photo4u.it


Il fotografo e la montagna
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...ma resto un po' sconcertato dal rapporto spesa/produttività... Surprised

E cosa sarebbe?



Otto ore bloccati a 3500 mt di quota, prima settimana di ottobre
Un compagno con un piede fratturato
Era svenuto, ma poi si è ripreso
Aggrappati ad una cengia larga 10 cm, legati alla parete
Ore 16,00, tutto ciò che potevamo indossare era stato indossato, c'era vento e faceva freddo
Ore 19,00, il sole è prossimo a sparire dall' orizzonte
Le cime allungano le loro ombre, annunciando la notte sottozero

Poi, sbucato dal nulla, come un angelo, appare l' elisoccorso
Non ci speravamo più
Che coraggio quel pilota, Dio lo benedica
Stavamo piangendo, alla faccia di chi dice che la montagna è cosa da "uomini duri"
Sotto di noi era tutto coperto, laggiù, se alzavano gli occhi al cielo vedevano solo nuvole pioggia e lampi
Là sotto era già buio, l' intervento era stato negato per scarsa visibilità
Ma quell' uomo si è alzato lo stesso

Avevo messo via la Rollei ed il piccolo Manfrotto
In fondo allo zaino
Forse un' azione scaramantica
Meglio raccontare a parole
Piuttosto che risalire all' incidente tramite fotogrammi, in assenza di testimoni viventi
Avremmo superato la notte?
Io potevo andarmene, lasciando lì, chi non poteva muoversi
Ma come potevo andarmene?

Il ferito viene agganciato
L' elicottero fa un giro attorno a me, con appeso al verricello l' infortunato
Si stagliano entrambi come silhouette, sull' ultimo bagliore del sole al tramonto
E lo porta via, verso il basso, scende dolcemente, lo porta al sicuro
La Rollei ed il Manfrotto sono nel mio zaino, ma anche quello è stato preso dall' elicottero
Devo essere leggero, per recuperare altro materiale lasciato cinque ore più in basso

E' notte, sono solo
Non sento nemmeno più l' eco dell' elisoccorso
Mi sembra di essere in cima al mondo... ma no, non è vero, non sono in cima
Risalgo una liscia placca, senza nessun compagno a dare certezza ai miei passi
Sono in vetta
Il vento mi parla
La cosa strana, è che lo comprendo

Le mie più belle fotografie di montagna, non sono mai riuscito a scattarle
Come me tanti altri

Oja


Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
claudiom ha scritto:
Nella sezione "paesaggio"di 4u, per il mio metro, non c'è una foto buona da anni.


Con questo stimolo sono andato a farmi un giro nella sezione. Ho trovato solo montagne di plastica... che peccato.

Giorgio

....madonna ma che cinema che vi fate.. Rolling Eyes Ma, a parte voi (VOI generalizzante, dedicato ai criticoni in genere), c'è QUALCUNO su questo pianeta degno di esistere, di fotografare, di condividere qualcosa? Qual'è il momento della storia, in cui "prima" tutti erano bravi, le foto erano belle, la montagna era montagnosa, e "dopo" tutto è da buttare, nessuno capisce più niente, tutto è brutto? Quale CATACLISMA epocale ha investito l'Universo risparmiando solo due o tre saggi, tra cui voi, che "da anni" non c'è più nulla che valga la pena di.....(riempire lo spazio con verbi a scelta). Non è che siete VOI diventati duri, rigidi, ciechi e sordi a quel POCO (perchè è vero, è poco ma c'è) di buono che, come sempre, salta fuori come sorgente sorprendente e gradita, oltre che feconda? Io vedo moltissima gente andare in montagna, in tutti i modi, in tutti i luoghi. Moltissimi hanno attrezzature fotografiche. NESSUNO, secondo voi, è degno? Oppure vi fa male che nessuno vi chiede più consigli perchè avete sempre l'aria incazzata? Oh, non c'è UNA sezione del Forum che incontri se non il vostro gradimento almeno la vostra compassione.... sarà strano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Baldolero (OT)

temporale:

Via gli oggetti grossi di metallo (picca ramponi ferraglia cavalletto)
cercare il prato sgombro, pelato
zaino a terra e sopra la plastica isolante (per quanto possibile)
sedercisi rannicchiati sopra e pigliarsi tutta l'acqua senza cercare riparo.
Così dicono di fare, così faccio, perchè la grotta profonda, che dicono altrettanto salvifica non l'ho mai trovata.

Il temporale in mezzo al prato (o nevaio) immobile con i tuoni e tutto il resto è un momento di vita indimenticabile.

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Plastica per isolare da cosa? scusa...non ho capito...

Ti isola le chiappe da possibili correnti vaganti dopo un fulmine. Ma partire con la scodella per questo scopo si inciampa subito. Il matto non ha paura. Le tragedie nascono proprio dal sottovalutare le norme più elementari. Certo se parliamo delle colline del monferrato tutto è possibile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Certo se parliamo delle colline del monferrato tutto è possibile Wink

In effetti
Anche i vigneti con il temporale sono pericolosi

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Le mie più belle fotografie di montagna, non sono mai riuscito a scattarle
Come me tanti altri

Vero, com'è vero... epperò per contraltare mi chiedo, io che uomo di mare non sono, se qualcosa del genere capita anche a chi va per mare... scusate l'OT, ma la curiosità è forte
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vai per mare qualcosa ce ti porta e che può fungere da riparo l'hai. Se sei vicino riva prima del temporale fai in tempo a ripararti, se sei al largo avrai sicuramente un mezzo idoneo che può fingere da riparo. Tutti i natanti natabili da utenti di forum di fotografia sono poi di materiale isolante o per lo meno poco soggetto a scaricare in acqua. La prudenza po insegna a star lontani dall'albero della vela e dalle funi di metallo.
La situazione più pericolosa è stare in acqua durante il temporale a prendere i goccioloni con la testa fuori e le gambe immerse..... se avrà da cadere un fulmine in zona stai sicuro che sceglierà te Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
... La situazione più pericolosa è stare in acqua durante il temporale a prendere i goccioloni con la testa fuori e le gambe immerse..... se avrà da cadere un fulmine in zona stai sicuro che sceglierà te Wink

Pensavo di più ad una situazione tipo mare forza nove, dove non hai neanche il tempo di affacciarti all'aria che hai già il viso pieno di salsedine... credo che in condizioni così, fotografare sia proibitivo, peggio ancora che in alta quota.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In quei momenti la fotografia è l'ultima cosa che ti passa dalla mente. Resta inteso che se uno ha una barca adatta a prendere il largo viene anche istruito sul come fare in casi del genere.
La natura è in grado di farti sentire infinitamente piccolo e inutile; la mente registra e all'occorrenza fa riemergere.
Nel nostro DNA ci sono registrate antiche paure ed esperienze ma ci mancano quelle moderne e le infinite possibilità che le modernità ci offrono.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:

Pensavo di più ad una situazione tipo mare forza nove, dove non hai neanche il tempo di affacciarti all'aria che hai già il viso pieno di salsedine... credo che in condizioni così, fotografare sia proibitivo, peggio ancora che in alta quota.


Oddio quella volta che ero a mollo in acqua con il piede schiacciato tra l'albero della vela e la tavola da windsurf il lago sarà stato si e no forza 1, ma se non era per il salvagente non ero qui a raccontarvelo Very Happy

Fine OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Anche i vigneti con il temporale sono pericolosi

Ciao


Con la scodella di plastica sotto al culo e il vigneto che funge da gabbia di faraday, un matto gode come un riccio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 7:26 am    Oggetto: Re: Il fotografo e la montagna Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
...Quali sono le vostre esperienze?...

Escursione in solitaria, vorrei incrociare animali. Sono a quasi 2000 metri, è luglio, le marmotte, vivacissime, sono dappertutto. Cammino silenziosissimo, con la macchina fotografica pronta, allacciata alla mano. Sono sottovento, e dopo una curva, all'improvviso, un magnifico esemplare di cervo femmina è a tre metri da me, sotto un larice.
Non so chi dei due sia rimasto più colpito: certo è che quell'immagine è solo nella mia memoria... Rolling Eyes e forse è anche giusto così
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Oja

Splendido racconto! Credo che per certe immagini non esista apparecchio e forse è bene così. Senza andare lontano, penso a certi sguardi della moglie, a certe passeggiate nei boschi o all'abbraccio dei genitori. Meglio non fotografare...


@Alberto
Forse il tuo commento non riguarda me ma proprio ieri mi lamentavo di non riuscire a tirar fuori una foto buona. Non solo di montagna. E non perché sono particolarmente esigente.
Ne' dico che prima si sapeva fotografare la montagna ed adesso no. Però quando scorro la galleria e vedo colori improponibili, immancabile riflesso nel laghetto, nuvole irreali con illuminazione innaturale (non esistente in natura) e amenità simili non posso tacere. Poi magari io faccio peggio... ma questo è un altro paio di maniche.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
...immancabile riflesso nel laghetto...

... tutti, dico TUTTI i laghetti di montagna e non , con acqua piatta e senza polarizzatore, hanno il riflesso, e, aggiungo, è pure carino. Dov'è il problema? Semmai il "difetto" più comune di tante gallerie è il look piatto e "didascalico", la mancanza assoluta di interpretazione e di emozione. Non è che semplicemente non ti trovi col colore e rimpiangi la bella montagna drammatica bianconero-filtro rossocupo degli anni '50, possibilmente in formato quadro o 6x4.5 VERTICALE (allora andava molto, con le "mezzo formato")? Molti "pellicolari sull'orlo della crisi di nervi" di mia conoscenza semplicemente non si trovano con un mezzo che scatta solo a colori e il bianconero lo devi "trovare" tu in post-produzione e (ORRORE) con un computer... OT: chissà se faranno mai un sensore a 12-14 bit SOLO IN LUMINANZA... Vabbè, dovrebbero anche fare un monitor e una stampante compatibili, ma se hanno costruito la Leica digitale potrebbero costruire anche quello.../OT

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Non è che semplicemente non ti trovi col colore e rimpiangi la bella montagna drammatica bianconero-filtro rossocupo degli anni '50


Da un eccesso all'altro, eh?!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
Alberto Nencioni ha scritto:
Non è che semplicemente non ti trovi col colore e rimpiangi la bella montagna drammatica bianconero-filtro rossocupo degli anni '50


Da un eccesso all'altro, eh?!

Ha colpito anche me, quest'osservazione.
Sarà che me ne sono sempre ben guardato dal frequentare circoli fotografici, ma mi chiedo: è così difficile pensare che le persone - sottolineato, persone - che fotografano possano anche non essere soddisfatte dei risultati a cui arrivano, e nello stesso tempo della maggior parte delle cose che vedono in giro? possibile che sia così difficile accettare che ci siano persone con una visione propria ed esclusiva senza per forza farle appartenere ad un gruppo?
Non ho senso di appartenenza a scuole o circoli, e mi piacerebbe che questo topic, per me molto interessante, rimanesse sui binari giusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ignaro

Ok!

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
..
Da un eccesso all'altro, eh?!
Giorgio

...è che non riesco a capire...

Le foto del forum: orrende
Le foto fuori dal forum: pure
Quelle che faccio io: anche
Il bianconero: no
Il colore: falso
Il riflesso nel lago: pussa via
La pellicola: non la fanno più come una volta
Le stampe: puah
Le proiezioni: bleah
I fotografi che imparano: schifo
Quelli che credono di aver imparato: cacca
Di SECOLI (perchè ormai siamo su quella scala di misura) di fotografia si salva solo Adams (echepppalle anche lui, mi consenta!) e altri due o tre, meglio se morti o fuori servizio.
Veramente, ripeto, non riesco a capire.
Io non sono nè un pischello con la luce negli occhi, nè mi faccio canne o altri psicotropi, ma per me la fotografia è un momento POSITIVO: mi piace scattare (non sempre mi soddisfo, ma neanche mi faccio schifo da solo), mi piace convincere qualcuno a provarci, insegnare mi gratifica e mi dà un senso di utilità e di appartenenza, guardo con piacere ogni genere di foto, anche se personalmente scatterei solo ritratti trequarti, perchè mi sembra cosa buona e giusta cercare di condividere emozioni, punti di vista o anche solo ricordi. Ho le mie rogne, ho avuto i miei casini, ma ancor più per questo la fotografia è il momento in cui posso essere più IO e cercare di dire qualcosa senza capuffici e colleghi stronzi e coronarie che rompono gli zebedei e famigliari che hanno bisogno. E il forum, nella sua superficialità da "asilo mariuccia", è ugualmente un momento di distrazione, di spensieratezza - mica mi pagano...
Invece leggo, e non solo in questo 3D, una vena di ostentato pessimismo, di teatrale e disperato cinismo, una critica corrosiva e senza speranza di tutto e tutti di cui mi sfugge l'utilità. Sono personalmente convinto, dopo decenni di esperienza in associazioni di ogni tipo, che sia in realtà il solito giochino di ruolo che viene fuori in tutti i gruppi, c'è lo spiritosone, c'è quello "con i problemi", c'è quello che fa il saggio Jedi (il mio personaggio, per dire), il "genio maledetto", l'invidioso che vive per vedere il gruppo distrutto, eccetera, quinda da una parte è un deja-vu che mi rincuora. Se però davvero il forum non piace e non se ne vuole riconoscere una pur minima utilità, se i lavori presentati sono tutti, invariabilmente indegni, i forumisti tutti, senza discussione, incompetenti, PERCHE' FREQUENTARE UN FORUM, e questa schifezza in particolare? Ma ancor di più, se la fotografia sembra indurre questa depressione feroce, PERCHE' FOTOGRAFARE? E' un passatempo, alla fine della fiera... Un principiante pieno di entusiasmo e di idee a leggere certi post si spara subito... Surprised

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2 cose:

- mai detto che Adams è l'unico che si salva... anzi!!! (basta leggere due o tre miei post sopra)

- secondo te, uno che scatta usando una scatola di sigari come macchina fotografica oppure una folding costruita 80 (!!!) anni fa, poi gioca al piccolo chimico, combina casini con i chimici, esulta se esce qualcosa dallo sviluppo e va fiero di un pezzo di carta stampata da mostrare alla moglie incredula, ha un approccio PESSIMISTA??? o forse si diverte come un matto, come non faceva da quando era bambino!
Cercare di migliorare i risultati, non accontentarsi, cercare nelle foto degli altri qualcosa che non trovo nelle mie è PESSIMISTA? avrei detto il contrario.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Osservando foto di montagna anche famosissime mi sono accorto che di rado ritraggono condizioni meteo avverse, cosa praticamente impossibile col banco, se non si hanno degli schiavi al seguito.
Eppure la montagna è spesso quella cosa lì.

ciao
c.

ps anch'io Sella e Ghedina...magari.


Stai parlando di fotografia reportagistica....la fotogfrafia di montagna se inserita in ambito paesaggistico (dove dovrebbe stare???) é inanzitutto "luce", secondo il mio modesto parere.....con tutto il rispetto, non mi frega nulla del rischio corso nella valutazione di un'immagine.
Per il resto concordo con quanto esprime Alberto. Tanta gente che "schifa", "lamenta", ma parla molto poco di fotografia. Discorsi triti e ritriti (ma l'avete visto l'effetto delle Velvia sulle immagini di Rowell? I filtri fisici che utilizzava per accentuare la saturazione? Senza andare a toccare la camera orscura...parlo di immagini di 20 anni fá). Come al solito un buon vocabolario, ma nulla di piú. Mostratecele queste benedette foto...

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi