Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 6:49 am Oggetto: |
|
|
Allego un altro paio di scatti effettuati col Tamron 18-200:
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/50 seconds
FNumber - 4.50
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
Tamron 18/200 @ 40 mm
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/125 seconds
FNumber - 6.30
ISOSpeedRatings - 200
RAW
Tamron 18/200 @200mm
forte crop (25% della foto totale - angolo di campo equivalente 600mm)
Di seguito allego anche panoramica della foto intera e un crop al 100%
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramones1985 nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Eheh dalla foto del piccione mi son quasi convinto di comprare uan Reflex.
Una domanda sulle ultime (passerotto)
La prima è fatta a 200mm con crop 25% quella sotto senza?
Per caso non ne hai fatta una anche a 18mm ?
L'unica cosa che mi blocca proprio nell'acquisto di una reflex (ho individuato una pentax k-x, ne ho letto molto bene, mi sto informando parecchio ......) è proprio la questione zoom.
io so che se giro in città e voglio fotografare un dettaglio con un 18-55 non ci faccio NIENTE e di mettermi in mezzo alla folla a cambiare obiettivo per me NON è fattibile.
Proprio per questo stavo dando un'occhiata alle varie p100 e Fujifilm HS10 ....
Ma se noto che un "tuttofare" e poi qualche taglio qua e la si hanno risultati buoni.....la cosa cambia di molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ramones1985 ha scritto: | Eheh dalla foto del piccione mi son quasi convinto di comprare uan Reflex.
Una domanda sulle ultime (passerotto)
La prima è fatta a 200mm con crop 25% quella sotto senza?
Per caso non ne hai fatta una anche a 18mm ?
L'unica cosa che mi blocca proprio nell'acquisto di una reflex (ho individuato una pentax k-x, ne ho letto molto bene, mi sto informando parecchio ......) è proprio la questione zoom.
io so che se giro in città e voglio fotografare un dettaglio con un 18-55 non ci faccio NIENTE e di mettermi in mezzo alla folla a cambiare obiettivo per me NON è fattibile.
Proprio per questo stavo dando un'occhiata alle varie p100 e Fujifilm HS10 ....
Ma se noto che un "tuttofare" e poi qualche taglio qua e la si hanno risultati buoni.....la cosa cambia di molto... |
Le foto del passerotto sono tre.
-1) la prima è un crop del 25% della foto; in pratica ho buttato via tre quarti della foto ed ho salvato il restante quarto; poi l'ho ridimensionato a 800 x 600 ed il risultato è quello che potete vedere; considerato il crop, l'angolo di campo inquadrato equivale a quello di un 600mm in formato 135 (o full frame, come si dice oggi)
-2) la seconda foto è la stessa, solo che non è tagliata per niete: si tratta dell'intero fotogramma, semplicemente ridimensionato a 800 x 600.
-3) la terza foto è un crop di 801 x 601 pixel, ritagliata dalla foto a formato intero, vale a dire 100% della dimensione, senza alcun ridimensionamento. Attenzione, però che c'è un problema
Mi sono accorto che, per sbaglio, ho ritagliato un crop di 801 x 601 pixel, invece di 800 x 600; per tale ragione il motore del forum me la ridimensiona automaticamente a 800 x 600, con avvertibile perdita di qualità. Per osservare la qualità effettiva del crop bisogna cliccare sulla foto; si aprirà una finestra con la foto alle sue effettive dimensioni.
Comunque, per rimediare, adesso allego un crop alla dimesione giusta...
eccolo:
Foto del passerotto a 18mm non ne ho fatte; d'altra parte, già a 200mm era troppo piccolo nel fotogramma, quindi...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
E' sorprendente cosa si possa fare con un "tuttofare" ,ma e' L'ultimo tamron 18/200? ce ne sono piu' di uno? perche' i risultati sono buoni. E il 18/270 andrebbe meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramones1985 nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ok, quindi prendere una pentax k-x e associarci questo tamron 18-200 è comunque meglio di prendere una Fuji F200EXR , vero?
Tutto mi porta a dire di Si (e informandomi ho già avuto risposte confortanti)
Inizialmente oltre l'investimento sul corpo non potrò comprare chissà quali obiettivi....quindi pensavo al classico 18-55 in kit più questo 18-200 inizialmente per quando si va in giro ...
Perchè so già che se sono in giro in una città con la mia ragazza non mi metto a cambiare le ottiche in mezzo alla gente mentre cammino ecc ecc...e quindi un obiettivo cosi potrebbe essere Fondamentale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
ramones1985 ha scritto: | Ok, quindi prendere una pentax k-x e associarci questo tamron 18-200 è comunque meglio di prendere una Fuji F200EXR , vero?
Tutto mi porta a dire di Si (e informandomi ho già avuto risposte confortanti) |
Si tratta di mondi diversi; la Fuji s200EXR è forse la migliore "compattona" mai costruita insieme alla Fuji s100FS per quel che riguarda la qualità finale di immagine, ed ha dalla sua una estensione del range dinamico davvero notevole, specie se si scatta in RAW. Però si tratta comunque di un sistema chiuso e dal sensore molto piccolo, che ti permette di sfocare poco rispetto ad una reflex, e non ti permette di utilizzare ottiche dedicate per usi specifici.
Sugli alti iso, poi, scordati la resa della K-x, che è stupefacente anche nel mondo reflex.
PS: Scusa se rispondo solo ora, mi era sfuggita la domanda.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
altri scatti:
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/250 seconds
FNumber - 6.30
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 800
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 200 mm
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/60 seconds
FNumber - 4
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 1600
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 33 mm
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/200 seconds
FNumber - 7.10
ISOSpeedRatings - 3200
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/200 seconds
FNumber - 8
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 78 mm
PENTAX K100D Super
ExposureTime - 1/80 seconds
FNumber - 6.30
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 200 mm _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio GZR nuovo utente

Iscritto: 18 Gen 2011 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti e salve a Mike 1964
Scrivo il mio PRIMO post da newbie del Forum perchè voglio ringraziare in modo esagerato l'autore di questo Topic.......è proprio in base alla tua recensione che ho acquistato il Tamron 18-200 dopo un certo periodo di, per così dire, dubbio di scelta.
Mi spiego meglio:
Sono un Canonista e posseggo una EOS 350D ed una EOS 40D con le quali mi diletto e mi diverto a fare foto di ogni tipo (prediligo però le foto cosidette Live Music perchè essendo anche musicista frequento molto concerti rock ed affini in tutta Italia) e da un pò di tempo avevo la cosidetta necessità di avere il famoso obbiettivo "tuttofare" da aggiungere al mio parco "lenti" , quindi le mie mire si sono incentrate sul Sigma 18-125 e sul Tamron 18-200. Tengo a precisare che riguardo al Sigma mi ero rivolto verso il modello OS e cioè "stabilizzato" quindi un per così dire Top di fascia, e dopo aver avuto l'occasione di provarlo per una 50ina di scatti (me lo ha prestato un mio carissimo amico durante una gita fotografica) ne ero rimasto piuttosto colpito. Ma....e c'è sempre un "ma" in casi come questo, dopo aver letto la recensione di Mike 1964 e sopratutto dopo aver visto le foto realizzate con questo obbiettivo ho fatto una scelta quasi alla cieca e....ho comprato il Tamron 18-200.
Entrerò in possesso del Tamron tra un paio di giorni al massimo e lo proverò mettendolo alla frusta. In futuro farò anche delle cosidette prove comparative con il Sigma 18-125 che mi farò prestare di nuovo e se possibile magari cercherò di fare un Topic simile a questo redatto da Mike 1964 (servono autorizzazioni speciali per farlo oppure no?)
Chiedo scusa per la lungaggine del post ma ci tenevo molto a ringraziare l'autore di questo topic per avermi aiutato a scegliere il mio cosidetto obbiettivo "tuttofare"
Ciao a tutti e ci si vede sul Forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 8:18 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto sul forum!
Certo che puoi fare le comparative, ci mancherebbe altro Anzi, se lo fai siamo tutti contenti
Nell'uso del Tamron 18-200, comunque, tieni presente che la mia Pentax ha il sensore stabilizzato, quindi in condizione di scarsa luce ciò è un vantaggio, perchè posso facilmente stabilizzare l'ottica.
Però questo obiettivo è utilizzato con soddisfazione pure da chi possiede macchine Canon (che invece non sono stabilizzate); sul forum so di sicuro che ce l'ha Ern Archè: http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=11787.
Attendiamo adesso le tue foto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio GZR nuovo utente

Iscritto: 18 Gen 2011 Messaggi: 28 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mike, ho scoperto questo Forum seguendo il consiglio, ed il link diretto al tuo articolo, di un utente di un altro Forum che frequento assiduamente e devo dire che oltre al tuo esaustivo Topic ho visto che questo Forum è una gran bella "comunità".......fiero e felice di essermi iscritto
Nel prossimo futuro, non appena mi arriverà il Tamron, farò sicuramente alcuni scatti per saggiarne la qualità e ovviamente farò la cosidetta "comparativa" con il Sigma che avevo intenzione di acquistare.
Indubbiamente sono consapevole dei grandi vantaggi della "stabilizzazione" quindi nel caso del Sigma, che ho già provato, sono conscio che forse abbia un qualcosina in più ma pur non essendo un Professionista so di avere una buona "mano" (sopratutto ferma) ed un buon occhio quindi cercherò di fare del mio meglio per realizzare scatti di buon livello. Certo poi che....la Pentax "stabilizzata" è una gran figata non c'è ombra di dubbio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo test del Tamron 18-200; questa volta comparato col Pentax SMC F 1:4.5-5.6 100-300
Trovate tutto qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=481408
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Aperta galleria di foto dedicata al Tamron 18-200
Chi fosse in possesso dell'obiettivo e volesse contribuire a mostrane le potenzialità e caratteristiche alla comunità può postare le proprie foto in questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=481690
Grazie a tutti!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 9:15 am Oggetto: Consiglio per l'acquisto di un Tamron 18-200 |
|
|
Ciao Mike,
sono un nuovo iscritto al forum ed alle prime armi con la fotografia semi-professionale.
Dato che avrei l'opportunità di comperare un obiettivo Tamron 18-200 per fotocamera Canon vorrei chiedere il tuo consiglio circa l'acquisto.
Il venditore, onestamente, mi ha riferito che in condizione di scarsa luminosità la messa a fuoco è lenta ed imprecisa.
Tale problema si manifesta anche in condizioni di discreta/buona luminosità?
Cosa mi consigli in merito?
Ho letto il tuo articolo e ti ringrazio per il tempo che hai dedicato per rilasciare questo test e condivido il fatto che conviene conservare il 18-55 del kit per foto da interno o in consizione di scarsa luminosità.
Ti ringrazio
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Chiedi a ErnArchè: usa pure lui Canon ed ha il medesimo obiettivo
Comunque quasi tutte le mie foto in questa rassegna sono state scattate in condizioni di luce molto bassa... Ovviamente quando la luce è abbondante non può che andare meglio, questo è logico  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mike,
ti ringrazio
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
leggendo questa tua recensionne,mi e' venuta la voglia di provare questo obbiettivo,anche perche' in rete si trova ad un prezzo molto abbordabile ora.
una domanda: siccome lo prendero' sicuramente,cosa gli metto davanti come protezione??
dovevo gia' acquistare una protezione ( non so' come tecnicamente si chiamino quei filtri neutri) da mettere davanti al 18-55 di serie della mia k-x,ma a questo punto lo prendo per il tamron..o hanno lo stesso diametro?
non mettetevi a ridere per le domande ..ma nessuno e' nato imparato...
grazie in anticipo..e complimenti per l'impegno e la dedizione che ci metti... _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
io non ci metterei niente; ha già fin troppi compromessi ottici, aggiungerci un'altra lente avanti...
Basta tenerlo montato col paraluce, che impedisce alla lente frontale di sbattere da qualsiasi parte (e diminuisce i riflessi, mentre una lente avvitata li aumenterebbe)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao mike, mi scuso con lo staff se riesumo una discussione vecchia ma io la reflex la prendo oggi
Ho visto che ormai il sopracitato Tamron lo si trova anche a 150 euro spedito, nuovo, e mi pare un prezzo davvero basso per un 18/200.
Ora, sulla tua Pentax da 6mp si comporta in modo assolutamente ammirevole per me che sono un fotografo "della domenica".
Ma vorrei sapere, dato che la macchina che prenderò (Nikon D5100) ha ben 16mp ('tacci loro!!!)... ci potrebbero essere problemi (diffrazioni, amplificazione delle distorsioni e quant'altro) con questa lente?
Il 18/55 Nikkor si è dimostrato un buon obiettivo, a prescindere dai megapixel... caspita va sempre bene quel plasticotto!
Il Tamron potrebbe fare altrettanto? _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso assicurare che ci saranno problemi, il 16mpixel è esigente e il 18-200 tamron otticamente è già peggiore del 18-55 (vr? ). Tieni conto che non è stabilizzato e le possibilità di utilizzo rispetto a pentax si riducono ulteriormente (pentax ha il corpo stabilizzato). Come ti ho detto va bene che costa 150 euro ma valuta bene con un po' di più ci prendi un 55-300 vr nikkor e sei su un altro pianeta.
Poi ovvio a te la scelta, io risparmierei i 150 euro per altro magari aspettando un po' di più. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:28 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Come ti ho detto va bene che costa 150 euro ma valuta bene con un po' di più ci prendi un 55-300 vr nikkor e sei su un altro pianeta.
Poi ovvio a te la scelta, io risparmierei i 150 euro per altro magari aspettando un po' di più. |
Quoto il consiglio di Max.
Ho fatto anche io acquisti frettolosi pur di avere un obiettivo, quando hai solo il corpo reflex e sei senza soldi è normale che sia così, e ti capisco perché ci sono passato anche io più volte.
Poi sai già il mio passaggio da un Tokina 12-24 al Canon 10-22 e da un Sigma 24-70 f2.8 a un Canon 24-70 f2.8
Confermo che sono pianeti diversi...decisamente.
Qui l'obiettivo indicato da Max a 288,2 € spedito (consegna 15 giorni lavorativi = 3 settimane)
http://www.fordigit.com/Fotografia-Obiettivi---Lens-Obiettivi-Nikon-Teleobiettivi/Obiettivo-Nikon-AF-S-DX-NIKKOR-55-300mm-F4-5-5-6-G-ED-VR-55-300_FD0003245.aspx
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|