Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
a 45° gradi e' normale avere una luce meno dura perche' non "punti" direttamente sul soggetto, ma usi il "rimbalzo".
Nello stesso tempo andrebbe usato il pannello riflettente che tu chiami catarifrangente che servirebbe , in teoria a conferire una maggior luce negli occhi del soggetto.
Da non confondere con l'altro pannello estraibile che servirebbe per ampliare l'angolo di emissione fino a 14mm .
Cmq il diffusore a cupola sarebbe l'ideale per ammorbidire le ombre assieme all'adattatore grandangolare.
Se riesci puoi comprarlo prima del matrimonio il diffusore a cupola costa poco ,intorno ai 15 euro ( non so se ne vale la pena pero' ) , anche se ti aiuterebbe molto specialmente a distanza ravvicinata senza bruciare i volti .
Altrimenti l'unica ipotesi e' usarlo di rimbalzo , se c'e' qualcosa per farlo rimbalzare pero' , in una chiesa la vedo dura ....l'ideale sono pareti bianche o altro.
Oppure dovresti "giocare " con la sotto/sovra esposizione del flash _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Umm, essendo il matrimonio tra circa 16 ore, lascio perdere il discorso acquisto! In ogni caso per catarinfrangente intendevo proprio l'adattatore grandangolare.
Quindi a questo punto tu dici di utilizzare il pannellino estraibile con flash a 45° senza adattatore?
La chiesa per la verità è molto piccola, quindi il problema del rimbalzo forse non si pone.
Poi non so, mi sembra un pò rischioso giocare con la sottoesposizione del flash proprio nel momento topico! _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
No non intendevo giocare con la sottoesposizione nel momento clou , ma provare almeno una mezz'ora prima in chiesa con un tuo soggetto /amico e cercare di regolare al meglio la taratura del flash .
Io proverei a fare delle prove , escluderei comunque il "rimbalzo" , anche se piccola, non ci sono superfici bianche che aiutano a far rimbalzare la luce.
Il pannellino estraibile potrebbe essere l'unica soluzione ,visto che non avendo il diffusore a cupola che "smorza" un po' la flashata ,e come "non"ho fatto io , lascialo in TTL automatico , cosi' vai sul sicuro, se poi' ti sovraespone non lo so , perche' il sistema Flash varia da fotocamera a fotocamera ,per questo dicevo che se riesci a far delle prove una mezz'ora prima e' meglio ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione a non dare info sbagliate: quello che chiama catarifrangente serve ad ampliare l'angolo della luce portando in automatico la portata del flash a 14mm, poi c'è il pannellino bianco che serve a schiarire le ombre e in seconda battuta a dare il punto bianco negli occhi, in pratica simula la parete bianca che non c'è |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Attenzione a non dare info sbagliate: quello che chiama catarifrangente serve ad ampliare l'angolo della luce portando in automatico la portata del flash a 14mm |
che quindi non mi è di alcuna utilità, giusto? _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Anzi ti serve! Diffondendola ammorbidisce la luce per questo la vedi meno dura non è né un'impressione né un errore è la norma, il pezzetto bianco invece dà un effetto di rimbalzo che schiarisce le ombre e aggiunge il puntolino bianco sugli occhi. Se vuoi ammorbidirla ancora di più piazza una rizla grande tra parabola e "catarifrangente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 6:58 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Attenzione a non dare info sbagliate: quello che chiama catarifrangente serve ad ampliare l'angolo della luce portando in automatico la portata del flash a 14mm, poi c'è il pannellino bianco che serve a schiarire le ombre e in seconda battuta a dare il punto bianco negli occhi, in pratica simula la parete bianca che non c'è | Scusa ma e' quello che ho detto io poco sopra, e oltre a questo motivo serve anche in concomitanza con l'eventuale diffusore a cupola ad ammorbidire le ombre( parlo del pannello grandangolo ) _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
"Nello stesso tempo andrebbe usato il pannello riflettente che tu chiami catarifrangente che servirebbe , in teoria a conferire una maggior luce negli occhi del soggetto.
Da non confondere con l'altro pannello estraibile che servirebbe per ampliare l'angolo di emissione fino a 14mm ."
In queste due frasi hai confuso il due pannellini e, non conoscendo il nostro amico bene il flash in questione, potrebbe essere portato a confonderne l'uso e la funzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma alla fine come è andata? Dopo tutto questo discutere siamo curiosi di conoscere il risultato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 28 Giu, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sì ma alla fine come è andata? Dopo tutto questo discutere siamo curiosi di conoscere il risultato! |
si... siamo in trepida attesa di conoscere l'esperienza del nostro amico
In ogni caso... come anche sottolineato in alcuni passaggi da Signor Mario c'è un po' di confusione nell'attribuire funzioni e soluzioni nell'utilizzo del flash.
A parte i vari "catarinfrangenti...cupolette...linguette e cotillon vari" a volte si cerca in aggiunte esterne la soluzione alla nostra "impreparazione" nell'utilizzo di tale accessorio. Per esempio...se è vero che il flash può produrre ombre se utilizzato in maniera brutale è anche vero che in un matrimonio non sono proprio frequenti i casi in cui saremo costretti a scattare delle foto con i soggetti con le spalle "attaccate" alla parete. Così come è giusto a volte variare l'angolo della testa del flash (magari alzando anche il piccolo diffusore di plastica) ma bisogna anche prendere in considerazione distanza del soffitto o delle pareti (e anche colore e materiale per evitare la brutta sorpresa di dominanti sgradite). Se è vero che così si possono evitare...per esempio le ombre troppo dure è anche vero che è facile avere ..per esempio...il viso dello sposo decentemente illuminato al contrario del corpo completamente al buio.
In ogni caso...e con la promessa di preparare un piccolo "sunto" sull'utiizzo di questo accessorio.... prima di deputare controindicazioni ed effetti collaterali a tale accessorio... bisogna far proprio una minima esperienza sul campo con il flash momntato in macchina _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh, l'esperienza è stato tutto sommato positiva, o meglio gli sposi sono rimasti soddisfatti, alla fine credo sia questo quello che conta veramente!
Sono stato abbastanza fortunato durante la cerimonia, la chiesa era illuminata decentemente, tanto che sono riuscito ad alternare botte di flash a foto senza flash con iso alti. Inoltre io e il mio collega ci siamo organizzati per tempo (aiutati da un prete decisamente paziente), riuscendo ad ottenere scatti complementari.
Il tempo non ha aiutato, avendo trovato l'unica giornata piovosa di giugno! Non sono infatti particolarmente soddisfatto del momento dell'uscita degli sposi, troppa ressa sotto gli ombrelli e noi troppo impegnati a non far annegare le macchinette... Risultato: poche foto confuse e mosse.
Anche la parte con la barchetta sul lago è andata a farsi benedire, ma qui per fortuna non a causa nostra!
Insomma, verissimo il discorso che un flash adeguato è indispensabile e "fa quasi le foto da solo", ma ancora più vero che l'esperienza nell'usarlo è fondamentale e ci avrebbe sicuramente regalato risultati migliori.
Aggiungerei il mal di gambe e di piedi che mi ha accompagnato nei successivi 2 giorni... Ma i fotografi di matrimoni sono atleti dai fisici perfetti??
Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli, prossimamente spero di riuscire a mettere qualche scatto sul forum... Perchè nessuno mi ha parlato delle ore che dovrò passare davanti al pc a sistemare 1300 raw??  _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|