Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Beh la questione non è così facile però. C'è la passione, la soddisfazione personale, e c'è pure il fatto di aver provato o no ottiche di un certo tipo. Se sei abituato a ottiche kit o simili, viene facile pensare a quello che dici. Dopo aver provato per un po' qualche ottica seria, anche prestata da un amico, risulta davvero difficile fare un passo indietro...prma ti soddisfaceva, adesso noti tutti i difetti...è una questione psicologica, però entra in circolo la "scimmia" dell'obiettivo di classe, e lì ti fotti  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Certo che un 300mm. f2,8 ti può dare altri risultati, ma questo non è assolutamente da sminuire...
Se l'obiettivo avesse restituito delle fotografie inguardabili, allora sono il primo a dire che la qualità si paga, senza ombra di dubbio, ma la mia domanda è:
non dovendo usare la macchina fotografica per lavoro, è proprio necessario dover spendere 1500-2000€ per un obiettivo, quando con 100€ per un usato puoi ottenere seppur di qualità leggermente inferiore, le stesse fotografie?
A parità di soggetto, punto d'inquadratura e tante altre cose, avendo la possibilità di intercambiare l'obiettivo di mike con un 300mm. f2,8 di quanto potrebbe essere differente la qualità?
Conseguentemente: ne varrebbe proprio la pena?
mike, se solo ti fosse possibile avere in prestito un obiettivo del genere, ma sai che bel confronto????  |
Hai ragione solo fino a un certo punto. Nelle mie conclusioni ho detto chiaramente che l'obiettivo è modesto ed onesto. Un obiettivo da migliaia di euro, naturalmente dovrà dare ben altre prestazioni.
Si tratta sempre di capire a che serve una cosa; un onesto Pentax FAJ 75/300 consentirà comunque di scattare foto soddisfacenti; ma probabilmente non avrà un autofocus veloce come quello di un obiettivo di classe superiore; avrà nitidezza, microcontrasto, resistenza al flare, inferiori rispetto ad un'ottica *star; nello sviluppare i RAW non ci sarà bisogno di introdurre molto sharp, perchè ci avrà già pensato l'ottima lente a restituire immagini nitide e ben contrastate.
A me per il momento basta e avanza la qualità del FAJ 75/300, che tutti avete potuto valutare, dal momento che ho fornito anche gli scatti originali; ma, insomma, le ottiche da migliaia di euro sono un'altra cosa, inutile girarci attorno.
Attenzione, però; un onesto FAJ 75/300 ha pure qualche altra bella qualità, come ad esempio il basso peso. Tale caratteristica, oltre a renderlo facilmente trasportabile, aiuta pure la stabilizzazione; non so se con un obiettivo dal peso decisamente superiore sarei stato capace di scattare con tempi così lenti.
Circa l'apertura ad F2.8 debbo dire onestamente che - almeno al momento - non ne avverto una grande mancanza; dovessi prendere un'ottica migliore probabilmente mi basterebbe già un F4; trovo infatti che la profondità di campo sia già molto limitata ad F4; a volte questo può essere un pregio, ma parecchie volte non lo è, perchè costringe ad utilizzare diaframmi chiusi per avere una zona di nitidezza sufficientemente ampia.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 23 Ott, 2008 1:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Beh la questione non è così facile però. C'è la passione, la soddisfazione personale, e c'è pure il fatto di aver provato o no ottiche di un certo tipo. Se sei abituato a ottiche kit o simili, viene facile pensare a quello che dici. Dopo aver provato per un po' qualche ottica seria, anche prestata da un amico, risulta davvero difficile fare un passo indietro...prma ti soddisfaceva, adesso noti tutti i difetti...è una questione psicologica, però entra in circolo la "scimmia" dell'obiettivo di classe, e lì ti fotti  |
E purtroppo credo che tu abbia ragione...
Ciò non toglie che pure le ottiche kit riescano a restituire foto di tutto rispetto, anche dal punto di vista della qualità tecnica; l'elemento psicologico che tu indichi, insomma, non è da sottovalutare... ma io sono un tipo estremamente razionale; se l'attrezzatura - pur modesta - mi soddisfa, difficilmente mi farò prendere dalla "scimmia" ...o almeno credo...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
...si, lo so che quella di prima era l'ultima foto...
Questa però è ad F11, e finora non ce n'era nemmeno una
PENTAX K100D Super + Pentax FAJ 75-300
ExposureTime - 1/200 seconds
FNumber - 11
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 200
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 300 mm
FocalLengthIn35mmFilm - 450 mm
Il RAW originale è qui: http://rapidshare.com/files/156779002/castello.rar.html
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Farti predere dalla scimmia delle ottiche di qualità forse no, ma dalla scimma dello scattare a manetta ti sei fatto prendere alla grande  _________________ ....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Sentivo terribilmente la mancanza di quelle focali lunghe; io le uso molto spesso, anche con le varie Fuji; e ora che ho il telezoom...
Solo che mancano un po' i soggetti, in questo periodo... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
No, sono scatti in RAW, è uno sviluppo fatto da me. Non ho voluto esagerare col contrasto e la saturazione.
Comunque ci hai azzeccato: il colore originale era più caldo, l'ho corretto io. Hai un occhio Pentax notevole
Questa conversione è tratta invece dal JPG contenuto nel RAW Pentax originale; ho solo corretto i livelli (l'esposizione era a destra) ma non ho modificato i colori:
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Tieni presente che la mia K100DS non è settatata sulla ipersaturazione con cui esce dalla fabbrica; il JPG, di conseguenza, non ha quei colori esplosivi. Comunque, per come era la scena originale, sono già fin troppo saturi e belli; per l'occasione, pur senza settare la modalità tipo chrome avevo comunque alzato al massimo nitidezza, contrasto e saturazione  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ancora sull'SMC
http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=546&lang=it _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
OK, OK... avevo detto che le foto postate erano le ultime.
Ma mi rimangio tutto
Beccatevi pure queste...
PENTAX K100D Super + Pentax FAJ 75-300
ExposureTime - 1/125 seconds
FNumber - 8
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 200
MeteringMode - Spot
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 300 mm
FocalLengthIn35mmFilm - 450 mm
L'uccelletto era in controluce; misurazione spot e cielo completamente andato, nonostante il RAW.... ma per certi verso me lo aspettavo, la differenza di luminosità era davvero eccessiva, ed io ho esposto per riprendere correttamente il piccolo volatile, sovraesponendo anche di un paio di stop, per non perdere il piumaggio.
Il RAW lo trovate qua: http://rapidshare.com/files/157403677/uccelletto.rar.html
PENTAX K100D Super + Pentax FAJ 75-300
ExposureTime - 1/250 seconds
FNumber - 5.80
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 200
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 300 mm
FocalLengthIn35mmFilm - 450 mm
Il RAW lo trovate qua: http://rapidshare.com/files/157404266/cardo.rar.html
PENTAX K100D Super + Pentax FAJ 75-300
ExposureTime - 1/250 seconds
FNumber - 11
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 400
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 300 mm
FocalLengthIn35mmFilm - 450 mm
Il RAW lo trovate qui: http://rapidshare.com/files/157404326/lucertola.rar.html
Questa la consueta versione croppata, con angolo di campo pari a un 900mm in formato 135 a pellicola:
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Una domanda, questa ottica è USM o un
"normale" autofocus Pentax? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Normale autofocus  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo ancora visto questa discussione, devo dire che li vale tutti i 115€ questo tele, il fotografo poi è stato bravo a utilizzarlo al meglio.
Peccato che sia difficile da trovare, sarebbe da prendere seriamente in considerazione come tele economico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | Non avevo ancora visto questa discussione, devo dire che li vale tutti i 115€ questo tele, il fotografo poi è stato bravo a utilizzarlo al meglio.
Peccato che sia difficile da trovare, sarebbe da prendere seriamente in considerazione come tele economico. |
Io l'ho trovato a meno di 100 euro (versione silver): se non fosse che ho già il Tamron 80-210 piuttosto soddisfacente come resa, ci farei un pensierino... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
scusa mike ma l'obbiettivo è per caso questo.....http://www.amazon.com/gp/product/images/B00009XVQR/ref=dp_image_0?ie=UTF8&n=502394&s=photo _________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
si è lui,se non sbaglio esiste anche un tamron da cui deriva.
Su digitale è stato sostituito dall'ottimo (per la sua fascia) 55-300 _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra foto fatta col Pentax FAJ 75-300:
PENTAX K100D Super
1/200 seconds - F 5.80 - ISO 20
Flash not fired
Pentax FAJ 75-300 @ 300mm
RAW convertito con Camera Raw.
Non è una foto a superfice intera; si tratta, invece, di un firte ritaglio pari a circa il 25% della superfice del fotogramma, per cui l'angolo di campo effettivamente inquadrato corrisponde a circa quello di un 900mm in formato 135. La foto ottenuta in tale modo è stata poi ridotta a 640 x 480 pixel al fine di pubblicarla sul forum.
In altre parole, la foto intera è questa:
Una volta sviluppata la foto ho ritagliato (o "croppato" che dir si voglia) la parte che mi interessava e quindi l'ho successivamente ridimensionata per una agevole pubblicazione sul Web.
Il crop, comunque, è notevolissimo; in buona sostanza ho buttato via tre quarti della foto...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|