photo4u.it


Domande su EOS 350D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
in poche parole non ne siamo venuti a capo Very Happy

funziona o no a 200mm f/6.3? domanda da un milione di euro LOL



Ho fatto delle prove accurate sulla mia attrezzatura, ecco i risultati:

il canon 70/200 F4 L con il duplicatore 2x kenko continua a funzionare con l'autofocus a tutte le focali tenendo il diaframma a F4, ovviamente a 200 lamenta qualche problema nelle ore serali, ma di giorno fotografando soggetti in piena luce nessun problema.

con il tamron 28/300 f3.5 f6.3 nessun problema a qualsiasi focale, perfetta messa a fuoco in qualsiasi situazione.

con il tamron 28/300 f3.5 f6.3 + duplicatore 2x kenko sempre alla massima apertura, funziona malissimo a 300 ma ci tenta.

conclusioni .... probabilmente il duplicatore Canon originale interviene elettronicamente bloccando l'autofocus, altrimenti non si spiegherebbe quello che afferma il manuale.

Sarebbe bello un intervento chiarificatore da parte di un possessore di duplicatore Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, grazie. Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, ne è nata una discussione lunga e per me molto chiarificatrice. Unica cosa che ancora mi rimane da chiarire è il reale tempo di risposta dello scatto, ovvero il tempo che intercorre tra la pressione del tasto e la cattura del fotogramma (si dice shooter lag?).
Il "signor Nikon" mi ha detto che nella 350d non è istantaneo... è vero?

Sono pronto all'ordine di questa fotocamera, ma da amatore poco pratico questo "dettaglio" è di una certa importanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, ne è nata una discussione lunga e per me molto chiarificatrice. Unica cosa che ancora mi rimane da chiarire è il reale tempo di risposta dello scatto, ovvero il tempo che intercorre tra la pressione del tasto e la cattura del fotogramma (si dice shooter lag?).
Il "signor Nikon" mi ha detto che nella 350d non è istantaneo... è vero?

Sono pronto all'ordine di questa fotocamera, ma da amatore poco pratico questo "dettaglio" è di una certa importanza...


mai notato... comunque leggiti alcune recensioni al riguardo che dicono no shutter lag..

BIOS reviews the Canon EOS 350D DSLR and writes - 'Canon's EOS 350D Digital (Digital Rebel XT in the US) combines ease of use, a robust design, and many of the same compelling technologies found in Canon's professional series EOS cameras, making it an excellent camera for the money. Image quality is up slightly on its predecessor thanks to a new CMOS sensor and improved DIGIC image processing, its high-ISO performance was impressive, and its low shutter lag and nearly instant power on time will prove popular for impulsive snappers. For travellers wanting a powerful digital camera with the option of different lenses, you'll not find a more portable or capable SLR in this price range.'

http://livingroom.org.au/photolog/reviews/canon/canon_rebel_xt.php

http://www.imaging-resource.com/PRODS/EXT/EXTP.HTM

http://www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-6464-7559

ecc. ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
its low shutter lag and nearly instant power on time will prove popular for impulsive snappers.

Quindi, seppur piccolo, un lag esiste. Chi la utilizza può darmi le sue impressioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:
Citazione:
its low shutter lag and nearly instant power on time will prove popular for impulsive snappers.

Quindi, seppur piccolo, un lag esiste. Chi la utilizza può darmi le sue impressioni?


Mah... scatto al volo soggetti naturalistici e sportivi e la 350d con 100 millisecondi di shutter lag ha un ottimo valore , tieni presente che una Nikon D70 la danno per Shutter Lag, Full AF: 0.3 seconds
Shutter Lag, Man. Focus: 0.2 seconds
Shutter Lag, Prefocus: 0.1 seconds

Io non ho mai avuto problemi intal senso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
in poche parole non ne siamo venuti a capo Very Happy

funziona o no a 200mm f/6.3? domanda da un milione di euro LOL



in teoria non dovrebbe funzionare.... ma in pratica con ottiche sigma ho visto utilizzare il 100-300 F4 con 2x Kenko (f8) con AF funzionante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
in teoria non dovrebbe funzionare.... ma in pratica con ottiche sigma ho visto utilizzare il 100-300 F4 con 2x Kenko (f8) con AF funzionante!

Non dovrebbe essere il moltiplicatore a bloccare l'AF ma (almeno credo) la macchina quando le viene comunicato che l'obiettivo ha un valore f minimo pari a f8 o peggiore. I moltiplicatori Canon e Sigma dialogano con la macchina e comunicano alla macchina che si è perso uno o due stop e quindi, quando la macchina si vede comunicare il valore di f8 blocca l'AF.
I moltiplicatori Kenko invece non dicono nulla alla macchina... che rimane convinta di avere un ottica a luminosità piena (io con il 100-300 + kenko 1.4 posso impostare apertura f/4, anche se in realtà sarebbe una f/5.6) e quindi continua a comandare l'AF anche se l'ottica in realtà è una f8. E' un po' come se si monta un polarizzatore: la luminosità cala di 2 stop, ma la macchina non lo sa, pensa che si sta fotografando in un ambiente un po' più buio e continua a focheggiare...

Per il fatto delle ottiche con luminosità 6.3 come il tamron che continuano ad avere l'AF, credo sia perchè l'AF viene disabilitato da f8 in su... ma potrei sbagliarmi.

Bye! Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema se non ricordo male sta in un paio dei contatti tra macchina ed obiettivo, che trasmettono l'apertura in uso. Se i miei ricordi non sono così sballati tempo fa Aaron spiegava la possibilità, anche con obiettivi Canon (e a sto punto anche Sigma) di ovviare a questo "inconveniente" mettendo un pò di nastro isolante per impedire la comunicazione tra quei contatti.

Mo con un pò di pazienza se riesco cerco quel 3D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi vuole mi può pagare una cena! Very Happy Very Happy Very Happy

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26918&highlight=nastro

ammazza che memoria che ho!!

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:
Unica cosa che ancora mi rimane da chiarire è il reale tempo di risposta dello scatto...Il "signor Nikon" mi ha detto che nella 350d non è istantaneo... è vero?

Sono pronto all'ordine di questa fotocamera, ma da amatore poco pratico questo "dettaglio" è di una certa importanza...


Sicuramente c'è ma è talmente piccolo che non è determinante neanche per foto sportive o naturalistiche. D'altra parte è presente in tutte le fotocamere (almeno quelle digitali)...

Comunque niente a che vedere con quello delle compatte di medio livello.

_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il valore "limite" per le canon 20-350-10-300 non era "oltre f5.6"?

boh... comunque queste ottiche così Non ci siamo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre 5,6...perchè che stiamo a di noi......

fino a 5,6 l'AF è mantenuto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sento preso per i fondelli!!

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sbagli Ok!

solo che balza parlava di f/8 (evidentemente riferito ai corpi pro) ...

il fatto è che questo dubbio è venuto fuori nel forum di HWUG ed io ho cercato, per conto di altri, una risposta.

rimanendo in tema di 350d (ma anche 20d), se è impostato l'ai servo, durante lo scatto a raffica l'af continua a seguire il soggetto o si blocca alla misura del primo scatt? help!



Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dubbio di balza...è relativo al fatto che ragiona per stop..da 5,6 a 8 c'è uno stop, gli altri valori sono intermedi......

quindi la macchina perde l'AF allo stop successivo a 5,6 (che sarebbe f8) o già dai valori intermedi (tipo f6,3)??

alla fine per chi come me, lui e tanti altri, usa ottiche molto luminose..il problema è relativo, io poi uso un TC 1,4X al massimo su un f4 quindi ho un f5,6 su un corpo Pro (che regge fino a F8) quindi ...... capirai che non mi sono mai posto il problema.

Altra cosa è che mettere un TC che fa decadere anche minimamente la qualità dell'obiettivo, su di un'ottica poco luminosa e che cmq non è il massimo della nitidezza..non la trovo una cosa molto sensata, solo per voler avere delle lunghissime focali!



Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, non prendevo per i fondelli nessuno io!

e per l'ai servo + scatto a raffica sai dirmi qualcosa?
cioè: durante gli scatti a raffica l'af continua a seguire il soggetto o no?
Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me si! con al serie 1!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, certo, con la serie 1 ci vai di lusso Very Happy

cmunque il funzionamento dovrebbe essere poi lo stesso, certo che cambierà la qualità di funzionamento Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi