Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
5dII
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | 5dII  |
Stai provando la 5dII?
Come ti pare?
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
si fa interessante la discussione
come ti sembra questa macchina? sono curioso anche io
o mio dio.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me le ha fatte con la cessa...
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
vediamo se riesco a postare io un esempio a luce ambiente, sono dei crop al 100% convertiti da raw:
entrambe le foto sono fatte in AV a 50mm f/4 ISO 1000,
la foto a è a 0EV ha scattato a 1/60;
la foto b è a +2/3EV ha scattato a 1/40;
per la foto a ho dovuto aumentare l'esposizione con DPP perchè era venuta scura;
la foto b era invece ben esposta;
come potete notare la foto b presenta meno rumore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2637 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2637 volta(e) |

|
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Ultima modifica effettuata da framilo il Lun 22 Set, 2008 6:44 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | vediamo se riesco a postare io un esempio a luce ambiente, sono dei crop al 100% convertiti da raw:
entrambe le foto sono fatte in AV a 50mm f/4 ISO 1000,
la foto a è a 0EV ha scattato a 1/60;
la foto b è a +2/3EV ha scattato a 1/40;
come potete notare la foto b presenta meno rumore. |
Grazie, bell'esempio chiaro.
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | qui si chiacchiera tanto e visto che non posso andar a fare una passeggiata...
ecco una prova fatta alla carlona:
tempo e diaframma fissi f/3.2 71/60
iso 800 e iso 6400. entrambe distanti circa 1.5 dalla esposizione giusta.
recuperata poi dal raw.
nota: dal file scattato ad 800 e portato a circa iso 2200 ho dovuto aprire i neri (controllo in ACR 4.qualcosa) da 5 a 1 altrimenti erano proprio chiusi
NR disattivato
iso 800
iso 6400
dopo averle rese simili, ecco i crop:
--
a me sembrano uguali... |
_Luca questa è la prova lampante che a parità di luce, sovraesponendo e sottoesponendo cambiando la sensibilità del sensore e recuperando il tutto in post, spostandoti a destra e a sinistra dell'istogramma non ottieni nessun miglioramento o peggioramento..
Il trucco di sovraesporre agendo solo sulla rotella dei tempi, falsa la prova, perché in quel modo non lavori più con la stessa quantità di luce...
in pratica hai barato.. un baro di pulcinella perché hai allungato i tempi e quindi hai rischiato di fare una foto mossa.. tanto vale che alzi gli iso e lavori con i tempi normali della macchina..
Questa prova dimostra anche che la macchina utilizzata ha un comportamento uniforme variando la sensibilità.. le due immagini hanno la stessa luce, stessa grana e stesso dettaglio..
Veramente un'ottima prova.. altro che alla carlona..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | vediamo se riesco a postare io un esempio a luce ambiente, sono dei crop al 100% convertiti da raw:
entrambe le foto sono fatte in AV a 50mm f/4 ISO 1000,
la foto a è a 0EV ha scattato a 1/60;
la foto b è a +2/3EV ha scattato a 1/40;
per la foto a ho dovuto aumentare l'esposizione con DPP;
la foto b era invece ben esposta;
come potete notare la foto b presenta meno rumore. |
Avresti dovuto cambiare la sensibilità del sensore.. la foto ha meno rumore semplicemente perché nel sensore è entrata più luce...
Mi dispiace ma la tua prova non ha alcun valore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: |
Avresti dovuto cambiare la sensibilità del sensore.. la foto ha meno rumore semplicemente perché nel sensore è entrata più luce...
Mi dispiace ma la tua prova non ha alcun valore...  |
infatti, il titolo del trend è "rumore e sovraesposizione", io ho detto solamente che a parità degli altri parametri se sovraespongo mi viene meno rumore, non è affatto falsata ma veritiera, dimostra infatti che a parità di iso e diaframma sovraesponendo viene meno rumorosa.
Usando un'ottica stabilizzata avrei potuto usare anche 640 ISO e sovraesponendo avrei avuto una foto pressochè pulita, visto che potrei spingermi con i tempi anche a 1/10.
Io ho sempre scattato in interni a 800ISO con scatti molto rumorosi, adesso pur scattando sempre a 800ISo ho scatti molto più puliti.
Inoltre usando net image il trattamento degli scatti sovraesposti viene di gran lunga migliorato restituendo scatti molto puliti. Provare per credere
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | EnricoP ha scritto: |
Avresti dovuto cambiare la sensibilità del sensore.. la foto ha meno rumore semplicemente perché nel sensore è entrata più luce...
Mi dispiace ma la tua prova non ha alcun valore...  |
infatti, il titolo del trend è "rumore e sovraesposizione", io ho detto solamente che a parità degli altri parametri se sovraespongo mi viene meno rumore, non è affatto falsata ma veritiera, dimostra infatti che a parità di iso e diaframma sovraesponendo viene meno rumorosa.
Usando un'ottica stabilizzata avrei potuto usare anche 640 ISO e sovraesponendo avrei avuto una foto pressochè pulita, visto che potrei spingermi con i tempi anche a 1/10.
Io ho sempre scattato in interni a 800ISO con scatti molto rumorosi, adesso pur scattando sempre a 800ISo ho scatti molto più puliti.
Inoltre usando net image il trattamento degli scatti sovraesposti viene di gran lunga migliorato restituendo scatti molto puliti. Provare per credere  |
Scusa Framilo ma forse non hai capito tutto il raglionamento.. tu allunghi il tempo di scatto sovraesponendo la foto e recuperandola in post, mentre io è dall'inizio che ti dico che se abbassi gli iso senza sovraesporre ottieni la stessa identica cosa con lo stesso tempo di scatto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | che senso ha sovraesporre di uno stop?
tanto vale dimezzare gli iso no?!?
la qualità dello scatto aumenta e senza correre il rischio di bruciare le luci alte!  |
se dimezzo gli iso non risolvo niente perchè la foto è ugualmente sottoesposta e quindi piena di rumore (non dimentichiamo che mamma canon tende a sottoesporre), se invece mantenendo gli stessi iso sovraespongo ecco allora che il rumore si riduce ed ho a disposizione un nuovo DIGIC 5
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | ......se invece mantenendo gli stessi iso sovraespongo ecco allora che il rumore si riduce ed ho a disposizione un nuovo DIGIC 5  |
ok, ma ciò non è sempre possibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: |
Scusa Framilo ma forse non hai capito tutto il raglionamento.. tu allunghi il tempo di scatto sovraesponendo la foto e recuperandola in post, mentre io è dall'inizio che ti dico che se abbassi gli iso senza sovraesporre ottieni la stessa identica cosa con lo stesso tempo di scatto... |
ma io ho già detto più volte che se abbasso gli iso la foto viene lo stesso sottoesposta (perchè canon sottoespone) e quindi c'è sempre molto rumore, se invece lascio gli stessi iso e sovraespongo il rumore sparisce.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ho avuto diverse macchine canon 300D 350D 400D 30D e tutte tendono a sottoesporre.
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ok, ma ciò non è sempre possibile  |
si, è vero, però mi sono risolto un problema per me importante visto che faccio parecchi scatti in interni con e senza flash.
Una domanda agli esperti: con l'uso del flash conviene di più sovraesporre gli EV o sovraesporre il flash?
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | imopen ha scritto: | che senso ha sovraesporre di uno stop?
tanto vale dimezzare gli iso no?!?
la qualità dello scatto aumenta e senza correre il rischio di bruciare le luci alte!  |
se dimezzo gli iso non risolvo niente perchè la foto è ugualmente sottoesposta e quindi piena di rumore (non dimentichiamo che mamma canon tende a sottoesporre), se invece mantenendo gli stessi iso sovraespongo ecco allora che il rumore si riduce ed ho a disposizione un nuovo DIGIC 5  |
Vabbè.. io volevo fare un ragionamento serio e Galileiano.. ma mi sembra che non sia possibile..
Luca ha appena dimostrato che spostandosi a destra o a sinistra dell'istogramma e recuperando il tutto in post, la foto non cambia..
Traete voi le vostre conclusioni...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
enrico, pure te sei un pò de coccio eh
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
framilo dice:
Citazione: | io ho detto solamente che a parità degli altri parametri se sovraespongo mi viene meno rumore, non è affatto falsata ma veritiera, dimostra infatti che a parità di iso e diaframma sovraesponendo viene meno rumorosa. |
ed EnricoP risponde:
Citazione: | mentre io è dall'inizio che ti dico che se abbassi gli iso senza sovraesporre ottieni la stessa identica cosa con lo stesso tempo di scatto... |
in teoria si dovrebbe ottenere lo stesso risultato, ma la discussione iniziale era proprio che sovraesponendo si ottenevano foto mooooolto meno rumorose.
Stando ai fatti, mi piacerebbe poter aderire ad una corrente di pensiero
sicura, per ora mi devo fidare dei consigli,e ad essere sincero non sono
soddisfatto dei risultati ottenuti.
si intende, dei miei.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | enrico, pure te sei un pò de coccio eh  |
Sei sicuro?????????????????????????????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | Granato ha scritto: | ok, ma ciò non è sempre possibile  |
si, è vero, però mi sono risolto un problema per me importante visto che faccio parecchi scatti in interni con e senza flash.
Una domanda agli esperti: con l'uso del flash conviene di più sovraesporre gli EV o sovraesporre il flash? |
Qui ottieni due immagini molto diverse perché hai a disposizione due luci, il flash e la luce ambiente.. se allunghi il tempo di scatto fai prevalere la luce ambiente mentre se accorci il tempo e potenzi il flash ottieni l'opposto.. fai tu tutte le considerazioni caso per caso..
Esempio, se vuoi fare un primo piano con sfondo nero, accorci il tempo di scatto.. se invece vuoi riprendere anche lo sfondo, allunghi il tempo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|