photo4u.it


50D possessori soddisfatti ?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

presa da un giorno e avendola usata solo in casa ho utilizzato il CANON 50 1.8 e devo dire che nonostante la lente non sia delle migliori i risultati non sono male,buona la resa anche a 1600 iso.non ho ancora settato il tutto ho scattato in raw e jpg con le impostazioni originali quindi non sò se aiutato da qualche riduzione rumure. Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile
molto ma molto soddisfatto

_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena letto la prova su tutti fotografi...

Diceva che ai bordi non era definita neanche utilizzando un 35L, un mostro da quasi 2000 euro!

Ed il brutto è che la stessa lente era invece perfetta sulla "vecchia" 5D...

Bho! A me prendono sempre più dubbi...

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ma ci fate caso che a volte ci perdiamo nei meandri della tecnologia della sensibilita iso degli obiettivi dei display lcd da 25000 a 360000

ma ci dimentichiamo perche abbiamo acquistato una macchina fotografica?

è per la passione che abbiamo per la fotografia per la vita la cosa bella è quella di inmortalare momenti magici azioni ed ecc eccc

il resto è importante perche la qualita per le stampe ci vuole ma ogni tanto io mi soffermo a pensare è davvero necessaria tutta questa qualita

io ho una 40d e cio un'amico che con una 40d ed un 24 105 ha addirittura
fatto cartelloni plubbicitari di dimensioni 6metri per3

non so a voi la risp Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alepacca ha scritto:
Ho appena letto la prova su tutti fotografi...

Diceva che ai bordi non era definita neanche utilizzando un 35L, un mostro da quasi 2000 euro!

Ed il brutto è che la stessa lente era invece perfetta sulla "vecchia" 5D...

Bho! A me prendono sempre più dubbi...


Mmmmh! Triste Possibile che 'sta 50D vada così male?

E' sul n.ro di Dicembre?
'Sto mese non l'ho trovato in edicola (e ho ripiegato su Reflex).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no Pyefruitjuice non và così male è che c'è gente che pensa che sia la macchina a fare le foto e soprattutto la differenza,ho preso la 50d xchè la 350d(che ho ancora) non aveva un AF veloce x la caccia fotografica.i corpi macchina si prendono in base alle esigenze,chi fà esclusivamente ritratti o paesaggi fà meglio a prendere una 5d o si tiene la 300/350/400/450 che le foto belle le fà lo stesso.
Nel test fatto da tuttifotografi con il 35 1.4 si dice che alla massima apertura la resa sulla 50d ai bordi non appare migliore della 40d + 35 1.4,ma al centro e a diaframmi + chiusi ha maggiore risoluzione.
Io non ho schelto la 50d rispetto alla 40d solo x un vantaggio di risoluzione ma x il "pacchetto" completo,ed è chiaro che se già possedevo una 40d non mi passavava neanche x la testa di sostituirla.
ho preso anche FOTO CULT x vedere il loro parere e rimane uguale a tutti i giornali che hanno testato la 50d: la resa migliore si ha con ottiche migliori ma del resto con qualsiasi corpo reflex

_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:46 pm    Oggetto: la mia versione Rispondi con citazione

ho constatato che la densita risolutiva dei migliori obiettivi canon non e` in grado di coprire quella del sensore aps-c 15MP della 50d. percio consiglio a chi possedesse gia una 40d di non svenderla per passare alla 50 ma piuttosto di implementare la qualita delle proprie ottiche passando per esempio dalle normali alla serie L.
o per chi ne avesse la possibilita di passare allora ad una full frame.

michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele 80 quale ottica hai costato che non funziona bene sulla 50d?
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex74 ha scritto:
Nel test fatto da tuttifotografi con il 35 1.4 si dice che alla massima apertura la resa sulla 50d ai bordi non appare migliore della 40d + 35 1.4,ma al centro e a diaframmi + chiusi ha maggiore risoluzione.



Dice anche se cerchi una qualità migliore si consiglia di prendere una 5D...

Io sono stato sempre curioso visto che avevo pensato ad un up-grade dalla 350D alla 50D, ma viste le premesse e le possibilità finanziarie, preferisco prendere (ad oggi) una 40D usata e successivamente investire in un 70-200 f.2,8 IS sempre usato.

Ottima qualità, spesa leggermente maggiore.

Intanto mi metto alla finestra ed aspetto con la mia 350D...

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 10:22 pm    Oggetto: re alex Rispondi con citazione

ciao
non parlo di un ottica in particolare. parlo in generale.
la risoluzione di 15 megapixel su una superficie cosi piccola (aps-c) un obiettivo per quanto buono possa essere difficilmente riesce a raggiungerla (nemmeno a diaframmmi ideali come il 5,6-8).
passare oltre i 10, 12 megapixel ha senso soltanto utilizzando una full frame come la 5d o la 1dsmk.
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnologia in genere si evolve, e tutti sti problemi io non li ho visti sulla mia 50D Rolling Eyes
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solaxart
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 93
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai pensato che un crop 100% su 40D equivale ad un crop 66% su 50D?

Io ho un 17-55 ed un 300f4 e la differenza a parità di crop con la 40D c'è e si vede, il crop al 66% è ancora utilizzabile.

Per il resto, nelle situazioni normali, la differenza è risibile.

Sono passato da 40D a 50D per fattori indipendenti dal costo (me la hanno sostituita.) e l'unico handicap trovato è quello di avere file enormi da registrare.

Andrea

_________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che in firma hai un 70-300 IS Canon... come va sulla 50D?
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solaxart
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 93
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alepacca ha scritto:
Vedo che in firma hai un 70-300 IS Canon... come va sulla 50D?


Sulla 50, rispetto alla 40, le differenze col 300f4 sono maggiori, perchè la 50 sfrutta tutta la risoluzione di quest'ultimo, ma se stai sotto i 200mm le prestazioni non sfigurano, al massimo sono pari a quelle rilevate con la 40 (a me sembra un pelino più risolvente, ma poco).

_________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sandro14
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 516
Località: Trieste...PRT Kingdom

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh... Io non capisco.
Sono in attesa ke la 50d scenda un po di prezzo (su ebay in asta si riesce a portarla via sotto gli 850 solo corpo) per acquistarla ed affiancarla alla mia 400d.
Chiaro ke anke a me come ad altri sta diatriba 40D 50D incasina non poco il cervello xò...
Intanto non condivido l'idea ke ci siano poke differenze.
Hanno introdotto molte piccole ma importanti features, regolazioni e settaggi vari, ma sembra ke tutti vedano esclusivamente monitor e pixel...
Poi l'unico punto davvero a sfavore sembra essere questa risolvenza. Perkè x quel ke riguarda il rumore, ho visto ke, certo senza riduzioni on camera, il rumore è un pelino maggiore, ma stiamo parlando di guardare le foto a ingrandimenti ke insomma... sono ridicoli ecco.
Già utilizzando la riduzione rumore in modalità più bassa, il risultato è paragonabile o un pelino migliore della 40d senza perdere tanto in nitidezza. Poi una cosa ke poki fannno è aumentare la nitidezza nei picture Style...
Io sulla 400d, dopo i vari testi iniziali dove per un po mi ero pentito di aver acquistato una reflex, scoprii ke bisogna modificare un bel po i settaggi xkè la fotocamera sforni file da considerarsi buoni e poi poterli lavorare in PW... Ed una cosa ke ho sempre tenuto al massimo è proprio la nitidezza. Se poi si guardano i test su DPRew si può notare la differenza di nitidezza tra le impostazioni standard a 0 e quelle aumentandone il livello... è sarà kiaro a tutti ke a 0 le foto sono di un morbido imbarazzante. MA BASTA AUMENTARNE IL SETTAGGIO! Al massimo del settaggio son fin troppo contrastate, ma uno o 2 step sotto sono perfette.
Quindi, discorso rumore... con la comodità di iso così elevati, nitidezza al massimo, riduzione rumore al minimo o a metà, e a mio avviso si possono ottenere ottimi risultati in circostanze ke prima erano davvero oltre la portata.
Su un sito poi, trovai un test fatto ad iso alti e poi lavoranti in PS, riducendone il rumore con Neat image e aumentandone successivamente un po la maskera di contrasto. La differenza dei 2 file inutile dire era notevole, ma sopratutto a 3200 iso le foto erano a dir poco perfette, (sembravano 800) mentre a 6400 dicamo tranquillamente utilizzabili... A 12800 insomma... Si sa ke è una modalità da paparazzo o di pura emergenza, quindi il risultato è cmq utile ecco... Poi ricordiamo ke a parità di crop al 100% di una 40d, su una 50d saremmo al 66%, con tutti gli enormi benefici ke la cosa comporta.
Quindi anke se ci fosse più rumore sarebbe cmq meno visibile. O tutti stampano solo i crop al 100%?!!

Per quel ke concerne la rifrazione, punto culminante per la scelta, non capisco come possa venire una foto peggio ke con una 40d...
Il sensore è più affamanto, certo, si possono vedere maggiormente i limiti di una lente, ok, ma come questa può diventare magicamente peggiore??
Se una 40D può sfruttare dicamo ke ne so, l'80% di una buona ottica, la 50D ne sfrutterà il 100%. Quindi per quanto ne mostrà i limiti deve per forza di cose essere un passo cmq in avanti.
Vorrei vedere una foto identica a parità di ogni settaggio e ottica ma con le 2 fotocamere diverse, per poter constatare questi difetti.
Sembra ke le foto vangano una skifezza con la 50 e con la 40 magicamente buone. Questa cosa non la concepisco.
E allora la 5d markII con i suoi 21,1 m pixel come fa? Ok è una FF, xò...
Se poi su una semipro come la 50d i risultati sono così pessimi e servono ottike così performanti, adesso ke esce la 500d con in stessi 15mpx cosa sfornerà?? File inutilizabili! L'utente della 500d certo non acquisterà ottike serie L e certo la makkina poi non è a livello di software e costruzione della 50... Quindi? Sarà una mega skifezza?? Magari con l'usita della 500d la 50d sarà magicamente un po meglio di ora... Mah...
Scusate se mi sono dilungato... Ops

_________________
www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa diavolo sono la "maskera" di contrasto e le "ottike"? Diabolico Diabolico Diabolico
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sandro14
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 516
Località: Trieste...PRT Kingdom

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
cosa diavolo sono la "maskera" di contrasto e le "ottike"? Diabolico Diabolico Diabolico

solo quelle 2 hai notato?

_________________
www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il resto mi è venuto troppo il nervoso....
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, io ho notato che con l'ultimo firmware il rumore si e' abbassato di un pelo, che cmq gia' prima era minore della mia vecchia 350D...
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sandro14
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 516
Località: Trieste...PRT Kingdom

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
Boh, io ho notato che con l'ultimo firmware il rumore si e' abbassato di un pelo, che cmq gia' prima era minore della mia vecchia 350D...


Forse è una tua impressione... Non credo faccia parte degli aggiornamenti una modifica del genere... Solitamente sono piccoli bug... Poi di quel ke ho sentito il firmware ha 2 modifike soltanto e di piccolo conto

_________________
www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sandro14
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 516
Località: Trieste...PRT Kingdom

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
il resto mi è venuto troppo il nervoso....


Addirittura? C'è di peggio nella vita Wink

_________________
www.PinguinRacingTeam.net
IL MIO SITO DI FOTOGRAFIA
Canon EOS 7D - Sigma 10-20 - Canon 17-55 F2.8 IS USM - Canon 70-200 F4 L IS - Canon Speedlite 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi