photo4u.it


70-200 Vs Ottiche fisse
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Booooo. pessimo perchè parlava male del 100 f2???????

A me sembrava fatto molto bene e aderente alle prove che avevo fatto per gli obbiettivi che ho avuto modo di provare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Possibile che nessuno di voi non ne possieda una copia?

...si, la possiedo ed infatti ora è sotto la gamba del tavolo a fare da spessore... non credo minimanete che i dati che si leggono li sopra derivino da prove dirette fatte con tutte e 3 le tipologie di digitali e con tutti gli obiettivi citati...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Possibile che nessuno di voi non ne possieda una copia?

...si, la possiedo ed infatti ora è sotto la gamba del tavolo a fare da spessore... non credo minimanete che i dati che si leggono li sopra derivino da prove dirette fatte con tutte e 3 le tipologie di digitali e con tutti gli obiettivi citati...


l'importante è non sprecare soldi, se funziona bene sotto il tavolo buon per te.

solo una curiosità: secondo te hanno sparato i risultati a caso o hanno falsificato le prove in modo mirato?

o erano anche loro degli infedeli alla setta di quelli con la filosifia di vita ottiche fisse o morte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
marklevi ha scritto:
osannato il 100f2? da vari mesi frequento il forum e se n'è parlato ben poco. viene + consigliato l'85 1.8 o, se uno può comrarlo, il 135f2. anche il 100macro2.8 come tele non dev'essere male Ok!

comunque, come dice temalibero, è una questione di esigenze. non dovendo fare scatti di sport io preferirei l'85 ad uno zom + pesante + costoso -luminoso - nitido. la questione è che la focale 85 (135eq) come tele mi + perfetta. Wink


basta che ti rileggi questa discussione dall'inizio, anche un moderatore si è scandalizzato da ciò che avevo detto sul 100 2,0, rileggi è scritto.

Io non ho santificato il 100/2, anzi, ho proposto un link per una comparativa tra 85/1.8, 100/2 e 135/2 dove il 100/2 è risultato il meno prestante. E a conferma di questo tra i tre obiettivi citati è l'unico che non ho comprato.

A parte questo, il moderatore di cui parli (puoi anche scrivere esplicitamente il mio nome... così da evitare possibili fraintendimenti) ha semplicemente espresso una forte perlessità riguardo l'affermazione che il 100/2 debba essere usato diaframmato almeno a f/5.6 per dare buoni risultati. E sottolineo nuovamente come sono fortemente perplesso sul fatto che risulti inferiore, quanto a qualità al 70-200/4.

Detto questo... ripeto che il mondo è bello perchè è vario.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
l'importante è non sprecare soldi, se funziona bene sotto il tavolo buon per te.

solo una curiosità: secondo te hanno sparato i risultati a caso o hanno falsificato le prove in modo mirato?

o erano anche loro degli infedeli alla setta di quelli con la filosifia di vita ottiche fisse o morte?

...secondo me hanno rispolverato tutti i vecchi test mtf degli obiettivi in questione e li hanno adattati ai corpi digitali calcando il comportamento delineato dagli ultimi obiettivi provati sia su corpi a pellicola che su vari corpi digitali...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
alex0206 ha scritto:
marklevi ha scritto:
osannato il 100f2? da vari mesi frequento il forum e se n'è parlato ben poco. viene + consigliato l'85 1.8 o, se uno può comrarlo, il 135f2. anche il 100macro2.8 come tele non dev'essere male Ok!

comunque, come dice temalibero, è una questione di esigenze. non dovendo fare scatti di sport io preferirei l'85 ad uno zom + pesante + costoso -luminoso - nitido. la questione è che la focale 85 (135eq) come tele mi + perfetta. Wink


basta che ti rileggi questa discussione dall'inizio, anche un moderatore si è scandalizzato da ciò che avevo detto sul 100 2,0, rileggi è scritto.

Io non ho santificato il 100/2, anzi, ho proposto un link per una comparativa tra 85/1.8, 100/2 e 135/2 dove il 100/2 è risultato il meno prestante. E a conferma di questo tra i tre obiettivi citati è l'unico che non ho comprato.

A parte questo, il moderatore di cui parli (puoi anche scrivere esplicitamente il mio nome... così da evitare possibili fraintendimenti) ha semplicemente espresso una forte perlessità riguardo l'affermazione che il 100/2 debba essere usato diaframmato almeno a f/5.6 per dare buoni risultati. E sottolineo nuovamente come sono fortemente perplesso sul fatto che risulti inferiore, quanto a qualità al 70-200/4.

Detto questo... ripeto che il mondo è bello perchè è vario.

Bye! Ciao


Non ho scritto il tuo nome per mancanza di cortesia, ci mancherebbe, solo che non lo ricordavo, se questo ti ha infastidito non ho nessun problema a chiederti scusa.

Io ho il 70 200 f4 L e ho posseduto il 100 f2, non dico di essere un esperto in valutazione di ottiche però per me funziona meglio il 70 200 a tutti i diaframmi comuni, il 100 ha due diaframmi in più e non è poco ma questo è un altro discorso.

Ho anche il 50 1,4 e per me è ottimo, come ottimo è il 50 macro o il 35 f2, per esempio il 20 2,8 che ho avuto e venduto dopo poco è nettamente inferiore al 16 35, dipende da ottica a ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
l'importante è non sprecare soldi, se funziona bene sotto il tavolo buon per te.

solo una curiosità: secondo te hanno sparato i risultati a caso o hanno falsificato le prove in modo mirato?

o erano anche loro degli infedeli alla setta di quelli con la filosifia di vita ottiche fisse o morte?

...secondo me hanno rispolverato tutti i vecchi test mtf degli obiettivi in questione e li hanno adattati ai corpi digitali calcando il comportamento delineato dagli ultimi obiettivi provati sia su corpi a pellicola che su vari corpi digitali...


.....e che criterio avrebbero usato per sancire che alcuni perdevano poco ed altri tanto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
.....e che criterio avrebbero usato per sancire che alcuni perdevano poco ed altri tanto?

...questo lo devi chiedere a loro...
...secondo te invece si sono messi li con tutti gli obiettivi e tutti i corpi a fare le prove per ogni abbinata corpo obiettivo?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
temalibero
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 174
Località: Casalecchio di Reno BO

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

temalibero ha scritto:
Se non si distingue tra qualità, versatilità, velocità d'azione, luminosità, non se ne viene fuori. Ogni obiettivo ha un uso specifico, altrimenti il catalogo Canon (in questo caso) sarebbe più sottile.


Cito e quoto me stesso Mandrillo

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]

E..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
.....e che criterio avrebbero usato per sancire che alcuni perdevano poco ed altri tanto?

...questo lo devi chiedere a loro...
...secondo te invece si sono messi li con tutti gli obiettivi e tutti i corpi a fare le prove per ogni abbinata corpo obiettivo?


Sia io che tu non mi pare che abbiamo elementi validi da mettere in campo, se non da parte mia la fiducia per un giornale che compro da anni, da parte tua un logico dubbio verso un lavoro immane che questi sostengono di avere fatto.

Però non mi sembra poi troppo importante sapere questa verità, l'importante è essere soddisfatti delle nostre attrezzature (cosa marginale) e fare buone foto (cosa fondamentale).

E' solo per discutere, poi se avessimo tutti pareri uguali che parleremmo a fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Sia io che tu non mi pare che abbiamo elementi validi da mettere in campo, se non da parte mia la fiducia per un giornale che compro da anni, da parte tua un logico dubbio verso un lavoro immane che questi sostengono di avere fatto.

...ho anche qualche altro elemento, altre al mio ragionevole dubbio iniziale, che mi porta a pensare quello che ho scritto... non è proprio il caso di riportarlo qui però...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Sia io che tu non mi pare che abbiamo elementi validi da mettere in campo, se non da parte mia la fiducia per un giornale che compro da anni, da parte tua un logico dubbio verso un lavoro immane che questi sostengono di avere fatto.

...ho anche qualche altro elemento, altre al mio ragionevole dubbio iniziale, che mi porta a pensare quello che ho scritto... non è proprio il caso di riportarlo qui però...


..........a questo punto non sò che dire....... io mi fermo a fonti ufficiali e a quel poco di fiducia che può darmi una testata storica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Sia io che tu non mi pare che abbiamo elementi validi da mettere in campo, se non da parte mia la fiducia per un giornale che compro da anni, da parte tua un logico dubbio verso un lavoro immane che questi sostengono di avere fatto.

...ho anche qualche altro elemento, altre al mio ragionevole dubbio iniziale, che mi porta a pensare quello che ho scritto... non è proprio il caso di riportarlo qui però...


..........a questo punto non sò che dire....... io mi fermo a fonti ufficiali e a quel poco di fiducia che può darmi una testata storica.


di cappellate ne hanno dette
come del 85 1.2 canon che ha prestazioni minime "non aspettatevi grandi prestazioni" ma se va meglio della versione 1.8 mah
o del 28 1.4 nikon

quelli la certi test nemmeno li fanno
vanno a supposizione secondo me......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Sia io che tu non mi pare che abbiamo elementi validi da mettere in campo, se non da parte mia la fiducia per un giornale che compro da anni, da parte tua un logico dubbio verso un lavoro immane che questi sostengono di avere fatto.

...ho anche qualche altro elemento, altre al mio ragionevole dubbio iniziale, che mi porta a pensare quello che ho scritto... non è proprio il caso di riportarlo qui però...


..........a questo punto non sò che dire....... io mi fermo a fonti ufficiali e a quel poco di fiducia che può darmi una testata storica.


di cappellate ne hanno dette
come del 85 1.2 canon che ha prestazioni minime "non aspettatevi grandi prestazioni" ma se va meglio della versione 1.8 mah
o del 28 1.4 nikon

quelli la certi test nemmeno li fanno
vanno a supposizione secondo me......



booooooo......... cappellate ne possono dire/fare tutti però non mi risulta una rivista troppo di parte o sprovveduta.

gli obbiettivi che io ho/ ho avuto sono in linea con le prestazioni che ho letto là sopra, a volte può capitare un obbiettivo peggiore della media che può inficiare il test ma in linea generale mi sembrano ok.

Quando ho deciso di prendere il 17 85 is per uso tipo viaggi e simili sono stato molto indeciso a causa di alcune cattive recensioni, fortunamente un amico fotorivenditore mi ha dato la possibilità di provarne bene uno e l'ho subito comperato perchè aveva una qualità a mio avviso ottima per l'uso che intendevo farne, distorsione a parte ma qui si rimedia con pt lens, la cosa più buffa però è che quest'ottica veniva bastonata per l'aberrazione cromatica che è sicuramente inferiore a tante ottiche che io ho provato e per le quali non è mai stato riscontrato questo difetto durante le recensioni.

Quindi di cose assurde se ne loggono tante, però quelle recensioni non mi sembravano sballate, datemi altri esempi così forse cambio idea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece vorrei rispondere alla prima domanda,se ormai non sono ot


dipende da che hai bisogno te. il 70/200 f4 comunque è un ottimo vetro e molto molto sfuttabile.

se invece vuoi il massimo delle prestazioni guarda ai fissi di canon, però sai che non hai più tutta la stessa flessibilità dello zoom

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex, ti sono stati dati molti buoni consigli, puoi fidarti o non fidarti ma almeno cerca un riscontro a quanto ti diciamo, una testata giornalistica non è vangelo.

Ti rispondo alla tua prima domanda.
Con il 70-200L4 fai un eccellente acquisto se i tuoi obiettivi sono flessibilità e qualità elevatissima.
Il 100/2 ti offre una qualità ancora superiore due stop di luminosità ma sinceramente non lo vedo come sostituto di uno zoom tele. Tieni presente che con i teleconverter canon non è compatibile.
Il 135sf è un obiettivo molto poco definito, ideato apposta per fare la classica foto dei matrimoni in una cornice ovattata. Con il digitale è un obiettivo che perde ragione di esistere, con molti meno sacrifici in termini di qualità si ottiene lo stesso effetto in postproduzione. Il vero antagonista del 70-200 Potrebbe essere il 135L2, un obiettivo di cui sono entusiasta, a detta di tanti altri uno dei migliori obiettivi prodotti da canon, anche nell'era del digitale, e la fonte da te presa a riferimento lo declassa con un giudizio quantomeno discutibile. Con una breve ricerca puoi anche vedere che moltiplicato diventa un incredibile 190f2.8 in grado di bruciare i migliori zoom 70-200.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Alex, ti sono stati dati molti buoni consigli, puoi fidarti o non fidarti ma almeno cerca un riscontro a quanto ti diciamo, una testata giornalistica non è vangelo.

Ti rispondo alla tua prima domanda.
Con il 70-200L4 fai un eccellente acquisto se i tuoi obiettivi sono flessibilità e qualità elevatissima.
Il 100/2 ti offre una qualità ancora superiore due stop di luminosità ma sinceramente non lo vedo come sostituto di uno zoom tele. Tieni presente che con i teleconverter canon non è compatibile.
Il 135sf è un obiettivo molto poco definito, ideato apposta per fare la classica foto dei matrimoni in una cornice ovattata. Con il digitale è un obiettivo che perde ragione di esistere, con molti meno sacrifici in termini di qualità si ottiene lo stesso effetto in postproduzione. Il vero antagonista del 70-200 Potrebbe essere il 135L2, un obiettivo di cui sono entusiasta, a detta di tanti altri uno dei migliori obiettivi prodotti da canon, anche nell'era del digitale, e la fonte da te presa a riferimento lo declassa con un giudizio quantomeno discutibile. Con una breve ricerca puoi anche vedere che moltiplicato diventa un incredibile 190f2.8 in grado di bruciare i migliori zoom 70-200.

Salut


Forse uno dei due ha fatto un pò di confusione, io possiedo già il 70 200L f4, avevo solo posto molti dubbi sul fatto che consigliate ottiche fisse, ho avuto in passato il 100 f2 e per me, luminosità a parte, non regge la qualità del 70 200.

Poi avevo preso spunto da quella rivista, che non è il vangelo, per avvolorare la mia tesi.

Zoom come i miei, certi costosi, 16 35 L e 70 200 L non hanno nulla da invidiare a fissi buoni, ed anche il mio 17 85 is se usato per usi fotoamatoriali, quindi non grosse stampe, regge bene.

Poi ognuno ha le sue idee, si fa per discutere visto che siamo su un forum e non possiamo fare altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà un caso ma ho anche io sia il 16-35L2.8 che il 70-200L4. Non posso negare che sono ottimi zoom ma tutto è relativo. Già la qualità del 16-35 non può essere paragonata alla qualità del 70-200 uno zoom ultrawide in senso assuluto ha dei vistosi limiti rispetto a uno zoom tele come il 70-200. Il 70-200 a sua volta, che preso da solo è già un signor obiettivo, mostra qualche limite se paragonato al 135L2, soprattutto a i diaframmi più aperti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Sarà un caso ma ho anche io sia il 16-35L2.8 che il 70-200L4. Non posso negare che sono ottimi zoom ma tutto è relativo. Già la qualità del 16-35 non può essere paragonata alla qualità del 70-200 uno zoom ultrawide in senso assuluto ha dei vistosi limiti rispetto a uno zoom tele come il 70-200. Il 70-200 a sua volta, che preso da solo è già un signor obiettivo, mostra qualche limite se paragonato al 135L2, soprattutto a i diaframmi più aperti.

Salut


Su questo sono d'acordo anche io, è più probabile avere alte qualità su un medio tele piuttosto che su un super grandagolo, sia fisso che zoom, specie ai bordi, con gli zoom la faccenda si complica ancora di più.

Io non ho mai avuto/provato il 135 f2 per cui non posso esprimere giudizi, però da una focale fissa serie L immagino che ci sia da aspettarsi delle meraviglie.

Il mio parere non è mai stato che ottimi zoom superino ottimi fissi (a parte qualche rara eccezione da non escludere a priori), il mio parere è che per usi fotoamatoriali e professionali non troppo spinti gli zoom grazie alla loro comodità e qualità (certo costosa), sono da preferire ai fissi.

Ma quello su qui sono in pieno dissenso è che con le focali fisse si farebbero foto più belle perchè obbligano a pensare di più all'immagine, per fare belle foto ci vuole il manico non una tipologia di ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi