street reportage spesso scendere a 2.4 (e cmq a 800iso) serve onde evitare i 1600 iso in cui, almeno su k-x, la qualità degrada parecchio.
Se il da 35mm, equivalendo al 50mm, non fosse troppo lungo, userei quello, ma non sempre hai modo di allontanarti per ampliare l'inquadratura, e avere il classico 35mm equivalente è ottimale.
Spiegavo poc'anzi solo perchè pentax non si dichiarava fautrice di ottiche luminose oltre gli f2, nella ricerca dalla qualità. Spiegandolo, non intendevo dire "fa proprio bene!" ma "fa così... e io mi arrangio".
Appena ho 5minuti posto le foto fatte con la lx3...
_________________ Non mi viene in mente nessuna frase ad effetto o citazione arguta ne tantomento un motto carismatico. Passo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pesao nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2009 Messaggi: 19 Località: Napoli centro
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo: voglio pure pagarlo 450 euro, o 500, ma per avere un f2, non per avere l'alluminio, la rifinitura, la compattezza, se non mi servono.
Non critico pentax, semplicemente, ne evidenzio una incompatibilità rispetto alle mie esigenze specifiche, e mi auguro che sulla strada del da 35mm f2.4 possa fare altre ottiche generaliste fisse di questo tipo di rapporto prezzo/qualità ottica/economia costruttiva...
_________________ Non mi viene in mente nessuna frase ad effetto o citazione arguta ne tantomento un motto carismatico. Passo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto il fujino della x100 è retrofocus e luminoso f2.0, dalle foto inr ete pare essere otttimo come quialità e con la machcina dietro costa sotto i mille euro prezzo ufficiale,ergo non è impossibile fare un 35 eq. a prezzo umano sufficientemente luminoso. Questo ha anche delle finiture di elelvatissimo livello...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
pesao ha scritto: | aggiungo: voglio pure pagarlo 450 euro, o 500, ma per avere un f2, |
Il prezzo di mercato di un 21mm f/2 sarebbe all'incirca sui 900-1000 euro. Basta vedere il catalogo nikon per rendersene conto.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filfire utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
ma diciamo che se fai street il problema si pone fino a un certo punto perchè basterebbe prendere ottiche non af che arrivano anche sotto f2 e non costano niente e per lo street sono per fette
PS lupobianco perchè non apri un thread se possibile dove ognuno posta le occasioni obbiettivi pwntax anche vecchi che trova?
_________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Comunque si continua a ragionare in termini di full frame, mentre qui siamo su formato ridotto, un 21mm su fullframe ha delle difficoltà progettuali a causa del formato ampio che deve coprire e per garantire angoli buoni deve ricorrere a costosi elementi e schemi arditi; su formato ridotto questo non è vero dato un del famoso 21mm per full frame si prenderà poco più che la parte centrale rendendo il lavoro di progettazione e realizzazione più economico, pensate un attimo alle compatte con obiettivi 1.8 e lunghezza focale 4.5 mm dovrebbero essere carissimi,invece no per i motivi su esposti.
D'altronde anche il 35mm 1.8 dx nikon costa meno di 200 euro e non oltre 400.
Se poi si rinuncia alla finitura limited si risparmia un altro po'.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Perché canon e nikon hanno full frame in catalogo mentre pentax no e non ne ha in cantiere, hanno scelto di realizzare fissi luminosi per formato pieno.Aggiungo a Labrador che grandangoli spinti su digitale dx NON sono un 21mm o un 30 ma dal 16jmm in giù se non è chiaro il perché mi premurerò di linkarti una guida a mia volta.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 22 Feb, 2011 2:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che da f1.8 in su non ci sono i problemi descritti nel topic che conosco bene.
Tralasciando il tempo di scatto (si rimedia al difetto compensando l'esposizione) resta l'aspetto creativo dovuto alla possibilità di gestire aperture maggiori con pdc minore, come faccio col nokton 1.1 su sony nex. Comunque nulla questio se a voi sta bene così, a mia moglie meno e ha pentax. :)Quindi la verità diciamola tutta e non solo una parte.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 22 Feb, 2011 2:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
E per quelli che non hanno una reflex a formato pieno?
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Si prendono un 24 2.0 come ho fatto a fuoco manuale o un sigma 20 1.8; la scelta è stata precisa si punta per i fissi luminosi sul formato pieno. Contestabile o meno è così, una scelta ce l'hai, mentre i pentax no, e dato che punti sul formato ridotto e basta, tralasciando la fantastica ma fuori prezzo anche per molti pro 645d, dammi nche un 35 eq luminoso, non un 20 equivalente si badi bene.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non stiamo dicendo che un ottica luminosa non ci vada bene, ma solamente che costa.Il Sigma 20mm è si economico, ma lo è anche nella resa.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|