Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Av o M.
Rarissimamente (cioè solo panning) Tv
P? MAI!
Io lo cancellerei... E si che conosco (poco, per fortuna) fotografi molto quotati in qualche giro, dotati di super-ammiragilone, che usano solo quello. Per fare foto col cavalletto. Bah...
ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Av o M.
Rarissimamente (cioè solo panning) Tv
P? MAI!
Io lo cancellerei... E si che conosco (poco, per fortuna) fotografi molto quotati in qualche giro, dotati di super-ammiragilone, che usano solo quello. Per fare foto col cavalletto. Bah...
ciao! |
Dai, non essere schizzinoso........quello che conta e' il risultato
Siamo in democrazia, consenti anche a loro di fare le loro scelte
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
la maggior parte delle foto AV, quando faccio quelle sportive anche TV qualche volta M mai usate le altre!!! Anche se vorrei provare A-DEP per capire meglio come funziona...ma ancora mai fatta una prova!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
alcune volte ho usato a-dept, specie col 10-20 per paesaggi ma la camera sceglieva un diaframma inferiore a quello ottimale per via della elevata pdc. dove io uso f11 l'a-dept mi impostava f5.6...
una volta c'ho provato col bianchino a 100mm.... risultato f20 e tempo di scatto di qualche secondo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Insomma mi sembra di capire che posso continuare ad usare le tre modalità che uso sempre!!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 7:26 pm Oggetto: |
|
|
generalmente in av, per avere il pieno controllo di pdc e nitidezza.
se uso il flash o nelle scene ad alto contrasto in M.
se uso tele lunghi in condizioni al limite del mosso talvolta vado in tv.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Perché non usate la modalità base? _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:36 pm Oggetto: |
|
|
genovince ha scritto: | MisterG ha scritto: | Non so tu ma io prima del click controllo tutti i parametri di scatto e se serve apro o tiro su gli iso  |
ne hai di tempo quando fai le foto!
non sempre è possibile prendersi tanto tempo
(...)
mi trovo a 40 metri dalla scena.
è inutile usare il flash
condizioni di luce pessime
ottica luminosa 1.8
|
Se quelle sono le condizioni a cui lavori abitualmente (tanto da riferirci la scelta una modalità d'uso tipica) direi che è dura la tua vita di fotografo!
Io se non altro per aver usato per anni una Pentax ME Super sono abituato alla priorità di diaframmi. Se però mi trovo in condizioni di luce che non variano passo volentieri ad 'M', una volta fissata l'accoppiata tempo-diaframma me ne frego delle bizze dell'esposimetro che a volte viene ingannato dal fatto che il punto dove effettua la misura va a cadere su un colore sbagliato.. In questi casi direi che la Matrix più evoluta di Nikon (F5, F6, D2X e immagino anche D200) è nettamente superiore . Modalità 'TV' solo nei casi 'difficili' descritti da genovince..
Sarebbe comodo avere una modalità 'M' in cui fissata l'esposizione si possa variare la coppia tempo-diaframma un po' come si può fare in 'P', sulla 300D non c'è (ci mancherebbe altro..). Sulle Hasselblad quest'operazione è favorita dal fatto che la ghiera dei diaframmi e quella dei tempi stanno tutte e due sull'obiettivo e le tieni d'occhio in un attimo.. Su una Canon toccherebbe avere una 3a ghiera! Oppure (più seriamente) basterebbero le due che ci sono sulle 'pro' se una delle due si potesse usare opzionalmente come siamo costretti a fare sulle 300D/350D. Appropo': non è che si può fare davvero almeno sulle serie 1??
Comunque penso di poter dire che l'utente che ha aperto questo thread impieghi già al meglio le possibilità che offre una moderna fotocamera AF..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Oban ha scritto: | Perché non usate la modalità base? |
ma per l'amor del cielo!!!!!!
non sono capace di usare P o il quadrato verde! non so cosa combina la macchina, che diaframma sceglie ... non so in che formato salva.....
da quando ho abbandonato la ixus ho sempre usato A o M, anche con la compattona _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:01 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ...anche io al 90% Av e in pochissime situazioni ma sempre quando uso il flash switcho su M  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziozetti utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 55
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Oban ha scritto: | Perché non usate la modalità base? |
ma per l'amor del cielo!!!!!!
non sono capace di usare P o il quadrato verde! non so cosa combina la macchina, che diaframma sceglie ... non so in che formato salva.....
da quando ho abbandonato la ixus ho sempre usato A o M, anche con la compattona |
Il quadrato verde no, sceglie anche dove mettere a fuoco... ma in P si può comunque cambiare coppia tempo/diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Uso sempre AV, per le foto sportive TV.
Intanto colgo l'occasione per chiedere un aiuto sulla modalità av e l'utilizzo del flash:
sono in prorità di diaframmi, in condizioni di scarsa luce dove non basta la massima apertura per avere un tempo sicuro, aziono il flash, perchè la macchina non diminuisce il tempo di esposizione?
Esiste un modo per far si che azionando il flash in AV si modifichi il tempo (come nella modalità automatica)?
Grazie  _________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
forse devi cambiare una custom function. o metti in M _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
px180 ha scritto: | sono in prorità di diaframmi, in condizioni di scarsa luce dove non basta la massima apertura per avere un tempo sicuro, aziono il flash, perchè la macchina non diminuisce il tempo di esposizione? |
Se ci pensi: perché dovrebbe diminuirlo? E di quanto? Quanto basta per evitare il 'mosso di macchina'? E se restasse il 'mosso di soggetto'? O se comunque la fotocamera fosse impostata su un cavalletto? Cosa ne saprebbe la fotocamera?
ALLORA: se oltre al diaframma vuoi anche impostare il tempo allora stai chiedendo esplicitamente la modalità 'M'! Se invece ti interessa fissare solo un tempo di sicurezza e lasciare alla macchina il compito di scegliere di volta in volta il diaframma più aperto disponibile (quando c'è poca luce) vai in 'TV'!
Per una rapida spiegazione di come 'ragiona' la macchina quando imposti la modalità 'AV' o 'TV' e ti serve il flash mi auto-cito "la modalità 'TV' come quella 'AV' usa il flash come fill-in, per ammorbidire le ombre. Non lo considera la sorgente di luce principale. Nella 'AV' il criterio è più evidente perché la macchina sceglie di norma tempi lunghi ed è liberissima di farlo (a meno che non si fa ricorso a lenti molto luminose o sensibilità elevate). Nella 'TV' la fotocamera lo dimostra chiedendo esplicitamente (col lampeggio) diaframmi più aperti ma naturalmente in questo caso non può ottenerli a causa dei limiti della lente che stai usando.
La modalità in cui considera il flash come sorgente di luce principale è la 'P'."
Di recente anche SergioTD ha fatto un riassunto di come funzionano i flash Canon E-TTL e in generale di come funziona.. un flash, anche manuale. Sono tutte nozioni comunque molto intuitive.. e poi secondo me se ci si 'scervella' un po' su questo argomento anziché tentare di memorizzare consigli sparsi si incamera meglio il concetto.. si acquisisce una consapevolezza migliore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Fisso su av. Raramente M. Mai ma proprio mai tutte le altre modalità.
Salut |
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
px180 ha scritto: | Intanto colgo l'occasione per chiedere un aiuto sulla modalità av e l'utilizzo del flash:
sono in prorità di diaframmi, in condizioni di scarsa luce dove non basta la massima apertura per avere un tempo sicuro, aziono il flash, perchè la macchina non diminuisce il tempo di esposizione? |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53570  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Balza, me la ero persa questa discussione  _________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|