photo4u.it


acquistare D50 o 350D???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2005 10:28 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

devo rettificare sull'autonomia della 350d, il giornale riporta 933 scatti effettuati e 6 ore di play sul monitor......... ancora meglio quindi ( tranne che per il playback dove comunque la 300d faceva registrare un'autonomia di 4 ore e 23 min ), in fase di ripresa il confronto e' umiliante!!!!!
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ; vedo , che ognuno ha le sue opinioni diverse , e che e' un po' difficile trovare un punto di incotro. Comunque , un idea me la sono fatta! ...........


penso di acquistare una ...D???


ciao Mandrillo

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:41 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

buon per te!!!!
comunque ricorda le parole di uno stupido ( cioe' il sottoscritto ) sia nikon che canon offrono con la d70 e la 350d un livello qualitativo elevatissimo impensabile per le reflex digitali di 5 anni fa!!!!!!! e riguardando le foto che farai con la tua " belva " in entrambi i casi non potrai che essere soddisfattissimo dell'acquisto!!!!!!!!!
la foto la fa il fotografo,la macchina e' solo un indispensabile attributo per acquisire l'immagine che vedi coi tuoi occhi!!!!
scusa la digressione poetica,ma penso che su questo siamo tutti daccordo!! Ok!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 2:50 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

[quote="bdcpv"]la foto la fa il fotografo,la macchina e' solo un indispensabile attributo per acquisire l'immagine che vedi coi tuoi occhi!!!!
quote]
Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero ! concordo e mi associo.
Come disse una persona che non ricordo il nome, se scatti delle stro... in analogico continuerai a scattare stro... in digitale. La fotocamera digitale aiuta nel semplificare i vari passaggi dallo scatto alla stampa ma non a realizzare immagini originali, quelle le fa il fotografo, si se hai una compatta che un banco ottico. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

menomale che c'è ancora gente sensata e che la pensa come me. Grandi fotografi, continuate così Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Very Happy
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi....

ho letto questo post, è che dire.... resto a bocca aperta quando sento sparare sentenze senza che la gente abbia valutato su campo le effettive peculiarità e non di due digireflex.
Non per fare pubblicità, ma consiglio vivamente di leggere l'interessante articolo pubblicato su FotoCult di questo mese in merito alla D50 e alla 350d.
Anche io devo effettuare un acquisto del genere e sto valutando attentamente tutti i pro e i contro delle 2 macchine in questione.
la D50 a quanto pare ha molte meno cose della D70, anche se il sensore è rimasto un 6Mpx, cmq piu' grande in dimensioni rispetto a quello della 350d(sulla canon il fattore di moltiplicazione per verificare la focale esatta degli obiettivi è 1.6 mentre per la D50 è 1.5).
la D50 presenta un problema riguardo alla retroilluminazione del display, praticamente quest'ultima è assente, quindi questa caratteristica "mancante" è piu' importante del numero di Mpx forniti sul display !!!!
la D50 ovviamente, essendo appena arrivata sul mercato, presenta innovazioni tecnologiche superiori alla D70, elettronica migliore, software aggiornato, rapidità dei menu' piu' elevata, ma di contro ha pochissimi controlli di rapido accesso, purtroppo relegati alla naviazione sul menu'...
La 350d, ha già di suo molti piu' controlli accessibili rapidamente, vedi tipo di messa a fuoco, WB, ISO, lettura esposimetrica (segnalano un piccolo problema sulla regolazione automatica del bianco in condizione di luce a tungsteno, problema che le canon spesso presentano).
Ha il sensore DIGIC II (quello della 1d) un sensore seppur piu' piccolo della D50 ma di ben 8Mpx, utili per stampe ENORMI!!! forse la 350d è leggermente piu' rumorosa sopra gli 800iso rispetto alla D50, ma come dice l'articolo sopracitato, è del tutto accettabile come anke i 1600iso.
L'impugnatura della 350d fa un po' schifo, manca il grip in gomma sulla destra della fotocamera, ma non è eclatante....

...nn mi dilungo oltre, ora a mente non ricordo tutti i particolari di entrambe....

riassumendo, sono due fotocamere eccezionali, entrambe valide, di prezzo alquanto contenuto, con loro tutti possono avvicinarsi al mondo delle digireflex.....personalmente, penso di comprare una 350d....

A voi le critiche....

Con affetto...

Daniele .....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con te Daniele... io non avrei dubbi ad acquistare una 350D... ma non ti piace l'idea di poter montare qualsiasi tipo di obiettivo a questa reflex!!! con Canon si puù senza perdere l'uso dell'esposimetro... e la creatività non trova confini...

posso fotografare anche con un posacenere al posto dell'obiettivo!!!

che spettacolo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:

posso fotografare anche con un posacenere al posto dell'obiettivo!!!

che spettacolo!!!


ah si?dici? Very Happy

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:


posso fotografare anche con un posacenere al posto dell'obiettivo!!!

.... focca la bindella!!!! Ok! .. tra tutte, questa è la più bella che hai sparato!!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
maloxplay ha scritto:


posso fotografare anche con un posacenere al posto dell'obiettivo!!!

.... focca la bindella!!!! Ok! .. tra tutte, questa è la più bella che hai sparato!!!!! LOL


Se ci passa la fiamma di un accendino
sul fondo lo può usare anche come filtro Neutral Density Wink

Sapevi? Very Happy

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 1:00 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

x daniellsann

Citazione:
resto a bocca aperta quando sento sparare sentenze senza che la gente abbia valutato su campo le effettive peculiarità e non di due digireflex.


tu le hai provate entrambe ?

Citazione:
Ha il sensore DIGIC II (quello della 1d)


il digic II e' montato sulla 1dmk2,la 1d utilizza il digicI

Citazione:
forse la 350d è leggermente piu' rumorosa sopra gli 800iso rispetto alla D50, ma come dice l'articolo sopracitato, è del tutto accettabile come anke i 1600iso.


spero non sia scritto nell'articolo di cui parli, perche' a meno che la d50 in quanto a rumore sia migliore di d70,d100,d2hs,d2x forse sara' difficile che batta la 350d....... specie a 1600 iso ( se vuoi ho postato una foto fatta a 6400 iso con la 350d, e logicamente di nitidezza non c'e' traccia, ma non c'e' neanche rumore!!! )

Citazione:
L'impugnatura della 350d fa un po' schifo, manca il grip in gomma sulla destra della fotocamera, ma non è eclatante....


permettimi di dissentire anche se con la 350 ho fatto finora solo 800 scatti ( in 15 giorni ), se mi dici che l'impugnatura e' discutibile, ti do ragione, ma che fa schifo proprio no!!!!!!

Citazione:
personalmente, penso di comprare una 350d....


questa mi sembra un'ottima scelta!!!!

scusa, non voglio criticarti (ne' sembrarti un rompi......, anche se magari sono un po' pignolo ) , ma ti invito perlomeno a non scrivere cose di cui non sei certo ( visto come hai esordito riguardo al non sparar sentenze)....... a mio parere e' giusto che ognuno dica cio' che ritiene piu' opportuno, rispettando cio' che gli altri hanno detto prima pero'!!!
non penso tu ti riferissi a cio' che ho scritto io ( generalmente quando scrivo qualcosa, sono fatti oggettivi e non per sentito dire )
comunque tra poche ore avro' in mano la d50,d70,d70s e saro' felice di postare le mie impressioni e qualche scatto quanto prima ( magari in confronto a qualche foto della 350d ).
ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:


Se ci passa la fiamma di un accendino
sul fondo lo può usare anche come filtro Neutral Density Wink

Sapevi? Very Happy

Ah ah ah Ah ah ah Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Resto sempre sbalordito quando sento che la nikon è + rumorosa delle canon.
Guardando foto a destra e a manca ho notato che ad alti iso le canon usano un approccio completamente diverso da nikon, cioè abbassano la nitidezza ed aumentano il contrasto!
Azz ho provato un preset personale sulla mia D70 al fine di ricreare una condizione simile....... magia! Le differenze ad alti iso si sono assottigliate notevolmente!
Ma tu guarda!
Cmq preferisco di gran lunga la scelta di nikon nel rendere le foto + nitide e taglienti in qualunque condizione, difatti la grana finissima presente a 1600 iso è facilmente eliminabile (ma non necessariamente) senza alcuna perdita di dettaglio.
Ragazzi cerchiamo di capirci, anche l'occhio umano percepisce il rumore nella notte! E' normale, non è eliminabile ma si può solo girare intorno al problema.
immagini + silenziose non sono necessariamente le migliori!
Ciao ciao

Ah dimenticavo...... parere mio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da.dark ha scritto:

Guardando foto a destra e a manca ho notato che ad alti iso le canon usano un approccio completamente diverso da nikon, cioè abbassano la nitidezza ed aumentano il contrasto!
...
Cmq preferisco di gran lunga la scelta di nikon nel rendere le foto + nitide e taglienti in qualunque condizione, difatti la grana finissima presente a 1600 iso è facilmente eliminabile (ma non necessariamente) senza alcuna

Quoto ad alta quota Smile Ho notato lo stesso identico fenomeno. Nikon ha dato una preferenza alla nitidezza, è una scelta ovviamente, considerando che comunque in stampa la grana tende a sparire, mentre la nitidezza tende ad ammorbidirsi. Esaltandola un po' in cattura, si ottengono stampe eccellenti.
Canon è decisamente più morbida nell'approccio di base.
La d70 a 1600iso ha un rumore ben evidente, ma anche il dettaglio è molto preciso, con una buona filtratura, si perde buona parte del rumore senza perdita del dettaglio. Un risultato, questo, che apprezzo molto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 9:28 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

per da.dark e ocio :

se volete un esempio di come la canon e' piu' morbida, andate sotto canon e guardate il thread 350 e nitidezza.....
riguardo al rumore non vedo perche' si debba insistere su un punto che gia' piu' volte e' stato affrontato....... non c'e' bisogno di difendere nikon a tutti i costi..... ( anche perche' non ne ha bisogno ).
io ( per quanto non sia autorevole il mio parere ) ho provato tante tante macchine diverse, e canon a livello di qualita' immagine ad alti iso e' sempre stata migliore...... ( non lo dico perche' ho un corredo canon , anche perche' da domani in firma ci sara' anche una d70s visto che ho ancora alcune ottiche nikon del precedente corredo ).
voi direte: se hai tutto il materiale in firma che te ne fai di una d70s?? e' semplice, a tutti coloro che mi hanno chiesto cosa penso della d70 ( e ci ho fatto 8000 scatti ) ho risposto sempre la stessa cosa: e' un'ottima macchina,che produce immagini splendide e sicuramente e' superiore alla 300d.... ( almeno per come la utilizzo io ), e una d70 mi va di averla e non manchero' certo di usarla tante tante volte ( magari non per le foto sportive...... ma di sicuro su paesaggi e ritratti!!!! )
non metto in dubbio la vostra buona fede nel sostenere che una d70 a 1600 iso produce un rapporto rumore/nitidezza superiore a una 350d, ma vorrei chiedervi: avete la d70? ( penso la risposta sia si ) e la 350d ? ( penso di no ),ritengo quindi che confrontiate risultati di prove campate in aria qua e la nel web ( che spesso si dimostrano non molto attendibili ).
vi invito a chiedere ( anche a me se volete ) qualche scatto " vero " della 350d in qualunque condizione riteniate piu' opportuna , e saro' lieto di mostrarvi quanto e' pulita' la 350d ad alti iso.

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 10:12 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

non metto in dubbio la vostra buona fede nel sostenere che una d70 a 1600 iso produce un rapporto rumore/nitidezza superiore a una 350d, ma vorrei chiedervi: avete la d70? ( penso la risposta sia si ) e la 350d ? ( penso di no ),ritengo quindi che confrontiate risultati di prove campate in aria qua e la nel web ( che spesso si dimostrano non molto attendibili )

Certo, dalle immagini che si scaricano nel web, si ha questa sensazione. Io non sostengo chi è migliore sul rumore o meno, non mi interessa questo. Io ho solo quotato la sensazione dell'approccio diverso dei due colossi Inoltre ricordo diversi argomenti di nuovi canonisti che parlavano di immagini morbide ed erano delusi perchè preferivano quelle della loro compatta. Questo non significa che la compatta sia davvero migliore, è solo una questione di settaggi base. Diciamo che l'inattendibilità delle immagini scaricate dal web è proprio questa. Scarichiamo immagini di un settaggio base che in realtà non ci dice proprio niente del potenziale della macchina.
Ho già letto i tuoi interventi e se dici che per foto nei palazzetti, basket ...ecc, usate tutti canon, ci credo ... ma non dicevo questo. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X bdcpv, mi piacerebbe inviarti un paio di foto scattate di notte ad iso 1600. Ho ottenuto foto che non presentano alcun rumore, e senza ritoccarle! Ad alti iso nikon diventa tuttalpiù granulosa, non rumorosa (grana rossastra che altera i colori).
Poche volte ho avuto la NECESSITA' di filtrare foto ad alti iso, poi cambiando i preset...... si ottengono foto "perfette" (valutate la fascia di prezzo).
Finalmente riesco a fare foto notturne senza doverle ritoccare come mi accadeva invece con l'S7000 (compatta).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 4:10 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

ok da.dark seguo il tuo discorso,ma tu hai mai provato la 20d o la 350d a 1600 o anche a 3200/6400 iso?? comunque ti comunico in anteprima che ho portato a casa oggi pomeriggio le due belve (come promesso in un altro post ) ( d70/d70s manca la d50 la cui data di consegna e' slittata al 30 giugno Mi arrabbio? ) e che nel fine settimana mi accingero' a fare qualche piccolo test, e non manchero' certamente di provarle ad alti iso....
se ti va nel frattempo di postare o inviarmi in email qualche scatto, fai pure saro' felice di visionarli!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
da.dark
utente


Iscritto: 19 Apr 2005
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so come mandarti le foto, e postarle compresse vanifica il mio discorso.
Quello che dico io è che se io con D70 faccio foto a chiese ed edifici di notte ad iso 1600 e posso stamparle in A4 senza nessun problema ne tantomeno filtrandoli una macchina + "performante" in quel senso cosa può darmi in +?
Io so solo che ci scorniamo tanto con rumore e robe varie che non ci rendiamo neanche conto che lo andiamo proprio a cercare con crop mostruosi... non ha senso!
Le foto colgono attimi x quale motivo devo ingrandire al 500% un'immagine x scovare i difetti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi