Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:29 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | ecco quelli della foto con la guzzi
Make - FUJIFILM
Model - FinePix S5000
Orientation - Top left
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
Software - Digital Camera FinePix S5000 Ver3.00
DateTime - 2004:05:21 18:47:57
YCbCrPositioning - Co-Sited
Copyright -
ExifOffset - 252
ExposureTime - 10/3000 seconds
FNumber - 3.20
ExposureProgram - Normal programISOSpeedRatings - 200
ExifVersion - 220
DateTimeOriginal - 2004:05:21 18:47:57
DateTimeDigitized - 2004:05:21 18:47:57
ComponentsConfiguration - YCbCr
CompressedBitsPerPixel - 2.00 (bits/pixel)
ShutterSpeedValue - 1/294 seconds
ApertureValue - F 3.25
BrightnessValue - 5.49
ExposureBiasValue - 0.00
MaxApertureValue - F 2.83
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 57.00 mm
FlashPixVersion - 100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 2048
ExifImageHeight - 1536
InteroperabilityOffset - 1104
FocalPlaneXResolution - 3827
FocalPlaneYResolution - 3827
FocalPlaneResolutionUnit - Centimeter
SensingMethod - One-chip color area sensor
FileSource - DSC - Digital still camera
SceneType - A directly photographed image
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Auto
WhiteBalance - Auto
SceneCaptureType - Standard
Sharpness - Normal
SubjectDistanceRange - Unknown
Maker Note (Vendor): -
Version - 30333130
Quality - NORMAL
Sharpness - Normal
White Balance - Auto
Color saturation - Normal
Flash Mode - Off
Flash Strength - 0.00
Macro - Off
Focus mode - Auto
Slow Sync. - Off
Picture Mode - Auto
Unknown - 1
Sequence mode - Off
Unknown - 0
Blur warning - No |
....hai usato la massima lunghezza focale...sei sicuro che esposizione e fuoco erano precisi? a quella distanza su un soggetto così con diversi riflessi non direi.........in più avevi il cavalletto? con quella focale andrebbe usato...
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:33 pm Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | HIPPO ha scritto: | ...e ancora  |
HIPPO sei un drago....ecco queste sono le foto che voglio fare io!
Per quello che ne capisco definizione perfetta, scattata con la s5000 vero
Ma il rumore che intendete voi è la definizione della foto? |
Grazie Foto67 ....ma considera che quella foto che ho stampato 13x18 con ottimo risultato qui la vedi grande come fosse un 75x55...capito?
Quindi la definizione aumenta se la vedi alla grandezza naturale!!!!!!
Il Rumore non è la definizione ma la influenza.
Si tratta di qualcosa di simile alla grana della pellicola...un disturbo corpuscolare più o meno grande ed intenso a seconda se di alta o bassa frequenza.
Comunque per le foto uscite male C'è soluzione con NeatImage
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:38 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | si ti spieghi.. è che non vorrei creare dei dubbi in altre persone.. io sono un po pignolo.
ecco il crop fatto a 300dpi sempre con psCS |
Non ci siamo Aratrus.
L'impostazione 300dpi o 72 dpi non influenza la foto...ma solo la grandezza dell'output (stampa).
Però se lo scatto di partenza è settato a 72dpi, quando lo apri con Ps e lo porti a 300dpi, per Photoshop è come se lo avessi rimpicciolito per cui fare un crop al 100% vorrà dire ingrandirlo oltre 4 volte (d'altronde 100% significa grandezza naturale, o 1:1 che dir si voglia).
Quindi il tuo secondo post è esattamente identico al primo
PS: comunque anch'io sono pignolo
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:41 pm Oggetto: |
|
|
ahh.. ora ho capito.. finalmente.. vuoi dire che per fare un crop al 100% della dimensione a 300dpi con queste che sono a 72 devo ingrandire solo del 25%?
dimmi che è così perchè se non è così non ho capito una mazza..
sono una testa dura..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:43 pm Oggetto: |
|
|
mi rispondo da solo.. non ho capito una cippa..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:44 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | foto67 ha scritto: | HIPPO ha scritto: | ...e ancora  |
HIPPO sei un drago....ecco queste sono le foto che voglio fare io!
Per quello che ne capisco definizione perfetta, scattata con la s5000 vero
Ma il rumore che intendete voi è la definizione della foto? |
Grazie Foto67 ....ma considera che quella foto che ho stampato 13x18 con ottimo risultato qui la vedi grande come fosse un 75x55...capito?
Quindi la definizione aumenta se la vedi alla grandezza naturale!!!!!!
Il Rumore non è la definizione ma la influenza.
Si tratta di qualcosa di simile alla grana della pellicola...un disturbo corpuscolare più o meno grande ed intenso a seconda se di alta o bassa frequenza.
Comunque per le foto uscite male C'è soluzione con NeatImage  |
Ma neat image c'è nel pacco fuji?
Domanda ma se tu la foto 13x18 la stampi formato A4 pieno come viene?
Raw e Tiff e Jpeg ? Differenza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:45 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | foto67 ha scritto: | HIPPO ha scritto: | ...e ancora  |
HIPPO sei un drago....ecco queste sono le foto che voglio fare io!
Per quello che ne capisco definizione perfetta, scattata con la s5000 vero
Ma il rumore che intendete voi è la definizione della foto? |
Grazie Foto67 ....ma considera che quella foto che ho stampato 13x18 con ottimo risultato qui la vedi grande come fosse un 75x55...capito?
Quindi la definizione aumenta se la vedi alla grandezza naturale!!!!!!
Il Rumore non è la definizione ma la influenza.
Si tratta di qualcosa di simile alla grana della pellicola...un disturbo corpuscolare più o meno grande ed intenso a seconda se di alta o bassa frequenza.
Comunque per le foto uscite male C'è soluzione con NeatImage  |
...insomma per capirci quello è un taglio 4cm per 3 cm su una foto 13cm per 18 cm.
Quindi la foto originale è oltre quattro volte più estesa (nonostante croppata al 100%), quindi di fatto hai operato un ingrandimento del 450%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....ma volendo con risultati così potresti anche stamparla ....o diversamente stamparla 20x30 o 40x50
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:45 pm Oggetto: |
|
|
www.neatimage.com
non è nel pacco fuji.. ma per uso personale è gratuito
in più mike,che è gentilissimo, ha messo a disposizione dei preset fatti da lui..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:47 pm Oggetto: |
|
|
ok.. ho capito.. non è una cosa che si può verificare sul pc.. ma devo fare stampare delle foto di prova..
se mi dici che è così allora le foto escono molto bene.. e questo è rassicurante.. infondo per la visione a monitor basta ridimensionarle e molte cose non si vedono
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:49 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | ecco quelli della foto con la guzzi
...FocalLength - 57.00 mm
|
Dunque avevo capito bene; la foto è stata scattata alla focale di 57mm, equivalente a 388mm, vale a dire il massimo delle possibilità della s5000. In queste condizioni estreme possono facilmente uscire fuori dei problemi, peraltro molto più visibili a video che stampando.
Resta il fatto che una foto del genere con la cp2100, semplicemente, non avresti potuto farla, perchè ti saresti dovuto fermare a quota 115mm equivalenti...
Vabbè, io stacco: buonanotte a tutti e ci si sente domani.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:50 pm Oggetto: |
|
|
buonanotte grazie per le risposte
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:50 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | ahh.. ora ho capito.. finalmente.. vuoi dire che per fare un crop al 100% della dimensione a 300dpi con queste che sono a 72 devo ingrandire solo del 25%?
dimmi che è così perchè se non è così non ho capito una mazza..
sono una testa dura.. |
...si in pratica è così Aratrus....ma si tratta soltanto di una "interpretazione" di photoshop che continua a "considerare" il 100% come la grandezza originaria della foto che, a 72dpi (impostazione Fuji), è uguale a ben 75x55 cm!!!
Ora mi sembra evidente che a quella dimensione si tratti di un ingrandimento un pò spinto non trovi? Ecco perché alcuni difetti diventano evidenti....
...ti potrà essere utile per qualche ritocco, ma non certo per fare a quella grandezza una stampa finale
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:53 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio moltissimo per queste informazioni e per tutte le risposte e la pazienza che hai e avete avuto con me..
certo che vista in questa maniera la cosa è diversa.....
appena possibile farò delle stampe di prova.. le confronto con quelle della nikon e trarrò le conseguenze..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 12:05 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | ti ringrazio moltissimo per queste informazioni e per tutte le risposte e la pazienza che hai e avete avuto con me..
certo che vista in questa maniera la cosa è diversa.....
appena possibile farò delle stampe di prova.. le confronto con quelle della nikon e trarrò le conseguenze.. |
Non ti preoccupare ...ti capisco perché anch'io mi sono fatto molti problrmi prima dell'acquisto e prima delle stampe....anch'io sono moooooolto pignolo....non volevo un giocattolino per viziati ma una macchina fotografica vera e propria!!! e la s5000 lo è
...è che con l'analogica tu non sezionavi la foto e la ingrandivi spropositatamente, ma vedevi solo il risultato finale...
Questo ti servirà anche per le stampe...occhio a non ritoccare troppo con Ps facendoti ingannare dalle dimensioni ingrandite e dalla luce del monitor(nelle ultime pagine del forum S5000 ci sono alcuni consigli in proposito...leggili).....scatta sempre a 3mp o in raw (se puoi lavorarlo) e mi raccomando scegli un buon laboratorio...la stampa è importantissima (io ho fatto oltre 80 stampe prof. in due mesi )
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
eccomi.. sono tornato. ho deciso di tenerla nel dubbio che non avendo ancora imparato ad usarla molto dipenda da me..
allora ho provato la macchina in qualche foto notturna ma con luce abbastanza alta, questa volta ho scattato in RAW.. anche se in 128MB di xd ci stanno sono circa 20 scatti..
stavolta non mi posso lamentare.. mi ha abbastanza soddisfatto..
i crop sono delle foto convertite in tiff e poi croppate al 100 con psCS e salvate in jpeg al 100% di qualità
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1264 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1264 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1264 volta(e) |

|
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2004 5:27 pm Oggetto: |
|
|
ed ecco a voi una foto effetuata in pieno giorno..
scattata in RAW e convertita in tiff..
programma P
iso 200
1/2000 sec
F9
19.2mm
cosa ne dite? questa macchina è un enigma.. di notte fa foto con poco rumore.. in pieno giorno ecco il risultato.. ripeto: SONO PERPLESSO...
Descrizione: |
jpeg al 100% qualità 100% |
|
Dimensione: |
55.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1238 volta(e) |

|
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2004 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Delle 4 foto ke ho visto nel tuo album posso dirti che non sono assolutamente malvagie, anzi.
Per quanto rigurada gli iso io con un sesnsore ccd da 1/1.27" non supererei mai i 100 iso.
Cn la minolta che avevo (A1) non ho mai superato i 100 iso, molto raramente... perchè l'aumento deglio su un sesnore di queste dimensioni comporta un'inevitabile crescita esponenzialie del rumore.
Non so qual'è la tua decisone finale, ma io ti consiglio di non cambiare la macchina, faresti una sciochezza tremenda.
Di digitali ne ho provate tantissime, ma la fuji 5000 facendo riferimento al prezzo di mercato (355) è assolutamente OTTIMA.
Stai tranquillo e testa la macchina con + calma e con + "tecnica", vedrai non ti deluderà, specie se vieni da una 2100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2004 6:21 pm Oggetto: |
|
|
infatti ho deciso di tenerla e di testarla per bene..
le foto nell'album sono quelle uscite meglio.. ma la qualità altalenante delle foto mi stupisce molto.. per gli ISO.. purtroppo 200 è il valore minimo impostabile
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Ultima modifica effettuata da aratrus il Sab 29 Mgg, 2004 6:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|