 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Vendi tutto, passa a nikon e continua così.
Questo forum sta veramente andando in loop verso una perdita di tempo incredibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
quoto massimo, vendi tutto, fai felice chi prenderà il tuo usato-nuovo e sforna i capolavori con la d700. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
e... se ci ripenso????
ahahahahahahhaahah  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
| Max35 ha scritto: | palmerino ha scritto:
Esempio ad un negozio ben fornito ho provato una full-frame Sony con attaccato un bel 85mm f:1,4 ed erano bellissimi gli scatti rivisti sul monitor posteriore: ma il peso, la mazzata dello specchio su e giù, l' ingombro....no, non fa per me.
Risposta:
Tu hai una olympus e3 :Weight (inc. batteries) 890 g (31.4 oz)
Dimensions 142 x 116 x 75 mm
______________________
sony FF
Weight (inc. batteries) 895 g (31.6 oz)
Dimensions 156 x 117 x 82 mm
quei 5 grammi erano proprio insopportabili .. . |
Vedo che non capisci o non sono riuscito a farmi comprendere: il feeling rimane fondamentale.
Con la mia Oly E-3 ed il 14-54mm ho un feeling, con una Sony full-frame ed un 28-70mm f:2,8 ne avrò un altro, ben diverso, anche solo nello scatto (rumore e vibrazioni) e proporzioni (4/3 vs 2/3).
Trovami un 100-400mm f:2,8/3,5 che pesi come il mio Zuiko 50-200mm.
Non credo esista nei cataloghi di qualsiasi full-frame....altro che 5 grammi.
-----------------------------------------------------------------------------------
Per rimanere in topic, visto che hai aperto un altro topic dove continui con Canon con un' altra full-frame della casa, sono felice per te.
Adesso fai che la migliore qualità delle tue fotografie mettano meglio in luce le tue qualità creative.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
La e3 fra le Olympus e' quella con lo scatto piu' secco e sonoro che abbiano prodotto ... oltre a pesare ed ingombrare come la sony ff
..Non credo che sbavare sul display della bella sony con su montato un medio tele da urlo potesse darti lo stesso feeling della e3, e ci mancherebbe .. e non credo che dovessi per forza sbavare e trastullartici in negozio per saperlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
blue2708, hai avuto consigli e opinioni sufficienti per per imbastire un buon ragionamento ed aiutarti a fare la giusta scelta; a questo punto, per quel che mi riguarda, i soldi sono tuoi e puoi farci quello che vuoi ma ti prego... la curiosità si è fatta fortissima: puoi mettere uno scatto originale con il problema "rumore a 200 iso" qui? Lo carichi e alla fine ti verrà dato un link che tu ci farai avere per scaricare quello che hai caricato. Almeno questo ce lo devi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Filip , io le foto le ho viste , avevo la medesima curiosita' . (gentilmente mi ha spedito sia i raw che i jpeg)
Eventualmente chiediamo a blue2708 se ha intenzione di postarle , nel frattempo posso dire che almeno l'80% dei "problemi" di rumore dipendono da una netta sottoesposizione della scena ritratta , nell' ordine di almeno 1 stop e mezzo .
Dai dati mi pare abbia usato la modalità partial dell' esposimetro , una lettura parziale del fotogramma che va saputa usare con cognizione per non incorrere in errori di esposizione appunto .
Forse il sensore di questa 5d m2 non sara' tra quelli meglio riusciti , tuttavia la sottoesposizione la fa da padrone , c'e' in piu' da considerare che la scena ritratta riguarda un paesaggio con molte zone in ombra , in un'alba di una giornata cupetta.. se poi scatto sottoesponendo molto , le zone in ombra restano vittima anche per una 5d . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
| Filip ha scritto: | blue2708, hai avuto consigli e opinioni sufficienti per per imbastire un buon ragionamento ed aiutarti a fare la giusta scelta; a questo punto, per quel che mi riguarda, i soldi sono tuoi e puoi farci quello che vuoi ma ti prego... la curiosità si è fatta fortissima: puoi mettere uno scatto originale con il problema "rumore a 200 iso" qui? Lo carichi e alla fine ti verrà dato un link che tu ci farai avere per scaricare quello che hai caricato. Almeno questo ce lo devi!  |
stò provando! _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
| Max35 ha scritto: | Filip , io le foto le ho viste , avevo la medesima curiosita' . (gentilmente mi ha spedito sia i raw che i jpeg)
Eventualmente chiediamo a blue2708 se ha intenzione di postarle , nel frattempo posso dire che almeno l'80% dei "problemi" di rumore dipendono da una netta sottoesposizione della scena ritratta , nell' ordine di almeno 1 stop e mezzo .
Dai dati mi pare abbia usato la modalità partial dell' esposimetro , una lettura parziale del fotogramma che va saputa usare con cognizione per non incorrere in errori di esposizione appunto .
Forse il sensore di questa 5d m2 non sara' tra quelli meglio riusciti , tuttavia la sottoesposizione la fa da padrone , c'e' in piu' da considerare che la scena ritratta riguarda un paesaggio con molte zone in ombra , in un'alba di una giornata cupetta.. se poi scatto sottoesponendo molto , le zone in ombra restano vittima anche per una 5d . |
Max, posta tu tranquillamente i file, ... io non ci riesco, provaci tu! Grazie! _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Poi come ho scritto nell'altro topic, l'ho resa indietro ed ho preso di nuovo una serie 1, una 1dmk3... si, quello è il mio mondo ... !  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Ecco come si presenta l'anteprima jpeg del file raw fornito da blue senza ancora correzioni applicate:
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Ed ecco invece dopo un aumento dell'esposizione di 1,5 : da notare che il jpeg creato da blue e' ancora piu' luminoso di questo , infatti la sottoesposizione in ripresa rasenta i 2 stop .
Su questo tipo di foto con un bel po' di zone in ombra molto scura , le sottoesposizioni si sentono eccome .
Sottoesporre una scena mediamente soleggiata non e' la stessa cosa che sottoesporre le ombre scure di un'alba cupa .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
| Morale della favola , credo che la 1d che hai preso sia una gran macchina , superiore per molti aspetti alla 5 , tuttavia esponendo in questo modo con la 1d , avresti ottenuto dei risultati non certo superiori in termini di rumore , da quelli ottenuti qui ... anzi .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 11:55 pm Oggetto: |
|
|
...manco con una Hassie H4D60, se per quello... sembra che ci sia rimasto su il tappo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: |
Trovami un 100-400mm f:2,8/3,5 che pesi come il mio Zuiko 50-200mm.
Non credo esista nei cataloghi di qualsiasi full-frame....altro che 5 grammi.
|
Basta un 70-200 2,8...Non credo cosi diverso dal 50-20o Zuiko per peso ed ingombro...Con 24 megapizze, basta croppare e dovrebbero restare (non sono in vena di calcoli a quest'ora...) a parità di inquadratura con la E3, abbastanza pixel da farci almeno un 30-45 senza problemi...Con la prossima generazione di full-frame Sony-Nion-Canon che passeranno i 30 megapixel poi...Il colpo di grazia definitivo per il microsensore (ammesso che abbia mai avuto senso...). _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
| blue2708 ha scritto: |
sarà anche sottoesposta, ma a 200 iso ........ non deve comportarsi così, la 5d2 a 200 iso ...  |
.......
No comment.
Sappi pero' che probabilmente la tua nuova 1D farà di peggio a parità di condizioni. Bye! _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
C'e' da dire a favore di questa macchina (5d m2) , il dettaglio che riesce cmq a tirar fuori , in questa scena (paesaggio) difficltosa e ricca di particolari piccoli, in piu' partendo da una sottoesposizione marcata , e' incredibile ! Pochi sensori regalano questo tipo di potenzialita', pure noto una certa gamma dinamica , schiarendo il file vengono fuori molte sfumature(l'istogramma si allarga arricchendo la gamma in modo corposo) , un gran file davvero molto malleabile soprattutto dal raw .
La 1d sotto molti punti di vista , (corpo , autofocus , lettura esposimetrica) , e' superiore , ma a livello di sensore questa 5d e' al top , oltre si passa al medio formato . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
| Max35 ha scritto: | C'e' da dire a favore di questa macchina (5d m2) , il dettaglio che riesce cmq a tirar fuori , in questa scena (paesaggio) difficltosa e ricca di particolari piccoli, in piu' partendo da una sottoesposizione marcata , e' incredibile ! Pochi sensori regalano questo tipo di potenzialita', pure noto una certa gamma dinamica , schiarendo il file vengono fuori molte sfumature(l'istogramma si allarga arricchendo la gamma in modo corposo) , un gran file davvero molto malleabile soprattutto dal raw .
La 1d sotto molti punti di vista , (corpo , autofocus , lettura esposimetrica) , e' superiore , ma a livello di sensore questa 5d e' al top , oltre si passa al medio formato . |
ho molte foto fatte nella medesime condizioni fatte con 40d e 1dmk2n, ma nessuna ha avuto quella riuscita, nessuna!!!!! _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
| Max35 ha scritto: | C'e' da dire a favore di questa macchina (5d m2) , il dettaglio che riesce cmq a tirar fuori , in questa scena (paesaggio) difficltosa e ricca di particolari piccoli, in piu' partendo da una sottoesposizione marcata , e' incredibile ! Pochi sensori regalano questo tipo di potenzialita', pure noto una certa gamma dinamica , schiarendo il file vengono fuori molte sfumature(l'istogramma si allarga arricchendo la gamma in modo corposo) , un gran file davvero molto malleabile soprattutto dal raw .
La 1d sotto molti punti di vista , (corpo , autofocus , lettura esposimetrica) , e' superiore , ma a livello di sensore questa 5d e' al top , oltre si passa al medio formato . |
ho molte foto fatte nella stessa posizione e condizioni di luce, però con 40d e 1dmk2n, ebbene, in nessuna delle altre c'era un rumore così accentuato a 200 iso... oltretutto, ok sarà sotoesposto, ma stasera posterò un'altro scatto fatto a casa a 100 iso, dove nelle zone d'ombra ... a 100 iso.... c'è il medesimo rumore ... è inaccettabile questo, neanche con la 40d avevo certi risultati, e queste altre foto non sono certo sottoesposte, parlo delle zone d'ombra.... comunque sono arrivato alla conclusione che il mio era un esemplare fallato, tutto qua..  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
| blue2708 ha scritto: | guardate un pò voi!!!  |
la foto è esposta male (almeno sul terreno) e immagino che ci sia qualche automatismo che recupera le ombre. non te la prendere con la macchina. Togli quell'automatismo ed esponi meglio (se lo fai sul cielo non andare a recuperare il terreno) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|