photo4u.it


G6 e foto annebbiate??
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
La G6 è come una reflex, la differenza sostanziale è che:

A. I comandi non sono a portata di mano.
B. E' lenta.
C. Non ha gli obbiettivi intercambiabili.
D. Gli manca il mirino a specchio (ma l'LCD svolge un'identica funzione).

Per il resto ha tutte le features di una reflex e una qualità d'immagine paragonabile.

Ottimo a acquisto, ma stai attento che è molto fragile.


Beh... caro Tetsuro... per quanto la G6 sia una signora macchina... mi pare che ti stai un tantino allargando... ma proprio un tantino! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Ce l'ha mio fratello, l'ho provata per bene e ti posso assicurare che con le reflex non ha niente a che vedere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Per ultimo ti posso asssicurare che, se la macchina lavora bene ( ovvero non abbia difetti ) ed il fotografo ne abbia fatto " buon uso" fino ad un certo formato sfido chiunque a dirmi se una foto sia fatta con una G6 o una 20D con un'ottica da Kit

Mmm.... forse (e dico FORSE) nel caso di una foto scattata nelle migliori condizioni di luce, a 100 ISO, scartando qualunque tentativo di ricercare lo sfocato... allora forse (e ripeto FORSE) una foto fatta con la G6 e una fatta con la 20D... si assomigliano. Ma in quel caso probabilmente anche una foto fatta con un la miglior lente serie L e la 1DsII probabilmente rimane simile e confrontabile.

Ma basta che (scegliete anche solo una di queste cose) si ricerchi un minimo di sfocato, le condizioni di luce non siano perfette, il soggetto presenti superfici ricchissime di dettaglio, si debbano alzare gli ISO ecc. ecc. che la differenza, ti assicuro, si vede lontana km pure con una 300D... Rolling Eyes

Non voglio stare a criticare la G6 (che, ripeto, è una signora macchina fotografica), ma è un po' come dire "al buio tutte le donne sono belle"... certo... al buio... Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nervenet
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/theduck/g6_test
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

Ma basta che (scegliete anche solo una di queste cose) si ricerchi un minimo di sfocato, le condizioni di luce non siano perfette, il soggetto presenti superfici ricchissime di dettaglio, si debbano alzare gli ISO ecc. ecc. che la differenza, ti assicuro, si vede lontana km pure con una 300D... Rolling Eyes




Quoto pienamente quanto sopra e in linea generale tutto quanto da te scritto ciò non toglie che come dicevi tu:

Citazione:
Non voglio stare a criticare la G6 (che, ripeto, è una signora macchina fotografica),
Ok!


Per me il discorso delle immagini talmente morbide da criticare o vendere questa splendida fotocamera continuo assolutamente a non condividerla...ho provato anche la vecchia 5700...ma non ci sono paragoni; forse come in varie recensioni a tali livelli c'è solo un modello Sony che ho scartato però per il fatto che la G6 usa CF e Sony no.


Poi dire che queste, ad esempio, siano foto estremamente morbide...a me non sembra...poi ogniuno ha il suo metro di misura Wink

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/g6/samples/img_2304.jpg

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/g6/samples/img_2310.jpg


Dateci un'occhiata Wink




.


Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Gio 23 Giu, 2005 9:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la Sony usa CF (e MS).
La Sony ad esempio ha un resa meno morbida.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma di quale fotocamera Sony parli ?


Ti faccio questa domanda perchè all'usita della G6 c'erano in commercio solo la DSC-V1 e la DSC-W1 ed entrambe usavano come supporto di memorizzazione le Memory Stick™ / Memory Stick PRO™ .



Adesso naturalmente qualcosa è cambiato ma se stai al passo con l'lelettronica o ogni giorno cambi macchina o non acquisti mai nulla Wink

.




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nervenet
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra gallery, poi mi dite dove sta' la morbidezza....
ciao...

http://www.pbase.com/theduck/tofinomar05&page=all
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a capire come si possa fare l'analisi di foto così piccole: o particolari al 100% o un paio di foto fullreso per favore Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nervenet
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si é vero hai ragione, ma ho trovato queste....
altrimenti:
http://www.digital-photography-resource.com/gallery/showgallery.php?cat=574
se riuscissi a farle cosi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille. Ho visto qualche scatto (ci mette un po' a scaricare tutto) e devo dire che sono buone ma non impressionanti per la nitidezza. In particolare il fiore http://www.digital-photography-resource.com/gallery/showphoto.php?photo=1144&size=big non è per nulla nitido ma parecchio impastato nella parte centrale... Stesso discorso per la foto della tartaruga; sono due ottimi scatti qualitativamente parlando ma sono effettivamente parecchio morbidi, non mi volere male ma è così, se vuoi posso postare uno scatto fullreso della 20D per farti rendere conto. Ovviamente le differenze appaiono solo quando si osserva la foto al massimo della risoluzione Wink,
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nervenet
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bhè ma siamo sempre al punto di partenza.
La G6 NON é una Reflex, quindi uomo avvisato...scatto impastato
AH aH AH AHH..
scusa eh...
per me (e per ora che é la prima macchina), è molto piu' che sufficiente...
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente, però devi capire che molti che stanno qui usano reflex ed il confronto sorge spontaneo. Ma la foto che ho linkato prima è universalmente impastata, anche rispetto ad altre compatte. Magari lavorando con una USM in PS si recupera un po' ma non mi convince molto.
Scanso equivoci considero la G6 un'ottima compatta, e l'ho recentemente consiglaita ad un amico Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nervenet
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si. secondo me comunque al di la di tutto bisogna capire con umilta' i propri limiti e le proprie esigenze. non credo che chi abbia una reflex oggi non abbia avuto prima altre macchine, magari anche compatte, quindi ci si arriva piano piano. Nel valutare l'acquisto bisogna tenere conto del costo (che incide non di poco), e della passione che magari non si approfondisce dopo il primo scatto...Magari con la G6 mi viene ancora piu' voglia, magari mi accontento, difficilmente la vendo perchè ho gia' visto che per le mie aspettative puo' offrirmi molto. Certo mi ci devo dedicare.
Il discorso delle foto postate on line è relativo: vedo foto che fanno c....e nel vero senso della parola anche in confronto a macchine piu' tranquille ciome la A95, altre sono molto belle ed è li che voglio arrivare.
In effetti credo, ma questo che lo sapete megliop di me potreste confermarmelo, si possono fare delle schifezze anche con una D70 o un 350D, dipende da chi la prende in mano. Si da' per scontato che chi possiede queste macchine (la maggioranza di voi) sa il fatto suo quindi fa cose molto belle, io farei veramente schifo.
Appena posso posto qualcosa.
Alla prossima.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo su tutto quello che hai detto però non credo che faresti schifo con una reflex in mano: dovresti prendereci la mano, tutto qua.
Però stiamo andando OT: il fatto è che la G6 ha effettivamente la "cattiva abitudine" di ammorbidire l'immagine, almeno secondo quello che ho visto.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Ma di quale fotocamera Sony parli ?
Ti faccio questa domanda perchè all'usita della G6 c'erano in commercio solo la DSC-V1 e la DSC-W1 ed entrambe usavano come supporto di memorizzazione le Memory Stick™ / Memory Stick PRO™ .

La Sony DSC-V3 come supporto di memorizzazione utilizza anche le Compact Flash.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nervenet ha scritto:
altra gallery, poi mi dite dove sta' la morbidezza....
ciao...

http://www.pbase.com/theduck/tofinomar05&page=all


Dalle foto noti che quell'uomo lì ha distrutto le foto con maschere USM troppo spinte. Se è lì dove vuoi finire allora probabilmente otterrai foto 'nitide'.
La G6 risponde male alle maschere di contrasto, l'immagine si logora facilmente (come nelle foto d'esempio che hai postato).

P.S.: nervenet la mia prima macchina fotografica fu una Minolta ST-303, una SLR completamente manuale. Ora le dSLR sono tutte completamente automatiche quindi sicuramente non avresti problemi di apprendimento. Se interessano le reflex, tanto vale buttarvicisi al più presto.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaka22
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la morbidezza si nota molto nei ritratti Very Happy
_________________
FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X ciop71 come detto da me nel post sopra....


Piccola Peste ha scritto:
Ma di quale fotocamera Sony parli ?


Ti faccio questa domanda perchè all'usita della G6 c'erano in commercio solo la DSC-V1 e la DSC-W1 ed entrambe usavano come supporto di memorizzazione le Memory Stick™ / Memory Stick PRO™ .



Adesso naturalmente qualcosa è cambiato ma se stai al passo con l'lelettronica o ogni giorno cambi macchina o non acquisti mai nulla Wink

.




.




Adesso probabilmente potrà uscire qualsiasi cosa ma io ho valutato al momento dell'acquisto e le Memory Stick™ o le Memory Stick PRO™ proprio non le volevo Wink


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi