 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | Se deve stare 2'' in uno sviluppo a 20° se il mio raggiunge i 24° quale sarà il nuovo tempo? |
Probabilmente sui bugiardini degli sviluppi trovi le indicazioni .....ma personalmente ritengo che il lavoro in CO sia soprattutto esperienza. io guardo la stampa mentre sviluppa e mi accorgo quando i neri sono giusti ....e tiro fuori il foglio pochi secondi prima. Per eventuali stampe seguenti uso il metodo fattoriale che IMHO funziona discretamente bene. Lo trovi descritto sul solito "La Stampa" di Adams.
| Citazione: | | In parole povere fai tutto il procedimento partendo non da 20° ma da 24°? E non ci sono conseguenze per la pellicola? Se così fosse perchè questa fissa dei 20 quando anche 4 ° in più non cambiano la vita? |
Non c'e' "la fissa" ...i 20° sono una convenzione per il calcolo dei parametri. I produttori consigliano di non andare oltre un certo intervallo di temperature ....ma questa è altra storia. I 24° rientrano nell'intervallo.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Forse potrebbe essere utile.
Ciao.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
89.42 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 540 volta(e) |

|
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
per essere precisi, se la temperatura varia, si dovrebbe fare l'integrale. La tabella riporta i tempi a temperatura costante.
Se inizi a 20 e dopo qualche minuto misuri 22°C... la tabella la puoi usare al limite come traccia e basta. Ma la curva da integrare e' da calcolare per punti.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: |
Carta
Parto con i chimici a 20°C e se la temperatura va oltre i 24°C, vasche a bagno maria. Anche se nella carta ho notato che la temperatura influisce sulla velocita' del rivelatore, puoi sempre tirarala fuori 20 secondi prima.
.oesse. |
| Shedar ha scritto: | | personalmente ritengo che il lavoro in CO sia soprattutto esperienza. io guardo la stampa mentre sviluppa e mi accorgo quando i neri sono giusti ....e tiro fuori il foglio pochi secondi prima. Per eventuali stampe seguenti uso il metodo fattoriale che IMHO funziona discretamente bene. Lo trovi descritto sul solito "La Stampa" di Adams. |
Purtroppo non sono ancora in grado di effettuare valutazioni ad occhio sui neri alla luce rossa, quindi speravo ci fosse una tabella simile a quella messa da Giovanni (in realtà io uso questa http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/2006210208211880.pdf che trovo più comoda ed immediata), per le carte. Però immagino dovrò farme le ossa provando e riprovando.
Per la temperatura delle bacinelle, purtroppo per esigenze di spazio non mi è possibile metterle a bagnomaria (sono già abbastanza grandi).
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|