photo4u.it


Prezzo ingranditore+obiettivo, allestimento CO, prime prove
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I condensatori sono delle lentone che concentrano la luce dalla lampadina all'obiettivo.

Il 670 BW è infatti la versione a condensatori. Condensatore e obiettivo devono essere dello stesso tipo altrimenti avrai illuminazione irregolare.
Per stampare 35mm 6x6 e 6x7 servono quindi 3 obiettivi e 3 condensatori (più 3 portanegativi).
Se invece l'ingranditore è a luce diffusa (basta mettere il diffusore al posto del condensatore [che sono i cosi spiegati da notchosen]) allora basta solo un diffusore (quello per il 6x7) e 3 obiettivi.


Per noi fotografi un'immagine vale più di mille parole Very Happy

Condensatore per il 6x6:




Diffusore per il 35mm:

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie... pensavo si trattasse di qualche componente elettrica/elettronica, ma non capivo a cosa mai potesse servire cambiare un condensatore... ora è chiaro...
quindi se ho ben capito il 670bw esce di fabbrica a condensatori, ma potrebbe anche essere stato modificato per luce diffusa, giusto?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pardon ho confuso condensatori e diffusori Imbarazzato

Grazie Daniele per la correzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora sono appena andato da sto tipo che vende (1 ora e mezza di auto)... e subito ho capito perché non ci capivato via mail... lui insisteva che poteva stampare 6x7, 6x6 e 35mm senza cambiare niente... poi quando ho visto l'ingranditore ho capito... vende un M670 VC, anziché BW come c'era indicato nell'annuncio (il pistola ha copiato il primo nome che c'è sul manuale di istruzioni, dove sono indicati tutte le 3 versioni color/vc/bw)... se ho ben capito il VC è la versione a luce diffusa e quindi si dovrebbe stampar tutto con il diffusore 6x7... ho visto il supporto 6x7 e la mascherina per il 35mm... obiettivo... il tutto è tenuto in modo perfetto, non un granello di polvere, tutto luccica... sta cosa mi ha colto di sorpresa... ma alla fine l'ho comprato anche se non era il BW, ho fatto bene??? oppure ho fatto una castroneria???
leggendo qua e là mi è sembrato di capire che la luce condensata da un risultato più contrastato (cosa che preferisco), mentre quella diffusa riesce a "mascherare" piccole imperfezioni del negativo... ero già la sul posto e mi scocciava aver fatto quel viaggio per niente, quindi ho preso tutto...
mi ha dato una marea di roba assieme, oltre alla carta come già detto qualche messaggio più dietro, mi ha dato 4 bacinelle grandi e 4 piccole, 3 bottiglie a "soffietto" (si chiaman così?)... un coso che mi pare un marginatore regolabile (quello parlava un dialetto svizzerotedesco bernese strettissimo e non ho capito bene tutto quello che mi ha raccontato)... poi l'alimentatore esterno, timer, focometro, pinze, guanti e altre cosine che ora non ricordo... addirittura era dispiaciuto che la lampadina rossa gli si era rotta smontandola dal portalampada... ho provato a tirare un po' il prezzo, ma non ha mollato, pecato, ma penso che il tutto valga la spesa...
che dite? ho fatto bene?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di capire che hai la CO pronta per funzionare Innamorato
Hai fatto bene!
La luce diffusa rende meno evidenti polvere, pelucchi, grana ecc.... ma ha soprattutto una migliore lettura delle ombre e un contrasto in genere inferiore compensabile con una carta più tosta. Dire che un sistema è migliore dell'altro è impossibile.... pregi e difetti si equivalgono..... ed è sempre un'opinione soggettiva. In vero occorrerebbe averli entrambi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo:
le bottiglie a soffietto regalale a tua suocera per tenerci il latte.... in CO non vanno bene Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già, è quasi pronta... Heineken? l'ingranditore e tutta sta roba per il momento è in macchina, chiusa a chiave in garage... domani sera rientro in ticino e sistemo tutto... quello che mi manca al momento però sono i chimici e la luce rossa, ma dovrei risolvere nei prossimi giorni...
giovedì festa/venerdì ponte/settimana prossima vacanza: ho tutto il tempo di sistemarmi a dovere e fare le prime prove...
ma devo ancora studiare un po', non sono ancora in chiaro su tutto... Leggiamo
Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la luce rossa prendi una DecoLight della Philips è una lampada a led che fa tantissima luce, dura in eterno (almeno dicono), non vela, non scalda, non consuma, non fa invecchiare, ti abbronzi mentre stampi, toglie la cellulite e il grasso, attenua le rughe, cura la carie, è antiforfora anticaduta dei capelli, riordina e pulisce il bagno mentre stampi, cambia l'olio alla macchina e contatta direttamente il consorzio degli olii esausti per il ritiro, ecc. ecc. ecc.
Very Happy

Naturalmente prendi quella rossa (c'è anche blu, verde e multicolor).

Per l'ingranditore secondo me hai fatto bene a prenderlo. La differenza tra condensatori e luce diffusa non è tanto nel contrasto dell'immagine ma nel microcontrasto (un po' come l'effetto maschera di contrasto + o meno accentuato).

L'ingranditore è modulare e comprando (se hai voglia) i condensatori lo trasformi in 5' nella versione BW.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ustia ho già comandato una lampadina rossa... philips non so che modello, apposita per co... ma è lampadina classica, almeno sembra...
http://www.ars-imago.ch/lampadinarossapercameraoscura-p-8226.html

interessante il fatto del modulare... terrò presente...

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brevemente sui chimici per cominciare:
per carta: ilfospeed multigrade + rapid fixer
per negativi: ID11 + rapid fixer

che dite dell'arresto ilfostop, serve o lascio stare per iniziare? ho letto pareri discordanti...
(domanda relativa sia a negativi che a carta)

per info: tutta la carta che ho "in stock" è ilford mg rc deluxe di varie gradazioni e misure...

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'arresto non è indispensabile per ottenere dei risultati (nel senso che le foto vengono fuori comunque) ma lo è per ottenerne di buoni e ripetibili, in altre parole se puoi compralo...e comunque puoi sempre farlo con l'aceto bianco (ma non ricordo in che diluizione)

La lampadina è uguale alla mia, va benissimo

Matteo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, comandato assieme all'ID11 che mi mancava ancora...
poi mi deve arrivare la luce rossa e altre cosine, direi di essere quasi pronto per la prima prova...
intanto ho messo un rullo bn nella vecchia minolta 7000 con il 50ino 1.7, vedremo cosa ne esce... Very Happy
ah e la prova della monetina, quella posso già farla anche senza arresto... stasera o domattina farò...

intanto un grazie di nuovo a tutti per l'aiuto...
anche ad Andr che ho disturbato inizialmente tramite MP...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come luce rossa va bene una Osram decor a red 25 ?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
come luce rossa va bene una Osram decor a red 25 ?
Smile

mi sa di no... in basso vicino alla parte da avvitare (tipo E27) ha un bordino di vetro trasparente non ricoperto dalla vernice rossa... quindi dubito che vada bene... e poi è di soli 25w, un po' pochino credo...
cazzu cazzu quella philips stenta ad arrivare... e io fremo dalla voglia di cominciare... Mandrillo

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia una lampada da discomisic Very Happy
Io in un momento d'emergenza che m'era morta quella da CO usai il fanale posteriore led a pila della bicicla. Poi ho adottato le Philips e guai a chi me le toglie.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rieccomi... ieri ho fatto gli ultimi scatti del rullo bn (neopan 400) che qualche giorno fa ho messo nella vecchietta minolta 7000...
ed ovviamente oggi l'ho sviluppato, che emozione, ho appena finito... sembra essere andato tutto bene, da un primo controllo al volo non vedo problemi "gravi" sul negativo che è appeso in bagno ad asciugare...
è davvero una gran bella soddisfazione! Si si

l'avvolgimento sulla spirale è andato liscio come l'olio, nessun problema... ho fatto qualche prova alla luce e qualcuna al buio, con una pellicola "sacrificata" a tale esercizio, direi che ne é valsa la pena...

stasera se ho tempo e non fa troppo caldo provo le prime stampe...
Smile

nel frattempo mi son fatto una EOS 3 usata che pare nuova... Cool

inoltre ho pronte due stenopeiche: 135 (di cartone) e 6x6 (di legno), anzi un rullo 120 è già pronto da sviluppare, ma mi manca il tank per il medio formato, arriverà nei prox giorni... e cmq mi mancherebbe l'obiettivo 80mm per l'ingranditore... con il 50mm va ugualmente, solo croppa un po' ai bordi, ho capito giusto?

e poi ho un paio di scatole di biscotti e simili in fase di progettazione/costruzione...

Smile Smile Smile Smile Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scopo della fotografia per chi non la pratica per lavoro è quello di divertire e di dare soddisfazione, compiacimento e appagare nel veder prendere vita le proprie creazioni.

Da quel che leggo ti sei divertito ecc.... ecc.... Son veramente felice per le parole che hai scritto. Occhio però che non sempre tutto risulta facile.... le delusioni son dietro l'angolo; importante è non demordere e affrontare e capire i problemi Wink

Buon divertimento

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti intanto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi...
ieri sera sul tardi ho fatto le prime stampe, ci ho impiegato più tempo e fatto diverse prove... Trattieniti
provini a contatto da negativo e qualche stampa 18x24 e 10x15... i primi risultati sono incoraggianti... Ok!
ovvio che devo ancora apprendere moltissimo...

non mi è ancora ben chiaro come e se posso riutilizzare i chimici...
- quelli per il negativo li ho imbottigliati, 250ml ciascuno (capacità tank jobo 35mm) e penso di poterli riutilizzare per altri 1-2 rulli, almeno stando alle indicazioni (ho tutto ilford per ora)...
- mentre quelli per la carta li ho lasciati temporaneamente nelle bacinelle, qui non so bene che fare... forse oggi posso ancora usarli? ma poi? posso conservare e riutilizzare o meglio buttare tutto?

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti vivissimi per i tuoi primi risultati!
Per quanto riguarda stop e fix certo, vai a contrallare sulle informzioni tecniche dei chimici che usi, troverai le risposte! Per lo sviluppo, personalmente lo riutilizzo anche 3 o 4 volte, comunque quand'è saturo te ne accorgi, tempi lunghissimi di sviluppo. È buona norma, appena finita una seduta in CO, inbottigliare subito i prodotti, io uso delle semplici bottiglie di PET, così schiacciandole tolgo tutta l'aria. Questo è il mio metodo, sono certo che non sia il migliore, ma funzionale.
Se abiti nel Canton Ticino allora siamo conterranei.
Ciao
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi