photo4u.it


Street: elaborazioni, mediocrità , parametri di giudizio
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto famosa di "street", di un noto fotografo francese poco dopo la fine della seconda guerra mondiale non era un classico scatto "rubato", ma di una coppia di giovani che si prestavano e si mettevano in posa.
Il famoso "bacio"...probabile che conosciate questa foto.

Per anni si pensava che fosse stato un merito del fotografo nel saper scattare al posto giusto ed al momento giusto (ed il fotografo certamente non ha confutato ciò) poi invece recentemente si è scoperto che era tutto studiato.

E' stato un inganno?
Per me no: il fotografo ha percepito la felicità e la libertà che in quei momenti (si era a Parigi) la gente, tutta "respirava" ed ha solo messo su carta (foto) questa voglia con eleganza e sincerità.

Ha rappresentato la realtà con due modelli...ma era quella realtà di quel momento storico, tanto da diventare un' icona del quel tempo. Wink

E' stato creativo ed anche artista, visto che la foto è una delle più conosciute e vendute.


Certo possiamo dire a questo punto che non è una classica street (?) ma più una foto di scena...di un film, visto che è stata studiata a tavolino, ma alla fine ha avuto successo.


off topic:
Per le considerazioni sui forum in generale fatte dall' utente effettivamente posso rilevarle anch' io.
E non mi sembra che sia stato così negativo, ma ha solo rilevato alcune dinamiche che spesso insorgono.

Ho creato un forum (con un amico) e cerchiamo di non cadere nelle trappole indicate da lui...ma non sempre è facile, sinceramente.

Ci provo (proviamo, visto che non sono solo, ma ci sono sia moderatori che commentatori, due figure distinte) ed inoltre per evitare incomprensioni come questa appena accaduta per il fatto di giudicare gli altri solo attraverso dei pensieri scritti e non parlando a quattrocchi (dove è più facile comprendersi), caldeggiamo molto gli incontri tra gli utenti, magari in ogni regione per creare un gruppo reale e non meramente virtuale.
fine off topic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in toto con Palmerino.
Il gruppo reale è quasi indispensabile, tra persone seriamente interessate.
Indispensabile nella sua spietatezza, dal vero si può barare molto molto poco.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò franco come lo sarei dal vivo:
i vaticini non servono.
Le incomprensioni si chiariscono, se ce n'è voglia. Puntare il dito, dal vero non si farebbe, pena l'abbassamento coatto dello stesso. Quindi facciamo lo stesso qui, a me interessano i contenuti delle affermazioni e mrreverend non può certo dire che non abbia fatto ciò con le sue.
Quindi sarei contento se le vostre (ennesime) diatribe fini solo a loro stesse non facessero parte di questa discussione. Scusate (lo dico ai mod) il tono ma altrove faccio il mod e me ne sono passati di becchettii come questi, anche con me protagonista, e so che sono difficili da gestire...
A Palmerino rispondo che "il bacio" NON è una street, lo è stata fino a che l'autore non ha svelato il trucco. Ma è una foto AUTENTICA, perchè non ci sono elementi presenti che sono stati spazzati via da un colpo di clone o da qualche diavoleria chimica se i cameraoscuristi ne possedevano/possiedono una.
Barare, dice Claudiom...chissà quanti hanno postato foto ritoccate, quanti sono stati sgamati ed hanno chinato il capino, quanti altri invece l'hanno scampata...
Forse dal vivo sarebbe successa la stessa cosa...con le foto stampate.
Ad ogni modo lancio una provocazione...siamo a Pasqua e ci sta bene...
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra"

Ciao.
Claudio.
PS...nemmeno io posso tirare... Imbarazzato Imbarazzato

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
...Certo possiamo dire a questo punto che non è una classica street (?) ma più una foto di scena...di un film, visto che è stata studiata a tavolino, ma alla fine ha avuto successo...


Hai detto bene! non è una street. E' una immagine che ha la sua importanza storica, ma con la tua tesi qualsiasi foto di moda/pubblicitaria fatta in una piazza, utilizzando attori professionisti o dilettanti sarebbe di diritto street. Il successo di vendite di una foto non significa che deve essere coniderata in modo differente. LIfe commissionò un servizio "amanti a Parigi", e il fotografo per enfatizzare l'atto di baciarsi ha preferito costriure la scena. Per 30 anni circa la foto è rimasta nel dimenticatoio. Poi nel negli anni 80' un editore ne fece un poster...e BOOM!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me, che non devo trattare reperti nei tribunali, una qualsiasi immagine che appare come una fotografia e che appare come scattata per strada è una street.

Inoltre delle street in sè nulla mi cale perchè tento di interessarmi di belle fotografie, se son nature morte per me è uguale.
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....eccolo qua... Rolling Eyes Rolling Eyes
claudiom ha scritto:
...Sono in disaccordo con le argomentazioni di Nencioni ... penso sia un troll....
...non è nè una novità, nè un problema, cercherò di sopravvivere.... Very Happy Sulla mia "trolleità" esistono testimonianze contrastanti, c'è chi dice che sono una principessa polinesiana in esilio, chi giura di avermi visto in televisione... Pallonaro
TORNANDO AL 3D (che peraltro è uno dei temi più discussi, al momento, nel mondo della fotografia), il problema ODIERNO della street è che è cambiato tutto il sistema di riferimento in cui la street era nata. Erano tempi in cui le immagini "pubbliche" erano poche, e chi le produceva e le gestiva aveva maggiori responsabilità (e maggior gloria) nel garantirne l'attendibilità. ORA viviamo circondati da sistemi di rappresentazione e registrazione della realtà: è vero che la sensibilità e il colpo d'occhio del fotografo non sono sostituibili nè dai grandi numeri nè dalla tecnologia, ma la visibilità è diversa, e si sono ristretti gli spazi per gli autori "medi". O sei un grande o vieni risucchiato dal maremagno di quelli che suppliscono alla bravura con Photoshop, o che estraggono fotogrammi dai video - certe foto di Google Streetview non sono peggio di tante pseudostreet da forum. Il rischio è che la street diventi un paradigma estetico ed estetizzante, si trasformi da passionale rappresentazione del mondo a stile accademico: la crescente richiesta di regole, di vincoli, di "canoni" e di "certificati di conformità" non fa ben sperare, temo.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Per me, che non devo trattare reperti nei tribunali, una qualsiasi immagine che appare come una fotografia e che appare come scattata per strada è una street.

Inoltre delle street in sè nulla mi cale perchè tento di interessarmi di belle fotografie, se son nature morte per me è uguale.
c.

Mi pare tu sia avulso dal tema, poichè non sono le tue preferenze in discussione, inoltre esiste una "filosofia street", che non è semplice e lapalissiana come le tua lapidaria affermazione sembrerebbe far intendere, ed io mi ci sto avvicinando ora, cercando di leggere (e sopratutto guardare).
Aspetto altri contributi, gli streettaroli qui son tanti ...(milioni di milioni...direbbe una vecchia pubblicità!!)e sicuramente sapranno dire qualcosa di diverso dall' ovvio...

Ciao
CLaudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
TORNANDO AL 3D ...[omissis]...


appunto...

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Per me, che non devo trattare reperti nei tribunali, una qualsiasi immagine che appare come una fotografia e che appare come scattata per strada è una street.
c.


Di fronte ad un'affermazione del genere cos'altro aggiungere? Con questa asserzione allora anche parecchie delle foto inserite in glamour e nudo e paesaggio urbano dovrebbero essere dirottate qui...spero si stia scherzando.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
una qualsiasi immagine che appare come una fotografia e che appare come scattata per strada è una street.


Mi sembra una posizione ragionevole.

Domanda: che differenza c'è tra gli attori di Doisenau e un barbone consenziente?

claudiom ha scritto:
Inoltre delle street in sè nulla mi cale perchè tento di interessarmi di belle fotografie, se son nature morte per me è uguale.
c.


Completamente d'accordo.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel precedente topic ho scritto che evito interventi pesanti sulle foto ... preciso quì che lo faccio perchè esistono regole ma anche perchè mi pongo degli obiettivi, dei traguardi come quello di scattare isolando la scena e quindi non ci sarebbe bisogno di tagliare, di vedere l'inquadratura migliore e quindi meno disturbi, di esporre correttamente e così via; è una sfida con me stesso e rispetto di regole che esistono e documentazione copiosa esiste anche quì; certamente esiste chi bara, chi vuole arrivare per la via facile, chi non sopporta regole, chi non ha mai scattato una street e pontifica sulle street e lo si ascolta anche con educazione ecc. ecc. E' anche incontestabile che per iscriversi ad un forum occorre una precisa volontà e l'accettazione di regole, poi nel tempo ci si può rendere conto di non essere perfettamente in sintonia e a quel punto è inutile resistere, meglio emigrare nella miriade di siti che esistono; infine io non mi sognerò mai di contestare che occorre conoscenza diretta, dei raduni ne ho fatto una causa e al di là di questo aspetto amo uscire con altri utenti, confrontarsi e condividere le proprie conoscenze e realizzazioni.
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non scherzo affatto.

Non sono per niente avulso dal contesto.

Contesto che debbano esistere regole, se non in un processo penale in cui una fotografia può far mandare qualcuno sulla forca.

Quel che scrivo è solo quello che artisti di punta fanno: fingere foto che siano state scattate in strada; pure il sottoscritto, che artista non è, ha fatto una mostra fingendo persone sedute al bar, di sera tardi.

Le regole sono spesso il segno della paura...ma davvero credete che sia facile fare fotografie che siano tali e che sembrino fatte per strada?

Le fotografie non sono mica tutte le cose che escono dalle fotocamere e dal postwork, o ancora pensate in quel modo vetusto?

Cosa mai ve ne frega se qualcuno bara nel comporre se tanto nemmeno sa come si fa a barare e lo si vede benissimo?

Come quel paesaggista di 4u che faceva copia e incolla nuvole e luci e cavalli ed era osannato e ne uscivano una sequela di quadretti da pizzeria?

E le signorine passate al lapidello ( ma sapete cos'è un lapidello?), tutte poveri manichini di via del corso?

Pensate che sia foto quelle lì?

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo 3 pagine io vedo solo un gran casino in sincerità.

Si mixano in un unico pastone discorsi che confondono:

- "artisti" con professionisti con amatori
- street da forum con street da manuale
- street con altri generi
- regole dettate per disciplinare le sezioni del forum con regole che valgono fuori da questo contesto
- destinazione d'uso della foto molto differenti (un conto è una mostra personale, un conto è un post sul forum, un altro è il puro godimento personale, un altro ancora è un lavoro su commissione ) . .. .

e si potrebbe andare avanti per altre diecine di pagine.

Io a questo punto direi che ognuno faccia quello che è funzionale ai suoi obiettivi: ad esempio

- Roberto continuerà a migliorare imponendosi quei paletti
- Claudio continuerà a godere delle belle foto, ben composte e scattate con calma puntando al risultato finale qualsiasi sia il modus operandi del fotografo
- Moebius continuerà ad esplorare i confini del genere qui, sul web e fuori dal web rispettando quello che ritiene giusto rispettare ...
- Il paesaggista che sfornava quadretti da pizzeria continuerà a divertirsi producendoli.

etc etc etc

Quando abbiamo dissolto ogni cosa nel relativismo (io ci aggiungo anche una personale spruzzatina di nichilismo) credo che siamo tutti più pronti ad affrontare la nostra passione con più leggerezza di spirito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per me, che non devo trattare reperti nei tribunali, una qualsiasi immagine che appare come una fotografia e che appare come scattata per strada è una street.

Inoltre delle street in sè nulla mi cale perchè tento di interessarmi di belle fotografie, se son nature morte per me è uguale.
c.


pienamente daccordo.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che l'intervento + saggio sia quello di Salvatore, ognuno faccia quello che meglio crede.

Per me si può chiudere, il post ha esaurito la sua funzione pur non avendo prodotto che il nulla, e di ciò me ne dispiaccio.

Ciao
Claudio.

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
...il post ha esaurito la sua funzione pur non avendo prodotto che il nulla, e di ciò me ne dispiaccio...

...ma no, non ti abbattere... Amici Questo è un forum, l'equivalente informatico del bar sport: già il fatto che non si parli sempre di gnocca e motori è già un successo, figurati se si possono risolvere problemi che neppure sussiegosissimi "esperti" in luoghi specialistici riescono a mettere a fuoco... Diciamo che la street è un genere fotografico che sta attraversano un momento di ri-definizione, forse il genere più in "movimento" insieme al glamour che è diventato molto soft-porn e il ritratto che ha sempre più un accento esclusivamente modaiolo. Ci saranno altri salti tecnologici e nuovi approcci estetici: basta mantenere gli occhi aperti, curiosi e non incrostarci su quello che abbiamo fatto NOI quando eravamo più giovani, ci sono anche oggi cose interessanti e belle dappertutto. Qualcuna anche su photo4U... Wink

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>>>Il mio concetto invece è di natura più trasversale, ovvero chi stabilisce la differenza fra un intervento lecito o illecito<<<.

è una domanda che non ha senso
perchè ritagliare, reinquadrare a monitor o sotto l'ingranditore vuol dire che davanti al soggetto sei indifferente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, dopo attenta lettura della discussione, dei soliti Bartali e dei loro cloni, ho scoperto che questa, essendo una foto e scattata per strada, è una "street":



_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per qualcuno la è, per qualcun'altro non la è. Vatti a fidare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Dunque, dopo attenta lettura della discussione, dei soliti Bartali e dei loro cloni, ho scoperto che questa, essendo una foto e scattata per strada, è una "street":



E' una foto "parking lot"

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi