 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ri-Quoto con La_Crava , almeno un 60 o addirittura un 100,simpaticamente eh  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 9:45 am Oggetto: |
|
|
oe' ! ci sono i fotografi anche su http://www.scubaandfriends.it _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
La_Crava utente

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
| La_Crava ha scritto: | Sembra interessante, peccato che per leggere sia obbligatorio registrarsi  |
è gratis e non inviamo mail alcuna. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
La_Crava utente

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
OT
Ci penserò, ma non amo registrarmi in posti che poi magari non frequento, preferisco osservare da fuori x un po' e se trovo che sia interessante procedo alla registrazione, ma se non posso vedere prima è difficile che lo faccia.
Fine OT
 _________________ http://www.flickr.com/photos/8155421@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con La_Crava, inutile anche secondo me registrarsi senza frequentare il forum, sarebbe l'ideale poterlo visionare senza la suddetta registrazione.....vedi Photo4u  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietro formis nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2009 Messaggi: 2 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da pietro formis il Dom 01 Nov, 2009 2:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietro formis nuovo utente
Iscritto: 09 Set 2009 Messaggi: 2 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao the dragon,
alla fine hai scelto gli obiettivi?
anch'io ho una 40D e dovrò scafandrarla per fare foto subacquee, per adesso scatto con una compatta in manuale con flash esterno subacqueo.
Da quel che posso capire non hai grandissima esperienza di fotografia subacquea e perciò ti sembra parecchio strano vedere che quasi tutti usino le stesse lenti tipo fisheye, grandangoli spinti, o lenti macro.
(Come per esempio sul forum povero sub, dove tra gli altri trovi alcuni dei più esperti fotosubacquei d'italia, non solo dei principianti che vanno a tentoni, ti consiglio di non sottovalutare i loro consigli, a me sono stati utilissimi)
ci sono dei fattori da considerare:
densità acqua/assorbimento della luce: più sei lontano e più acqua c'è fra te ed il soggetto, meno dettagli e più dominante blu avrai (senza perderci in dettagli di perchè e per come avviene un assorbimento selettivo delle onde luminose), ottenendo foto bluastre e sbiadite (anche la profondità a cui ti trovi e quindi luce che filtra dalla superficie influiscono, ovviamente)
quindi mettere meno acqua tra te ed il soggetto è fondamentale.
Per questo l'uso di grandangoli spinti aiuta moltissimo, inoltre sarai ad una distanza tale da permettere ai tuoi flash di raggiungere il soggetto al meglio.
Anche per questo obbiettivi fortemente grandangolari vanno esclusi, inoltre in acqua anche con un buon assetto non sei poi così stabile e con un potente tele è difficilissimo inquadrare correttamente soggetti in movimento ed evitare di fare foto mosse (inoltre c'è da valutare il raggio di azione dei flash ed i tempi che saresti costretto ad usare).
Inoltre come dici giustamente c'è da considerare l'ingrandimento che si ha sott'acqua (+30%) che rende certe lenti inutilizzabili sia per il ritratto, che per le foto d'ambiente. Per le foto macro stesso discorso, un 60mm o al massimo un 100 mm ti permetteranno di scattare abbastanza vicino, con la possibilità di illuminare bene il soggetto usando tempi di scatto abbastanza veloci, e diaframmi non troppo aperti, consentendoti di fare delle belle foto.
chiaramente con soggetti molto schivi il tutto è più difficile , ma con flash abbastanza potenti, o in condizioni di buona luce (poca profondità acqua molto limpida) si ha qualche possibilità in più .
In sostanza di sicuro provando capirai velocemente, ma per partire considera questi fattori, oltre al fatto che non tutte le lenti hanno oblòe scafandri compatibili, prova a vedere le ports chart delle ditte produttrici degli scafandri, ti fai un'dea...
io per la mia canon prenderò quasi sicuramente un canon 60 micro o 100 (per soggetti piccoli come nudibranchi, ma anche per ritratti) e un tokina 12-24 (versatile anche all'asciutto) per le foto wide, ma che si può spingere fino al ritratto. Lo zoom è utilizzabile nella maggior parte degli scafandri attraverso una manopola esterna.
Per quanto riguarda le custodie la nimar è attualmente la più economica, ma ce ne sono diverse più performanti, ma anche più costose. stesso discorso per flash etc. (diverse marche controlla compatibilità, flash scafandrati/flash subacquei...)
Spero di esserti stato utile. Anche io sto scegliendo la mia attrezzatura, se hai bisogno
Ciao!
Qui ci sono alcune foto fatte con la mi compatta sony:
http://www.flickr.com/photos/pietroformis/
una pagina, che tratta più correttamente i concetti che ti ho accennato.
http://www.scubaportal.it/le-ottiche.html
Ciao!
Pietro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|