| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
| omysan ha scritto: | devo reegalare ad un amico che si sposa.. una bridge...
totale capacità tecnologica del soggetto pressochè nulla
mi sa che la Oly sia la più adatta... tanto non uscirà mai dalla modalità automatica |
Già,la olympus fa al caso suo! _________________ PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
recidivo utente
Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
| mi aggancio pure io a questo post visto che sono indeciso tra la hs10 (+ performante) e 800uz + compatta.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 7:02 am Oggetto: |
|
|
io ho anche una wb5000 tra le mani, nel fine settimana faccio qualche scatto dalla finestra (malattia) e posto le immagini alle varie lunghezze focali così vi fate un'idea della qualità. io la uso veramente poco a dire il vero, non perchè fa male le foto ma perchè la batteria dura pochissimo,200 scatti e si deve ricaricare, per farla compatta ne hanno messa una troppo piccola, la sorella che possiedo, la wb500 invece arriva tranquillamente a 400 scatti con batteria solo leggermente più grande, un vero peccato.
parlando in generale io uso bridge da anni affiancate alla reflex e fino ad oggi le migliori che si sono trovate sul mercato sono state la panasonic fz50 e la fuji 6500, poi non hanno fatto altro che prendere delle compatte e metterci su uno zoom spropositato anche se effettivamente molto comodo per portare sempre a casa un ricordo altrimenti perso o per mancanza di grandangolo o di zoom.
la cosa sicura è che con le bridge di oggi non si può puntare sulla qualità pura ma solo sul compromesso e bisogna tenerlo ben in mente per non rimanere delusi e non parlo del rumore ma della perdita dei dettagli fini dovuti a lenti non propriamente di ottima qualità che non risolvono a sufficienza per sensori troppo piccoli ed affollati, foto buone per stampe normali insomma, utili al 90% delle persone che non ne rimarranno deluse se non nel momento in cui vorranno fare un bel ingrandimento di un nupotino accorgendosi dei limiti del mezzo ma credo che a quel punto deciderà semplicemente di passare ad altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
qua ho postato 4 foto, partendo dal grandangolo, passando al medio tele e poi al massimo zoom ottico ed infine massimo zoom ottico più digtale : http://www.flickr.com/photos/thomastrieste/4566899005/in/set-72157623966643196/
come si vede le foto vanno bene fino a quando non si guardano al 100%, la vengono fuori i limiti dei sensori piccoli e vale per tutte, ho avuto anche olympus della serie uz e panasonic e per qualche giorno una nikon e tutte si assomigliano come risultati, discostano di poco, valide per stampe anche a 20x30, ottime per essere viste alla tv o sul pc ma la si fermano.
comunque potete scaricarle in grandezza originale e farvi una idea per conto vostro, le foto sono come escono dalla macchina, fatte a mano libera poggiando i gomiti sul davanzale quindi bello stabile, luce buona( 9 del mattino cielo velato) tutti i valori a zero, stabilizzatore meccanico acceso digitale spento, non ho scattato in raw perchè i risultati comunque non cambiano, fatte diverse prove in tal senso, anche per il rumore vale ciò, diciamo che il raw può servire unicamente se si dovesse fotografare con luce artificiale e si volesse poter recuperare il bilanciamento del bianco in un secondo momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Qui si possono comparare le varie fotocamere.... _________________ PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucajovi nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha la Nikon P100?? Io sono indeciso tra questa e la Fuji HS10! Mi servirebbe essenzialmente x foto ai concerti...quale delle due mi consigliate??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi, qui ho inserito alcune delle foto che ho fatto mercoledi alk concerto degli AC/DC!!
http://picasaweb.google.com/105468286753477749742/ConcertoACDCConFujiHS10#
io, con foto come queste, mi accontento alla grande,la mia HS10 mi soddisfa davvero molto!! non so voi....,devo dire che questa fotocamera fa davvero al caso mio!! ed i video.... appena riesco ne posto uno da qualche parte...
P.S. : mi raccomando, chi acquista una di queste bridge inserisca piu foto possibili!!!! _________________ PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGE utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 82 Località: Moneglia (GE)
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 3:05 pm Oggetto: Un consiglio a un povero disperato... e "sbadato" |
|
|
Un saluto a tutti... è parecchio che diserto dal forum ma volevo un aiuto.
Ero un felice possessore di una Olympus SP550-UZ semplice da usare e fotografie che per me erano bellissime (dico questo perché è da questo che vorrei migliorare)
Ho detto ero perché purtroppo, non so come sia successo, non la trovo più... probabilmente era in macchina di mia madre... che di tanto in tanto rimane aperta e qualcuno se l'è portata via
Adesso vorrei acquistarne una nuova, e come ho detto vorrei almeno quella qualità.
Avrei comprato una SP590-UZ ma purtroppo sembra che non si trovino più... e così ho cominciato a documentarmi... e ho visto:
Sony DSC-HX1 (a 329 €),
Canon SX1is (a 399 €),
Nikon P100 (a 350 € circa),
Pentax X90 (a 319 €)
Fuji HS10 (circa 410 €)
e tante altre che alla fine non hanno fatto altro che creare confusione
Mi piace l'idea dell'Ultra Zoom perché mi permette di scattare foto che altrimenti non potrei mai e poi mai fare e poi le foto che faccio sono le classiche di vacanza, primi piani, panorami... qualche cerimonia ma già con la Olympus che avevo mi trovavo bene... magari un po' lenta negli scatti ma tutto sommato andava bene.
Ancora una domanda... il sensore CMOS è più veloce e dovrebbe migliorare le foto notturne... fa veramente quello che si dice o no?
Ora basta che mi sono dilungato anche troppo... Cosa mi consigliate???
Spero in tante risposte che tutto sommato potrebbero servire anche ad altri nella mia situazione.
Grazie in anticipo
Daniele _________________ Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
da appassionato di questa categoria di fotocamere,per la lora incredibile comodita'...direi che certo non trovi la olympus sp 590 o forse e' piu difficile reperirla..ma trovi ancora la sp 570 o 565(anche se e' il modello precedente). direi anche la panasonic fz18-28 secondo me sono le bridge che offrono ancora buone prestazioni per nitidezza e dettaglio.....discorso a parte per la fujifilm hs10 ,molto discussa qui sul sito, che a me piace moltissimo per l'escursione dello zoom,ma ha anche dimensioni leggermente piu grandi del corpo..e a quanto pare non ha quelle prestazioni che fuji aveva abituato con le sue storiche bridge secondo me pero' se non si vuol veder il pelo..va piu che bene...prezzo che pero sta sui 400 euro..come una reflex quasi.
ti metto qui una recensione molto pratica della fuji
http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/fujifilm-finepix-hs10,4581.html _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGE utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 82 Località: Moneglia (GE)
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta...
Sulle Fuji sono sempre stato un po' titubante da quando ne ho avuta in prestito una da un collega (purtroppo non ricordo il modello ma costava all'incirca quanto la mia ex SP550UZ)... a parte l'enorme differenza di zoom (a favore della Olympus) c'era una differenza incredibile anche nella nitidezza dei dettagli anche nelle migliori condizioni di luce (stessa fotografia di viso, mettendo la foto al 100% con la Olympus dettagli perfetti con la Fuji quelle sfumature tipo acquerello che rendevano, per me, inguardabile la fotografia)
Pertanto un po' paura di trovarmi con una macchina che faccia foto di quel genere.
Io vorrei uno zoom almeno come quello che avevo (18x) ma possibilmente anche superiore (non ci si accontenta mai ) ma allo stesso tempo vorrei poter fare foto con dettagli nitidi.
Poi lo so che di notte o in condizioni di scarsa luce c'è il decadimento della qualità a leggere le opinioni sulle fotocamere che ho messo sopra da una parte leggi che sono ottime, dall'altra che sono scandalose... insomma un gran bel casino
Tra le Panasonic forse allora andrei direttamente sulla FZ38 che è più recente o sbaglierei?
Mi affido al vostro buon cuore per avere un po' più di chiarezza  _________________ Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
...concordo sulle impressioni delle fuji..avendo comunque e usandone una compatta con soddisfazione e una bridge olympus..fuji ha dalla sua un gran "cuore" fatta di sensori e elettronica che non ha rivali,ma pecca sempre un po' sulla resa ottica...a differenza di alcune olympus che si contraddistinguono per la loro bonta' ottica,ma aime di sensori limitati...ma non si puo generalizzare certo,ogni modello ha storia a se.
di panasonic ho detto fz18 -28 perche la 38 l'ho vista proprio confrontata qui in questa discussione http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404288, comunque non c'e' dubbio che olympus e panasonic prediligano impostazioni software e lenti che restituiscono foto che sembrano piu nitide...
p.s..anche la pentax mi piace come resa in nitidezza,anche se la x70 soffriva un po piu delle altre come messa a fuoco _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGE utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 82 Località: Moneglia (GE)
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:39 am Oggetto: |
|
|
Beh allora mi conforta perché non è solo una mia impressione.
A questo punto vorrei un parere tra Pentax X90 (molto simile come caratteristiche e fattezza alla Olympus Sp590uz) e la Sony DSC-HX1 quale sarebbe la scelta migliore?
Prezzo pressoché identico, una con uno zoom più potente, l'altra con il nuovo sensore CMOS che dovrebbe essere superiore con luce scarsa (e presumo almeno uguale con luce normale).
Attendo info magari anche da qualcuno che ce l'ha o le ha provate.
Biancoblu... Ovviamente il tuo parere è sempre ben accetto... E poi siamo anche vicini di casa
buonanotte _________________ Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
non sono daccordo, sono passato dalla SP550UZ alla HS10 e la qualità è la medesima! e teniamo conto che l'escursione focele non ha paragoni in piu ci sono i video in full HD!
se ti accontentavi della qualità della SP-550 allora ti accontenti anche di quella della fuji!
ciao _________________ PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGE utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 82 Località: Moneglia (GE)
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sciolto!
Quindi mi confermi che abituato alla SP550UZ passando alla HS10 sulla qualità delle fotografie non mi troverei male... Bene... Notizia sicuramente utile.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più anche sulle altre macchine?
@Sciolto
A quanto l'hai comprata la HS10 e dove? Il prezzo che ho messo io mi pare di averlo visto su pixmania però magari si trova altrove e a meno... _________________ Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sciolto utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 97
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|