| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
L'occhio si e` evoluto esattamente per lo stesso scopo di tutte le altre parti del corpo: garantire la sopravvivenza in un ambiente ostile. Tutti i meccanismi coinvolti nella visione hanno come obiettivo quello di elaborare l'immagine del mondo esterno nel piu` breve tempo possibile, guardando in dettaglio solo alcune regioni. Questi meccanismi sono compresi, anche se non in tutti i dettagli. E l'occhio funziona nello stesso identico modo negli europei arabi africani eschimesi ecc. con minuscole differenze dovute a fenomeni di microevoluzione (e funziona in un modo analogo negli animali).
Per quanto riguarda l'analisi di immagini o quadri (o la loro 'produzione') e, in generale, di tutto cio` in cui sono coinvolte funzioni cerebrali di ordine superiore, la nostra conoscenza e` molto limitata, anche se l'esplorazione e` guidata esattamente dagli stessi meccanismi che c'hanno permesso di arrivare a camminare su due zampe.
Tu cosa intendevi per immagine?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
rena', per gli emisferi ti hanno gia risposto
per la lettura delle foto.. pensate quel che volete... ma vedo difficile sostenere che non sia vero questo:
- una diagonale da alto sx a basso dx viene interpretata come una discesa
- una diagonale da basso sx a alto dx viene interpretata come una salita
- una via di fuga da sx a dx rende la lettura piu veloce
- una via di fuga da dx a sx rende la foto piu lenta (proprio perche costringe l'occhio a "tornare indietro")
- in una disposizione di oggetti (la classica foto di still life di linea di prodotto) i pezzi grandi si mettono a destra e non a sinistra... ovvero si parte a sx con i pezzi bassi e si finisce a dx con i pezzi alti.. nel caso contrario l'occhio "scapperebbe" fuori dal fotogramma verso dx facendo si che i pezzi sulla sx non verrebbero degnati di attenzione
..... si potrebbe continuare....
OT
in quanto a cio che fa intellettuale... spero proprio di non essere costretto a rispondere... anche perche sarebbe antipatico dover scomodare i moderatori del forum.. e lo dico essendo io stesso moderatore in un altro forum. _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
| gianclaudio romano ha scritto: |
per la lettura delle foto.. pensate quel che volete... ma vedo difficile sostenere che non sia vero questo:
- una diagonale da alto sx a basso dx viene interpretata come una discesa
- una diagonale da basso sx a alto dx viene interpretata come una salita
ecc. ecc.
|
Riguardo a questa cosa, se ne era parlato in un thread sulla composizione che aveva citato ldani qualche post fa.
difficile sostenere che non sia vero: ok, se sussistono le basi cognitive adatte. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Vado orgoglioso di aver concorso un po' al forum bianco and nero che per queste cose è una piccola miniera.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
su questo argomento sto leggendo Arte e cervello, L. Maffei A. Fiorentini
sembra interessante _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|