| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
[esperienza-mia]
Io ho speso 3 euro di macchinette e 9 euro di fotografo, le ho buttate tutte perché non mi piacevano quindi posso dire di aver tranquillamente buttato 12 euro (sò errori, la prima volta si fanno...).
Poi con 0,50 euro e un po' di tempo (speso per la mia passione) ho avuto delle foto soddisfacenti, divertendomi.
A sto punto anche le prossime me le faccio da solo
[/esperienza-mia] _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
la mia ultima esperienza con le c.d. macchinette è stata peggio che allucinante .... infatti il 30 maggio scorso scadevano i termini per depositare dei documenti a cui avrei dovuto allegare tre fototessere, ovviamente il documenti li avevo preparati da tempo, le fototessere no...decisi di farle usando le macchinette della stazione termini....in un bugigattolo c'erano diverse di queste macchinette: alcune che fanno biglietti da visita, altre fotine scherzose, altre distribuiscono giochini per bambini e infine le famigerate macchine automatiche per le fototessere.....ebbene quella che avevo scelta era completamente fusa con un altra che rilasciava portachiavi e agendine per bimbi...ed io come un pollo, inserisco gli € nella fessura mi metto seduto, aspetto e niente foto, ma esco fuori e posso intascare un bel portachiavi dei gormiti (peccato che tengo solo prole femminile, appassionata di winx) mi pare 3,5 € buttati via.....rinsacco il cash, finalmente nel punto giusto per la foto:li comincia il delirio della scelta delle varie opzioni, scelgo quella più corretta, mi metto in posa e tra le varie possibilità scelgo quella meno peggio.....ritiro le foto diciamo che più che un essere umano vivo sembrava la foto di un cadavere negli archivi di CSI, questa foto peraltro mi accompagna tutte le mattine al lavoro perché essendomi avanzata la 4° l'ho fatta mettere sul badge del lavoro ........ morale della favola ho speso quasi 10 € (più che da qualunque fotografo onesto, voglio dire) per avere il ritratto di uno zombie. ....
saluti _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di fare le foto per il passaporto (rispettando rigorosamente le misure) e mi sono imbattuto in questo 3d
Avevo già fatto le fototessere per l'abbonamento della corriera di mia moglie, ma mi rendo conto che questa è un'altra storia.
Scusate l'ignoranza: ma quali carte fotografiche si possono definire "chimiche"?
La "Photo paper pro" della Canon secondo voi va bene?
In ogni caso, sfido chiunque a capire che le mie foto sono fai-da-te.
Vi saprò poi dire com'è andata
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
| Historicus ha scritto: |
Scusate l'ignoranza: ma quali carte fotografiche si possono definire "chimiche"?
|
Quella che si "usava" per la pellicola non quella che si usa per la stampante
Quella che dopo essere stata esposta nel minilab subisce i bagni chimici di sviluppo, fissaggio, lavaggio e poi viene asciugata
Nota: onde evitare equivoci sul mio precedente post, specifico che io non sono contro le fototessere "self-made". Anzi concordo con Marty e ribadisco che diversi "PRO" ne facciano di pessime.
Volevo solo dire che se si fanno, è il caso di farle bene  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuore Granata utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Villadossola (Vb)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono fatto in casa e stampato su carta Epson con una Epson 830U, le fototessera per la carta d'identità...questo 5 anni fa.
Ad agosto sono andato in comune per rinnovare la carta d'identità, e visto che è scaduta dopo il 26/06/08, c'è una nuova legge che permette di prorogare la durata di altri 5 anni con una semplice annotazione sul retro...a patto che il documento sia ancora in ordine.
Il mio è stato ritenuto a posto e vi posso assicurare che la foto è ancora in ottime condizioni, nonostante sia stata nel portafoglio per tutto quel tempo. _________________ Minolta Dimage 7i in attesa di entrare nel mondo reflex! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: | si si andate al baracchino per risparmiare 5 euro, così li potete usare per prendere il nuovo cellulare samsung che ne costa 400 e non vi serve ma che è tanto carino! a rate ovviamente.
Poi nei documenti sembrate Riiina su una segnaletica, ma avrete 5 fantastici euro in più per il Samsung... evvai... |
Il documento deve servire per l'identificazione non per promuovere la propria immagine...  _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
| tiero ha scritto: | | Pietro Bianchi ha scritto: | si si andate al baracchino per risparmiare 5 euro, così li potete usare per prendere il nuovo cellulare samsung che ne costa 400 e non vi serve ma che è tanto carino! a rate ovviamente.
Poi nei documenti sembrate Riiina su una segnaletica, ma avrete 5 fantastici euro in più per il Samsung... evvai... |
Il documento deve servire per l'identificazione non per promuovere la propria immagine...  |
qesta affermazione la quoto in pieno....
è questo il ruolo del ritratto... l'impiegato deve solo constatare che sei tale e quale a quello ritratto, non può fare un 'analisi della stampa.
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
| tiero ha scritto: |
Il documento deve servire per l'identificazione non per promuovere la propria immagine...  |
Una foto è una foto .....a prescindere dal fine per cui è fatta
Perche' una fototessera deve essere brutta?
Io ormai faccio da me ... e stampo da me
Mai avuto prob  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
in effetti... ho avuto fototessere fatte dal prof dove gli amici mi hanno paragonato ad un pregiudicato...
quelle fatte da me sono perfettamente curate... ne posso fare 10 e poi scegliere...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|